Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

Ritorno alla bottega. Modello di business per il retail moderno

Emanuele Sacerdote

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il retail ha visto cambiare i suoi paradigmi molto rapidamente: sono cambiati i comportamenti dei consumatori, sono arrivati sul mercato italiano dei nuovi attori che giocano sulla leva del pricing e internet ha ampliato la piazza del consumo. A questo si sono aggiunte nuove tendenze sempre più forti: domanda di autenticità, di esclusività, di sostenibilità della produzione (materiali naturali, vicinanza tra produttore e consumatore) e di reperibilità. Questo libro, partendo proprio dalla tendenza ineludibili e dal patrimonio innegabile del nostro contesto socio-economico, si propone di descrive un nuovo modello di business per il retail moderno. Si tratta di una re-ingegnerizzazione del modello retail in chiave moderna, ma basata sul "ritorno" sistematico ed organizzato alla personalizzazione dei prodotti offerti. Intervistando diversi artigiani dell'Associazione "Artigiani a Palazzo" e raffrontando i casi di successo con il modello proposto, questo libro si rivolge a tutti gli attori del Retail, dalla grande azienda ai nuovi imprenditori che hanno in mente una start-up in ambito Retail.
18,00 17,10

La riscossa competitiva delle PMI del territorio. Come sviluppare imprenditoria e benessere in sintonia con l'ambiente, la comunità, le forze locali...

Paolo Ricotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 272

Il testo, che integra, ma supera, le nozioni collegate alla Green e Blue Economy, affronta cosa pragmaticamente occorre fare per seguire correttamente il mercato, trarre il massimo beneficio dalle opportunità che il proprio territorio è in grado di accordare, plasmare coerentemente la propria organizzazione, riducendo al minimo la perdita di tempo, le incertezze, gli investimenti inopportuni e i rischi imprenditoriali. Scritto da chi ha concretamente gestito imprese ed è impegnato da sempre nella comprensione dei grandi mutamenti epocali del Global Shift, oggi sempre più evidenti e ineluttabili, questo testo supera e migliora tutto quanto è oggi proposto alle PMI che operano all'interno dei nostri splendidi territori, eliminando il superfluo e le possibili confusioni. Aiuta le imprese ad avvalersi di originali e semplici metodologie, strumenti e principi, che vengono dettagliati, utili sia per la creazione di un consistente valore aggiunto per l'impresa, sia per la creazione del benessere e qualità di vita per la propria comunità. E inoltre parla direttamente ai giovani imprenditori che intendono abbracciare l'economia come mezzo per creare benessere non solo per se stessi ma anche per i propri affetti e comunità locali, in un disegno complessivo che li può portare a occuparsi di grandi responsabilità su base globale. Questo volume dimostra con l'evidenza di casi concreti, come questo Rinascimento dell'economia italiana sia praticabile per le PMI di territorio.
30,00 28,50

Speed and quality by design. Speed & quality, quality by design handbook. Volume Vol. 2

Rinaldo Tartari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 320

Questo libro vi insegnerà un nuovo approccio allo sviluppo prodotto, un approccio basato sulle conoscenze scientifiche e su decisioni che hanno una significatività statistica. Il libro vi guiderà passo dopo passo a comprendere ed applicare le tecniche statistiche necessarie per completare un percorso di sviluppo prodotto che possa essere classificato come Quality by Design Approach. Che cosa è il Design Space? Facciamo un esempio per essere più chiari. Stiamo comprimendo dei materiali per ottenere una compressa. Il tecnico, avendo a disposizione del granulato ideale, potrà aggiustare i parametri di processo: pressione, velocità, forma del punzone, ecc. Questi parametri avranno quindi un range di variabilità accettabile da definire. Durante la lavorazione i materiali saranno sicuramente soggetti a forze di compressione che generano attriti fra le molecole. È inevitabile che si potranno generare dei fenomeni indotti di variazione di temperatura del materiale che potrebbero condizionare la formazione della compressa. Ho sentito alcuni, al simposio di Rimini 2013, ipotizzare che il Design Space sia da ricercare sulla temperatura che si sviluppa durante la compressione L'opera è composta da due volumi. Questo secondo volume, Speed and Quality: Quality by Design handbook tratta direttamente delle tecniche necessarie per offrire la significatività statistica alle decisioni collegate allo sviluppo e realizzazione del prodotto.
39,00 37,05

