Edizioni Clandestine: Saggistica
Il Vangelo di Satana
Giorgio Bertolizio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2007
pagine: 253
Il Vangelo di Satana riunisce, in un testo unico, quanto narrato della vita di Gesù da oltre una ventina di apocrifi neo-testamentari. I brani riportati, con pochissimi aggiustamenti lessicali e cronologicamente disposti nella misura possibile, provengono dalle seguenti fonti: Protovangelo di Giacomo, Vangelo dello Pseudo-Matteo, Vangelo dell'infanzia armeno, Vangelo dell'infanzia arabo-siriaco, Vangelo dello Pseudo-Tommaso, Vangelo degli Ebioniti, Vangelo dei Nazarei, Vangelo di Tommaso, Vangelo di Giuda, Vangelo di Filippo, Vangelo degli Egiziani, Vangelo di Nicodemo, Vangelo di Pietro, Vangelo di Gamaliele, Libro sulla natività di Maria, Storia di Giuseppe il falegname, Lettera di Lentulo, Libro di Giovanni Evangelista, Dichiarazione di Giuseppe di Arimatea, Transito della Beata Maria Vergine, Atti di Giovanni, Pistis Sophia, Codice Arundel 404, Codice Hereford 0.3.9, Papiro di Fayyum, Papiro Egerton 2, Papiro di Ossirinco 840, Frammenti di testi copti.
Uomini a nudo
Sergio Canavero
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 150
Quanto pensate di conoscere veramente gli uomini? Quante volte vi siete arrovellate sulla fedeltà del vostro partner? Se cercate una risposta alle tante domande sulla sessualità maschile, se desiderate strappare il vostro compagno al televisore durante la partita di calcio e aggirare le sue paure per il pieno appagamento sessuale della coppia, allora questo saggio fa per voi. Addentrandosi, tra scienza e irriverenza all'interno della psiche maschile, Canavero traccia un profilo delle angosce e dei desideri reconditi dell'uomo, suggerendo approcci e regole di seduzione efficaci. "Perché le donne sono nella posizione di sapere qualcosa che gli uomini non riescono ad articolare in parole sensate".
La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo
Ralf Höller
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 256
Dietro il burqa. La nostra vita in Afghanistan e la fuga per la libertà
Batya Swift Yasgur
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 308
Le donne dell'Afghanistan furono, per decadi, prive di voce. Terrorizzate e perseguitate durante vent'anni di guerra, miseria e dispotismo. Sono soggiaciute a condizioni di oppressione e privazioni inimmaginabili e mai rivelate all'Occidente. In questo libro incontrerete due sorelle che hanno compiuto straordinari atti di coraggio e sfida, per sete di libertà e indipendenza, Per timore di vendetta, "Sulima" e "Hala" non possono, tutt'oggi, rivelare la loro identità. Ciò che invece confidano è il loro tormento di donne afgane. Sulima ci fornisce un vivido ritratto di cosa significhi crescere in una casa di ferventi musulmani. Racconta di come i suoi fratelli l'abbiano tradita per salvaguardare l'onore familiare - e l'importante ruolo che ella ha giocato nel movimento di alfabetizzazione del 1970. Narra degli eventi che l'hanno obbligata a scegliere fra la prigione e l'abbandono definitivo della sua patria. Hala, sedici anni più giovane di Sulima, descrive un'infanzia piagata dall'insorgere del regime dei Mujihaddin. Attraverso i suoi occhi, diveniamo testimoni della miseria di quella nazione, in anni di guerra e anarchia, del pericolo d'insegnare in una scuola clandestina per ragazze sotto il regime talebano, del terrore delle persecuzioni politiche sino alla fuga dall'Afghanistan. Ma scioccante è altresì la dura accoglienza che, come rifugiata politica, riceve negli U.S.A. e la sua determinazione a sfuggire alla cattività imposta dall'Autorità per l'Immigrazione. Questa storia di coraggio, lotta e sopravvivenza rivela un Afghanistan mai conosciuto sulle pagine dei giornali. Vi spaventerà, vi farà sentire in collera ma, alla fine, trarrete ispirazione dal coraggio di queste due donne e dalla loro fermezza a non arrendersi mai.
