Robin Edizioni
Piccoli viaggi
Paola Ivaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Nell’arco di due estati, una donna vive l’esperienza del viaggio e della malattia, trovandosi a dipanare il tormentato rapporto con se stessa e con gli altri e ad azzardare i primi timidi bilanci della mezza età, dando parola a sentimenti e ansie di un’incerta soglia anagrafica innestata nell’attuale epoca inquieta. In un’intima trama che unisce fra loro luoghi e tempi, persone e cose, gli arrivi che si credevano mete si riveleranno inedite tappe, lo sguardo e l’ascolto, facendosi via via più profondi, trasformeranno i piccoli viaggi in altrettante occasioni di crescita e di tardiva emancipazione.
Quasi
Andrea Gualano
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Niente è più difficile da fare che fare niente. Il niente è come il tutto, complicato da raggiungere e da giustificare. “Quasi” invece è (quasi) sempre una buona soluzione, una risposta passepartout, un argomento capace di rendere tenui le repliche e che consente di prendere tempo sino a galleggiare in spazi indefiniti. È una misura minore, ma non di molto, rispetto alla completezza di una quantità, di una qualità, di una situazione. Ammette indugi, riserve, scetticismo. Non vince, non perde, non ama, non uccide. Questa breve silloge vuole esprimere una diffidenza nell'attuale, non rassegnata né dolorosa, una lontananza a volte malinconica, il pensiero che lo sconforto non sia mai definitivo, così come il piacere. Vi si trovano attese e imperfezioni, ma un “quasi”, in fondo, può essere anche d'incoraggiamento.
Tutto l'occorrente per i giorni di pioggia
Paola Grosso
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
I giorni di pioggia sono un’opportunità. Sentire il picchiettio sul tetto, la scia delle auto sull’asfalto bagnato, il suono dell’acqua che corre nelle grondaie. In queste giornate grigio scuro si dovrebbe scegliere un libro, la propria tazza preferita e raggomitolarsi sotto la coperta, magari quella di lana azzurra con le frange, che aspetta sempre qualcuno sul divano. "Tutto l’occorrente per i giorni di pioggia" è proprio questo. Lasciare il grigio fuori e accendere la luce calda della lampada. Dentro. I due racconti contenuti in questo libro parlano rispettivamente di una maestra insolita, che sceglie l’immaginazione come strumento di insegnamento. Una storia moderna con il sapore antico dei nostri piccoli paesi dell’entroterra, non lontano dalla costa. Un viaggio che parte da un posto inventato, Montelibeccio, per giungere ancora più lontano, nei luoghi più insospettabili della fantasia. Zuìdo, il professor Alisei, il preside Arciboldo sono solo alcuni dei tanti personaggi di Una maestra in mongolfiera, che accompagneranno il lettore in questa avventura, per trasportarlo, con l’aiuto della bussola del prozio Arturo, in un mirabolante volo di fantasia. Per "Un fantasma in fuga" è tutto un altro paio di maniche! Irriverente, egoista, a volte disonesto, anche se a fin di bene, il fantasma del prozio Leopoldo ce la mette tutta per rendere la vita di Teresa impossibile. Teresa ha quasi dodici anni. Non è una ragazza comune. Lei ha un dono speciale, come tutte le donne della sua famiglia: è una sensitiva, vede e parla con i fantasmi. Questo però la rende sola, introversa, con un peso troppo grande da portare, tanto da dedicarsi interamente allo studio e alla lettura. La fuga del fantasma dal suo quadro cambierà per sempre l’esistenza di Teresa. I due si troveranno, senza rendersene conto, in balia di un patto strampalato. Lo spirito libero di Leopoldo darà un tocco di colore alla vita della nipote, tanto da rendere i due uniti da un legame affettivo molto forte, che insegnerà a Teresa a vedere tutte le possibili sfumature della vita e ad amarsi semplicemente per quella che è.
