Franco Angeli: Azienda moderna
Il controllo di gestione in edilizia. Ottimizzare tempi e costi nei processi costruttivi
Carlo Barrese, Michele Abbatemarco
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
L'ottimizzazione di tempi e costi rappresenta un obiettivo strategico per ciascuno degli enti coinvolti nei processi di produzione edilizia. Alla luce del nuovo contesto normativo generato dalla legge Merloni, il libro espone in maniera semplice ed efficace i principali metodi di controllo di gestione applicabili al settore edilizio, comprendendo sia quelli tradizionali che quelli più moderni. Dalle tecniche di Project Management a quelle di programmazione lineare e reticolare, dai sistemi di controllo dell'avanzamento e controllo costi all'attività di reporting. Il libro si propone come valido supporto per gli operatori del settore che vogliano improntare la loro attività a criteri di efficienza ed efficacia.
Il marketing del consulente. Come sviluppare notorietà, fiducia e relazioni per incrementare il proprio business
Vladimiro Barocco
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Chi decide di diventare un consulente, si trova di fronte due sfide: essere bravo in quello che fa ed essere capace nello sviluppare le sue attività. Tutti i consulenti affermati uniscono alle conoscenze tecniche e all'esperienza la capacità di essere vincenti e in grado di sapersi promuovere per attirare clienti. In questo libro troverete strategie e tecniche che vi aiuteranno a pianificare con successo, costruire e mantenere le relazioni con i clienti effettivi e potenziali. Il libro vi sarà di supporto nell'individuare i problemi chiave per ottenere incarichi e allo stesso tempo vi aiuterà con consigli competenti innestati su di una metodologia frutto di know-how e anche di esperienze dirette nel mercato della consulenza. Leggere questo libro vi aiuterà a: costruire la vostra credibilità e autorevolezza; definire e stabilire una chiara direzione strategica per le vostre attività; decidere e attuare un'efficace strategia di comunicazione che darà notorietà e conoscenza, primo gradino per partecipare al gioco del mercato; bilanciare gli impegni di consulenza con le azioni per attirare nuovi clienti; non smettere mai di fare marketing.
Startup e venture capital. Guida ai segreti di un rapporto ad alto potenziale
Brad Feld, Jason Mendelson
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
Startup e Venture Capital è una guida pratica, chiara e dettagliata, che svela a nuove generazioni di imprenditori, startupper, avvocati e investitori i processi di venture capital per finanziare la nascita e lo sviluppo di attività economiche ad alto potenziale e redditività. Forti dei loro successi e di una esperienza ventennale, Brad Feld e Jason Mendelson, venture capitalist che hanno partecipato a centinaia di operazioni d'investimento, offrono una narrazione trasparente e di rara efficacia che descrive le strategie da mettere in campo nei processi di negoziazione e di raccolta di capitali d'investimento, analizzati sia dal punto di vista degli investitori sia da quello degli imprenditori, fornendo modelli ragionati di azione, nonché indicazioni pratiche sulla strutturazione di contratti equilibrati tanto in termini economici quanto di controllo della società. Il tutto con un approccio analitico, ma al tempo stesso accessibile a tutti, anche negli aspetti più tecnici. Un viaggio guidato nei processi di fundraising, uno strumento essenziale nella cassetta degli attrezzi di ogni startupper.
Aziende storiche operative e silenti. Cambiamento, evoluzione, strategia e rinascita
Emanuele Sacerdote
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
Le aziende storiche rappresentano la massima espressione dell'obiettivo dell'impresa: il perdurare nel tempo. Il fulcro del volume è la loro prosecuzione, continuità e sviluppo della propria salienza. Dato l'ampio arco temporale di vita, la gestione del cambiamento diventa uno tra i più importanti passaggi da presidiare tra coerenza con il passato e crescita e sviluppo per il futuro: l'evoluzione costante, la capacità di sintonizzarsi e sincronizzarsi al mercato diventano i momenti vitali ed improrogabili da governare per avere una lunga vita e per essere migliori rispetto alla concorrenza. Ricco di casi e interviste con gli imprenditori, il libro propone concretamente una serie di raccomandazioni strategiche ed in particolare due modelli operativi applicati: ReModel, che ha lo scopo di rilanciare e riposizionare l'azienda secondo nuove logiche e direttrici e ReNew, che ha la finalità di far rivivere e rinascere l'azienda silente. Il testo è inoltre arricchito da due interventi relativi agli archivi d'impresa di Andrea Lovati e alle valorizzazioni economiche della aziende storiche di Alessandro Panno e dalla testimonianza in postfazione di Giuseppe D'Avino, Strega Alberti Benevento SpA.
