Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli

Leggi razziali fasciste e persecuzione antiebraica in italia

Leggi razziali fasciste e persecuzione antiebraica in italia

Simone Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 331

Trascorsi ottant'anni dalla promulgazioni delle leggi razziali antiebraiche, il volume ripercorre il dibattito storiografico italiano a partire dal primo studio sull'argomento realizzato da Renzo De Felice nel 1961. Nel saggio introduttivo vengono contestualizzati i temi che hanno caratterizzato la discussione sul rapporto fascismo-antisemitismo-razzismo, evidenziando gli snodi e i momenti nei quali la ricerca ha approfondito le conoscenze su una materia che in Italia rischia ormai di essere banalizzata e mal gestita dai media. All'interno di una produzione scientifica e divulgativa divenuta ormai molto consistente, questa antologia riporta l'attenzione su quei contributi che per primi hanno indagato aspetti generali e specifici della legislazione antiebraica in Italia, la genesi del razzismo fascista, il ruolo della Chiesa, le responsabilità degli intellettuali, la spoliazione dei beni e l'incerta politica risarcitoria dello Stato italiano dal dopoguerra.
25,00

Tiziano spirituale. La Trinità per Carlo V tra i venti della Riforma

Tiziano spirituale. La Trinità per Carlo V tra i venti della Riforma

Isabella Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 302

Malo me siento. Con queste parole il cinquattottenne imperatore Carlo V, ritiratosi nel monastero di Yuste dopo l'abdicazione, iniziava il suo ultimo viaggio, il 31 agosto 1558. Fino alla fine, il quadro su cui s'era più a lungo concentrato era stato quello che oggi chiamiamo Trinità (o Gloria, Museo del Prado di Madrid), fatto commissionare a Tiziano tramite l'ambasciatore imperiale Francisco Vargas fin dal 1551. Cosa vedeva di così importante, in quell'opera, il vecchio monarca? A lungo la critica ha creduto di poterla definire un manifesto visivo della Controriforma - anche se la Controriforma sarebbe iniziata solo parecchi anni dopo. Questo poderoso studio consente invece di definire il dipinto come l'ultima icona del progetto d'una Monarchia universale, fondata sulla profezia della terza e ultima età dello Spirito - era di pace della cristianità prima del Giudizio Finale - risalente a Gioacchino da Fiore e ripresa dal gran cancelliere Mercurino da Gattinara fin dal 1516 come orizzonte ideologico nei primi anni di regno del giovane imperatore.
29,00

La strada dell'abbondanza. Consumi e comunismo in URSS ai tempi di Nikita Chruscëv

La strada dell'abbondanza. Consumi e comunismo in URSS ai tempi di Nikita Chruscëv

Giovanni Moretto

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 290

Il periodo della leadership di Nikita Sergeevic Chrušcev rappresento per l'Unione Sovietica un momento di forte rinnovamento sociale e culturale. La dirigenza del paese iniziò anche a prestare più attenzione rispetto al passato ai cittadini come consumatori. Era l'audace sogno di abbondanza (izobilie) che caratterizzò quell'epoca di disgelo, di destalinizzazione e di sfida agli Stati Uniti nel campo del benessere. Protagonisti di questo libro sono proprio i consumatori sovietici degli anni 1953-1964, il loro orizzonte quotidiano e i loro sogni di benessere.
18,00

Premiata ditta Spranzi Aldo dal 1932. Una storia vera con la partecipazione della scienza, della Madonna, del diavolo e della felicità

Premiata ditta Spranzi Aldo dal 1932. Una storia vera con la partecipazione della scienza, della Madonna, del diavolo e della felicità

Aldo Spranzi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 550

Questa è la storia di uno sconosciuto uomo comune, che in quanto tale non interessa a nessuno. Ma, come insinua il sottotitolo dell'opera, accade qualcosa che trasforma la biografia in un racconto giallo, diciamo un giallo biografico. qualcosa di anormale, di misterioso succede, anche perché quel che occorre appurare è se sia veramente successo o non si tratti di fantasie. C'è di mezzo la Madonna, il demonio, e poi la felicità con la maiuscola che non vuol avere nulla a che fare con la felicità con la minuscola... Sovrannaturale o paranormale? anche qui, come in tutti i gialli, il lettore è chiamato a trasformarsi in detective, in investigatore per giungere al chiarimento di una questione ambigua, nella quale la posta in gioco è alta, al di là della pochezza del protagonista.
30,00

