Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Compendi

Compendio di legislazione scolastica

Compendio di legislazione scolastica

20 16^EDIZIONE MAJO

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 448

Le battaglie sindacali che hanno contraddistinto il progetto della Buona scuola hanno scandito anche le tappe del percorso, alquanto tormentato, dell'approvazione della legge definitiva. L'attesa di un'epocale riforma della scuola è sfociata nella L. 13 luglio 2015, n. 107, recante la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione che (nell'unico articolo di cui si compone, diviso in 212 commi), da un lato dispone interventi puntuali immediatamente esecutivi, dall'altro contiene ampie deleghe al Governo individuandone obiettivi, criteri e finalità al fine di provvedere al riordino, alla semplificazione e alla codificazione delle disposizioni in materia di istruzione. I punti salienti della cd. Buona scuola riguardano: il rafforzamento dell'autonomia scolastica; i poteri del dirigente scolastico, leader dell'apprendimento, in relazione in particolare alla chiamata direttaci docenti; l'incremento dell'alternanza scuola-lavoro; la definizione dell'organico dell'autonomia; il piano straordinario di assunzioni. II volume, giunto alla XVI edizione, intende fornire una lettura quanto più organica possibile dell'ampia materia del sistema di istruzione in Italia, anche al fine di guidare il lettore nell'analisi delle novità normative introdotte, tenendo conto del clima culturale e sociale in cui tali misure innovative sono state adottate.
26,00

Compendio di diritto fallimentare

Compendio di diritto fallimentare

Dario Di Majo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 256

II volume, impostato secondo la sistematica della più diffusa manualistica, offre, in un numero contenuto di pagine, una panoramica aggiornata della disciplina del Diritto fallimentare, ormai consolidatasi dopo gli importanti interventi di riforma degli ultimi anni. La trattazione, interamente aggiornata alla legislazione vigente, privilegia gli aspetti istituzionali della materia, allo scopo di assicurare in breve tempo una rapida preparazione, pur non trascurando i più rilevanti orientamenti dottrinali e la più recente giurisprudenza. In questa XI edizione, in particolare, si è tenuto conto della cd. mini-riforma delle crisi d'impresa, attuata con il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito in L. 6 agosto 2015, n. 132, che ha modificato la legge fallimentare e la procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento. II compendio si dimostra, pertanto, di particolare utilità in vista di esami, concorsi ed abilitazioni, grazie anche a questionari di verifica posti alla fine di ogni capitolo.
19,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Federico Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 416

Il compendio di diritto pubblico, giunto alla XIII edizione, conserva intatte le sue caratteristiche di sistematicità e chiarezza espositiva utili allo studio di quanti si avvicinano anche per la prima volta alle discipline giuspubblicistiche. Il volume, articolato secondo i programmi dei principali Atenei e organizzato seguendo la manualistica più diffusa, tiene conto della "nuova fase costituente" che caratterizza l'attuale legislatura nella quale appare consolidata la volontà di superare il bicameralismo perfetto delineato dalla Costituzione italiana entrata in vigore nel lontano 1948. Inoltre, in ragione di un necessario contenimento dei costi della politica chiesto a gran voce dall'opinione pubblica, il progetto di revisione costituzionale all'esame del Parlamento prevede anche la modifica del Titolo V della Parte II della Costituzione dedicato alle autonomie territoriali, nonché l'abolizione del CNEL, organo di rilievo costituzionale giudicato, ormai, inutile e improduttivo. La trattazione del testo, dunque, agevolata da una selezione delle principali domande d'esame, da box di approfondimento e dai più significativi e attuali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, unitamente al ricorso a differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti trattati, consente una preparazione agile e aggiornata in vista del superamento di esami universitari, abilitazioni e concorsi pubblici.
17,00

Compendio di statistica economica

Compendio di statistica economica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 207

Il volume analizza il trattamento statistico di informazioni quantitative di natura economica, fornendo un valido ausilio a quanti necessitano di un supporto didattico equilibrato tra l'esposizione teorica degli argomenti e la loro applicazione. Parte integrante del volume sono i numerosi esempi elaborati su dati mutati dalla realtà economica, alcuni dei quali svolti su fogli di lavoro in Excel, utili per la risoluzione di problemi statistici nonché gli esercizi svolti e commentati posti alla fine di ciascun capitolo. Il compendio, per gli argomenti trattati e le modalità espositive, si rivolge a studenti dei corsi di Statistica economica, ai partecipanti a pubblici concorsi nonché al personale di enti che necessitano di applicazioni statistiche in campo economico.
15,00

