Franco Angeli: Azienda moderna
Il piano strategico degli acquisti. Strategie e tattiche per la riduzione dei costi totali d'acquisto
Francesco Calì
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Sviluppare un Piano Strategico degli acquisti è condizione necessaria per ottenere una riduzione dei costi totali d'acquisto nel breve, medio e lungo periodo. Un progetto di miglioramento può avere la garanzia di ottenere risultati solo potendo contare su di un'organizzazione efficace, persone competenti e motivate, e adeguati strumenti di supporto al processo d'acquisto. A partire dalla sua esperienza di consulente e formatore, l'autore espone una metodologia che consente di definire, partendo dal business plan aziendale, un efficace Piano Strategico degli acquisti. Si tratta del "Purchasing Performance Management", anche attraverso il coinvolgimento e la condivisione di responsabilità di tutte le persone che operano sul processo d'acquisto.
L'affare rischio clinico. Trasferimento assicurativo e gestione diretta
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 384
Frutto del confronto tra medici dirigenti, specialisti nelle varie branche delle medicina, medici legali sia universitari che delle aziende ospedaliere che delle aziende unità sanitarie locali e rappresentanti del mercato assicurativo, broker ed economisti sanitari, questo volume cerca di superare la situazione di insoddisfazione di tutte le parti interessate, revisionando i criteri e i metodi di valutazione del rischio clinico e di calcolo dei premi, dei massimali e delle eventuali franchigie che siano più rispondenti alla specificità dei rischi delle strutture. Il volume è strutturato in due parti. La prima è dedicata al mercato assicurativo che interessa le strutture sanitarie, sviluppa l'analisi dei sinistri e del contenzioso, valuta l'offerta presente sul mercato per le strutture pubbliche e private, passa in rassegna critica le strategie e le esperienze sanitarie più avanzate basate sulla combinazione di trasferimento, ritenzione e finanziamento del rischio (Fondi speciali del rischio, captive assicurative). Seguono proposte di strumenti e di sistemi di clinical risk manager, valutando in termini di costo/efficacia da una parte i risparmi dovuti alle attività di ritenzione e riduzione dei rischi e dei costi assicurativi e dall'altra i costi e i benefici sorgenti dalla gestione diretta del rischio. La seconda parte riguarda la responsabilità professionale medica, vista sia in rapporto alla polizza RCT aziendale sia rispetto alle dinamiche del mercato assicurativo.
Il mercato immobiliare dei centri commerciali. Asset, Property e Facility management nella grande distribuzione
Stefano Bellintani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
I centri commerciali rappresentano ormai una realtà consolidata nel panorama economico, sociale e culturale del nostro paese. Molto è stato detto e scritto in proposito, concentrando soprattutto l'attenzione sui risvolti simbolici e sociologici, e molto si sa del loro sviluppo quantitativo, delle loro problematiche tecnologiche, di quelle indotte a livello urbanistico e sul commercio locale; molto meno, invece, si sa della loro dimensione immobiliare e gestionale. Proprio questi sono gli argomenti di cui si occupa il libro, approfondendo le logiche riferibili agli ambiti dell'asset, del property e del facility management nel settore "retail": investimento immobiliare; sviluppo e valorizzazione immobiliare; valore di mercato e struttura locativa; outsourcing dei servizi; direzione/gestione. Il testo si rivolge a tutti coloro che desiderano esplorare le dinamiche del comparto, ivi compresi gli amministratori pubblici, e in particolar modo ai professionisti del Real Estate, "specializzati" nel settore e non, ai manager delle grandi catene/insegne e più in generale agli operatori della Grande distribuzione, nonché ai progettisti, il cui lavoro non può prescindere dalla consapevolezza delle esigenze della committenza.
Property management per le imprese. Localizzazione, trasformazione e gestione del patrimonio immobiliare aziendale: esigenze, criticità, soluzione
Andrea Ciaramella
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 352
Il testo, risultato dell'attività di ricerca e collaborazione tra Assolombarda (Settore Territorio) e il Laboratorio GestiTec del Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, illustra gli aspetti più importanti dell'attività d'impresa, relativamente alle questioni localizzative, più in generale, alle peculiarità richieste agli edifici funzionali: la tendenza alla razionalizzazione degli spazi; la necessità di presidiare efficacemente i costi di gestione; la diffusione di un modello insediativo a "campus", anche in relazione alla crescente domanda di servizi integrati; la crescente labilità tra attività produttive e terziarie, in particolare per i settori ad alto valore aggiunto e la conseguente necessità di spazi/contenitori adeguati; la consapevolezza relativa all'importanza della prossimità tra attività complementari e sinergiche, utile a "fare sistema"; infine la presenza, in molti dei casi presi in esame, di operatori professionali che curano il processo di progetto, sviluppo e costruzione, in nome e per conto di committenti per i quali diventa sempre più importante assumere un ruolo di regia "attiva". Il volume si rivolge quindi a coloro che, in qualità di imprenditori, manager o consulenti, abbiano la necessità e/o la responsabilità di gestire efficacemente il patrimonio immobiliare aziendale.
