Persiani
Il femminile traumatizzato. Un'analisi medico-antropologica nella cultura patriarcale in occidente
Rossella S. Bonfiglioli
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 172
Discendente da quel primo re
Alessandro Valenti
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 166
Psicologia e bioetica. Verso una prospettiva psico-bio-etica
Francisco J. Pérez, Catia Ciancio
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 152
Per amore di una rima. Tutte le poesie
Mario Scaccia
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il male che cura. Dalla paura alla trasformazione. Immagini dall'inconscio nel rito del serpente a Cocullo
Barbara Collevecchio
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 248
Teatroaperto 35. Un'antologia teatrale
Giovanni Azzaroni, Enrico Groppali, Piero Ferrarini
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 128
Riccardo Bacchelli e il teatro
Leonardo Bragaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 112
Dove guarda la Sfinge
Roberto Zacco
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2010
pagine: 200
È il terzo romanzo ad ambientazione egizia di Roberto Zacco che, con i due precedenti libri, completa la trilogia ambientata in un periodo storico cruciale di quell'antica civiltà. In "Dove guarda la Sfinge" il protagonista, lo scultore Tutmhose, storico autore di bellissime statue tra le quali il famoso busto di Nefertiti, racconta di sé, descrivendo il tormentato rapporto tra l'uomo e l'arte.