Tau
Pastori di una Chiesa in uscita. Meditazioni per ministri ordinati sui passi della Evangelii Gaudium di Papa Francesco
Luigi Mansi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Se la Chiesa in uscita missionaria costituisce una delle novità che maggiormente caratterizzano il servizio di Papa Francesco, la formula è il filo conduttore delle meditazioni che l'autore offre ai presbiteri attraverso le diverse sue sfaccettature, intese tutte all'attuazione di un'autentica conversione pastorale e missionaria al fine di garantire e promuovere uno 'stato permanente di missione' (EG 25)." (Dalla presentazione di Mons. Felice di Molfetta)
La presenza viva di santa Rita. Ieri oggi domani
Maria Elisabetta Patrizi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 624
"Magnum opus et arduum", l'avrebbe definita S. Agostino, una specie di Summa ritiana, dove è raccolto pazientemente, ma penso anche faticosamente, tutto quello che è stato detto e scritto sulla storia e sulla santità di Rita da Cascia. [...] Mentre prendevo visione della ricchezza dei temi di questa raccolta, mi sono chiesto anch'io più volte qual è il fondamento di tanta devozione, su quali documenti si può basare, quali ricerche dobbiamo ancora fare. Credo che questa raccolta segni un termine, oltre il quale non sia più possibile andare". (dalla Presentazione di S. Ecc. Mons. Giovanni Scanavino, OSA)
San Francesco di Paola. La vita e la spiritualità
Gian Franco Scarpitta
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 184
San Francesco di Paola (1416-1507) ha lasciato nel suo tempo un'impronta indelebile il cui riverbero si protrae ai nostri giorni, soprattutto per la carica umana che traspariva nelle sue azioni e nelle sue interazioni con la gente e con il mondo che lo circondava. Eremita per vocazione, affascinato dal Mistero ineffabile di Dio con cui coltivava intima familiarità nella preghiera e nella contemplazione, proprio in forza della sua esperienza di ascesi e di solitudine, accanto al dono dei miracoli palesava ai suoi contemporanei una spiccata personalità di uomo integerrimo, irreprensibile, puntiglioso nei principi e nelle virtù e sempre attento ai bisogni del prossimo. In occasione del Sesto Centenario della sua nascita, ci si propone di presentare gli aspetti più rilevanti della sua vita e della sua spiritualità.
Lo sguardo dell'umanista
Simone Raponi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 88
Con questo lavoro ci proponiamo di offrire un percorso, che possa orientare le nostre attività di studio o di lavoro oltre sé stesse, al di là del segmento più o meno ampio cui inseriscono. Ai fini di tale realizzazione, è necessario adottare un vero e proprio "sguardo da umanista", cioè aperto, critico, libero, curioso, non riduttivo sulla complessità del reale. Una prospettiva che consenta a tutti - potenziali umanisti - di cogliere l'importanza dei valori spirituali, etici e culturali nella formazione integrale della persona umana. Uno sguardo in grado di liberare possibilità inedite per il nostro futuro.
CuorContento
Margherita Di Rocco
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 72
CuorContento racconta una storia vera, quella di Sofia, che attraverso le pagine dolorose dei suoi diari descrive in prima persona, in modo toccante e commovente, il Disturbo Ossessivo Compulsivo. Dagli episodi più drammatici dell'infanzia al fortunato incontro con la musica. Confessioni profonde colorano questa tela di ombre oscure tra cui si apre a un tratto un arcobaleno di speranza: la musica riuscirà a condurre Sofia verso una vita migliore.
Polvere. Meditatio mortis
Michele Giulio Masciarelli
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 232
L'esistenza umana è come una "navigazione" verso il Golfo eterno. Dio è, a un tempo, colui che ha creato il navigatore (l'uomo), colui che ha riempito il mare per far navigare (il tempo), colui che ha offerto il "legno" su cui solcarlo (la Croce di Cristo), colui che è lo stesso Porto a cui attraccare (il cuore del Padre).
