Tipheret
Albrecht Dürer. Simboli, magia e alchimia segreta
Lucia Vincenti
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 92
Albrecht Dürer, sommo incisore e pittore del Rinascimento tedesco, fu ben più che un artista: nelle sue opere si cela un linguaggio simbolico sofisticato, fatto di gesti cifrati, allusioni magiche e riferimenti all’alchimia, all’ermetismo e alla dottrina segreta. Questo saggio, documentato e appassionante, svela per la prima volta il significato nascosto dietro figure enigmatiche, animali allegorici, gesti rituali e misteriose iscrizioni, legando la produzione di Dürer alle grandi correnti esoteriche europee. Un viaggio tra arte e spiritualità, tra geometria sacra, 'corpus hermeticum', Rosacroce e tavola smeraldina, che restituisce la profondità iniziatica di un pensiero celato sotto il velo della bellezza. Arte, mistero ed ermetismo nelle opere di un genio rinascimentale.
Sempre avanti! Massoni socialisti e repubblicani
Marco Rocchi
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il libro raccoglie una carrellata di biografie di repubblicani, anarchici e socialisti, tutti accomunati dal percorso iniziatico massonico. Non a caso, i saggi qui raccolti sono stati pubblicati su giornali repubblicani ("Lucifero") e socialisti ("Avanti!", "Il lavoro", "Critica sociale") e talvolta riprodotti su riviste massoniche. Attraverso le vite (e abbastanza spesso le morti) di quattordici personaggi, è possibile rintracciare un denominatore comune proprio nell’affiliazione liberomuratoria. A questi profili si aggiungono tre saggi, uno sulla società Dante Alighieri, una sulla comune di Parigi e uno sullo spirito repubblicano della massoneria.
I templari in Scozia. Storia dell'ordine dal 1128 ad og
Douglas Swannie
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 180
I cavalieri templari appartengono a un ordine monastico-militare, i cui rituali e riti sono stati ammantati di mistero, e la cui fine drammatica, conclusosi nel 1314 con il rogo del loro ultimo gran maestro Jacques De Molay, ha alimentato una serie infinita di leggende, come quella dell’enigmatica cappella Rosslyn, e di letteratura alternativa. Tuttavia, il loro destino nei vari paesi europei fu alquanto differente, soprattutto in Portogallo e in Scozia. In quest’ultimo paese, fin dal tempo del loro arrivo nel 1128 i cavalieri templari sono stati accolti come consiglieri dei re scozzesi, quali David I, che li rese i guardiani della sua morale, e William I, che impiegò un templare come elemosiniere reale. I templari rimasero in Scozia almeno fino alla dissoluzione dell’ordine nel 1307-1314.
Il clan Sinclair. L'antica e nobile famiglia scozzese
Douglas Swannie
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 180
Erotismo ed esoterismo
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 148
Una antologia che raccoglie testi particolarissimi di alcuni dei principali esponenti del pensiero esoterico. Vi si trovano articoli e recensioni di Péladan (Anatomia sessuale), Stanislas de Guaita (Polarità sessuali), De Gubernatis (Simbolismo fallico), Anel-Kham (Segreti magici), Saint-Bonnet (Aforismi), Grégor (Tecniche psico-sessuali), Geyraud (Magia sessuale), Maimonide (Scienza del coito) e altri, tutti curati, scelti e tradotti da Vittorio Fincati.
La verità, che cos'è la verità? Conversazione prudente su scienza e miracoli al tempo della società dell'incertezza
Francesco Mattioli
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 160
La perplessa domanda di Pilato a Gesù riecheggia oggi nella nostra società dell'incertezza, dove tutto appare problematico, fungibile, provvisorio. Così, per tentare di spiegare ciò che avviene intorno a noi, talvolta ci rivolgiamo al sovrannaturale e più spesso oggi alla scienza. Il sovrannaturale attrae, ma disorienta: le società umane hanno sempre espresso sciamani, maghi, santi che a qualche titolo sembravano poter dialogare con l'ultraterreno e con il divino. Poi è arrivata la scienza galileiana e ha asserito che il reale è soltanto ciò che si può sottoporre ad esperimento; il resto sono sogni o, peggio, fandonie e inganni. Tuttavia, con l'avvento della fisica quantistica tutto è stato rimesso in discussione: la realtà non è del tutto definibile, può essere sorprendente, vale per il significato che le attribuiamo, può essere persino multipla. Allora, riemerge il potenziale demiurgico dell'Uomo-Prometeo, o dell'Uomo-Figlio-di-un-Dio, a cui tutto può esser concesso, se solo lo vuole, o se sa "meritarlo".
La threicia. Religione naturale dell'uomo
Quintus Nautius Aucler
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 236
Questo innovativo trattato di paganesimo occulto raccomandava la sostituzione del cristianesimo e il ristabilimento del paganesimo, almeno quello vigente in Francia prima della apostasia di re Clodoveo, grazie a una totale riforma del calendario. A causa della sua ''stravaganza'' il libro venne citato nella Biografia dei Pazzi letterari di Tcherpakov (1883). Divenuto fin da subito estremamente raro, oggi si trova solo in tre biblioteche: Parigi, Harvard e Yale. La sua rarità è giustificata dal fatto che Aucler potrebbe avere distrutto lui stesso buona parte delle copie, in seguito all'abiura della sua dottrina, quando scrisse, un anno prima di morire, un libello relativo alla sua conversione al cattolicesimo: L'Ascendente della religione, poema in tre canti ovvero racconto dei crimini e dei furori, della conversione e della morte cristiana di un grande colpevole, occorsi recentemente nella città di Bourges.