La legione Parini. Gli italiani all'estero e la Guerra d'Etiopia (1935-1936)

La legione Parini. Gli italiani all'estero e la Guerra d'Etiopia (1935-1936)

João Fábio Bertonha

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 332

La Legione Parini era un'unità militare creata da Piero Parini (1894-1993), direttore della Segretaria Generale dei fasci all'estero, per combattere nella guerra d'Etiopia. La Legione raggruppava migliaia di fascisti italiani che vivevano in Europa, nelle Americhe e in Medio Oriente ed fu inquadrata nella 6a Divisione CCNN Tevere. Questo libro ricostruisce la storia della Legione durante la campagna d'Africa e in particolare la storia dei legionari e loro origini geografi che, sociali e culturali. Particolare enfasi viene data alla memoria circa la Legione costruita dalla macchina di propaganda fascista e alla storia delle diverse comunità italiane da dove i legionari partirono, cercando di capire le loro motivazioni per arruolarsi per combattere in una guerra lontana.
25,00

Corso di lingua cinese intermedio

Clara Bulfoni, Sun Xiaoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 370

Il presente manuale costituisce il seguito del Corso di lingua cinese elementare e completa l'apprendimento delle principali nozioni grammaticali e morfosintattiche della lingua cinese. Si propone, quindi, di fornire le conoscenze indispensabili per l'approccio alla lettura di testi culturali e sociali, storici e politici, nonché quelle per la preparazione agli esami di certificazione della lingua cinese (HSK). Le parole nuove sono state selezionate tra quelle classificate come fondamentali per l'acquisizione delle corrette abitudini linguistiche, ma sono state inserite anche nuove parole in uso nel gergo giovanile e ormai di uso comune. Le competenze lessicali e comunicative, supportate dalla conoscenza della cultura del paese di cui si studia la lingua, permetteranno allo studente di interagire con "l'altro" attraverso una comunicazione che favorirà ad "accorciare" le distanze culturali.
34,90 33,16

Passeggiata dialettica tra le scienze

Passeggiata dialettica tra le scienze

Èvariste Sanchez-Palencia

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 441

Sono ben noti i paradossi della scoperta scientifica: spesso quello che si cerca non viene trovato e quello che si trova non era cercato. E pur tuttavia, impossibile da pianificare, difficile da gestire, sempre mal considerata, la ricerca avanza. In un testo controverso, al crocevia delle strade della divulgazione, della storia e della filosofia delle scienze, l'autore esplora la natura della conoscenza e della ricerca con il sussidio di un modo di esposizione che fa ampiamente leva sullo strumento dell'analogia. L'accento è posto su un'interpretazione della ricerca che si avvale della dialettica e dei sistemi dinamici, rispettivamente i due quadri generali, filosofico e matematico, dei fenomeni evolutivi a causalità multipla (talvolta contraddittoria) e non istantanea.
15,00

Elio Vittorini. La ricerca di una poetica

Elio Vittorini. La ricerca di una poetica

Virna Brigatti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 375

La storia della letteratura italiana del Novecento non può evitare di prendere in considerazione l'opera narrativa e l'attività di militanza culturale di Elio Vittorini, soprattutto in rapporto alla sua fisionomia di "letterato editore". Partendo da questa osservazione, ormai ampiamente acquisita dalla critica letteraria, il volume traccia un percorso che approfondisce le trasformazioni dell'idea di scrittura e di letteratura in Vittorini, ponendo in risalto - in particolare attraverso la rilettura dei suoi scritti di intervento critico, pubblicistico e editoriale - gli sviluppi delle riflessioni di argomento estetico e letterario. Dall'analisi emerge con evidenza come le trasformazioni della poetica di Vittorini restituiscano in filigrana i cambiamenti più significativi del contesto in cui lo scrittore si muove, rivelando l'importanza delle sue pagine, per delineare la cultura e la letteratura del suo tempo. Per questo la lente microscopica dell'indagine qui condotta è anche, nello stesso tempo, un'ampia lente telescopica proiettata sulla letteratura dei decenni centrali del Novecento.
18,00