Metodologie per l'audit nei servizi e nella PA. La misurazione dei comportamenti: tecniche e strumenti innovativi
Gianni Scopetani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 304
Nel mondo dei servizi, pressato da un lato dalla crescente richiesta di miglioramento della qualità e dall'altro dall'esigenza di contenere i costi, emerge con sempre maggiore chiarezza che i comportamenti operativi del personale rappresentano il fattore critico di successo. Tuttavia, con gli attuali strumenti a disposizione, i comportamenti tendono a sfuggire al monitoraggio necessario ad una moderna gestione. Anche se le organizzazioni possono disporre di informazioni sulle proprie performance, fornite dal controllo di gestione, non sono però in grado di conoscere lo stato dei processi e dei comportamenti operativi che generano tali performance. Il libro illustra una innovativa tecnica di misurazione dei comportamenti operativi, ideata e realizzata dall'autore in una delle più importanti pubbliche amministrazioni italiane. Tale tecnica permette di misurare in modo oggettivo la qualità delle attività rapportandole allo standard di riferimento che costituisce il know-how aziendale, attraverso l'utilizzo di software appositamente predisposti e personalizzati in rapporto alle diverse esigenze. Si tratta di tecniche e strumenti di audit all'avanguardia in grado di connotare l'Internal Auditing come una moderna funzione finalizzata a monitorare lo stato dei processi e stimolare concretamente il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dell'organizzazione.
Qualità operativa. Ottimizzare per competere e raggiungere l'eccellenza
Stefano Farné
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 352
Per gestire un'organizzazione in periodi caratterizzati da elevata dinamicità, competizione globale, crisi dei mercati e problematiche sempre più complesse e articolate non è pensabile che si possa far ricorso solo all'esperienza o al buon senso. Il successo è ottenibile puntando verso l'eccellenza e questo percorso richiede innovazione, miglioramento continuo della qualità e applicazione di metodi adeguati. L'approccio quantitativo e il metodo scientifico possono essere applicati con successo nella gestione delle organizzazioni, portando benefici analoghi a quelli ottenuti nello sviluppo tecnologico. Il filo conduttore del libro è l'evidenziazione dei vantaggi e delle sinergie derivanti dall'applicazione congiunta di qualità e ricerca operativa, secondo una metodologia definita Qualità Operativa® per evidenziare l'importanza di portare su un piano concreto i requisiti normativi e le tecniche statistiche, che molto spesso rimangono concetti astratti e teorie non applicate. Il presente testo si pone l'obiettivo di far conoscere la Qualità Operativa® a coloro che si trovano impegnati a dirigere e a gestire le organizzazioni o che si stanno preparando a farlo. Il libro è quindi rivolto a imprenditori, manager, responsabili di funzione, consulenti, formatori, auditor di sistemi di gestione e agli studenti universitari, con l'obiettivo di far scoprire i vantaggi derivanti dall'applicazione di tale metodologia.
La metodologia del Lean & Digitize. Per una organizzazione eccellente
Bernardo Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 320
In situazioni di crisi, è essenziale accrescere il valore dei propri prodotti e servizi per raggiungere l'eccellenza. La strada maestra per ottenere questi obiettivi è l'utilizzo di metodologie di Lean Six Sigma e il ricorso all'automazione dei processi. Ma non esistono metodologie per trattare le due problematiche in maniera integrata. L'autore in questo volume presenta una metodologia integrata, indicata come Lean & Digitize, basata su il principio di snellire prima di tutto i processi e poi automatizzali. È questa la strada maestra per ottenere il massimo dei benefici per la soddisfazione dei clienti e l'ottimizzazione degli utili. La metodologia del Lean & Digitize è il risultato di un attento esame degli studi di miglioramento dei processi e di automazione della gestione, dell'analisi di Best Practice e, soprattutto, della lunga sperimentazione personale dell'autore in aziende multinazionali, quali la General Electric e AIG. La metodologia ha dimostrato la sua efficacia sia per aziende manifatturiere sia per organizzazioni di servizi. Il ritorno sugli investimenti si è realizzato in pochi mesi rispetto agli anni delle metodologie tradizionali. Il risultato è un volume chiaro, con numerose presentazioni di esperienze concrete, sia in campo internazionale che italiano.
