Zephyro Edizioni
Gemma. Come un mondo in miniatura. Storia di una piccola donna degli anni '70
Luisa Coltura
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
Un libro che racchiude la breve storia di Gemma, una bambina vissuta negli anni '60-'70 nella bergamasca, morta tragicamente all'età di 11 anni. Una piccola donna capace di grandi pensieri, riflessioni, fantasie, sogni che la proiettavano in un "microcosmo" fatto di affetti, amore per la natura, attenzione ai destini dell'altro e del mondo intero. "L'uomo è un mondo in miniatura" diceva il filosofo Boezio e Gemma, pur nella sua breve vita, ha saputo racchiudere in sé il mondo, aprirsi all'infinito dentro la quotidianità di fatti ordinari vissuti a casa, a scuola, nella comunità sociale. Ne risulta il ritratto limpido di una ragazzina che amava intensamente la vita, accoglieva gioie e dolori con una freschezza e una positività inaudite, trasmettendo a tutti coloro che incontrava la luce della speranza, nella certezza che tutto fosse dentro un disegno provvidenziale.
Sei personaggi in cerca del protagonista
Giuseppe Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 178
Il libro "Sei personaggi in cerca del protagonista" è il titolo del terzo capitolo, un copione teatrale dedicato alla Passione secondo il Vangelo di Marco. Il che segnala che i due capitoli precedenti tendono a una riscrittura "poetica" della narrazione evangelica. La storia narrata da Marco non è un insieme di "materiale grezzo" a cui attingere, come hanno fatto Matteo e Luca, così aveva scritto Sant'Agostino, ma una narrazione completa con un inizio, uno svolgimento e una conclusione. L'autore non ha attinto tanto ai contenuti di Marco, ma alla sua qualità narrativa, per "immaginare" una "poetica narrativa" della Passione di Marco. "Non ho immaginato una trascrizione del vangelo di Marco, una "commedia dell'arte", ma ho cercato di praticare il suo evento entrando nel circolo vitale della prassi nel quale l'uomo già esiste."
La relazione
Bianca Pietrini, Fabrizio Raggi
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 236
La testimonianza riportata in questo scritto è quella dell'unione di una donna e di un uomo nell'uno insieme a Silvia e Giovanni. Un lavoro quotidiano voluto fortemente dall'amore. Da quell'amore, "palpito dell'universo intero", che non ha altra finalità se non quella di amarsi in verità e infinitamente nella relazione tra gli amanti.
Vuoti a perdere
Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
La raccolta si compone di 32 poesie, intrecciate l'una all'altra per intensità. Spigoli, dubbi, presenze, assenze del vivere sono protagonisti nelle personali riflessioni fatte di attimi e osservazioni sul quotidiano. Ognuna legata alla "verità" del momento. Uno scorrere gli aspetti del reale attraverso uno sguardo acuto, netto, disincantato, a volte cupo, che nella natura e nel suo rivelarsi ritrova parole vibranti. "Scrivere è per me come osservare il mondo da una fessura minuscola. Richiede pazienza e buon occhio".
Il sorriso di Apollo
Raimondo Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 180
Romanzo storico sull'origine e il significato delle statue crisoelefantine, oggi esposte al Museo di Delfi, che tratta degli anni giovanili di Pitagora di Samo. Alla vigilia della Prima Guerra Sacra (VI sec. a.C.) l'improvvisa morte della Pizia rende necessaria la nomina di una sostituta. La giovanissima nuova sacerdotessa, Temistoclea, accoglierà alcuni anni dopo il giovane Pitagora per un lavoro importante.
Incontri con l'altro
Baldo Lami
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
Raccolta antologica di Baldo Lami, che accoglie una selezione di scritti molto evocativi e intensi pubblicati su Letture di psicoanalisi (gruppo facebook), rappresenta la testimonianza vibrante e appassionata dell'incontro che, come dice l'autore, è umanamente significativo solo se all'altro piccolo si associa l'Altro grande che ci trascende, “differenziandoci ma relazionandoci”. In questa accezione l'Altro appare come la radice intersoggettiva del soggetto, o anima, e misticamente come principio dialogico universale. La matrice junghiana è qui chiaramente rinvenibile ma espressa con tocco lieve e tenuta sapientemente aperta alla sintesi creativa con l'Altro non solo dell'area freudiana. Ne scaturiscono apprensioni di rara bellezza con un'importante lettura d'anima su un clamoroso evitamento operato dai due grandi padri della psicoanalisi.
Nella gioia e nel dolore le parole hanno peso
Giuseppe D'Acchioli
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 130
"... Un cammino lungo e inconfondibile, il suo, dove il lettore ritrova puntuali i valori morali e civili, e universali, cui D’Acchioli è fedele; valori che emergono chiari dal sapiente uso di parole antiche eppur sempre nuove. Una palestra, i suoi libri e le sue pagine, in cui temprare l’anima e la mente, un ‘atelier’ dove forgiare gli strumenti quotidiani per la vita: privata e collettiva; individuale e comunitaria, che denota comunque un unico denominatore comune: la passione civica." (Dalla presentazione di Marco Carminati)
Segreti d'autore
Marco Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
La storia di uno sfortunato scrittore che incappa nelle maglie della giustizia e non sa come uscirne.
