Robin Edizioni
Remain
Andrea Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Ci sono un italiano, uno spagnolo, un tedesco, un francese e un’inglese, ma non è una barzelletta. Sono un gruppo di ex-Erasmus, ormai quarantenni, che decidono di attraversare il Regno Unito per fare campagna contro la Brexit, per salvare l’Europa unita: un sogno, il loro, sempre meno gradito agli europei di oggi. Riusciranno nella loro impresa? Evidentemente no. Usciranno cambiati da questo viaggio? A voi la risposta.
Ingenue. A Parigi con Rétif e Marat
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 584
Alexandre Dumas (1802-1870), uno dei più celebri romanzieri e drammaturghi dell’Ottocento, autore de I tre moschettieri, de Il Conte di Montecristo, de La Regina Margot e di tanti altri romanzi storici di grande successo, scrisse anche Ingénue, storia romanzata di un episodio della vita di Rétif de la Bretonne durante la Rivoluzione Francese. Per la prima volta tradotto integralmente, il testo è corredato dal saggio introduttivo A Parigi con Rétif e Marat di Marco Catucci.
In viaggio con i padri della letteratura italiana. Dante Petrarca Boccaccio. Saggi di geografia letteraria
Raffaella Cavalieri
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 424
Dante Alighieri; alcuni autori stranieri ottocenteschi si sono spinti sulle sue orme seguendo le parole della Divina Commedia, descrivendo alcune delle località evocate dal Poema. Itinerari e città vengono ricostruiti e illustrati lungo le pagine di questo viaggio e il libro riproduce inoltre le carte geografiche sulle quali gli autori hanno indicato i luoghi citati da Dante. Disegni, incisioni e acquarelli illustrano inoltre la zona casentinese dove le orme di Dante sono più evidenti e numerose. Francesco Petrarca viaggiò molto tra l’Italia e la Francia. Si interessò con ampio anticipo di geografia, di topografia e di eventi atmosferici e calamità naturali di cui racconta ogni dettaglio nella sua Guida ad un viaggio in Terra Santa, riprodotta all’interno del volume. Un ricco apparato iconografico illustra i luoghi petrarcheschi. Giovanni Boccaccio; partendo dalla piccola cittadina di Certaldo, il libro racconta il percorso letterario attraverso i luoghi reali o immaginari narrati nel Decameron.
Timori sotterranei. Le indagini di Corrado Pittaluga
Andrea Pugliese
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 250
Non va molto bene per Corrado Pittaluga, l'ex metronotte genovese che ha scelto di godersi la pensione a Carloforte. La vita gli concede solo la triste malinconia della solitudine e un interrogativo doloroso che lo corrode più dell'alcol. A ridestarlo dal torpore sarà l'inaspettata indagine su un'ingiustizia nascosta nel ventre dell'isola e l'amicizia improvvisa con un surfista scapigliato, un cinico ex minatore e una vedova dal passato irrisolto. Una storia d'attualità, tra rifiuti tossici, malaffari politici, segreti di Stato e notti di luna piena.
I gatti vedono meglio al buio
Elisabetta Benedetti
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 296
Una serie di omicidi ha colpito la docile tranquillità di Trieste. Il quinto assassinio è ormai alle porte e il commissario Bessi è in preda ai dubbi: nessun elemento sembra collegare le vittime, così diverse tra loro. Le indagini arrancano, scontrandosi con un'umanità all'apparenza santa, ma nel profondo imperfetta e colpevole di gesti spietatamente quotidiani. È un teatro di volti, che si anima e si nasconde, nella realtà e dietro ad uno schermo, sul nuovo social network, Ckaos. Andrà trovata una traccia, o meglio un ordine, in questo caotico scenario di vite e strade smarrite.
Gustave Flaubert dai «Souvenirs Littéraires» (1822-1880)
Maxime Du Camp
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 296
Maxime Du Camp (1822-1894), scrittore e fotografo francese, membro dell’Académie française. Nei Souvenirs Littéraires compose uno straordinario ritratto del suo amico Gustave Flaubert, con il quale aveva compiuto due lunghi viaggi in Bretagna e in Oriente. Il volume comprende i capitoli dei Souvenirs dedicati a Flaubert e il saggio Maxime Du Camp fotografo illustrato con le immagini del viaggio in Oriente. Introduzione di Ida Merello.
Diverse forme di vita
Serena Castro Stera
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
La vita disciplinata di Luisa, abituata ad evitare ogni coinvolgimento emotivo, subirà un terremoto: l’incontro con il misterioso “uomo della pioggia” la esporrà prima al rischio dell’ignoto e in seguito a una verità inimmaginabile. La portata sentimentale della sua esistenza cambierà quando, nella sua solitudine, si insinueranno le vicende di Marco, Bea, Giorgia e altri ancora: gli avvenimenti finiranno così col riversarsi in una storia condivisa che conduce ai più profondi interrogativi di ognuno di noi: qual è una giusta vita? Quale una buona morte?