Il coaching interculturale. Come rendere le diversità culturali una leva strategica per il successo
Philippe Rosinski
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 320
Come ottenere performance di successo sfruttando al meglio le differenze culturali. Questo libro offre un approccio innovativo all'utilizzo delle differenze culturali come leva strategica per lo sviluppo delle persone, dei team e delle organizzazioni. Mettendo in pratica il coaching interculturale all'interno di organizzazioni oggi naturalmente portate all'interconnessione e alla comunicazione di livello globale, si possono raggiungere i seguenti obiettivi: sviluppare un alto potenziale nei collaboratori e contribuire al raggiungimento di un successo più grande e duraturo; acquisire le necessarie competenze per superare norme, valori e credenze culturali nel confronto con i clienti, i colleghi o i fornitori; scoprire soluzioni per sfruttare al meglio le differenze culturali e affrontare situazioni complesse e sfaccettate; trarre il massimo vantaggio, in termini di opportunità, dalle diversità culturali e raggiungere migliori risultati per la propria organizzazione. Attraverso strumenti pratici e casi esemplificativi, questo libro offre una valida guida per il raggiungimento di performance di successo, traendo profitto dalle differenze culturali e dalla collaborazione efficace di persone di diversa provenienza (professionale, aziendale, nazionale).
La comunicazione nella filiera immobiliare. Fondamenti concettuali, principi gestionali e strumenti operativi
Rossella Chiara Gambetti, Luca Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
In Italia il settore immobiliare è stato caratterizzato da un processo di industrializzazione che ha visto recentemente la nascita di grandi operatori in grado di promuovere progetti di investimento di portata assai più elevata che in passato. Ciò ha determinato una marcata specializzazione dei ruoli dei diversi soggetti che operano nella filiera e una sempre più elevata complessità gestionale. In questo contesto diventano evidenti le potenzialità di incremento della competitività del settore connesse all'adozione di una cultura della comunicazione da parte degli attori del mercato immobiliare nella gestione del sistema di relazioni di cui sono parte. È necessaria una cultura aziendale che consideri la comunicazione come un valore portante, che si traduca in prassi operative dove essa assume il ruolo di fattore strategico e permanente nello sviluppo di un progetto immobiliare, per favorirne il governo nella complessità ambientale in cui si inserisce. Il libro offre un primo contributo concettuale volto ad analizzare il ruolo, i caratteri e le potenzialità applicative della comunicazione nel settore immobiliare.
Ricaricare l'azienda. Come diventare leader del cambiamento!
Jonas Ridderstrale, Mark Wilcox
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Alcuni libri di business s'interrogano sul perché. Altri dicono come fare. In maniera unica, Ri-caricare l'azienda spiega perché si deve guidare il cambiamento e come riuscirci. Jonas Riddersträle, co-autore dei best-seller internazionali Funky Business e Karaoke Capitalism e uno dei guru di business più influenti al mondo, offre una vibrante e stimolante visione del mondo di oggi e di quello di domani. Mark Wilcox, sostenuto dai suoi 25 anni di esperienza in prima linea in alcune fra le più note aziende del mondo, propone un approccio pratico per tradurre la teoria in azione. Insieme, i due autori mescolano idee, casi, modelli ed esempi sino a formare un ricco quadro di riferimento che vi permetterà di iniziare a padroneggiare la difficile arte della creazione di cambiamento. Ri-caricare l'azienda si fonda sull'innovativo modello della leadership delle 3E: Envisioning, Engaging, Executing. Studiandolo e applicandolo con metodo sarà possibile costruire un futuro più prospero per la propria azienda.
Costi standard ricoveri. Manuale per elaborare ed utilizzare in un'ottica strategica gli indicatori gestionali relativi alla degenza ospedaliera
Domenico Crupi, Adriano Lagostena, Alberto Pasdera
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 400
Questo manuale rappresenta una risposta concreta alle esigenze messe in luce dalla recente legge n°133 del 6/8/2008, che ribadisce ed amplifica l'esigenza di elaborare i costi dei "prodotti" degli ospedali ed i relativi standard. Esigenza, questa, che necessita di essere inquadrata all'interno di un sistema che sia coerente con gli obiettivi ed i vincoli economico-sanitari, mediante un controllo dei costi di tipo strategico. Tre sono le domande fondamentali relative al controllo strategico; una data attività/prodotto ospedaliero: quanto costa effettivamente? quanto dovrebbe costare, ovvero qual è lo standard relativo? costa tanto o poco, e perché? Il manuale punta a dare risposta ai quesiti ora espressi, con specifico riferimento all'attività di ricovero.
Manuale di logistica distributiva
Alan Rushton, John Oxley
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 384
Il volume copre tutte le fasi della logistica distributiva: con una visione globale e sistematica delle diverse attività e in ottica di "costo totale".