Compendio di diritto delle società

Compendio di diritto delle società

Aldo Fiale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 319

Questo volume, giunto alla XIV edizione, affronta la disciplina del diritto societario alla luce del nuovo scenario in cui operano le società, che devono adattarsi all'evoluzione del contesto economico e alle richieste dell'Europa di creare un insieme di norme comuni che garantiscano in tutta l'Unione Europea una tutela equivalente agli azionisti, ai creditori e alle altre parti interessate. Il testo, caratterizzato da una trattazione chiara, dall'esposizione schematica delle questioni più problematiche e dall'utilizzo di schemi riepilogativi, costituisce un ausilio sia per chi si accosta alla materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un'abilitazione professionale, sia per esperti e professionisti che necessitano di un continuo aggiornamento normativo e giurisprudenziale. Tra le principali novità analizzate dal testo si segnala il D.L 91/2014 (cd. decreto competitività), conv. in L. 116/2014 che ha introdotto diverse novità in campo societario, in particolare per le s.p.a. e le s.r.l.
21,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Fausto Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 544

Questa edizione è aggiornata alle più recenti novità legislative, dandosi atto delle problematiche di maggiore attualità emerse nei dibattiti dottrinali e nelle applicazioni della giurisprudenza. In particolare, tra i provvedimenti legislativi che hanno interessato il codice di rito e che hanno costituito l'occasione per una revisione del volume, si segnalano: il D.L. 1-7-2013, n. 78 (conv. in L. 94/2013), che ha dettato disposizioni sulla esecuzione della pena; il D.L. 23-12-2013, n. 146 (conv. in L. 10/2014), finalizzato alla riduzione della popolazione carceraria; il D.L. 14-8-2013, n. 93 (conv. in L. 119/2013) che ha dettato nuove disposizioni in materia di misure cautelari in prospettiva di maggiore sicurezza pubblica; il D.Lgs. 4-3-2014, n. 32 che ha dettato una disciplina specifica sulla traduzione degli atti processuali per l'imputato alloglotta; la L. 28-4-2014, n. 67 che ha dettato nuove disposizioni sulla messa alla prova ed ha abolito l'istituto della contumacia, dando maggior ampiezza all'istituto dell'assenza. Significativa novità del volume è costituita da una serie di prospetti esplicativi "Spiegare le norme", con i quali si fornisce all'utente uno strumento per andare al di là del significato letterale dei termini usati dal legislatore e fornire l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma. Sono presenti tali ultime riforme normative, i più significativi orientamenti della giurisprudenza e i recenti interventi della Corte Costituzionale.
22,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Luigi Delpino, Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 543

Questa XXVI edizione del Compendio di diritto amministrativo affianca alla trattazione sistematica ed agevole dei tradizionali istituti della materia, tipica del volume, una attenta disamina delle recenti riforme approntate dal legislatore. Queste ultime rinvengono il proprio comune denominatore, da un lato, nella esigenza di tagliare la spesa pubblica e di avviare un vero e proprio ricambio generazionale nei pubblici uffici, e, dall'altro, nella lotta, sempre più strenua, alla corruzione, soprattutto nel settore degli appalti pubblici. Tale articolato iter normativo è sfociato nel D.L 24 giugno 2014, n. 90 (cd. riforma P.A. - Renzi-Madia) che adotta misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza e per l'efficienza degli uffici giudiziari, e che, a sua volta, segue le ulteriori manovre recate, in particolare, dal D.L. 24 aprile 2014, n. 66, conv. in L. 23 giugno 2014, n. 89 e dalle direttive UE nn. 23, 24 e 25 del 26 febbraio 2014 (in materia di contratti pubblici), nonché dalla L. 7 aprile 2014, n. 56, cd. legge Delrio, recante disposizioni su città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni. Tale grado di aggiornamento normativo, in uno con il consueto sguardo alla giurisprudenza più attuale, rendono l'opera, perfettamente calata tra tradizione ed innovazione, particolarmente adatta alle esigenze degli operatori del settore e di chi si appresta a sostenere esami universitari e prove concorsuali.
24,00

Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 336

L'Italia è tra gli Stati dell'Unione europea che ha maggiormente risentito degli effetti deflattivi della crisi sistemica che ha colpito da otto anni e in diverse fasi l'economia mondiale. Nel nostro Paese i segni di ripresa, che pur si colgono, appaiono ancora molto lenti, condizionati da un debito pubblico fuori controllo, da un sistema bancario assai poco propenso a sovvenzionare il mondo delle imprese e dal peso enorme della pressione fiscale. In questo contesto così complesso i Governi hanno fatto ampiamente ricorso alla leva fiscale nel tentativo di orientare i prelievi verso le categorie meno colpite dalla crisi, di organizzare e indirizzare la lotta all'evasione e di alleggerire il carico fiscale anche dal punto di vista della semplificazione degli adempimenti. Tra le norme di maggior impatto: la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014); il DI. 6 marzo 2014, n. 16, conv. in L. 68/2014 (disposizioni urgenti in materia di finanza locale); la L. 11 marzo 2014, n. 23 (delega fiscale); il DI. 24 aprile 2014, n. 66, conv. in L. 89/2014 (decreto Irpef e spending review). Di tutto ciò si tiene conto in questo volume, giunto alla ventiduesima edizione, che esamina in modo chiaro l'intera gamma dei tributi che compongono il sistema fiscale italiano. In questa edizione sono stati arricchiti i riferimenti alla dottrina e alla giurisprudenza nonché i box di approfondimento.
21,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Federico Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 416

