Recitar Leggendo Audiolibri
Trionfo della morte letto da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Gabriele D'Annunzio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato nel 1894, il "Trionfo della morte" conclude la cosiddetta trilogia dei Romanzi della Rosa dopo Il piacere e L'innocente. Giorgio Aurispa, il protagonista del romanzo, è un Superuomo annoiato dall'esistenza insulsa e mediocre dei suoi simili, ed è quindi impegnato in una continua ricerca di un nuovo senso della vita e di una perfezione spirituale fondata sull'autodominio. Il rapporto con la sua amante, Ippolita Sanzio, per la quale egli prova una attrazione erotica irresistibile, è vissuto come un limite ed un ostacolo alla sua ricerca, rendendolo schiavo del desiderio, fino a fargli identificare in lei "la Nemica" capace di assorbire le sue forze vitali. Troverà la morte gettandosi in acqua da uno scoglio, trascinando con sé Ippolita.
Il marchese di Roccaverdina letto da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Luigi Capuana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato nel 1901, "Il marchese di Roccaverdina" è il capolavoro di Luigi Capuana. Il romanzo è la storia di un rimorso che tormenta e divora a poco a poco la mente del protagonista, fino a portarlo alla follia. Nell'opera la storia a tinte fosche della lunga ed inestinguibile passione amorosa del protagonista per una giovane e bella contadina, storia che si spinge fino alle più drammatiche conseguenze, si mescola magistralmente con magnifiche ambientazioni in stile verista della Sicilia di fine '800, insieme ad una attenta ricerca psicologica e ad una curiosità per la dimensione soprannaturale e spiritistica. È considerato l'ultimo vero grande romanzo verista, già proiettato verso le nuove correnti letterarie europee. L'audiolibro propone l'edizione integrale del romanzo.
Operette morali. Audiolibro. CD Audio
Giacomo Leopardi
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Il CD Audio contiene: Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere; Dialogo della Natura e di un Islandese; Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez; Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare; Dialogo di Federico Ruysch e delle sue Mummie. Durata totale: 71:41. Letture interpretate da Claudio Carini.
Divina Commedia. Antologia letto da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio. Volume Vol. 2
Dante Alighieri
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Il CD Audio contiene: Purgatorio: Canto VI; Purgatorio: Canto VIII; Paradiso: Canto I; Paradiso: Canto III; Paradiso: Canto XI; Paradiso: Canto XXIII; Paradiso: Canto XXVII; Paradiso: Canto XXXIII. Durata totale: 77:30. Letture interpretate da Claudio Carini.
Tre croci. Audiolibro. CD Audio
Federigo Tozzi
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
L'audiolibro è in un unico CD in formato MP3, per una durata complessiva di 3 ore e 10 minuti. Lettura interpretata di Claudio Carini.
Racconti scelti. Audiolibro. 2 CD Audio
Italo Calvino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Il CD Audio 1 contiene: Il giardino incantato; Ultimo viene il corvo; Il bosco degli animali; Funghi in città; La panchina. Il CD Audio 2 contiene: Campo di mine; Luna e Gnac; La notte dei numeri; La signora Paulatim. Durata complessiva 135 minuti. Letture interpretate da Claudio Carini
Orlando furioso. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Ludovico Ariosto
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
La trama dell'Orlando Furioso è un grandioso susseguirsi di duelli e battaglie, di incontri imprevisti, di mostri e di magie, di castelli incantati e sterminati viaggi fin sulla luna. Il fascino di questo poema non risiede soltanto nel vertiginoso ritmo di avventure che vi sono narrate, ma anche dalla continua e naturale mescolanza fra realtà e sogno. Nel groviglio di storie che compongono il poema ritroviamo i temi dell'amicizia e dell'inganno, della fedeltà e della infedeltà, della lealtà e del tradimento, della prodezza e della superbia. L'audiolibro, costituito da un'ampia antologia di oltre otto ore, propone una lettura ad alta voce tutta tesa a far rivivere la splendida sonorità dell'endecasillabo ariostesco.
Senilità. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Italo Svevo
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato in seconda edizione nel 1927, "Senilità" incontrò immediatamente l'ammirazione di Joyce che dichiarò pubblicamente l'ammirazione per questo libro, assicurandone il trionfo. Svevo compone un mirabile quadro psicologico dell'intellettuale piccolo borghese in crisi con se stesso. Tutta l'opera non è altro che la storia di un fallimento, la storia di chi vede consumarsi la propria vita senza riuscire a viverla, rinchiudendosi in una malinconica e precoce senilità. L'audiolibro, in versione integrale, propone una lettura ad alta voce evocativa e sapientemente misurata.
Divina Commedia. Canti scelti letto da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio
Dante Alighieri
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Il CD contiene una raccolta dei canti più conosciuti e frequentati della Divina Commedia. Dante racconta il suo viaggio ultraterreno durante in quale incontra personaggi quali Caronte, Paolo e Francesca, Farinata, Ulisse, il Conte Ugolino, Manfredi, Sordello, fino al finale del grande capolavoro, con la preghiera alla Vergine e la visione estasiata di Dio. Letture interpretate da Claudio Carini.
L'uomo dal fiore in bocca-La paura del sonno-Due letti a due. Audiolibro. CD Audio
Luigi Pirandello
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Cavallo di battaglia di tanti grandi interpreti, "L'uomo dal fiore in bocca" è il dialogo tra un uomo condannato a morte da un male incurabile e un viaggiatore che ha perduto il treno. Il testo acquista presto una valenza metafisica nell'osservazione puntigliosa di un mondo che il protagonista osserva ormai da semplice spettatore. Il CD contiene anche due novelle: "La paura del sonno" e "Due letti a due" nelle quali il tema drammatico della morte viene invece sviluppato in chiave beffardamente ironica. Letture interpretate da Claudio Carini.
Il principe felice ed altre novelle. Audiolibro. CD Audio
Oscar Wilde
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicati nel 1888, il "Principe felice", "Il gigante egoista" e "L'usignolo e la rosa" sembrano favole per bambini, ma contengono invece un messaggio per tutti gli uomini, per il loro ottuso atteggiamento di fronte agli intramontabili valori dell'arte e della vita. Sono novelle ricche di un delicato lirismo, nelle quali lo straordinario talento creativo di Wilde profonde visioni di grazia e di bellezza incomparabili.
Quaderni di Serafino Gubbio operatore letto da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Luigi Pirandello
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Pubblicato nel 1915 col titolo "Si gira", riedito nel 1925 come "Quaderni di Serafino Gubbio operatore", è un romanzo caratterizzato da una profonda introspezione psicologica dei personaggi, che offre all'autore anche l'occasione per misurarsi con un'epoca di straordinarie innovazioni tecnologiche. Serafino Gubbio, il protagonista dell'opera, un cineoperatore di una casa cinematografica, annota quotidianamente in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente. Serafino Gubbio si identifica con l'obiettivo della sua macchina da presa, assumendo l'impassibilità della cinepresa davanti a tutto ciò che le accade davanti. L'audiolibro, della durata di oltre 7 ore, propone l'edizione integrale dell'opera interpretata a voce alta da Claudio Carini.