Pazzo di Dio. Un profilo di san Filippo Neri
Simone Raponi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 40
Si tratta di un lavoro nel quale si intrecciano, fondendosi armonicamente, vicende biografiche, contesto storico e dimensione spirituale. Attraverso questo percorso nella vita di San Filippo Neri, viene messa in luce la sua "follia" d'amore per Dio, capace di infrangere le false certezze del mondo con gioia e letizia. Un santo tutto moderno, amato persino dal protestante Goethe, che indica la via della santità in modo permanentemente valido, proponendo lo stile fresco e originario delle prime comunità cristiane.
Educare è meglio che curare
Luigi Maria Epicoco
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 32
L'educazione è la vera sfida dell'epoca contemporanea. Educare significa fare tutto il possibile affinché ogni cosa possa assumere in ciascuno di noi un senso, un significato, uno scopo. Senza questo "orizzonte", niente vale davvero la pena. L'educazione è quel cammino che ci porta a diventare noi stessi; ma come ogni cammino, ha bisogno di avere delle coordinate. L'educazione è pertanto una strategia attraverso la quale ridare senso a questo viaggio.
Anno della Misericordia... e poi?. Il volto misericordioso dell'esperienza morale
Andrea Mariani
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 232
La misericordia rende il mondo meno freddo, lo tratta con pazienza e rende la Chiesa capace di scaldare il cuore. Oggi tutti siamo chiamati ad annunciare che Dio è misericordia. A proclamare che non il male ma il bene avrà l'ultima parola. La misericordia è un'arte. Dio è il vero Artista a cui bisogna rivolgersi per imparare ad amare. Certo, la misericordia ha bisogno della verità per non cadere nel soggettivismo, ma anche la verità ha bisogno di misericordia per non scivolare in una sterile autoreferenzialità: in principio vi è sempre la misericordia e l'amore infinito di Dio. Allora è possibile affermare che in Cristo "Misericordia e verità si incontreranno".
Un pensiero a Maria. Preghiere mariane
Don Francesco Cristofaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 72
Come presentare alla pietà cristiana tutto l'immenso, sconfinato mistero che avvolge la Vergine Maria, in cui anche noi siamo avvolti? Senza smarrirsi, senza confondersi, senza tergiversare, in queste pagine si riprendono le più importanti preghiere che la Chiesa le rivolge: l'Ave Maria, il Salve Regina, il Magnificat e le Litanie Lauretane, nelle quali vi sono tutti i titoli che la Chiesa ha conferito alla nostra Madre Celeste e attraverso i quali scoprire il segreto che porta nel suo cuore. Da ogni pagina scaturisce una meditazione. Ogni pagina prende il fedele per mano e lo accompagna a comprendere le parole che compongono queste immense preghiere, sviscerandone il significato e tentando una devota e desiderosa incursione nel mistero di Maria.
Il Dio fedele. La resurrezione di Cristo nel pensiero di Wolfhart Pannenberg
Riccardo Beltrami
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 240
"La resurrezione è soprammobile della fede cristiana o porta aperta sulla novità? La teologia ha faticato a mantenersi all'altezza del mistero pasquale di Cristo. Ci si rende conto che non si può farne a meno, ma finisce facilmente tra i silenzi obbligati. La resurrezione non fa share. Perché? È un problema solo di credibilità? Eppure duemila anni di cristianesimo sono la testimonianza più seria di una fede capace di scrivere la storia." (dalla Prefazione di Bruno Bignami)
Oltre i confini del silenzio
Elio Andreucci
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2016
pagine: 226
Riscattare il valore del matrimonio e la sua fondamentale autenticità. Recuperare il concetto della famiglia nel suo insostituibile ruolo. Tutelare i figli dalle perplessità genitoriali. Domande e risposte impegnative, una storia di ricordi e profonde meditazioni.