I due dittatori. Annientiamo Babilonia!
Claudio Saporetti
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 116
Questo libro prende spunto da due dittatori che portarono sfacelo a Babilonia, un po' come giustificazione ed esempio di qualche parola da dire sulla democrazia e la dittatura. L'assiro Sennacherib e il persiano Serse, i ragazzotti figli degeneri di sovrani babilonesi, sembravano come lontanissimi male esempi ignobilmente copiati in un passato molto più recente, ma che si riteneva scomparso per sempre. Mai si sarebbe immaginato l'orrore che si è sprigionato dentro le nostre case e nei nostri sentimenti, quando nel 2022 la dittatura, fino ad allora artefice (come sempre) di danni ma comunque alquanto limitati, si è poi scatenata nella ripetizione di spaventosi copioni del passato.
Di ogni legge nemico e di ogni fede. Processo a Giordano Bruno
Sebastiano Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 76
La figura di Giordano Bruno continua a sollecitare riflessioni e dibattiti; la messe abbondante degli studi bruniani, da oltre due secoli, continua a offrire a estimatori e detrattori materiale sulla vita, sul pensiero e sulla fine del nolano. Un'attenzione viva suscita ancora oggi il processo istruito dal cardinale Bellarmino nei confronti di Bruno e del suo pensiero. Questa lettura teatrale cerca di mettere coerentemente insieme i verbali del processo veneziano e un collaterale racconto che ne scandisse tempi e modalità e raccontasse il pensiero bruniano. Una voce narrante - Giordano - è il collante della narrazione, frutto di libera invenzione: un Giordano metastorico, fuori dal suo tempo, un osservatore severo e accigliato degli eventi che ripercorre i fatti sub specie aeternitatis. La voce degli altri personaggi ripropone i verbali originali del processo veneziano, che sono stati selezionati in modo che, nello spazio di una lettura teatrale, potessero tuttavia dare una visione del processo compiuta e coerente. La conclusione della narrazione è affidata a Ettore Ferrari, lo scultore che realizzò il monumento a Bruno sul luogo del supplizio in Campo de' Fiori
L'apprendista libero muratore. Considerazioni sul rituale
Arturo Reghini
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 84
Riprendendo alcuni temi già accennati in riviste massoniche oggi introvabili, Arturo Reghini cerca di chiarire alcuni particolari aspetti del rituale dell'apprendista libero muratore trascurati o del tutto ignorati da chi frequenta le officine. Purtroppo il suo passaggio all'Oriente Eterno, non gli consentì di proseguire il discorso e completare l'opera, ma i pezzi qui pubblicati, a cura di Giulio Parise, suo principale discepolo, mostrano un quadro chiaro del significato che l'autore desse al termine massoneria.
La stagione dell'isola
Daniela Frisone
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 96
Un'isola in un non ben precisato Sud del mondo, una terra in cui si accampano pregiudizi e leggende, dove la gente vive in un ristretto cerchio di possibilità. Cristina Francese, giornalista squattrinata, decide di scavare nel fondo di una storia perduta, la scomparsa di due coniugi avvenuta quindici anni prima. Un caso mai risolto, portato alle coscienze di tutti come un accadimento straordinario. Le sue indagini, un po' goffe e smaliziate, la conducono a cercare una verità che nessuno nell'Isola è disposto a conoscere e ad accettare. Uomini e donne, famiglie intere, rispondono a un mondo surreale che fa da eco a una Sicilia antica e per certi versi dimenticata, in ogni caso distante da un Nord in cui si accampa l'astrusa visione di metropoli indefinite e lontane. La stagione dell'Isola è un racconto di formazione di una coscienza già adulta che ricerca, in fondo a un viaggio interiore, le radici per poter evolversi e cambiare.
Alchimia e architettura
Rosanna Balistreri
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 96
Le ville settecentesche di Bagheria, sin dalla loro edificazione, hanno suscitato molto interesse anche tra i contemporanei che, durante il Grand Tour in Sicilia, si soffermano a Bagheria per visitare soprattutto la villa Palagonia, conosciuta anche come la villa dei mostri. In questo saggio, per la prima volta, si dà una lettura che tiene conto della cultura del tempo e del pensiero filosofico. Gli apparati iconografici vengono indagati e interpretati secondo il bagaglio culturale appartenente all'ideologia e alla cultura aristocratica del tempo. Esse non sono più solo ville per il ristoro estivo, ma rientrano in un piano ben più complesso che è quello di formare un'Arcadia nei cui giardini ameni è possibile coltivare interessi legati alla filosofia, all'arte, alla poesia, alla matematica, all'astrologia e alla cultura in generale.