Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tau

La pratica della Via Crucis. Teologia, storia e tradizioni

La pratica della Via Crucis. Teologia, storia e tradizioni

Mario Colavita

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 114

La pratica della Via Crucis è una delle forme di pietà più radicate e praticate nel popolo di Dio. L'esercizio della Via Crucis nasce e si sviluppa tenendo presente il cammino doloroso di Cristo a Gerusalemme: dal pretorio al Calvario. La spiritualità popolare, successivamente, aiutata dalla riflessione dei pastori, dai pellegrinaggi in Terra santa, dalle arti figurative ed espressive, dall'Europa medioevale sbarca in Terra santa e dalla terra di Gesù vi torna arricchita in Europa fino alla forma attuale. La Croce diventa cattedra di sapienza e d'insegnamento; nella Croce il cristiano ritrova, anche se in modo misterioso, il senso e il sapore autentico del discepolato.
8,00

Giuliano da Sangallo architettore

Giuliano da Sangallo architettore

Silvia Guagliumi

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 116

In occasione del 500esimo anniversario dalla scomparsa dell'illustre architetto fiorentino, la presente monografia mira ad approfondire e diffondere la conoscenza di uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, noto per la sua notevole creatività. Autentico precursore e sperimentatore nel solco della tradizione brunelleschiana, scrupoloso disegnatore e attento studioso "dell'anticho", Giuliano da San Gallo ha realizzato capolavori che rappresentarono veri e propri prototipi nei vari ambiti dell'architettura, religioso, civile e militare, in ognuno dei quali ha saputo sperimentare soluzioni rivoluzionarie e decisamente all'avanguardia per il tempo.
15,00

C'è sempre un motivo maresciallo Maggio

C'è sempre un motivo maresciallo Maggio

Giacomo Ruggeri

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

5,90

Nascosta con Cristo in Dio. Santa Santina Addolorata de Pasca

Andrea Maniglia

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 80

Quando uno ama, si accorge, concretamente che Dio è tutto lì, perché chi ama è capace di compiere gesti profetici; chi ama è capace di realizzare l'irrealizzabile. Suor Santina aveva compreso che la carità è la via privilegiata - perché essa è segno concreto di un Dio che non rifiuta di abitare la nostra storia. Il mondo ha bisogno dei santi; la Chiesa ne ha bisogno "come una città dove fiorisce la peste ha bisogno dei medici" (S. Weil). Queste pagine possono aiutare ad alzare lo sguardo al Cielo e scommettere la nostra vita per il Vangelo.
5,00 4,75

Una luce sulle tragedie del mondo. Fatima 1917-2017

Giuseppe Molinari

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 64

Fatima è un grande "segno" che viene dal cielo. Maria ripete agli uomini e alle donne di oggi il messaggio di Gesù: un messaggio di amore, di conversione, di pace e di speranza. Dopo cento anni alle Apparizioni questo messaggio è ancora più urgente e drammaticamente attuale.
5,00 4,75

A tu per tu. Raccolta di preghiere della tradizione cristiana

A tu per tu. Raccolta di preghiere della tradizione cristiana

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 32

Il libretto contiene le principali preghiere della tradizione della Chiesa e le verità fondamentali della nostra fede che ogni cristiano dovrebbe conoscere.
1,50

Domenica a Messa in parrocchia

Domenica a Messa in parrocchia

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 32

La Messa domenicale è il cuore della vita cristiana. Occorre invitare i cristiani a riscoprirne la bellezza e richiamare i lontani a prendervi di nuovo parte.
1,00

Amanti perché amati. Le opere di misericordia corporale e spirituale attraverso le pagine e i racconti della Bibbia

Amanti perché amati. Le opere di misericordia corporale e spirituale attraverso le pagine e i racconti della Bibbia

Roberto Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2015

La tradizione cristiana delle opere di misericordia corporale e spirituale, ripercorsa e ricompresa attraverso le storie e le parole della Sacra Scrittura, restituisce l'immagine di una vita nell'amore sempre possibile, in qualsiasi latitudine umana avvenga l'incontro con l'altro e con noi stessi. La carità, assunta come sentimento e come lavoro, è l'opera di Dio che unifica spirito e corpo e ci rende persone nuove in Cristo. Amanti perché amati.
5,00