Principi generali di gestione della manutenzione
Luciano Furlanetto, Marco Garetti, Marco Macchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
In questo volume vengono fornite le premesse per il superamento della tradizionale visione della manutenzione, quale inevitabile accidente e costo da ridurre, a favore di un'immagine culturale innovativa in cui la manutenzione consente un superamento del modello consumistico delle sostituzioni verso una ecosostenibilità del patrimonio di impianti e infrastrutture. Sulla base di queste premesse, ci si rivolge a manager, imprese, studiosi e studenti del campo dei servizi di manuntenzione.
Branding 20 principi per il successo
David A. Aaker
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 208
La prima finalità di questo libro è presentare i 20 principi essenziali del branding: i concetti e le pratiche più utili per offrire una panoramica sintetica e precisa sui temi che tutti gli uomini di marketing e i brand strategist dovrebbero conoscere: brand asset; strategia di marca; brand portfolio; brand building. Il secondo obiettivo è guidare il lettore nell'elaborazione di un piano d'azione per creare, potenziare e sfruttare brand forti, descrivendo quali sono i passaggi necessari e le opzioni possibili per promuovere una marca e trasformarla in una vera e propria forza per l'azienda. In questa sua ultima fatica, il guru del branding David Aaker miscela teoria e pratica per dare ai marketing manager un'alternativa al predominio degli indicatori finanziari di breve termine. Le idee migliori, i concetti più importanti e vincenti - consolidati da anni di studio e di esperienze sul campo - non solo per chi voglia rinfrescare le proprie conoscenze, ma anche per chi desidera aggiornarsi in tempi brevi.
Approccio pratico alla individuazione dei pericoli per gli addetti alla produzione ed alla manutenzione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 288
In questo volume vengono dati gli elementi per identificare in anticipo i pericoli e impedire che diventino disastri. Questa guida pratica, con utili riferimenti, alla identificazione dei pericoli è ideale per gli operatori di processo, gli addetti alla manutenzione ed i supervisori che sono in prima linea negli impianti chimici e nelle raffinerie. Essa, con le sue molteplici illustrazioni ed istruzioni passo dopo passo, vi permetterà di riconoscere una ampia gamma di pericoli e di adottare le misure appropriate per correggerli prima che diventino disastri. Il volume inizia con un'introduzione che illustra come utilizzare al meglio questo libro e revisiona quindi i concetti base per l'identificazione dei pericoli. Successivamente vengono dettagliate le informazioni che dovete conoscere e i passi necessari per identificare ed eliminare i pericoli, con il più anticipo possibile, comprensivi di quanto segue: utilizzo dei sensi umani di base per identificare i pericoli; distinzione delle caratteristiche proprie delle differenti classi e categorie di pericoli; Impiego di efficaci tecniche e metodologie per identificare e valutare i pericoli; valutazione del rischio ed assunzione di decisioni basate sul rischio; attuazione di un efficace e completo programma di gestione dei pericoli; apprendimento dall'esperienza. I riferimenti bibliografici forniscono risorse aggiuntive ed informazione sulle singole tematiche.
Spendere «wisely and well». L'integrazione del procurement management nelle strategie di business
Riccardo Colangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 368
Spendere wisely, saggiamente, è compito dei decisori, che devono raggiungere gli obiettivi ed attuare la mission delle organizzazioni, pubbliche o private che siano. Spendere well, con competenza, è compito del procurement management che acquisisce dal mercato le risorse esterne necessarie. La qualità della spesa, cioè quanto sia stata fatta saggiamente e bene, è misurabile dalla sua capacità di creare valore. Per questo è necessario che sia fatta e gestita all'interno di logiche e strategie di spend management che ne assicurino, attraverso la spending review e la misura dei benefici prodotti, la coerenza con gli obiettivi strategici da raggiungere. In questo quadro, il procurement management, per spendere "bene", deve essere in grado di interagire con la domanda interna ed il mercato, per soddisfare le esigenze minimizzando tutte le componenti della spesa. Questo ne cambia il paradigma, che deve essere centrato sulla valutazione e gestione del total life cycle cost delle risorse acquisite, integrando il total cost of ownership con i costi probabilistici indotti dai rischi e con i costi indiretti che derivano dai processi e dalle logiche di procurement. Di conseguenza, c'è l'esigenza di cambiare il ruolo ed il modello organizzativo del procurement management, attraverso l'evoluzione sia dei processi, in particolare quelli dedicati alla pianificazione ed al controllo, sia dei ruoli professionali impiegati, che hanno una assoluta rilevanza per il raggiungimento degli obiettivi.
