Tau
Fatevi mondo, fatevi Chiesa. Laici, seminaristi, presbiteri e religiosi
Luigi Mezzadri
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 127
A 50 anni dalla promulgazione della costituzione dogmatica Lumen Gentium, il documento più importante del Concilio Vaticano II dal punto di vista dottrinale, è forse possibile cominciare a recepirne senza timori la novità e le potenzialità per una autentica riforma pastorale e missionaria della Chiesa. Piuttosto che un commento capitolo per capitolo, il presente contributo opta per una presentazione tematica e trasversale del documento volta a coglierne le linee di forza teologiche in maniera accessibile e sintetica, con particolare attenzione alla dinamica trinitaria, comunitaria e missionaria. Quest'ultima è completata con un commento del decreto Ad Gentes.
Un coraggioso in Vaticano
Luigi Renzo
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 160
"Come è bravo questo Papa! Voi che ne pensate, Vescovo?: così mi ha apostrofato un bambino di scuola elementare durante la Visita Pastorale in una scuola. La domanda ha avuto il sapore di una sfida perché mi ha spinto a sapere di più di Papa Francesco, che in questi mesi ho incontrato più volte in S. Marta e con cui ho avuto occasione di scambiare piacevoli battute. Dall'insieme è nato questo racconto, in cui ho voluto accostare, con animo devo dire affascinato, le vicende umane pregresse oltre che il magistero di Papa Bergoglio, 'venuto - come lui stesso ha detto - dalla fine del mondo'. E bisogna riconoscere che una vera 'fine del mondo', un profondo scombussolamento di forme ha portato coraggiosamente nei ritmi, nello stile, nelle logiche protocollari del Vaticano e della Chiesa. Anche la scelta del nome Francesco, la lapidaria frase: 'Voglio una Chiesa povera e per i poveri' e le preferenze delle periferie stanno facendo il resto. Il ripercorrere i fatti in stile di racconto, a me ha fatto tanto bene. Lo auguro di cuore anche ai buoni lettori." (Mons. Luigi Renzo)
Roma era anche tua
Anca Martinas
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 100
In queste pagine l'Autrice racconta Roma, la "città eterna", attraverso l'incontro con una serie di persone in difficoltà per i motivi più vari. Sono 25 storie su persone "periferiche" che si possono incontrare in diversi luoghi centrali dell'Urbe.
Un papa «sconosciuto»? Paolo VI raccontato da un testimone
Gian Franco Svidercoschi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 84
La beatificazione di Paolo VI viene in qualche modo ad assumere il valore di un "risarcimento" storico nei confronti di un Papa spesso incompreso, perfino sconosciuto, ma che invece ha aperto un po' tutti i cammini che la Chiesa cattolica ha seguito e, ora con Francesco, sta seguendo per un profondo rinnovamento pastorale e missionario.
Responsabilità e vita. Riflessioni di bioetica per l'oggi
Pietro Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 80
Nulla anteporre a Cristo. Biografia di s. Basilio il grande
Nicola Gori
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Cina
Giovanna Di Vincenzo, Fabio Marcelli, M. Francesca Staiano
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 144
Questo libro è frutto di una ricerca denominata Progetto A.M.I.C.O. (Analisi della Migrazione degli Italiani in Cina Oggi), effettuata nel 2013 per la Fondazione Migrantes nell'ambito di studi più ampi sull'emigrazione italiana all'estero dell'VIII Rapporto Italiani nel Mondo (RIM). La Cina, paese solitamente generatore di flussi di immigrazione all'estero, sta diventando negli ultimi anni una meta di emigrazione per molti stranieri da tutto il mondo. Tra questi vi sono anche molti italiani che decidono di trasferirsi nel gigante asiatico per motivi di studio o di lavoro. L'obiettivo di questa indagine, che riporta i risultati di un anno di ricerca, è quello di descrivere la dimensione di un fenomeno nuovo che coinvolge sempre più individui, a causa della crisi economica nei paesi occidentali e dello sviluppo cinese. Ulteriore obiettivo è quello di portare alla luce gli spazi di sviluppo professionale degli italiani e le opportunità per il Made in Italy, valutando gli effetti degli spostamenti e degli intrecci di popolazione sui rapporti tra Italia e Cina.