Il marketing comunicativo business to business. La comunicazione offline e online dall'impresa alle imprese clienti

Antonio Foglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 640

Si esiste se si comunica; per tutte le imprese, grandi, medie e piccole, è questione di sopravvivenza volere e sapere comunicare al mercato, alle imprese clienti. Comunicare da impresa a impresa richiede tecniche, procedure, media, supporti che siano veramente in grado di rispondere a questa esigenza; per l'impresa che deve vendere prodotti, materie prime, beni strumentali, impianti, macchinari, servizi, tecnologie ad altre imprese la comunicazione diventa una strategia di marketing comunicativo che risponde a quanto scenario, mercato, imprese clienti, globalizzazione, innovazione tecnologica, informatica, telematica, Internet, battaglia competitiva richiedono. Il libro di presenta una proposta concreta, esaustiva, documentata su come l'impresa deve comunicare alle imprese clienti con il giusto processo info-comunicazionale che porti a conoscere le imprese clienti, a codificare il messaggio che le possa riscontrare efficacemente, a veicolarlo con i giusti mezzi comunicazionali (stampa tecnica e specialistica, direct mailing, brochure aziendale, catalogo di prodotto, documentazione aziendale, house organ, partecipazione a fiere, eventi, seminari, conferenze tecniche, sponsorizzazioni, P.R., Internet, ecc.), a pianificare, a gestire, a controllare l'azione comunicazionale, a ben supportare il processo di vendita dell'impresa offerente e di acquisto dell'acquirente.
59,00 56,05

Costruire un'azienda design-oriented. I 12 principi del design management

Jacopo Filippo Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 176

Come si può "orientare al design" un'azienda di prodotto? È possibile farlo rapidamente e con risultati positivi? Quali risorse è necessario investire? E quali strategie occorre attuare? Sono queste le domande che si pone un imprenditore, un manager o chi gestisce un'azienda di prodotto e voglia entrare nel mondo del design. Per farlo in modo efficace e rendere l'azienda davvero competitiva, occorre impostare una strategia di design management, che veda il "fattore design" come una delle leve a disposizione dell'azienda, da inserire all'interno di una dinamica più ampia. Articolando il percorso in 12 principi, il testo spiega in modo sintetico e puntuale come: definire i passi della strategia di design management a livello strategico, tattico e operativo; incrementare i propri punti di forza minimizzando i punti di debolezza; identificare le opportunità di mercato in relazione alle tendenze; tradurre le tendenze in prodotti e servizi innovativi; posizionarsi sul mercato a livello di design; creare e gestire la propria struttura di design; adottare una corretta comunicazione di marca; gestire la crescita del brand coerentemente con il design espresso. Il volume è arricchito da numerose Case history, tratte dall'esperienza dell'autore, che analizzano successi e insuccessi aziendali alla luce dei 12 principi descritti. Il testo si propone come utile strumento di lavoro per imprenditori, manager o consulenti.
23,00 21,85

Reinventare il management. Per ottenere risultati con scelte più intelligenti

Julian Birkinshaw

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Julian Birkinshaw è un'autentica fonte di ispirazione per i manager (che hanno la responsabilità di ottenere dei risultati facendo lavorare altre persone) come per i formatori, gli educatori e i decision makers (che con le loro scelte hanno la possibilità di plasmare il nostro futuro). In questo libro spiega che cos'è il management: l'intero ventaglio di metodi che le aziende usano per coordinare le attività, prendere le decisioni, stabilire gli obiettivi e motivare le persone. Perché è importante e in che modo, se lo prendete sul serio, potrete generare un vantaggio competitivo per la vostra azienda. Soprattutto offre la cornice concettuale e gli strumenti necessari per reinventare il management nella vostra azienda. Aiuterà così a compiere scelte più intelligenti - nel proprio ambito specifico - per raggiungere i risultati.
33,00 31,35