Il radicalismo islamico. Hizbollah da movimento rivoluzionario a partito politico
Stefano Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 114
Lo Hizbollah è l'unico esempio di partito radicale islamico che, al giorno d'oggi, partecipa ufficialmente e legittimamente alla vita politica nazionale del proprio stato, il Libano. Questo saggio analizza, partendo da dati storici, religiosi e politici, lo sviluppo e la crescita del movimento rivoluzionario libanese Hizbollah, fino alla sua formazione a partito politico e agli ultimi giorni di invasioni e bombardamenti.
L'educazione della volontà. Autoeducazione ed elevazione morale nell'opera di un maestro della filosofia del '900
Piero Martinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 184
"L'educazione della volontà" è un manuale di autoeducazione e di elevazione morale, scritto in uno stile limpido e accessibile, che si rivolge a un pubblico desideroso di risposte spirituali ma rigorosamente razionali a domande che tutti ci poniamo: come fortificare la volontà e migliorare noi stessi.
Il velo e l'enigma: i volti del divino
Domenico Dario Curtotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2005
pagine: 219
I motivi del velo e dell'enigma sono largamente presenti nella teologia cristiana e islamica. Così luminoso è il volto di Dio, afferma Ghazali, il grande teologo dell'Islam, che l'occhio umano può contemplarlo solo coperto da innumerevoli veli di luce e di ombra. E per la nostra inquieta ricerca il velo resta l'enigma mai risolto, la domanda che ancora chiede nuove risposte. Il velo nasconde, ma anche consente di vedere. È l'enigma che fa essere il mondo. Tolto il velo, nulla più è visto: il vedente, il visto e la visione sono Uno. Tra misticismo e nichilismo, panteismo e riconoscimento della trascendenza, "Il velo e l'enigma" è una libera ricerca spirituale che fa uso di linguaggi diversi: da una prosa meditativa e lirica all'aforisma filosofico.
Il peronismo 1945-55
Alfredo Helman
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2005
pagine: 220
Donne scoperte
Sergio Canavero
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2005
pagine: 151
"Partendo dal teorema che "le donne sono cervelli", ripercorreremo le tappe ovidiane alla luce delle attuali conoscenze neuropsicologiche sul cervello (sessuale) femminile. Sfruttando alcune tecniche di "brainfucking", impareremo a gestire il cervello (o la mente, se volete) ed il corpo della donna a fini sessuali. In un mondo in cui tuffarsi nel lavoro risulta meno faticoso che esplorare il nostro intimo - per non parlare di quello femminile - in un mondo stressato, incapace però di uccidere i nostri impulsi primordiali, regna la confusione, fioriscono le religioni e sfiorisce il sesso. Questo libro vi dirà come spalancare le porte dell'infedeltà femminile, come sfruttare i bisogni e i punti deboli delle donne a vostro beneficio."
Vedere con le mani
Anna M. Sacchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2005
pagine: 172
Parola di donne. Otto secoli di letteratura italiana al femminile. Le Signore della letteratura italiana dal Duecento al Novecento
Nadia Ciopponi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2004
pagine: 153
Costumi, usi, vicissitudini, credenze, rapporti familiari e ruoli sociali: tanti sono i punti di contatto e di raffronto fra le vite e le opere delle signore letterate italiane. Da Compiuta Donzella (XIII secolo) a Dacia Maraini (XX secolo) cinquanta biografie, corredate di citazioni ed estratti dalle opere fondamentali, mettono in luce il profondo legame psicologico fra autrici e ruoli maschili nella famiglia e nella società, dando voce ad una lunghissima storia di silenzi, abusi e sopraffazioni. Nell'Ottocento, nonostante la lotta per l'affermazione di un'identità femminile fosse ancora aperta, cominciarono ad affacciarsi nel panorama culturale italiano i primi nomi destinati a comparire nelle antologie letterarie: Matilde Serao, Grazia Deledda e Sibilla Aleramo, ma è col Novecento che, finalmente, la donna ha il diritto di essere riconosciuta a pieno titolo nel suo ruolo di cittadina e scrittrice.
Le mirabili gesta della papera zoppa. Introduzione alla meditazione buddhista sulla vacuità
Bruno Teofilo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2004
pagine: 136
"Quali gesta puoi attenderti, gradito lettore, da un pennuto tanto modesto e per di più zoppo?" Ispirandosi nei modi alla tradizione novellistica medievale e rinascimentale, passando per le grandi tematiche dell'induismo e del buddhismo "zen", questa curiosa opera introduce alla comprensione dell'antica filosofia indiana di Shankara e Nagarjuna, fino a chiarire come il vertice del pensiero buddista, cuore di ogni seguente pratica meditativa, altro non sia che La Vacuità.