Per la Terra ed altri poemetti
Mina D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 114
«Questo libro è dedicato alla Terra, madre e alcova dell'umanità e della vita. Gran parte del "poemetto" si svolge come un dialogo tra l'io poetante e il pianeta, un dialogo reso più emozionante da una sensazione sottaciuta di addio, dalla dolorosa sensazione di un inevitabile distacco» (dall'introduzione)
Incanti
Roberto Federico
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
I ventisei racconti presentati in questa raccolta non necessitano di chiarificazioni particolari. Sono suddivisi in quattro capitoli, i quali introducono la tematica principale del gruppo di racconti. Il primo capitolo, La voce degli antichi, è incentrato sul mondo antico, perlopiù di matrice classica. Per Gli Oneiroi l'autore si è servito delle Teogonie di Esiodo e Igino, anche se solo in minima parte. Gli altri racconti, alcuni dei quali concernenti storie epiche e mitologiche, sono frutto della sua immaginazione. Il secondo capitolo, Anatemi, racchiude i racconti più brutali dell'intera raccolta. L'uomo e la macchina è veramente un dialogo avvenuto con una Intelligenza Artificiale, mentre per La danza dei sette veli il narratore ha attinto dai vangeli di Marco e Matteo. L'avventura del cuore a quanto pare è una storia vera, F. è invece una rivisitazione di un celebre racconto popolare tedesco, già verseggiato da Marlowe e Goethe. Contemplazioni e fantasie, il terzo capitolo, contiene le storie più immaginose, le quali si mescolano a vagheggiamenti quasi rabberciati su alcuni elementi che abitano la natura. Conformazione della musica è una sorta di saggio breve al quale sono state date le sembianze di un racconto, La canzone è la descrizione estemporanea di una vera esperienza musicale. Il quarto e ultimo capitolo, Eroi e virtuosi, vede protagonisti alcuni personaggi storici e altri inventati. Le parole del primattore de Il primo e ultimo dandy hanno una parvenza di verità, La luna e il pastore è un dialogo stoico sul dolore e Lettera di un romantico non è del tutto frutto della fantasia. Protagonista di quasi tutti i racconti è l'umanità intera, e i temi trattati sono, in ordine sparso: libertà, ingenuità, osservazione, dolore, bellezza, arte, atarassia, fallibilità, ossessione, accettazione della fine, superbia, vita, possessione, fantasia, sogno, musica, introspezione, amore, morte, conoscenza, autodistruzione, odio, imperfezione, ribellione, amicizia, delirio, sacro, profano, casualità degli eventi, natura, nichilismo, fratellanza, iniquità, disperazione, redenzione, ciclicità e immortalità.
I ragazzi di Santa Isabel
Enrica Basso Ricci Zanoni
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 90
In un villaggio circondato dalla lussureggiante foresta tropicale, sull'isola di Santa Isabel nell'Oceano Pacifico, vivono Abuk e i suoi amici. La natura è selvaggia, potente, e la vita è difficile e i ragazzi devono affrontare impegnative prove di coraggio, confrontarsi con un capotribù dispotico, con una violenta setta segreta, con particolari cerimonie tribali e misurarsi con la furia degli uragani. Abuk e i compagni vivranno tutte queste avventure in nome dell'amicizia e della condivisione con grande passione. Libro per ragazzi che hanno voglia di esplorare ogni angolo del mondo e conoscere usi e costumi delle popolazioni indigene. Età di lettura: da 10 anni.
La rinascita. Grandi donne. Volume Vol. 3
Giovanna Foglia Fonda
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 230
"Dopo nove mesi da nomade, lasciando il Magic Bus a far da casa sicura in Chiapas, con un gruzzolo là, dentro le tasche qua il sufficiente per i biglietti e per sopravvivere, - e nel bagaglio c'erano argento e borsini guatemaltechi, - mi sentivo libera più di un uccello migratore, più del gabbiano Jonathan Livingston. Sarebbe stata una trasmigrazione: dopo aver vissuto come una selvaggia, una ribelle, una eversiva ritornavo nella civiltà, nelle usanze e nei costumi. Per la terza volta in un anno cambiavo realtà: la partenza - il viaggio - il ritorno, un vero parto. Il figlio era stato il bus, il nomadismo, l'autodeterminazione; ma adesso era anche la nostalgia, il ricordo, il desiderio di ritrovare le donne, le amiche, le compagne". Con Corsiero Editore sono già usciti "L'altro universo. Il nomadismo. Grandi Donne Vol. 1 e 2".