Prìncipi & Principi
L'uomo della sabbia
Fabian Negrin
Libro
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
Cartella di cinquanta copie numerate e firmate, stampe in digitale.
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Gianni De Conno
Libro
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
Quattro grandi tavole di Giovanni De Conno, in edizione di pregio numerata e firmata, che restituiscono alla storia del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde la sua inquietante e tragica ambiguità.
Perché proprio noi?!
Daniele Nannini
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
La quaglia e il sasso
Arianna Papini
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 32
La quaglia non è tanto intelligente ma tutti le vogliono bene. Lei ha un solo desiderio: quello di avere una covata tutta sua. E un giorno si imbatte in un grande sasso a forma di uovo e comincia a covarlo, immobile e volenterosa. Passano i giorni e i mesi e ad un tratto quel sasso-uovo comincia a schiudersi, ma il piccolo che ne esce fuori non è poi tanto piccolo e non somiglia certo ad una quaglia... Ma lei è comunque molto contenta. Età di lettura: da 4 anni.
Evelina verde mela
Mara Dompè, Annalisa Sanmartino, Giulia Torelli
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 32
Evelina è distratta e non riesce a trovare il suo corno rosso ciliegia del martedì. Perché ogni sera i rinoceronti si tolgono il corno per rigirarsi più comodamente nel letto e ogni mattina cambiano colore. Evelina non può uscire senza corno, si vergognerebbe troppo, e indossa quindi il corno verde mela del mercoledì. Tutti i rinoceronti, con il corno rosso ciliegia del martedì, la guardano sorpresi e scandalizzati, in ufficio, alla fermata della metro... Evelina si fa piccola piccola. L'ha combinata grossa. Ma per fortuna il rinoceronte Adalberto, altrettanto distratto, ha indossato il corno giallo 'scuolabus' del lunedì... Età di lettura: da 4 anni.
Leggere a tavola. Il tesoro della cucina toscana nelle pagine della grande letteratura
Andrea Rauch
Libro: Libro in brossura
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 112
Cuore di cane
Michail Bulgakov
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 128
Età di lettura: da 9 anni.
I Pulcinella di Luzzati
Emanuele Luzzati
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 80
I racconti di mamma Oca
Charles Perrault
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 96
Età di lettura: da 8 anni.
Buongiorno oggi
Sophie Fatus
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 24
Cosa succederà oggi? Qualcosa che non è mai successa prima e che non succederà più. Perché oggi sarà diverso da ieri e, certamente, diverso da domani. Perché ogni momento è unico e irripetibile e, anche se non accade, oggi, nulla di straordinario, sarà un momento, proprio per la sua unicità, del tutto eccezionale. Un libro che insegna ai più piccoli a godere ogni istante della propria, unica e straordinaria, quotidianità. Allora, quindi, "Buongiorno, oggi!". Età di lettura: da 4 anni.
Doccino tante storie
Simone Frasca
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 48
Doccino è un gatto che attraversa i libri e con essi diventa pirata, mostro selvaggio, Pinocchio o Cappuccetto. Si trasforma cioè in quello che il libro racconta. Con i bambini più piccoli per parlare del potere delle storie, di come queste cambiano e interagiscono con chi le legge e le ascolta. Età di lettura: da 5 anni.
Le favole del lupo e della volpe
Esopo, Pirro Cuniberti
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 36
Nelle "Favole" di Esopo quello che si evidenzia sempre è il buon senso. Gli animali parlanti ci raccontano storie che sono parte del nostro vivere quotidiano e, a saper ascoltare la loro voce, c'è ancor oggi parecchio da imparare. Questa versione delle "Favole" è stata illustrata nel 1952 da Pirro Cuniberti per l'editore bolognese Licinio Cappelli. Ripresentare oggi l'opera del maestro bolognese, allievo di Giorgio Morandi, è un modo per ripercorrere alcune strade meno in luce e quasi appartate dell'illustrazione italiana del secolo scorso. Età di lettura: da 4 anni.