Madre Speranza Alhama Valera. La vita, le opere e la beatificazione
Gabriele Rossi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 80
Madre Speranza è certamente una figura molto complessa: per la lunghezza dell sua vita (quasi 90 anni) e per le numerose peripezie personali ed apostoliche che ha dovuto affrontare, sia in Spagna che in Italia, a Collevalenza. La Beatificazione però ci obbliga moralmente, per la gloria di Dio e per il bene della anime, a conoscere meglio la sua storia attraverso questo libro che ripercorre la sua vita e ripropone il messaggio si Gesù, amore misericordioso.
Chiesa e storia. Rivista dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa. Volume Vol. 3
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 356
Verso il Concilio Vaticano II. Attese e speranze Atti del XVI Convegno di Studio I Sezione - Verso il Concilio Vaticano II. Attese e speranzeFrançois-Xavier Dumortier, Indirizzo di saluto- Filippo Lovison, Introduzione ai lavori- Raffaele Farina, La mia vigilia conciliare- Norman Tanner, Inheritance of Vatican I- Gilles Routhier, Horizons d'attente dans les Églises Occidentales à la veille de Vatican II- Severino Dianich, L'ecclesiologia in Italia tra il Vaticano I e il II- Giuseppe Ruggieri, All'origine del Vaticano II: l'intuizione profetica di Giovanni XXIII- Maurilio Guasco, Clero e preti operai verso il Concilio- Andrea Grillo, La Liturgia: sana tradizione e legittimo progresso alla vigilia del Concilio Vaticano II- Giancarlo Rocca, La vita religiosa verso il Concilio Vaticano II- Federico Ruozzi, Da "buona maestra" a scrupolosa professoressa. Il ruolo della televisione nel preparare la società italiana al Concilio Vaticano II (1959-1962)- Daniele Menozzi, Conclusioni II Sezione - Miscellanea- Santiago Casas Rabasa, Presentazione di "Chiesa e Storia", 2 (2012)- Pietro Zovatto, Celso Costantini e un'ipotesi di ConcilioIII Sezione - Recensioni- D'Errico - Dell'Omo - La Gioia - Miele.
Le braccia aperte della tenerezza di Dio. Questo è sperare
Luigi Mezzadri
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 32
Il poeta Eugenio Montale ha un bel paragone sulla vita. Scrive che essa è come chi esce durante l'estate nel sole abbagliante e costeggia un muro "che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia". Il muro lo deve e lo vuole superare. Teme di ferirsi. Ma nel suo cuore nutre una speranza: di trovare una porta. Perché la vita cristiana è così. Lo ha detto Gesù: Io sono la porta (Gv 10, 7). E se lui è la porta, essa si aprirà perché lui è misericordia.
Mosè. Profeta e amico di Dio
Enrico Di Daniele
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il libro racconta la storia di Mosè, un grande Profeta scelto da Dio per portare la salvezza al popolo d'Israele. Il testo mette in luce tutta la sua umanità... Mosè ha paura di parlare al faraone, esita e chiede che qualcun altro vada a parlargli al suo posto. Si arrabbia, si dispera, s'innamora di Zippora; vive l'attesa, l'esperienza del viaggio e ricerca una promessa che sembra non avverarsi mai. Ma dopo tanti anni e una lunga attesa, il Signore rinnova l'Alleanza con il suo popolo, donando a Mosè sul monte Sinai, le Tavole della Legge; per aiutare il suo popolo a camminare verso la Terra Promessa, nella giustizia e nella pace. Il testo, scritto da Enrico Di Daniele e illustrato da Luana Piovaccari, si offre come sussidio per aiutare i bambini ad avvicinarsi alla Bibbia. Al termine di ogni racconto emerge un messaggio educativo e un insegnamento. Si rivolge ai bambini e ragazzi, educatori e catechisti, ma anche alle famiglie e agli adulti.