Gaffi Editore in Roma: Sassi
Eroi per caso
Paolo La Bua
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2009
pagine: 97
Capita: nel traffico un'auto in panne. Tutti guardano e indifferenti passano oltre. Basterebbe poco. Poi, uno su mille decide di fermarsi. Anche se è scomodo accostare, anche se va di fretta. Ecco, c'è una distanza abissale tra un gesto di così semplice umanità e il sacrificio di una vita per salvarne un'altra. Eppure, entrambi i gesti hanno una genesi comune. Nascono da un angolo di cuore che in certi casi ha più spazio di un intero cervello. Perché solo un cuore caldo e un'anima infinita possono far scattare i muscoli di un corpo teso a proteggerne un altro. Senza curarsi di quanto pericolo questo scatto metta in moto. Non sa e non vuole distinguere tra piccoli e grandi gesti e non ha un volto definito, un corpo speciale. Gli eroi son tutti giovani e belli, dice una vecchia canzone e stanno in mezzo a noi, uomini e donne tra i tanti. Potremmo essere tutti noi, se solo tutti noi scoprissimo di avere il cuore caldo e l'anima infinita.
Giorni tranquilli a Ramallah
Gilles Kraemer
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2009
pagine: 190
Il conflitto tra israeliani e palestinesi, i bombardamenti, i raid notturni, la sofferenza della popolazione civile riempiono di immagini strazianti i nostri media, senza soluzione di continuità, eppure anche in quei territori martoriati dalla guerra si continua a vivere a lavorare, ad avere gioie e felicità e a coltivare un barlume di speranza in una vita serena. Gilles Kraemer esperto dei media arabi e giornalista prestato alla diplomazia ha vissuto tre anni a Ramallah, capitale dei territori palestinesi come direttore del Centro culturale franco-tedesco, è stato quindi un osservatore privilegiato per il suo coinvolgimento quotidiano ed emotivo nella vita dei palestinesi. Kraemer ci fa entrare nelle case della gente, scopriamo le gustose limonate alla menta, il sapore del Camembert del Neghev, il profumo delle arance, ma anche i rumori assordanti delle automobili in coda ai Check point e quelli inquietanti degli spari notturni dei soldati israeliani. Sfuggendo agli imperativi dell.informazione spettacolare e spesso menzognera, ci racconta la vita quotidiana dei Palestinesi, le loro difficoltà ma anche le loro gioie, soprattutto i loro sogni di libertà e di pace.
È un problema tuo
Filippo La Porta
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 106
Un viaggio ironico nelle secche dell'omologazione linguistica, analizzando genesi e storia di frasi fatte e modi di dire. Nel mirino i tic della lingua quotidiana. Brevi capitoli in cui si delinea una critica divertita ma radicale delle mitologie e dei conformismi che risuonano in fraseologie standardizzate. "È un problema tuo" "Tuttaposto" "Non c'è problema". Nelle radio, in tv, nei bar, nelle strade, si sentono ripetere ossessivamente queste e altre espressioni. È come un ronzio ininterrotto, corale, una koinè semplificante dietro cui si nasconde forse un vuoto insondabile. Alle divagazioni socio-morali di Filippo La Porta si aggiungono le vignette esilaranti di Dario Frascoli.
Amarilli Nizza. L'ancella di Euterpe
Eugenio Zacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 58
Il fascino della musica lirica e dell'Opera rivive in figure e voci capaci di restituire vita a personaggi e storie, melodie e pagine immortali, ogni volta che risuonano nei più famosi teatri del mondo. Nel panorama del melodramma internazionale Amarilli Nizza appare come un astro nascente, ma già di sicura lucentezza. Soprano di assoluto valore unisce alla dolcezza interpretativa forza vocale e straordinaria presenza scenica. La capacità recitativa e l'estensione vocale si fondono in una rara e sapiente disciplina, dai timbri nitidissimi e di estrema eleganza. Nel testo di Eugenio Zacchi si compone un mosaico di testimonianze, prospettive differenti ma consonante partecipazione: un ritratto insieme lucido e rigoroso. Infine una lunga intervista alla cantante svela la sua personalità e il suo carattere.
