Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persiani

Luigi Pascale. Scritti di aeronautica

Luigi Pascale. Scritti di aeronautica

Luigi Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 234

Una raccolta di alcuni dei più importanti scritti del professore Luigi Pascale, editi in diverse occasioni della sua vita scientifica, principalmente dopo aver lasciato l'insegnamento presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Federico II.
19,90

La casa dei passi ritrovati. Sede della massoneria bolognese

Lorenzo Bellei Mussini, Giovanni Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 137

«Nel chilometro di Strada Maggiore a Bologna vi è tutta l'arte, la musica, la festa popolare, la cultura delle accademie pubbliche e private, la solidarietà, l'asse portante della struttura urbana della città con i suoi portici, con le sue torri, con i suoi percorsi iniziatici. Qui ora vi è la Casa della memoria del GOI e qui ogni edificio, ogni finestra, ogni ciottolo stradale è un segmento di rilievo di questa nobile via, qui ogni personaggio è reale, ogni cosa è accaduta, e tutto ciò è stato e tanto altro accadrà! Il futuro è già nel presente perché "la storia ha una sua pienezza, e dunque un inizio, un senso, un approdo"». Questo volume nasce con l'intento di presentare la nuova Sede della Massoneria bolognese al n. 51 di Strada Maggiore. Oltre che a una descrizione dettagliata dell'appartamento – con le sue sale, i suoi ornamenti e i suoi quadri – il libro, ricco di immagini, racconta anche storie e aneddoti di Strada Maggiore, dei suoi edifici, dei suoi monumenti e di alcuni personaggi legati al mondo massonico che qui hanno vissuto, come Giosue Carducci, Giovanni Pascoli, Mozart e così via. All'interno è presente anche un'intervista ad Antonino Bonura, presidente della Casa Massonica bolognese.
20,00 19,00

Correva l'anno 1943

Correva l'anno 1943

Maria Pusceddu

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 400

Questo libro, come spesso accade, è scaturito "per caso": dai divertenti aneddoti ed episodi che Maria Pusceddu raccontava ai propri nipoti è nata questa intensa raccolta di memorie, sostenute da una serie di fotografie e immagini che aiutano a "disegnare un'epoca", quella dell'Italia degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta. «Ho raccontato attingendo ai miei ricordi, mantenendo vive le sensazioni di allora e quindi riportando le cose come le avevo vissute a quelle età». Tra una biografia e uno spaccato storico dell'Italia di quegli anni, i ricordi fluiscono senza un ordine ben preciso, lasciando libero sfogo alla memoria per raccontare e narrare «un mondo, un modo di vivere, una modalità di sentire i rapporti tra le persone che ora sembra quasi sparito». Una storia che si definisce nella rievocazione di un passato pieno ed entusiasmante, ricco di vicende, relazioni e valori che sottolineano un certo distacco dalla realtà odierna, sempre più vicina a dinamiche tecnologiche capaci di indebolire il pensiero e la “capacità di arrangiarsi”. Questa testimonianza ripercorre gli anni che vanno dalla nascita dell'autrice (classe 1943) fino alla sua maggiore età, tra felici e complesse situazioni familiari, vicissitudini scolastiche, rapporti interpersonali, difficoltà emotive e un interesse particolare verso una prima, grande, rivoluzione tecnologica, quella dell'arrivo della televisione nelle famiglie italiane. Sono parole intime e autentiche quelle utilizzate da Maria Pusceddu per raccontare di sé ma soprattutto dei cambiamenti di un'epoca, di una vita vissuta a pieno in cui il lettore potrà rivivere, o scoprire, "i migliori anni" della storia italiana; senza mai dubitare della veridicità dei fatti poiché «non c'è una sola parola inventata: è tutto, forse incredibile, ma vero!».
24,90