Rahamin: nelle viscere di Dio. Briciole di una teologia della misericordia

Rahamin: nelle viscere di Dio. Briciole di una teologia della misericordia

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 72

La questione della misericordia di Dio è un tema centrale e ramificato che abbraccia varie dimensioni della fede cristiana. La misericordia è la risposta di Dio, ma è una risposta che pone tante domande: come può Dio compatire senza compromettersi? Se Dio è misericordioso, come si spiega l'ira di Dio? La misericordia non compromette la giustizia? Tante altre domande nascono spontanee nella mente e nel cuore. Qui si presentano "briciole". A volte una briciola risveglia l'appetito, e se queste pagine riescono a risvegliare il desiderio di conoscere meglio la misericordia di Dio e di abbracciarla con riconoscenza, avranno realizzato il loro obiettivo.
5,00

Famiglia. Dai rovi della crisi l'albero della speranza

Famiglia. Dai rovi della crisi l'albero della speranza

Michele Giulio Masciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 120

"Nel solco di un serio e proficuo confronto sviluppatosi nella stagione odierna della Chiesa il libro del teologo Masciarelli costituisce un valido contributo che incoraggia a guardare la Comunità familiare con l'occhio di un'intelligente benevolenza e a parlarne come risorsa di speranza." (Card. Lorenzo Baldisseri) "Saluto con gioia questo nuovo libro di Mons. Masciarelli, da poco nominato da papa Francesco Consultore della Segreteria Generale del Sinodo. Mi rallegro soprattutto perché egli fa vibrare in queste pagine un forte vento di fiducia trattando la famiglia come una creatura di speranza, con una teologia scritta all'insegna dell'interrogazione e della raffinata forma - spirituale e culturale prima che verbale - del condizionale, con la quale, più che insegnare, egli si sforza di suscitare riflessione e dialogo" (Card. Edoardo Menichelli)
11,00

Pregare in famiglia ...per ritrovare la radice del nostro essere insi eme

Pregare in famiglia ...per ritrovare la radice del nostro essere insi eme

Mansueto Bianchi, Francesco Rossi

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 32

La preghiera, "gesto d'amore", porta alla luce la radice dell'essere insieme come famiglia, quello "stare insieme grazie a una volontà che ci ha pensati, a un amore che ci ha intrecciati e ci tiene uniti". È perciò importante la preghiera in famiglia, difenderla dalla fretta e dai mille impegni e renderla "una presenza costante", "un filo nel tessuto di quella tela che è la nostra giornata". Quali preghiere fare in famiglia e con i figli? E quando i figli adolescenti non ne vogliono sapere, come si devono comportare i genitori? Come pregare quando si attraversa una difficoltà?
1,00

L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali

L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali

Francesco Carchedi, Mattia Vitiello

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 152

Il volume prende in esame l'emigrazione calabrese e, seppur in maniera sintetica, ne traccia le direttrici principali che l'hanno caratterizzata nel corso dell'ultimo secolo. Flussi di persone in uscita verso altri paesi esteri hanno interessato anche le altre regioni italiane, seppure con intensità e modalità differenti, configurandosi, sostanzialmente, come una reazione socio-economica ed esistenziale, anche in maniera collettiva, alle crisi strutturali che in particolari momenti storici si sono manifestati con particolare forza e incisività. È avvenuto dopo l'Unità, nei decenni a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, tra le due Guerre mondiali (in misura minore) e dopo l'ultima (del 1945) fino agli inizi degli anni Settanta.Il volume, attraverso dati statistici e materiale documentale e bibliografico, oltre agli aspetti relativi all'emigrazione calabrese, poggia l'attenzione anche alla recente immigrazione straniera che interessa, a partire dall'ultimo decennio, alcune particolari aree della regione in maniera anche strutturale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.