Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence: Finzioni

La nebulosa di Andromeda

La nebulosa di Andromeda

Ivan Efremov

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2020

pagine: 367

Opera cult della fantascienza sovietica, scritta a metà degli anni Cinquanta del Novecento, è la storia di un utopico genere umano affratellato nello sviluppo delle scienze e del benessere sociale. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e letto da milioni di persone, consacrando la fama di Efremov come scrittore. Allo stesso tempo l'opera ha segnato un'epoca, influenzando la successiva produzione fantascientifica, non soltanto sovietica. Nel 1967 ne è stato tratto anche un film di successo. Postfazione di Davide Rossi.
18,00

L'orrore a Red Hook-La chiamata di Cthulhu

L'orrore a Red Hook-La chiamata di Cthulhu

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2019

pagine: 108

L'organo blasfemo che risuona dalle segrete di una chiesa sconsacrata di Red Hook, a New York, preannunzia la chiamata impattante del sommerso sacerdote di R'lyeh: Cthulhu. In questo volume si raccolgono i due racconti chiave, «La chiamata di Cthulhu» (1926) e «L'orrore a Red Hook» (1925), che segnarono in Lovecraft il passaggio dal gotico quotidiano all'orrore cosmico, dalla metropoli babelica alla ritrovata Providence... fino al gelido Oltre. Presentati nella traduzione filologica di Daniele Corradi, rispettosa della lingua di HPL, i testi puntano a far scoprire e riscoprire in eterno ritorno, per nuovi e antichi lettori, il sommo portato del più grande autore novecentesco dell'orrore letterario, Howard Phillips Lovecraft: "Poiché in questa quintessenza di ogni dannazione i confini della coscienza erano lasciati cadere... il mondo e la Natura erano inermi contro tali assalti dai pozzi dissigillati della notte".
10,00

Eravamo bellissimi

Eravamo bellissimi

Andrea Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questo romanzo breve, scritto in prima persona, è un flusso di coscienza che fa scorrere tra presente e passato scatti di vita, ricordi e rimpianti di un "uomo normale e normalizzato" dei nostri giorni. Da una parte si stagliano, al centro della storia, la figura del padre, ripensata sulla tomba, per strada e nella quotidianità di casa sul divano, e quella della moglie, solida compagna di vita. Dall'altra si erge la figura del protagonista, quale figlio, marito e padre a sua volta. Attorno a lui l'abitazione vuota, la famiglia in vacanza, la città deserta, che si fa luogo del suo camminare meditando, le chiavi dell'auto perdute e un sogno che unisce i vivi a chi non c'è più.
8,00

I vizi capitali

I vizi capitali

Giuseppe O. Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2018

pagine: 205

Ripartiti in sette capitoli corrispondenti ai vizi capitali elencati dalla dottrina cattolica, questi venti racconti confermano la raffinata capacità dell'autore di mettere in scena, con tinte ora drammatiche ora fantastiche ora tragicomiche, un ampio ventaglio di personaggi, situazioni, vicende. La lingua di queste narrazioni esemplari, sempre adeguata al tema trattato, è oggetto di una cura estrema: il risultato è una grande fluidità sostenuta da un ritmo in cui ogni sillaba è pesata e disposta con gusto sicuro. Dall'accidia mortale de "La condizione umana" alla greve e crudele seduzione de "Il nome della città", dall'erotismo voyeuristico e lenticolare de "Il periscopio" alla pirotecnica e dolente vicenda di "Ménage à trois", dall'esasperato tormento di "Gildo" alla barbara e ingiustificabile segregazione de "Il buon esempio", il prisma multicolore di questo libro vario, affascinante e talora sorprendente, colloca ancora una volta Giuseppe O. Longo tra i narratori più validi del panorama italiano.
18,00

Islam in love

Islam in love

Rania Ibrahim

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2017

pagine: 406

La storia d'amore e passione proibita tra Laila, anglo-araba velata, di fede musulmana, e Mark, non musulmano, figlio di un leader di partito di estrema destra della città di Dover. Laila si racconta con tutte le sue contraddizioni ed insicurezze, schiacciata tra due culture tra loro distanti. Il sesso, seppure proibito, sarà il territorio che i due protagonisti varcheranno con naturalezza e con la sfrontatezza dei loro diciotto anni. Esploreranno i mondi sommersi che custodiscono nei loro cuori, pronti ad affrontare un intimo scontro di civiltà. Laila e Mark si spoglieranno completamente dei loro simboli, dogmi insindacabili per la nostra società, amandosi al di là di questi.
19,90

La gerarchia di Ackermann

La gerarchia di Ackermann

Giuseppe O. Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2016

pagine: 365

Fra le stregate geometrie di Longo, che congiungono Trieste e Budapest, l'Europa e il Mondo, scorre un fiume impetuoso di ricordi che sgorgano dai sedimenti limacciosi del tempo: un enigmatico plico giunto dall'Ungheria fa tornare alla mente del matematico triestino Guido Marenzi una storia d'amore e di follia che ha vissuto a Budapest vent'anni prima e dalla quale è uscito spezzato. Imprigionato tra la morsa dell'eros e quella del destino, accompagnato da personaggi elusivi, dalla musica greve del “Castello di Barbablù” e dal pensiero ossessivo della morte, Guido ripercorre per ventiquattr'ore quella lontana vicenda, e dal lavorio della memoria emerge trasformato. Sul finire del giorno, si sente pervaso da una mitigata speranza: liberandosi dal groviglio di esaltazione e di dolore che l'ha rinchiuso, vede comparire un mondo diverso, più dolce e placato.
20,00

