Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA

Zanoni

Zanoni

Edward Bulwer Lytton

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 391

8,26

Il sapiente di Darkover

Il sapiente di Darkover

Marion Zimmer Bradley

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 336

7,75

L'uomo e i suoi simboli

L'uomo e i suoi simboli

Carl Gustav Jung

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 326

Pur essendo l'ultima opera di Jung, "L'uomo e i suoi simboli" rappresenta forse la più valida introduzione al suo pensiero, poiché si tratta dell'unico testo a carattere dichiaratamente divulgativo pubblicato dal grande psicologo svizzero. Oltre al saggio di Jung, "Introduzione all'inconscio", il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne risulta una trattazione a più voci, chiara ed essenziale, della «psicologia analitica», una limpida esposizione di cosa sia l'«inconscio collettivo» e di come si manifesti.
9,81

La nuova Atlantide

La nuova Atlantide

Francesco Bacone

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 128

6,71

Fratello Gesù

Fratello Gesù

Shalom Ben Chorin

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 329

7,23

Dizionario di politica

Dizionario di politica

Norberto Bobbio, Nicola Matteucci, Gianfranco Pasquino

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 1236

23,24

La voce del tuono

La voce del tuono

Wilbur Smith

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 446

8,60

Il vomerese

Il vomerese

Attilio Veraldi

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 230

5,16

L'assassinio come una delle belle arti

L'assassinio come una delle belle arti

Thomas De Quincey

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 145

6,20

I regni di Darkover. La saga di Darkover. L'era dei Comyn

I regni di Darkover. La saga di Darkover. L'era dei Comyn

Marion Zimmer Bradley

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 361

La Saga dei Darkover racconta le vicende del quarto pianeta della stella di Cottman, un tempo popolato da un razza non-umana. Qui, in seguito a un naufragio, si stabilisce un gruppo di coloni terrestri, dando vita, nel corso di secoli e secoli, a una civiltà non tecnologica, di stampo feudale e basata in larga misura sulla magia. Mille e più anni di avventure, guerre, storie d'amore e di rivalità, duelli magici, misteri e scoperte sul pianeta illuminato da un grande e fioco sole rosso...
8,00

Taras Bul'ba e altri racconti

Taras Bul'ba e altri racconti

Nikolaj Gogol'

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 274

I cosacchi nel sec. XV hanno dato vita alle orde guerriere degli Zaporoghi. Capo di una di queste e Taras Bul'ba che, per vendicarsi dell'oppressore polacco, guida l'assedio alla città di Dubno con i due figli Ostap e Andrea. Taras uccide il figlio Andrea, passato per amore al campo avversario. Ostap è invece catturato dai nemici, portato a Varsavia e orribilmente torturato, mentre il padre, non visto, assiste. Per vendicarsi Taras solleva tutti i cosacchi e giunge fino a Cracovia, compiendo terribili stragi. Qui viene fermato dal generale Potocki e condannato al rogo.
5,16

Le etiopiche

Le etiopiche

Eliodoro

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1990

pagine: 600

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.