Equivoci & coincidenze
Fulvio Conenna
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
È con poche speranze che Giovanni Lupo, un cinquantenne deluso dalla vita che fino a quel momento gli ha riservato solo insuccessi, si presenta all'agenzia di collocamento in una Milano grigia e a lui apparentemente ostile. Davvero precaria è stata fino a quel momento la sua esistenza: è assediato dai debiti, lasciato dalla moglie, snobbato dagli amici e con una minaccia di sfratto. Ottiene solo lavori saltuari e di basso profilo. Si pente di essere ritornato dalla Germania dove da giovane era emigrato per cercare fortuna. La laurea in Architettura, la buona conoscenza delle lingue e l'essere un grande esperto di cinema sono qualità che sembrano non servire a nulla anche perché compromesse dalle sue debolezze caratteriali. Ma il titolare dell'agenzia questa volta ha buone notizie. Dal momento in cui varca i cancelli di una grande società multinazionale iniziano una serie di avventure dove curiosi equivoci e una successione di divertenti coincidenze lo conducono su strade del tutto inaspettate. Entra in un mondo che lui aveva guardato solo da lontano e con deferenza. Viene chiamato a destreggiarsi tra mille insidie e situazioni intricate da cui può uscire solo se abbandona le insicurezze che l'hanno sempre accompagnato. Deve imparare a non sentirsi sconfitto già prima di iniziare la battaglia. Una escort e un pappagallo insolente sono i suoi più fidi alleati. Il nuovo corso della sua vita sembra guidato da forze casuali e da fortuite coincidenze ma forse non è così. Giovanni capisce finalmente che deve trovare dentro di sé la forza per portare il destino dalla sua parte e costringerlo a restituirgli ciò che gli aveva preso. Ma sarà una dura prova e la strada costellata d'imprevisti.
Guerra alta
Corrado Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 280
In un futuro prossimo, dopo l’Ultima Guerra, le nazioni hanno lasciato il posto a comunità un tempo periferiche, ora bastioni indipendenti e isolati. Ugo è il generalissimo della città-stato di Venezia, il fratello Milo vive da anni a Taiwan in un esilio dorato. Virile condottiero e inflessibile uomo di potere il primo, esteta decadente e languido viaggiatore il secondo, li lega un forte desiderio di riunirsi; ma la terraferma è straziata da guerre sanguinarie e i viaggi risultano impossibili. I due fratelli decidono di intraprendere una perigliosa strada per riportare Milo nella patria lontana, un folle esperimento informatico che non solo scava nei recessi della memoria e dell’identità, ma si dimostra anche una vertiginosa lotta contro il tempo.
Il cielo sopra Torino. Le inchieste del detective Lasco
Alessandro Gioppo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 329
L'omicidio di due agenti di polizia e l'esplosione di un piccolo velivolo con a bordo un fotografo freelance scuotono l'apparente torpore di una Torino indolente e piovosa per la quale si prospetta un imminente ribaltone politico. Poco prima, il detective Alberto Lasco, sempre in bilico tra l'autodistruzione e la carriera investigativa, riceve una lettera inaspettata che lo indirizzerà sul luogo del delitto. La ricerca della verità lo trascinerà in un intrigo insospettabile in cui le ombre di vecchi amici e di storici nemici si confonderanno irrimediabilmente. Riuscirà Lasco a distinguere i confini del bene e del male?
M. Stammlager III-D: Spandau-Berlin
Pierantonio Mecchia
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 248
Cedendo alle reiterate e pressanti richieste del figlio, il vecchio padre, classe 1916, racconta la propria lunga e intensa vita. La storia copre l’arco di tempo che va dal 1915 (inizio della Grande Guerra) all’ottobre del 1945 (fine della seconda guerra mondiale), partendo dall’emigrazione della sua famiglia, boscaioli e falegnami, da Preone, paesino della Carnia, a Saracena, in Calabria, alle pendici della Sila. Qui il padre era giunto con moglie, sei figli e un fratello, per lavorare presso la segheria della “Rueping”, ditta tedesca che nel 1910 aveva ottenuto il diritto allo sfruttamento boschivo del territorio. Trascorsa l’infanzia serenamente fra lo scorrazzare nei boschi e i giochi con i fratelli, la sua vita prosegue con la dura esperienza di adolescente boscaiolo nell’immediato primo dopoguerra; il disagio e la fame della grande depressione degli anni Trenta; il ritorno al paese d’origine della famiglia anche a causa della mancanza di lavoro; l’arruolamento volontario in Cavalleria per sfuggire a un lavoro non amato e saltuario, ma anche per il desiderio di evadere dal piccolo mondo familiare; l’inizio delle ostilità della seconda guerra mondiale e le campagne militari di Jugoslavia e Grecia con ricordi drammatici e, a volte, dolci; il trauma dell’armistizio e l’internamento in Germania, dopo un lungo viaggio in un carro bestiame, dapprima a Luckenwalde (M.-Stammlager III-A), a sud di Berlino, quindi a Spandau (M.-Stammlager III-D), a nord di Berlino; la tragica e disumanizzante vita del campo sopportata grazie a un’unica incrollabile volontà: sopravvivere per far ritorno a casa dai propri cari.