Tenderenda il sognatore

Hugo Ball

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 238

Tenderenda il Sognatore (Tenderenda il Fantasista) è un’opera dadaista di Hugo Ball. Un libro sperimentale che esplora temi quali l’anarchia, l’assurdo, la morte e la critica alla società borghese. Il protagonista, Tenderenda, è un personaggio bizzarro che vive avventure surreali in un mondo in continuo tumulto. Attraverso brevi capitoli, Ball riflette sull’assurdità della guerra e della modernità. Lo scrittore adotta un linguaggio ricco di neologismi, giochi di parole spaziando dalla prosa alla poesia con un carattere performativo. Un’opera imprescindibile per il dadaismo e che manifesta tutta la propria carica innovativa.
14,00 13,30

Incubi irlandesi. Storie di spettri e fantasmi

Joseph Sheridan Le Fanu, James O'Brien Fitz, Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 126

L’Irlanda, terra di nebbie e antichi misteri, risuona delle voci di Le Fanu, O’Brien e Stoker, maestri del terrore che ci guidano in un viaggio oscuro tra leggenda e realtà. Sei storie avvincenti, radicate nella tradizione folkloristica irlandese, evocano presenze inquietanti che irrompono nella quotidianità, stravolgendo ogni certezza. Le pagine di questo volume trasudano atmosfere cupe e suggestive, esplorando la perdita, la paura e il confronto con l’ignoto. In esse va in scena il perenne scontro tra l’uomo e le forze sovrannaturali; un monito sulla potenza delle storie e sul loro ruolo nel custodire l’anima più segreta dell’Irlanda.
12,00 11,40

Incubi americani. Storie di spettri e fantasmi

Incubi americani. Storie di spettri e fantasmi

Ambrose Bierce, Henry James, Mary Wilkins Freeman, Dorothy Quick, Harold Lawlor

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 126

Da macabre leggende di case infestate a vendette ancestrali inflitte agli sfortunati nel presente, l’orrore e il soprannaturale pervadono ogni singola pagina di Incubi americani. Che si tratti di spettri, fantasmi od ombre, questi racconti, firmati da alcuni degli indiscussi maestri americani del genere, esplorano un mondo animato da contrasti, segreti e oscuri delitti. Questa raccolta consegna al lettore alcuni dei racconti del mistero più terrificanti e insoliti, sempre in bilico tra realtà e soprannaturale.
12,00

I fantasmi delle donne vittoriane. 10 racconti dell'orrore al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 286

La ragione ha sempre avuto il bisogno di allontanare il rischio di vedere scossi i propri fondamenti, di sentire le proprie radici affondare nel magma della paura. Un timore verso il quale l’Ottocento nutre la più grande ambivalenza. Metafore di istanze irrisolte, i suoi fantasmi sono testimoni di paure tutt’altro che chiarite. Le fantasie femminili che hanno dato vita ai racconti di questa raccolta sono quelle più affollate di fantasmi, che però non minacciano le regole della società, ma le eludono. Il fantasma, che abita l’interieur, è un ritorno del rimosso; il suo spazio sussiste tra la sua tendenza a mostrarsi e la sua impossibilità a dichiararsi veramente. È sinonimo di una comunicazione impossibile, condannata a non superare mai i confini dell’illusorio. Racconti di: Julia Anne Curtis, Ann Radcliffe, Mary W. Shelley, Elizabeth C. Gaskell, Margaret Oliphant, Amelia B. Edwards, Mary Elizabeth Braddon, George Eliot, E. Henry Wood, Elizabeth T. Meade.
20,00 19,00

Terra di magie. Leggende di fate, diavoli, streghe e tesori nell'Istria e nel Quarnero

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 344

Il libro che vi accingete a leggere custodisce il meglio delle magie e dei misteri che emanano dalle leggendarie terre del Quarnero e dell’Istria. Esseri malefici, diavoli, streghe, custodi di tesori, fate e santi: in questo libro troverete ogni sorta di personaggio o di stregoneria. Incontrerete diavoli, orchi e vampiri, ma anche esorcizzatori, folletti e altri strambi personaggi. Verrete attirati dalle leggende di Attila e Orlando, dei giganti Zidòvi. Viaggerete attraverso il folklore con danze e canti, troverete anche ninne-nanne per bambini, scioglilingua e filastrocche. Questo immenso patrimonio popolare, accumulato nei secoli, è arrivato fino a noi attraverso la memoria di chi, di generazione in generazione, lo ha trasmesso oralmente ai posteri. Il grande merito di Giacomo Scotti è stato quello di aver viaggiato dai litorali ai monti per raccoglierlo e custodire il prezioso tesoro di una terra davvero magica.
20,00 19,00

L'oppressione della donna

Mary Wollstonecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 174

Intellettuale caparbia e anticonformista, nemica di qualsiasi forma di oppressione, Mary Wollstonecraft ci offre un romanzo che documenta la condizione delle donne nel Settecento, ma testimonia anche l’esperienza culturale e intellettuale di una donna ribelle a ogni convenzione. Una pioniera con una vita contrastata e discussa, interrotta nel 1797 da una precoce morte per parto. Che all’epoca la sua morte sia stata considerata un “meritato castigo divino” dai suoi detrattori nulla toglie all’immensa portata del pensiero di Wollstonecraft, che ha gettato le basi del femminismo moderno.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.