Poesia 2007-2008. Annuario. Volume 13
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 378
Giunto alla sua tredicesima edizione, l'Annuario di Poesia presenta la consueta rassegna critica dei libri poetici più rilevanti usciti nelle ultime due annate. L'Editoriale di Paolo Febbraro apre su un panorama mosso e controverso, ponendosi al solito su posizioni non conformiste. Seguono due sezioni saggistiche particolarmente ricche, la prima dedicata a quanto accade nella recente poesia tedesca, spagnola e francese; la seconda composta da un saggio in cui Giorgio Manacorda riprende e approfondisce la sua ricerca teorica attorno alla poesia. Quindi troviamo un articolato e a volte feroce scritto satirico di Matteo Marchesini. Il contributo di Giuseppe Dierna presenta, in una traduzione inedita, pregevoli autori dell'avanguardia poetica praghese attiva verso la metà del Novecento. La classifica dei libri più belli delle due annate è integrata da un corposo schedario con i titoli più significativi della poesia italiana e di quella straniera tradotta.
Indie nere e nuovi racconti di miniera
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 220
Questo raro e ormai introvabile romanzo, scritto dal trentenne Jules Verne nel 1877, appartiene allo straordinario filone avventuroso iniziato con "Viaggio al centro della Terra": è un romanzo, in cui domina la descrizione del rapporto tra uomo e natura, sullo sfondo delle gallerie della miniera di Aberfoyle, illuminate da una luce narrativa capace di rischiarare con minuziose descrizioni, anche luoghi tanto oscuri e inospitali. La storia narra di una famiglia di minatori, che per ragioni affettive e professionali, decide di continuare a vivere nel ventre della miniera, anche dopo l'esaurimento dell'ultimo filone di carbon fossile. I minatori continuano a scavare nelle viscere più profonde della miniera finché scoprono dietro una parete di roccia un nuovo mondo sotterraneo, magnifico e inaspettato. Si trasferiscono così nel sottosuolo dove decidono di fondare una nuova città: Goal City. Ma la storia è densa di incidenti ed imprevisti, macchinati da Silfax, un vecchio minatore che viveva, ad insaputa di tutti, nel fondo della miniera e che impedirà con tutti i mezzi la scoperta della Nuova Aberfoyle.
L'altro Sessantotto
Sandro Becchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 219
Chi ricorda il 68' tende a circoscrivere quell'anno fatidico nell'ambito di un fenomeno esclusivamente giovanile, quello de "l'immaginazione al potere": in realtà quel movimento giovanile fu soltanto il coperchio sotto il quale ribolliva una pentola di rabbie, dolori e disillusioni che fecero saltare quel tappo. Il '68 non fu soltanto Valle Giulia, ma furono i 100 mila metalmeccanici a Roma, le lotte degli edili, lo sciopero per la casa, le donne che portavano in piazza collera e dignità. Oltre ai sindacati, ai comizi in piazza San Giovanni e alle feste di partito, furono soprattutto gli impiegati, in corteo per la prima volta, i cantieri contro le morti bianche, fu il Sud, venuto a Roma in cerca di un sogno da realizzare per sé e per quelli rimasti a casa, costretto a vivere nelle baracche all'ombra dei palazzoni che al di fuori di ogni piano regolatore, divoravano le campagne. Sandro Becchetti, armato della sua Laika, fotografa un'altra Italia, un altro '68: dietro il corteo, appena più in là degli striscioni con gli slogan, ci mostra gli altri italiani del '68: quelli che vivevano nelle baracche delle borgate, nei palazzoni di periferia, la povertà della campagne, i terremotati del Belice, i panni stesi nel cortile e i bambini che giocavano scalzi e mezzi nudi.
Acido lattico
Saverio Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 158
"Acido lattico" è un romanzo noir d'ambiente sportivo: indaga il mistero di un suicidio e la faccia oscura dello sport professionistico. L'atletica leggera a livelli d'eccellenza è preparazione estenuante e dedizione assoluta. L'io narrante è una brutta persona: razzista, cinico, ossessionato dalla paura dell'insuccesso. Per esorcizzarla colleziona schede di giovani talenti "perduti" o martoriati da infortuni. Uno psicopatico con un'esistenza tetra e variabili minime. Finché si imbatte in Clara, promessa dispersa del mezzofondo: il suo fantasma personale. Per sopportare nuovi carichi di lavoro, sognando le Olimpiadi, Claudio Seregni supererà ogni remora etica. L'atleta è vittima, non carnefice. Il doping è la trasformazione del corpo, la performance atletica l'utopia della perfezione.