Il cinema racconta Milano

Il cinema racconta Milano

Marco Palazzini, Mauro Raimondi, Edoardo Veronesi Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 223

Era il 1896 quando il cinema iniziava la sua avventura a Milano. Il libro parte dai lavori di quei pionieri (Pacchioni, Comerio) e, attraverso più di cinquecento film, narra il dispiegarsi della Settima Arte in una città che, con il trascorrere dei decenni, passa da simbolo positivo della modernità a luogo dell'inquietudine e della fuga" per arrivare all'attuale metropoli dai molteplici volti. Testimone almeno parziale del reale, il grande schermo permette di rivivere la Storia stessa di Milano attraverso lo sguardo di quei registi immortali che le hanno "regalato" almeno un lungometraggio (De Sica e Antonioni, Visconti e Rossellini, Pasolini e Olmi) e di maestri più recenti come Nichetti, Salvatores, Soldini e altri. Ma le vicende della metropoli tornano anche nei film di impegno civile e nei poliziotteschi, nei documentari e in quella commedia che ha sicuramente contribuito a creare l'immagine della città. Il tutto, senza dimenticare quelle produzioni alternative che comunque rivestono un loro nel "fare cinema" a Milano.
15,00

Carla Voltolina

Carla Voltolina

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 351

Carla Voltolina (1921-2005) è nota al largo pubblico soprattutto come consorte di Sandro Pertini, Presidente della Repubblica italiana dal 1978 al 1985. Ma, nonostante l'assoluto rilievo della relazione umana e politica con Pertini, l'esperienza culturale, sociale e civile di Carla non è esauribile nel suo ruolo di «consorte». Da qui la ragione di questo volume che prosegue, senza avere la pretesa di concluderla, la ricerca iniziata in occasione del decimo anniversario della sua morte (2015).
20,00

Il soffio avvelenato del contagio. La peste di Noja del 1815-16

Il soffio avvelenato del contagio. La peste di Noja del 1815-16

Alberto Tanturri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 187

Tra le ultime comparse della peste in Europa continentale, l'epidemia che colpì la cittadina di Noja (oggi Noicàttaro) nei pressi di Bari, nel 1815-16, fu anche una delle più gravi manifestazioni di tale morbo in quella fase di transito fra la seconda e la terza pandemia, compresa fra la peste di Marsiglia (1720) e quella di Maiorca (1820). L'epidemia costrinse il governo borbonico, appena tornato al potere dopo la lunga parentesi napoleonica, ad adottare mezzi straordinari nel tentativo, riuscito, di circoscrivere il contagio e di provvedere alla cura e all'assistenza della popolazione colpita. Per gli apparati amministrativi preposti a tali compiti, la peste consentì di acquisire più aggiornati strumenti di politica igienica e sanitaria che si sarebbero rivelati utili nel corso dell'Ottocento, permettendo alla burocrazia statale di crescere in modernità, organizzazione ed efficienza.
15,00

Storia illustrata dei navigli lombardi 1179-1819

Storia illustrata dei navigli lombardi 1179-1819

Claudio Tognozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 176

Nel panorama editoriale sono numerose le pubblicazioni sui navigli lombardi. La novità di questo volume è quella di raccogliere una notevole mole di informazioni storiche tratte da libri antichi, dal Cinquecento all'Ottocento, illustrate da un'iconografia dell'epoca, recuperate da preziose stampe, cartografie e mappali dei luoghi e dei paesi attraversati dai navigli. In questo libro, la "rete d'acqua" della Milano preindustriale, che fu la prima d'Europa e per secoli la più vasta, rivive la sua storia ed evoluzione.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.