Nell'ottica del killer
Mauro Colajacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 272
Un killer professionista prepara con minuziosa determinazione l’omicidio che gli è stato commissionato. La vittima designata ne intuirà il piano e proverà a sfuggire alla morte, ma il peso della minaccia metterà comunque in discussione le sue certezze e muterà per sempre le sue prospettive. In un incalzante intrecciarsi di eventi, si alterneranno il nichilismo del sicario, freddo dispensatore di morte, e il travaglio interiore della vittima, segnato da una complicata storia d’amore. La narrazione diventa così occasione di riflessione sull’esistenza e sull’enigma della morte.
Scarpe nuove spaiate. Viaggio nel paese dei giardini abbandonati
Camillo Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 408
Paese e città sono due mondi diversi, due realtà parallele che non si incontrano ma si osservano l’un l’altra senza comprendersi. Marco sente profondamente questa dicotomia: ha lasciato il piccolo paese natio e vive da anni in città dove le colline a lui familiari disegnano soltanto uno sfondo lontano. Non si è mai integrato in paese e in città si è confermato il suo animo irrequieto. Ha ignorato i fantasmi del passato e i volti degli amici di gioventù finché il tempo ha cambiato ogni cosa, anche il paesaggio. Ma una visita nei luoghi a lui cari si rivela un viaggio vorticoso, inaspettato e a tratti dolente nei suoi ricordi più intimi: la madre Francesca, il padre Vittorio, la Cesarina, i signori Bellini, Valerio e una disgrazia che, nel bene e nel male, lo ha segnato per il resto della sua vita.
Il mio babbo è un po' comunista
Augusto Secchi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Diversamente da ciò che scrisse Giuseppe Berto per Il male oscuro “uno scrittore è meno autobiografico proprio quando scrive di sé”, credo che questo breve romanzo sia la cosa più personale che abbia mai scritto, non foss’altro perché si porta dietro il dolore più grande della mia vita che, inevitabilmente, è presente in molte cose che scrivo. Ho provato a scriverlo in prima persona, ma ho capito subito che non ne sarei stato capace. Per riuscirci ho dovuto creare un po’ di distanza prendendo a prestito lo sguardo disinvolto e imprudente di mia figlia quando aveva dieci anni. Attraverso le sue parole ho rincontrato mio padre, l’ho fatto parlare con mia madre, mi sono divertito a farlo volare, come nella passeggiata di Chagall, con lei che non l’ha potuto conoscere." (Augusto Secchi)
Gli ebrei di Colonia
Wilhelm Jensen
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
"Die Juden zu Köln", opera giovanile di Wilhelm Jensen, fu pubblicata nel 1869, a tre anni dalla battaglia di Königgrätz, più nota in Italia come Sadowa, e dall’esclusione definitiva dell’Austria dalla Mitteleuropa germanica egemonizzata dalla Prussia. Theodor Herzl, il fondatore del Sionismo, apprezzò il libro e definì Jensen “il poeta della mia giovinezza”. È una appassionata denuncia e un grido di allarme contro il risorgere dell’antisemitismo in terra tedesca, qui nelle fattezze dell’antigiudaismo cattolico. Siamo alla metà del XIV secolo. Il giovane ebreo Hellem torna, dopo sette anni di lontananza e nel momento peggiore, nella sua Colonia. Favorita dalle pessime condizioni igieniche, la peste infuria mietendo centinaia di vittime. Il male si manifesta in forme meno virulente nel Ghetto, che può contare su una sapienza medica e su una migliore pulizia. La repentina diffusione del contagio fa tuttavia nascere un diffuso sentimento di imminente Fine dei Tempi, per placare il quale serve un colpevole che viene identificato nell’ebreo, “uccisore di Nostro Signore Gesù Cristo” e “avvelenatore dei pozzi”. Di qui l’assalto al Ghetto e la distruzione pressoché totale di quella che era allora la maggiore comunità israelitica della Germania. Tra la Ghettoliteratur e il romanzo storico, ne "Gli ebrei di Colonia" gli eventi sono rivissuti anche con una coloritura fantastica e chiaroscurale, nella dimensione dei sentimenti. L’amore e la solidarietà, l’odio e la violenza determinano il comportamento dei diversi personaggi, che talvolta riescono a valicare gli steccati che la Storia ha innalzato tra di loro, nel riconoscimento di un destino comune, illuminato dalla Luce della Ragione.
Area 51. The dreamland
David Anderson
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 400
Deserto del Nevada, agosto del 1996. Durante un viaggio di piacere negli Stati Uniti l’avvocato italoamericano Andrew Gori soccorre una donna priva di sensi sul ciglio della Statale 365. Il suo nome è Susan Anderson, pittrice affascinante e misteriosa, succube di allucinazioni e dipendente dagli psicofarmaci, che fugge quotidianamente dagli orrori del suo passato. Andrew cercherà di scoprire chi l’ha ferita e violentata e la sua perspicacia lo porterà nel cuore arido del deserto del Nevada, nei pressi di una base militare comandata dal subdolo Colonnello Stuart Bromont. Tra colpi di scena, rapimenti, operazioni militari e intrighi politici, il lettore sarà trasportato verso la scoperta della verità. Quale terribile segreto custodisce “Dreamland”? Le sorti della popolazione umana dipendono veramente dalle decisioni di pochi uomini?