Hotel Kali Yuga
Valentino Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Nella società contemporanea nascono dei giovani pieni di rabbia repressa. Sono intelligenti, ma pieni di delusioni. Una notte la loro rabbia esplode e tutto cambia: nascono dei piccoli criminali che girano l'Italia di notte alla ricerca di prede. Un romanzo fantasy, ma nello stesso tempo sociale e politico. Una storia che mostra la follia di un mondo tecnologico e alienato, dove la cultura sfocia nella lucidità della violenza programmata. Un Inferno odierno nella società del finto Paradiso, in cui la ricerca spirituale si rivela essere l'unica strada per non sprofondare nella totale autodistruzione.
Il grande equivoco
Fabio Bergamaschi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il caso di Massimo Caliari ha a che fare con l’omicidio di un commercialista, le cui raccapriccianti modalità sembrano indicare l’opera di uno psicopatico. Successivamente la città viene scossa da altri due efferati delitti, a breve distanza uno dall’altro, che convincono gli inquirenti della presenza di un serial killer. Ancora una volta Massimo rappresenta la voce fuori dal coro: le sue indagini fanno emergere tradimenti e famiglie sfasciate, odio e sete di vendetta, che coinvolgono una fitta rete di relazioni e persone. Una situazione intricata della quale dovrà trovare al più presto il bandolo della matassa prima che un altro delitto possa essere commesso.
Il trombonista innamorato e altre storie di jazz
Aldo Gianolio
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 275
Quaranta racconti, quaranta ritratti di jazzisti.
L'ultimo erede. Le inchieste della Procura e Questura di Torino. Volume Vol. 4
Leone Di Fausto
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Dicembre 1994. Al vicequestore Giuseppe Pedante, nativo di Torre Annunziata, capo della Squadra Mobile di Torino, tocca confrontarsi con gli intrighi d’una famiglia della borghesia industriale sabauda. Un mondo chiuso, retrivo, abituato a dissimulare sia le proprie ricchezze sia le proprie magagne, che risulta difficile da decifrare da parte d’un napoletano approdato sotto la Mole, estroverso, allegro, pieno d’umorismo, un po’ farfallone. Due morti misteriose funestano la famiglia Guglielmi, titolare della ICEM, Industria di Componenti Elettro Meccanici che esporta in tutto il mondo i suoi prodotti. Le indagini appaiono complesse e senza sbocchi; solamente la pazienza di seguire tutte le tracce, anche quelle in apparenza non pertinenti, e l’aiuto di collaboratori esterni, una giornalista, un investigatore privato, una psicologa, ma soprattutto il destino, condurranno alla soluzione dell’inchiesta. La narrazione procede immersa nella vita quotidiana delle persone impegnate nel fare rispettare le Leggi e nel proteggere i cittadini. Sullo sfondo le vicende dei primi tempi difficili e confusi della cosiddetta Seconda Repubblica. Un romanzo poliziesco psicologico e di costume.
La ragazza di Haiti. Le indagini di Gilberto Salentini
Marco Gennari
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il cadavere di una donna giace nei boschi di Stupinigi in una nebbiosa notte d’inverno. La vittima è Estelle Liberge: una ragazza di Haiti. Punto di partenza delle indagini è la vita segreta di una certa Torino, alla quale un racket fornisce esseri umani destinati allo sfogo di istinti perversi. Le vittime non subiscono il solo degrado morale e fisico: ciò che le attende è un destino infinitamente più macabro e crudele, stabilito da una potente organizzazione internazionale. Ma Torino è una città dove la magia bianca intreccia quella nera. Estelle Liberge era una mambo e per lei si muovono i potenti spiriti Voodoo, accompagnando Salentini nel corso delle indagini.