Governare e gestire l'innovazione. Cosa i manger devono sapere di project, program e portfolio management
Russell D. Archibald, Shane Archibald
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Solo attraverso l'innovazione sono possibili i grandi cambiamenti che vengono richiesti in un mondo dinamico. Le innovazioni, però, non accadono da sole. Per renderle reali devono passare attraverso l'implementazione dei progetti (ovvero un insieme di attività con obiettivi ben definiti e con tempistiche e risorse limitate). A loro volta i progetti, per essere di successo, richiedono alcune accortezze, tra queste spicca il supporto del top management. I manager non possono essere spettatori passivi dei progetti ma soggetti attivi che contribuiscono alla loro realizzazione. Saper gestire i progetti è divenuto, infatti, un fattore critico di successo. Il libro si propone quindi di dare strumenti ai manager per capire la gestione dei progetti (i concetti chiavi e le caratteristiche più importanti di project, program e portfolio management) e le indicazioni operative per vederli realizzati (come governarli e gestirli e come determinare se i benefici attesi sono stati raggiunti). L'approccio molto operativo lo rende uno strumento snello e completo per aumentare la consapevolezza di cosa potrebbe (e dovrebbe) essere fatto per sviluppare, migliorare e supportare le innovazioni più importanti all'interno delle organizzazioni. La versione italiana è stata arricchita con tre casi di buona gestione dei progetti in organizzazioni italiane pubbliche e private.
Management 3.0. Il manifesto e le nuove competenze per un manager 3.0
Vittorio D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il management e la leadership, così come li conosciamo sono giunti al capolinea. Non si può più aspettare, la maggior parte delle organizzazioni utilizza modelli di management vecchi di almeno 50 anni e non più adatti alle nuove sfide. Reinventare il management e la leadership è di fondamentale importanza, in quanto il vantaggio competitivo non si ottiene solamente con un buon modello di business ma anche con un valido modello di management. Un modello di business senza un modello di management è pura teoria, così come un modello di management senza un modello di business è perdente. Il libro dopo avere affrontato e declinato la differenza tra Business Model e Management Model propone un nuovo modello di management (Management 3.0) ed il profilo delle nuove competenze che il Manager 3.0 deve possedere per gestire il presente, creare il futuro e costruire organizzazioni dove le persone siano realmente i principali stakeholder.
Brand jamming. Heritage marketing, co-branding, brand extension: l'evoluzione del branding
Paolo Lucci, Stefano Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il dibattito sull'evoluzione del branding non conosce sosta. Questo libro propone una serie di punti di vista totalmente nuovi, basati interamente sulle competenze soft ed immateriali del brand. In un Paese internazionalmente riconosciuto come culla dell'innovazione e della competenza stilistica, vi sono nuovi modelli di riferimento che possono valorizzare il brand. I valori di marca sono sia statici che dinamici, e le due peculiarità possono essere integrate nei modelli quali l'Heritage marketing, il Co-branding e la Brand Extension Si delineano così strategie evolutive estremamente interessanti, molte delle quali già applicate con successo. Per dimostrare che ogni marchio, con i suoi valori, possiede una storia da raccontare con una grande carica emotiva. Il libro quindi si sofferma prima a definire questi modelli per poi declinarli con un'ampia casistica tratta sia dalla moda che da aziende di prodotto. Rivolto in primis ai brand manager delle aziende, risulta interessante anche per studenti e per coloro che sono interessati a seguire l'evoluzione della marca.
Il risk management in sanità. Gestione del rischio, errori, responsabilità professionale e aspetti psicologici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Per poter gestire il rischio (risk management) sono necessarie le conoscenze adeguate a: prevenire gli errori, valutare i rischi, analizzare le situazioni, pianificare le attività formative e di aggiornamento continuo del personale sanitario. In realtà, dovrebbero essere avviati dei programmi di perfezionamento che siano in grado di correggere continuamente gli errori quando si verificano, anche con l'ausilio di strumenti di laboratorio e software in grado di analizzare e verificare tutti i processi. Per processi si intendono tutti quegli aspetti normativi, operativi, etici, psicologici e assicurativi che si possono configurare nelle varie fasi di prevenzione o gestione di un evento, incluso il contenzioso. Rivolto a tutti i professionisti che ricoprono il ruolo di risk manager nelle aziende sanitarie, dirigenti sanitari, coordinatori delle professioni sanitarie, questo volume affronta gli argomenti selezionati con estrema semplicità, presentandosi così come uno strumento di rapida consultazione e apprendimento. Il manuale, dunque, è accessibile anche a coloro che abbiano avuto un limitato contatto con gli argomenti inerenti il risk management in sanità e risulta sicuramente strumento fondamentale per i docenti e gli studenti dei corsi di medicina, management sanitario, scienze infermieristiche, etica e risk management nelle professioni sanitarie.