L'ultima generazione in bianco e nero

Renato Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 164

Un romanzo in grado di far rivivere emozioni e ricordi del passato, quelli di una generazione, definita dall'autore, "di mezzo", una generazione nata tra la metà degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta; ma anche un racconto capace di far scoprire, in modo brillante e spesso ironico, le tradizioni e le abitudini della vita in provincia: le domeniche in piazza, le vacanze di gruppo, l'attesa festa dedicata al santo patrono, le giornate a scuola e l'altra incombente educatrice di quegli anni, la TV. In un'oscillazione continua tra presente e passato, Renato Cappelli offre un interessante panorama della Romagna di quegli anni, di quella generazione passata a cui è appartenuto, arricchendo la narrazione di spunti biografici e flashback sulla propria gioventù. l'autore costruisce un vero e proprio collage, intimo ed emozionante, attraverso la voce di Giorgio, suo alter ego e protagonista del racconto, la cui voce dà vita a una serie di immagini e scenari storici, sociali, culturali ed economici appartenuti ad un'Italia legata alle origini e alle tradizioni paesane. Nonostante l'evocazione nostalgica, il tono del romanzo rimane sempre attuale e informale, le vicende descritte regalano riflessioni suggestive sul mondo di ieri e su quello di oggi, un mondo moderno figlio di un processo globalizzante, repentino e travolgente a cui Giorgio si rivolge con curiosità e prudenza. l'ultima generazione in bianco e nero dà voce e dignità alle sensazioni di quell'"ultima generazione", ultima perché ereditaria di importanti cambiamenti globali che hanno trasformato per sempre la nostra quotidianità, ultima perché propria degli «ultimi testimoni di un passaggio epocale».
15,90 15,11

Ricordi di Monte Donato. Racconti, storie e fotografie di un borgo bolognese

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 175

A Monte Donato si vive bene: è Giorgio Comaschi, attore e giornalista bolognese, a raccontare i «sette motivi» di tale lieto vivere nella prefazione di questo libro-viaggio. Ricordi di Monte Donato è infatti un viaggio alla scoperta (e ri-scoperta) di uno dei più affascinanti borghi felsinei, proprio a un passo dal centro. Ciò che rende unico questo luogo è la sua pittoresca cornice: si inserisce perfettamente tra la vegetazione tipica dei Colli e le famose Cave di gesso. Un volume a più voci che attraverso una ricca raccolta di immagini, ricordi, aneddoti e testimonianze ricostruisce una storia unica e accattivante. Nel libro si racconta e descrive la vita ai tempi della lavorazione della selenite, si scoprono i monumenti, luoghi e sentieri del borgo: la Chiesa, le Cave di gesso, la storica Trattoria Monte Donato, la Torretta dell’Acquedotto e così via. Le storie, passate e presenti, vengono raccontate direttamente dai “borgatari” in un rimando prezioso di informazioni che questo volume vuole far conoscere e conservare per non perdere il filo rosso che lega questa frazione di Bologna alla sua storia, alla storia dei suoi abitanti e alla grande Storia. Confronti tra scatti del passato e del presente portano all’occhio del lettore l’evoluzione storica e paesaggistica del piccolo “paesino”, grazie alla meravigliosa collezione di fotografie e cartoline d’epoca che Fausto Malpensa ha generosamente messo a disposizione per questo libro. Prefazione di Giorgio Comaschi.
15,90 15,11

Con il calice in cammino

Francesco Antonelli, Simone Rosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 115

Quando e come nasce la passione per il vino? E fino a dove ti può portare? È con queste premesse che Francesco, guida turistica emiliano-romagnola con esperienza nella degustazione, decide di intraprendere una camminata verso Santiago, seguendo un’intuizione nata quasi per caso davanti a una bottiglia di vino. Ad accompagnarlo un amico, Simone, grande professionista dell’enogastronomia e sommelier di livello. Insieme scopriranno, passo dopo passo, che il famoso pellegrinaggio è veramente una miniera di storie e personaggi unici intrecciati nel paesaggio di una Spagna ancestrale. E soprattutto che ai lati del Cammino vivono abili vignaioli capaci di realizzare vini intriganti e artigianali, animati da una scelta di ritorno alla natura.
14,90 14,16

La via felice. La felicità sboccia dal bene che si compie!

Dino Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 120

«La via felice vuole essere un tributo ideato con umile riguardo a incoraggiare una analisi meditata su chi siamo. Tante volte non conosciamo noi stessi nei vari aspetti che palesiamo con la nostra positiva o negativa personalità, solo pronti a giustificarci e mai ad accettare errori. «In questo libro da una parte viene raccontato l’elemento riflessivo dell’essere umano, visto nelle sue fragilità e nelle sue varie sfaccettature, dall’altra l’elemento di dialogo volto a trasmettere un messaggio di amore e di carità. [...] Prima di concentrarsi nella lettura, addottrinare e unire il cuore e la mente a leggerlo, progettando un mutamento di se stessi, ne vale la pena, per sopprimere le tante lievità che sovraneggiano nel nostro “io”.» (Dalla Prefazione di Stefano Lamelza).
14,90 14,16

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 1

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 162

Numero speciale con articoli di: Carl Alfred Meier, Hans Dieckmann, Wolfgang Pauli.
15,90

