Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Dossier d'art

Pietro da Cortona e la grande decorazione barocca

Pietro da Cortona e la grande decorazione barocca

Anna Lo Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

Nella presente pubblicazione vengono esaminate le radici della poetica dell'artista e del "cortonismo" cui dette vita Pietro Berrettini che nacque a Cortona nel 1596 in una famiglia di artisti ed artigiani. Giovanissimo, svolse il suo apprendistato a Roma, città in cui trascorse poi gran parte della sua vita di pittore e di architetto (vi morì nel 1669). La sua fama è legata alla grande decorazione barocca: protetto dai Barberini e dai Pamphilj, fu pittore ufficiale di Urbano VIII, Innocenzo X e Alessandro VII, ebbe le più prestigiose committenze del periodo.
6,90

Delacroix

Delacroix

Gérard-Georges Lemaire

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Eugène Delacroix (1798-1863). Si mettono in luce i legami e gli influssi che hanno determinato la sua formazione: dall'amicizia con Géricault alla sconfinata ammirazione per i grandi del Cinquecento. Amante dell'Oriente senza essere orientalista; romantico con una propria idea del classico; moderato innovatore che non disdegna le onoreficenze; tutte le contraddizioni dell'uomo e del pittore.
6,90

Francesco di Giorgio Martini

Francesco di Giorgio Martini

Piero Torriti

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Francesco di Giorgio Martini (Siena 1439-1501), una complessa personalità, partecipe della "medievale" tradizione senese e del nuovo spirito di ricerca, pienamente rinascimentale. Lavora a Siena, a Urbino per il duca Federico da Montefeltro, a Napoli, a Milano e la sua attività abbraccia anche l'architettura e l'ingegneria militare.
6,90

Duchamp

Duchamp

Maurizio Calvesi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata ad uno dei protagonisti della stagione Dada: Marcel Duchamp (1887-1968). Si analizzano meccanismi e significati nascosti - tra alchimia e dissacrazione - della ricerca artistica di Duchamp attraverso le opere più significative: dai "ready made", procedimento per cui un oggetto viene decontestualizzato dal suo ambito più comune e condotto ad assumere valenza artistica, al gioco enigmatico su figure e parole deformazioni lessicali e false analogie - gioco che culmina nell"'opera" della sua vita: il Grande vetro.
6,90

Miro

Miro

Robert Lubar, Christopher Green

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Juan Mirò (1893-1983). Si accostò prima alla cerchia dei dadaisti e poi al surrealismo. Nella produzione dell'artista catalano, rimane sempre fondamentale l'ispirazione all'ambiente contadino della sua terra, al di là di una costante tensione sperimentale che lo ha condotto a una sempre più accentuata deformazione fantastica della forma, spinta ai limiti dell'astrazione e del recupero dei segni ''elementari'.
6,90

Kandinskij

Kandinskij

Eva Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

Nella presente pubblicazione si ricostruisce la figura del pioniere dell'arte contemporanea, iniziatore dell'astrattismo, ma anche teorico del linguaggio artistico: Vasilij Kandinskij (1866-1944). Si formò all'Accademia di belle arti di Monaco. Nei primi nel Novecento pose le basi teoriche e sperimentali di una pittura "non oggettiva", liberata dalla figurazione con l'esposizione del suo primo acquerello astratto e il suo saggio Lo spirituale nell'arte.
6,90

Renoir

Renoir

Maria Teresa Benedetti

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Pierre-Auguste Renoir (1841-1919). Cominciò come decoratore di ceramica, ma poi, trasferitosi a Parigi, entrò in contatto con gli impressionisti esponendo nelle principali mostre del gruppo. Amico di Monet e Sisley, come loro si appassionò alla pittura "en plein air", ma predilesse soggetti di vita quotidiana, vivaci scene di gruppo e il nudo.
6,90

Parmigianino

Parmigianino

Anna Coliva

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 52

La presente pubblicazione è dedicata a Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (1503-1540). Nasce da una famiglia di modesti pittori di provincia, ma ha la fortuna di formarsi accanto al Correggio, attivo a Parma negli anni Venti del Cinquecento. In seguito si accosta al manierismo toscano, a Michelangelo e Raffaello. Artista colto, devoto a un ideale di aristocratica eleganza, ottiene fama internazionale col suo piccolo nucleo di realizzazioni, di struggente malinconia. Muore giovanissimo perseguitato dai debiti, mentre cerca una via d'uscita ai suoi drammi personali nell'alchimia.
6,90

Orozco, Rivera, Siqueiros. Muralismo messicano

Orozco, Rivera, Siqueiros. Muralismo messicano

Carolina Brook

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al muralismo messicano, movimento artistico che nasce in Messico con la rivoluzione del 1910 e con il sostegno dei primi governi democratici del paese. Rappresentato dalle personalità emergenti di Orozco, Rivera e Siqueiros, il muralismo propone la creazione di un'arte nazionale, destinata al popolo e che sia veicolo dei valori di libertà, progresso e democrazia. Il suo caratteristico stile di immediata efficacia comunicativa si applica alla decorazione delle grandi superfici murarie di edifici pubblici. I temi che illustra ripercorrono gli eventi salienti della storia messicana.
6,90

Gaudi

Gaudi

Luca Quattrocchi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al maggiore esponente del modernismo catalano: Antoni Gaudí y Cornet (1852-1928). È tra gli artisti che più hanno contribuito a definire l'immagine di Barcellona: strade, palazzi, parchi, una chiesa colossale - e tuttora in costruzione - testimoniano dell'immaginifica e spettacolare creatività dell'artefice. Si forma a Madrid nella facoltà di architettura, ma coltiva una vera passione per gli studi di estetica e filosofia. In campo artistico si muove in un ambito eclettico che coniuga gotico e Art Nouveau, Barocco e tradizione mediterranea.
6,90

Ingres

Ingres

Marco Paolo Apolloni

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Jean-Auguste-Dominique Ingres (1780-1867). La sua pittura, in quanto incarnazione del più statico classicismo accademico, è stata a lungo contrapposta a quella del contemporaneo Delacroix, che ebbe un atteggiamento più "libero" e attento al nuovo. La critica recente ha restituito all'artista il riconoscimento di un'indiscutibile originalità stilistica e di un alto magistero tecnico e culturale, maturato in anni si studio nelle forma classica della pittura dei primitivi e di Raffaello: referenti accolti tutti in una concezione unitaria e coerente, capace di superare i canoni del neoclassicismo.
6,90

Lempicka

Lempicka

Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Tamara de Lempicka (Varsavia 1898 Messico 1980). È l'artista simbolo degli "anni ruggenti" perché la sua vita artistica si svolge nella Parigi vitale e creativa degli anni Venti e Trenta, dopo la fuga da San Pietroburgo durante la rivoluzione comunista. I suoi dipinti, i ritratti dei fantasma di un'epoca e di una vita, sono diventati i più noti dell'Art Deco: la sua raffinata cultura figurativa, il rapporto con l'insegnamento del cubista André Lhote, la sua adesione al "moderno". Sorprese e scoperte inedite sul suo percorso artistico, finalmente libere da leggende e confusioni.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.