Unicopli
Passaggio in Europa. Paolino da San Bartolomeo grammatico del sanscrito
Carmela Mastrangelo
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
Africa che cambia. Processi evolutivi in Africa subsahariana: un'antologia di analisi e studi di caso
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 239
Leggere, scrivere, conoscere
Ruggero Ragonese
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 117
Dovere nazionale: viribus unitis
Saverio Battente
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 340
Il sangue pazzo. Novelle veriste e antipositiviste
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 229
Consegnato alla storia delle patrie lettere come il maggior teorico del verismo e romanziere di prima grandezza, Luigi Capuana è soprattutto autore prolifico di narrativa breve. Accanto alle fiabe e ai racconti per ragazzi, le sue novelle per adulti contemplano vari filoni compositivi: mettono in scena i drammi interiori della passione, i conflitti grotteschi del contado, le ossessioni dell'immaginario scientifico. Vi incontriamo la moglie violentata, la piccola Lolita, l'esclusa calunniata, il marito taccagno, il geloso borbottone, il vecchio cacasentenze, il sacerdote della neurologia, l'investigatore paranormale, lo scienziato pazzo, il cornuto automazziato. Attraverso una galleria di coscienze perturbate e figure stravolte, Capuana sperimenta diversi modelli narrativi, con eclettica disinvoltura: dal mimetismo paesano allo psicologismo borghese, dal poliziesco al fantascientifico. Le novelle raccolte in questo volume esemplificano, al di qua e al di là del realismo della rappresentazione, questo suo coerente realismo della lettura.
«Tutto il partito è una scuola». Cultura, passioni e formazione nei quadri e funzionari del Pci (1945-1981)
Andrea Pozzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 345
Dall'immediato dopoguerra ai primi anni '80 il Partito comunista italiano ha curato la formazione politica dei propri quadri e dei propri funzionari attraverso una complessa rete di istituti educativi. È stato un vero e proprio sistema organizzato e coordinato di scuole, di pratiche didattiche e di esperienze pedagogiche che ha ambito a selezionare una nuova classe dirigente per il partito e per il Paese. Questo libro prende in esame la cultura dei quadri comunisti, i linguaggi, i processi formativi e di professionalizzazione dell'apparato comunista attuati nelle scuole residenziali del Pci. Attraverso archivi e fonti inedite, come quaderni di appunti, diari di allievi e di insegnanti, dispense e manuali di studio, memorie e interviste orali, sono state analizzate le costruzioni identitarie e le rappresentazioni trasmesse ai politici in formazione, tra studio ed emozioni, tra passioni politiche e impegno incondizionato per il proprio partito.
Claude Debussy e il suo mondo
Dietrich Fischer-Dieskau
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 470
Improntato di un estro che sa di rapsodia, questo volume dedicato a Debussy ripercorre la vita del musicista intersecandola con la sua arte e l'ambiente culturale e artistico della Parigi di primo Novecento. Scritto da Dietrich Fischer-Dieskau, cantante e soprattutto interprete universalmente noto e apprezzato per i ruoli operistici e per la frequentazione del repertorio cameristico, è qui proposto per la prima volta nella traduzione italiana di Francesco Bussi che ha il pregio di non allentare mai l'interesse e la partecipazione nello scorrere l'elevato numero di pagine. Entro la vasta letteratura incentrata sulle opere e sui giorni di Debussy, la fatica letteraria di Fischer-Dieskau spicca con l'originalità di un unicum.
Glossario dei videogiochi. La lingua videoludica fra produzione, economia e gioco
Simone Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 216
L'universo dei videogiochi non fa più parte dell'immaginario e delle conoscenze di pochi esperti o appassionati, ma si è aperto anche a tutto il resto del mondo. Scopo di questo glossario è appunto quello di venire incontro all'esigenza di comprendere le insolite parole che si possono scoprire nell'addentrarsi all'interno del panorama videoludico; questo glossario, con la sua costruzione ragionata e metodica e coi suoi 2000 termini e relative definizioni, si vuole rivolgere infatti sia ai neofiti, sia a chi i videogiochi li conosce bene, così da essere un piccolo faro che di volta in volta possa illuminare i dubbi che possono sorgere giocando o leggendo di questo medium. A completare il glossario vero e proprio è presente una sezione introduttiva sulla scelta delle fonti, sulla raccolta e selezione dei termini, sull'impostazione e sulla costruzione delle definizioni che lo compongono, così da fornire un ulteriore ausilio per la ricerca e la lettura.
Tornerai
Oreste Del Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 275
Nelle pagine del libro, pubblicato in prima edizione nel 1976, Oreste del Buono annoda inizialmente le sue vicende personali a quelle della situazione storica italiana: dalla presa del potere da parte di Mussolini alla descrizione dei preparativi alla guerra, dall'arruolamento come volontario in Marina alla reclusione in un lager austriaco e infine al ritorno a casa. Da quel momento la narrazione si concentra sugli aspetti privati della sua esistenza, attraverso le pagine dedicate alla moglie, alla sua carriera giornalistica ed editoriale e ai suoi genitori. Come scrisse Vittorio Spinazzola nella sua recensione: "Tornerai vuole sottolineare il rapporto tra gli squilibri interiori del protagonista e le lacerazioni del periodo storico da cui è nato: i rovelli privati rimandano alle vicissitudini pubbliche, che li chiariscono anche se non sono in grado di risolverli".
Gramsci e il populismo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 173
Il populismo è oggi al centro del dibattito politico e culturale, e Gramsci - soprattutto grazie agli importanti scritti di Ernesto Laclau e Chantal Mouffe - è uno dei principali autori chiamati in causa dai sostenitori o detrattori di questo nuovo approccio alla politica. Intorno alle questioni del populismo in Gramsci e del Gramsci maggiormente "usato" dai populisti si confrontano nel volume autrici e autori di diversi "specialismi", e anche di opinioni non sempre coincidenti, che danno vita a una vivace discussione sia sull'autore dei Quaderni del carcere e su alcuni suoi concetti fondamentali (nazionale-popolare, egemonia, nazione, Risorgimento), sia su alcune esperienze di "populismo di sinistra" contemporanee - in particolare quella di Podemos - che anche a Gramsci fanno riferimento.
Gioacchino Rossini. Il genio burlone
Ennio Cominetti
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2019
pagine: 212
In queste pagine, condite con un po' di sana ironia e un pizzico di irriverenza, attraverso aneddoti e curiosità talvolta inediti, Ennio Cominetti racconta il genio di Gioacchino Rossini. Lo inquadra nel suo contesto storico attraverso la descrizione sia delle persone a lui più vicine sia dei luoghi che lo ebbero come ospite e che ne celebrarono la grandezza. Una lettura piacevole e coinvolgente che saprà interessare chiunque, in particolare i non addetti ai lavori ai quali l'autore intende rivolgersi al fine di far conoscere loro il fascino della grande musica.