Il Compendio di diritto costituzionale, giunto alla XVIII edizione, ha il pregio di seguire i programmi accademici dei principali Atenei ed è organizzato in linea con la manualistica più accreditata e diffusa. Il testo si dimostra, perciò, particolarmente utile per una preparazione ed un ripasso agile ed esaustivo finalizzato al superamento di esami universitari, concorsi pubblici e prove per l'abilitazione forense. La trattazione si giova, capitolo per capitolo, di una selezione delle principali domande d'esame, di box di approfondimento e dell'esposizione sintetica dei più significativi e attuali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali unitamente all'uso di differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti trattati. Il volume, tiene anche conto, in appositi riquadri, delle prospettive di riforma sul superamento del bicameralismo perfetto e sulla revisione del Titolo V, Parte II della Costituzione nonché del vivace dibattito parlamentare che sta mettendo a nudo alcune tendenze "presidenzialistiche" presenti nella riforma e che attentano al nostro sistema "parlamentare".
18,00

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 304

Questa nuova edizione del Compendio di ordinamento e deontologia forense, completamente riscritta e aggiornata al nuovo Codice deontologico Forense è strutturata in tre parti. La Prima è dedicata alla definizione del ruolo dell'avvocato, figura professionale sui generis disciplinata da una normativa particolare, per certi aspetti eclettica rispetto a quella delle altre professioni. La Seconda, prende in esame lo scenario dell'ordinamento forense disegnato dalla L. 247/2012 e analizza, in particolare, la struttura e le funzioni degli organi professionali, la tenuta degli albi, la formazione e gli esami, il mandato e il compenso professionale nonché i vari aspetti della responsabilità dell'avvocato. La Terza parte approfondisce il sistema disciplinare contenuto nel nuovo Codice Deontologico Forense approvato dal Cnf il 31-1-2014. Il codice deontologico stabilisce le norme di comportamento che l'avvocato è tenuto a osservare in via generale e nei suoi rapporti con il cliente, con la controparte, con altri avvocati e con gli altri professionisti. Il volume è corredato da una dettagliata selezione di domande e risposte commentate, per consentire un'efficace autoverifica, e da un'appendice normativa per una rapida consultazione dei provvedimenti più rilevanti.
22,00

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 367

La XIV edizione del compendio di diritto dell'Unione europea viene pubblicata all'indomani delle elezioni europee, che si sono svolte negli Stati membri tra il 22 e il 25 maggio 2014. Il nuovo Parlamento europeo risulta dunque composto da 751 deputati, secondo quanto stabilito dalle regole dettate dal Trattato di Lisbona, riducendosi di conseguenza il numero precedente dei rappresentanti, che era in via transitoria e dopo l'adesione della Croazia pari a 766. Tuttavia, la vera novità risiede nell'applicazione dell'art. 17 parag 7 TUE in virtù del quale è previsto che il Presidente della Commissione europea sia nominato dal Parlamento europeo, tenuto conto dei risultati delle elezioni europee. Per la prima volta, dopo l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, i cittadini dell'Unione partecipano indirettamente anche alla nomina del candidato alla presidenza della Commissione; sono i maggiori partiti europei che, in sostanza, hanno designato un candidato al ruolo di Presidente dell'Esecutivo europeo. Oltre a tali sviluppi che hanno imposto un accurato lavoro di aggiornamento, in questo volume si è tenuto conto dei più recenti provvedimenti normativi.
20,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Giancarlo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 286

Il volume si caratterizza per completezza, chiarezza e linearità espositiva che permettono al lettore una conoscenza rapida ma approfondita del diritto internazionale privato. I capitoli sono così strutturati: descrizione dell'assetto normativo, accompagnata da esempi e casi concreti, citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenziali e dottrinali (inseriti in appositi box di approfondimento), questionario finale, volto a testare la preparazione raggiunta sull'argomento. Il volume conserva la chiarezza espositiva e l'esaustività che hanno caratterizzato le precedenti edizioni e si propone come un valido strumento per tutti coloro che, per ragioni di studio o per esigenze professionali, devono affrontare una materia che oggi nessun operatore può permettersi di trascurare. Completa il volume un'appendice normativa e un indice analitico-alfabetico che agevola il lettore nel reperimento dell'argomento ricercato.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.