Gli italiani di Shakespeare. Da Iago a Berlusconi
Nicola Fano
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 181
Iago, Otello, Desdemona, la bisbetica domata, Romeo e Giulietta... tutti italiani. Ma chi sono gli italiani di Shakespeare? Sono servi furbi che lusingano i potenti o ricchi che dissimulano i loro guai con la giustizia; donne virtuose e innamorati mentitori; congiurati o strateghi della politica. Italiani come noi, comuni cittadini o acclarati politici, che si muovono nel gran teatro del mondo: imbroglioni o ideatori di stratagemmi, portaborse o geniali cialtroni. Questo libro cerca da un lato di mostrare come quei personaggi, nei magnifici intrecci shakespeariani, anticipino gli italiani d'oggi, dall'altro prova a rintracciare, nelle storie e nelle leggende cinquecentesche europee, le origini dell'identità italiana. Un modo e un tentativo di scoprire e capire le ragioni di intrighi e di comportamenti del Paese attuale attraverso i personaggi di Shakespeare, di ritrovare dissimulazioni e i tradimenti nell'oggi o incontrare quegli strani extracomunitari. I lumbard, che i londinesi del tempo volevano ricacciare in mare.
Muro e dopo muro. I retroscena della storia
Aldo Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 211
Questo libro coinvolge il lettore in un lungo viaggio, in entrambi i mondi: quello del passato e quello del presente. Dalla caduta del muro di Berlino, con il suo vento liberatore d'energie inespresse, fino ai giorni d'oggi, dove l'Europa appare silente e attendista, senza una sua chiara identità, l'America non è più onnipotente e l'Asia è sempre più intraprendente. Le analisi, che non riguardano solo l'Italia, ci presentano una miriade di personaggi, protagonisti o meno, della transizione incompiuta che ci circonda ancora. Da Gianni Agnelli a Bin Laden, da Beppe Grillo ad Al Gore, sono più di "trecento giovani e forti" gli attori di questo caleidoscopio di ragionamenti e curiosità.
Cassata a orologeria
Marcello Benfante
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2008
pagine: 121
Sette racconti di ordinaria follia ove il quotidiano si trasforma e assume contorni e dimensioni surreali. Al centro di questo mondo, disintegrato e corrotto, c'è una Palermo visionaria e reale, sospesa tra cronaca e incubo, in cui coesistono magiche epifanie ed eccidi mafiosi. Scenari e paesaggi d'un altrove indefinito, di un oltre che appartiene a una geografia interiore, un confine kafkiano o un sottosuolo dostoevskiano. Le lucide farneticazioni dei personaggi o il loro precipitare nella demenza e nell'allucinazione, rimandano a verità aberranti, al delirio della storia. Il fantastico muta in apologo morale e viceversa, con toni ironici o sulfurei, allegorici o grotteschi, interpretati magistralmente dalle illustrazioni di Andrea Calisi.
Racconti di miniera. Premio letterario Santa Barbara 2006
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2007
pagine: 195
Quindici scrittori, quindici racconti, quindici storie: storie di vite travagliate, vissute nel buio di umide gallerie, dove è sempre incombente l'insidia del dramma. La miniera lascia sempre la sua impronta, il suo marchio indelebile. È questo il filo conduttore - una scia di sofferenza - che unisce i quindici affreschi che con rapide pennellate raffigurano un mondo ormai lontano ma ancora presente nella memoria di chi lo ha vissuto. Il senso di precarietà, l'ineluttabilità dell'imprevisto aleggiano inquieti sopra e dentro queste pagine: che eppure parlano d'amore e d'amicizia, di lealtà e solidarietà, di speranza e riscatto. Vite spezzate o disilluse, irrequiete o ripiegate su se stesse, ma che non abbandonano mai - neppure per un attimo la consapevolezza del proprio valore e della propria dignità. Sentimenti in eterno conflitto, ma non per questo meno vivi e intensi. È l'atmosfera cupa della miniera, ma anche il suo fascino e la sua grande umanità.