Lo sviluppo del sistema di controllo interno nelle aziende sanitarie. Come ridurre i rischi amministrativo-contabili e migliorare le performance

Lo sviluppo del sistema di controllo interno nelle aziende sanitarie. Come ridurre i rischi amministrativo-contabili e migliorare le performance

Giancarlo Bizzarri, Claudio Dario, Riccardo Jseppi, Giorgio Roberti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Nelle aziende sanitarie, le diverse strutture organizzative aziendali sono chiamate sempre più a fornire il proprio contributo per una conduzione dell'azienda sana, corretta e coerente con gli obiettivi prefissati. In tali organizzazioni, la consapevolezza che anche la gestione del rischio amministrativo contabile è un aspetto che non può più essere trascurato, comporta l'esigenza da parte delle Direzioni Strategiche e dei Dirigenti, di porre in essere degli strumenti adeguati a mitigazione del rischio. È necessario coniugare nella gestione dei processi, sia le performance che i rischi, intesi come due componenti della gestione che devono essere governati in modo congiunto. Risulta quindi auspicabile la definizione di un sistema di risk management aziendale, che preveda, tra gli altri, lo sviluppo di un sistema di controllo interno a presidio soprattutto del rischio amministrativo contabile. Per sviluppare e radicare in un'azienda sanitaria il sistema di controllo interno, è necessario adottare un approccio sistemico supportato da un adeguato sviluppo culturale. L'analisi dei processi, oltre a consentire l'analisi dei rischi e porre in essere le azioni di mitigazione degli stessi, è una ulteriore occasione per valutare l'efficacia e l'efficienza dei processi stessi al fine di migliorarne le performance.
20,00

Impresa sociale & innovazione sociale. Imprenditorialità nel terzo settore e nell'economia sociale: il modello IS&IS

Giorgio Fiorentini, Francesca Calò

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 320

L'impresa sociale è la condizione operativa per creare innovazione sociale nel sistema socio-economico italiano. Sviluppando capitale sociale nei territori. L'innovazione sociale si traduce in una concezione evoluta del non profit, che vede nello sviluppo imprenditoriale la sua caratteristica indispensabile e declina una nuova gestione delle funzioni aziendali. Da assetti di governance innovativi ad assetti giuridici evoluti, dalla creazione di nuovi beni e servizi all'implementazione di strumenti tecnologici di fund raising (mobile e nuove tecnologie); dal finanziamento sostenibile al marketing responsabile, dal processo di creazione di nuove start-up ad impronta sociale fino alla creazione di modelli imprenditoriali che favoriscono occupazione e intervengono su imprese profit in crisi. Da una valutazione quantitativa dell'impatto sociale fino ad un focus sul bilancio di genere e sulla finanza islamica. In sintesi si forniscono strumenti di management applicabili alla gestione delle imprese sociali non profit "di sistema"(associazioni, cooperative sociali di tipo A e B, associazioni di promozione sociale, fondazioni, comitati, pro-loco, ong, trust ecc.) ed "ex lege"(L.118/05,D.Lgs.155/06) per un welfare allargato, "generativo" e sempre più inclusivo. In una dimensione di cittadinanza attiva ove Impresa Sociale & Innovazione Sociale si integrano in logica incrementale.
36,00 34,20