Stelle nere. Giuseppe Loreta. Brillante astrofilo e camicia nera

Stelle nere. Giuseppe Loreta. Brillante astrofilo e camicia nera

Ernesto Guido

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 120

"Stelle nere" è la storia di Giuseppe Loreta (detto Eppe) un giovane bibliotecario e astrofilo Bolognese (fu anche eccellente speleologo e atleta), uno dei migliori osservatori visuali della sua generazione, che è stato quasi del tutto dimenticato dalla storia molto probabilmente per via della sua completa adesione al Fascismo prima e alla Repubblica di Salò dopo. Esistono in rete pochissime informazioni circa la sua opera scientifica e ancora meno sulla sua vita privata. Grazie alla qualità e alla quantità delle sue osservazioni astronomiche e alla scoperta di due novae galattiche, egli divenne in breve tempo uno stimato astrofilo. Scrisse due libri di divulgazione astronomica e collaborò con diversi periodici dell’epoca. All’indomani dell’armistizio di Cassibile nel Settembre 1943, decise di aderire alla Repubblica di Salò arruolandosi nella GNR (Guardia Nazionale Repubblicana) e scrivendo articoli taglienti per le testate vicine al Fascismo. Questa sua attività non passò inosservata, tanto da essere considerato dai partigiani della zona il “famigerato” Loreta. Intercettato da un gruppo di partigiani nei pressi della sua casa bolognese, mentre era probabilmente di pattuglia con indosso la divisa delle GNR, rimase ucciso durante lo scontro a fuoco che ne seguì quando mancavano ormai poche settimane alla fine della guerra. Giuseppe Loreta riposa oggi, in anonimato, nella tomba di Famiglia alla Certosa di Bologna, Sala del Colombario. Grazie allo studio di lettere private che scambiava con astronomi e astrofili di tutto il mondo, articoli dell’epoca, documenti della questura di Bologna ecc. è stato possibile ricostruire la vita controversa di questo giovane astrofilo bolognese. Prefazione di Fabrizio Bònoli.
14,90

Si guarda ma non si tocca. Psicoterapia e setting online

Si guarda ma non si tocca. Psicoterapia e setting online

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 150

In una città lontana e sconosciuta ai più è accaduto qualcosa che ha sconvolto la nostra vita. La vivacità di strade, scuole, negozi, teatri è stata improvvisamente cancellata e sostituita dal silenzio e dalla paura. E tutto ciò ha coinvolto anche i luoghi dedicati alla cura: ciò che per definizione deve essere uno spazio sicuro e protetto, di fatto, non lo era più. Questo è il motivo che ha spinto psicologi e psicoterapeuti di tutto il mondo a una migrazione di massa che li ha portati dalla relazione in presenza a quella a distanza mediata dal computer. Il drastico cambiamento di setting ha sollevato però questioni teoriche e tecniche importanti: qual è l’impatto del setting online sulla relazione clinica? In che modo si intrecciano realtà e virtualità in un colloquio in videoconferenza? E quali conseguenze può avere l’assenza del corpo? Domande centrali per la prassi psicoterapeutica a cui questo libro offre interessanti riflessioni utili non solo a chi incontra i propri pazienti guardandoli su uno schermo ma anche a tutti gli psicologi clinici e gli psicoterapeuti.
15,90

Il guardo altrove. Con n. 10 «paesaggi interiori» di Guido Grillini

Il guardo altrove. Con n. 10 «paesaggi interiori» di Guido Grillini

Valerio Grillini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 150

Con n. 10 «paesaggi interiori» di Guido Grillini.
19,90

Da Cesare a Leonardo

Stefano Zammartini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 253

Sul "Leonardesco" canale di Cesenatico, il busto di Giulio Cesare funge da premonitore inconsapevole di una storia intrigata e complessa. «Il dado è tratto» vi si legge inscritto, così come lo è per due vecchi amici che si ritrovano e scoprono di non conoscersi più. Due famiglie legate da destini diversi e uguali allo stesso tempo, con i loro segreti e le loro chimere inseguite e mai raggiunte. Due storie parallele che prendono il via dal ritrovamento di un cadavere e dal suicidio di un uomo; è un intreccio di fili che polizia, commissari e consulenti devono dipanare per svelare il disegno della storia, tessuta dentro al grande arazzo della Storia, quella dell'Italia degli Anni di Piombo. Stefano Zammartini colora di giallo le strade di Cesenatico e di Bologna, nell'intento di mostrare al lettore una verità scomoda e inevitabile, una verità eterna: niente è come sembra. Lo fa mettendo in parola una vicenda di investigazione, ma anche di valori affettivi spinti all'estremo, ciechi alle spaccature nell'intonaco della vita e in grado di spingere ad atti folli pur di chiudere la porta all'oscurità che ombreggia sul proprio passato, per sempre.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.