Logistica sostenibile: un'occasione di sviluppo & innovazione

Logistica sostenibile: un'occasione di sviluppo & innovazione

Giulio Aguiari, Renzo Provedel

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 272

Ci troviamo oggi contemporaneamente sotto "scacco" sia per una crisi economica che è andata diffondendosi in gran parte delle economie occidentali in questi anni, sia per prospettive di insostenibilità ambientale sempre più minacciose ed urgenti. Questo libro si propone di mettere in evidenza come con una logistica più attenta al riuso e al riciclo dei prodotti e a modalità di riorganizzazione del territorio e dei sistemi di trasporto risulti possibile contribuire in modo significativo a rallentare i processi di degrado ambientale in atto e contemporaneamente a sviluppare l'economia. Spesso i tempi legati alla sostenibilità sono considerati, soprattutto dalle PMI; un costo più che un'opportunità vitale; e il mancato supporto da parte del sistema Paese e l'arretratezza di scelte di sviluppo economico congruenti a livello nazionale non aiutano a cambiare prospettiva. In realtà le aziende più avanzate ed attente stanno già attivandosi su questi indirizzi, prova ne sono le diverse esperienza nazionali e internazionali raccontate nel libro. In particolare la logistica ha la possibilità di evolvere da un ruolo sostanzialmente operativo ad uno più strategico, quale strumento fondamentale per sviluppare la sostenibilità e la stessa struttura economico-organizzativa del territorio.
32,00

Lavorare con l'ansia. Costi emotivi nelle moderne organizzazioni

Mario Perini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

L'ansia è un sentimento normale e a dosi sostenibili persino utile e adattativo, ma oggi forse ne dobbiamo tollerare troppa, troppo a lungo e su troppi fronti simultaneamente. Il mondo del lavoro, le organizzazioni dove molte persone lavorano e le società dove altre persone il lavoro non lo trovano o l'hanno perduto ne sono ormai ampiamente impregnati. In questi scenari carichi di insicurezza non manca chi va ripetendo come un mantra che occorre "saper affrontare il rischio" o "essere capaci di trasformare le difficoltà in opportunità". Ma come aiutare le persone, i gruppi, le organizzazioni a compiere questo passo difficile senza scadere in futili esortazioni o chiedere loro di svolgere un compito impossibile? Anche se non si promettono soluzioni, né semplici né complesse, al problema dello stress e dell'ansia che pervadono i contesti lavorativi, in questo libro tuttavia sono descritti i modi e i presupposti che possono offrire a consulenti e manager l'opportunità di dare ai loro clienti, colleghi e collaboratori un aiuto prezioso: quello di sostenere nel loro percorso di ricerca le persone (o i gruppi o le organizzazioni) che vogliano diventare consapevoli dei propri problemi e trovare un modo per risolverli.
34,00 32,30

Il nuovo ospedale è snello. Far funzionare gli ospedali con il Lean Healthcare: consigli pratici e sostenibilità

Francesco Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il volume è la naturale evoluzione del precedente volume "L'ospedale snello. Per una sanità a flusso controllato e intensità di cure" (2008) sullo stesso tema. Nel precedente erano messe in evidenza le basi teoriche e meno spazio era lasciato alla operatività. Questo volume invece si sviluppa in 9 brevi capitoli nei quali si insegna a trasformare l'azienda, a sviluppare la tecnica organizzativa principale che fa da supporto al lean: la Mappa del Flusso del Valore. La tecnica è descritta e apprendibile facilmente. L'obiettivo è per tutti di ridurre spazi, percorsi, sforzi, scorte e tempo nell'erogazione delle attività al cliente/paziente, senza fretta, con qualità migliore perché questo modello porta a vedere ed eliminare gli sprechi che fanno perdere tempo e fanno faticare inutilmente. Applicando i principi lean sulla visione dello stato futuro, più snello, sarete in grado di migliorare lo stato attuale e di sviluppare una metodologia che porta alla trasformazione verso un ospedale a flusso e per Intensità di Cure, sostenibile. Dopo la lettura di questo volume sull'Ospedale Snello saprete: identificare le linee cliniche/amministrative da modificare; analizzarle per capirne il valore e migliorare la performance; riconoscere ed eliminare lo spreco di sforzo, spazio, attese, ripetizioni ed errori nella vostra attività; ridisegnare il flusso del valore con costi, servizi, qualità e sicurezza migliorati.
18,00 17,10

Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.