Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Maestrale: Narrativa

La pelle intera

Giulio Angioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 224

Alta Italia, nell'inverno fra il 1944 e il 1945 si muove il protagonista di questa storia: Efis Brau, sardo. Cinque anni prima - ora ne ha solo diciassette - attraversando il mare, è arrivato in Piemonte per studiare dai preti, ma da qualche mese si ritrova costretto nelle file di un esercito mezzo tedesco e mezzo italiano che solo la confusione di quegli anni avrebbe potuto concepire. Uno sbandamento generale: fra repubblichini, lotta partigiana, occupazione tedesca, avanzata anglo-americana. Efis è di sentinella nella scuola requisita di Calamandrana, quando nella notte gelata vede portare come prigioniero, con modi alquanto spicci, un uomo che ha conosciuto durante gli anni di studio. Quello è Ricu Gross, ci ha fatto la vendemmia una volta, su per i colli, e chissà perché l'hanno acciuffato e lo malmenano. Gli interrogativi si moltiplicano quando Efis, una sera, casualmente, non visto, assiste al comportamento da compagnoni fra Ricu Gross e il capitano Capo Franco Wolf. Prima pedate e poi pacche sulle spalle? Qualcosa non quadra. Ma molto altro non quadra in questi tempi da disfatta. lncerto, avventuroso e rocambolesco è il percorso che attende Efis Brau, fra camuffamenti, illusioni e rovesci di una realtà tragicamente magmatica dove non si sa più qual è l'amico e qual è il nemico, dove intanto occorre salvare "la pelle intera".
14,00 13,30

L'ultimo inverno

Salvatore Niffoi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 208

A Pirocha, come in tutta l'isola di Degnasàr e come nell'intero pianeta, non piove più da molti mesi. I pozzi gorgogliano ultimi lamenti, i fiumi espongono scheletri di sassi bianchi, i mari iniziano ad evaporare. In questo mondo riarso la vita resta sospesa sotto un sole implacabile. Persino Filò, prostituta-intellettuale di Pirocha, che su questo Dio distratto e sordo alle suppliche ha maturato una teoria tutta sua, resta senza lavoro. Poi, un giorno, la pioggia spezza la maledizione. Un'euforia matta prende tutti, restituiti alla vita. Però è un preludio di diluvio: peggio dello scampato deserto. Cinque donne, le prescelte visitate dal colombaccio messaggero, Filò in testa, attraverseranno lo sconquasso, temendo l'ultimo inverno del mondo, per trovare rifugio nel monastero cistercense di Taladdari, abbandonato e solitario sulla montagna, ma già covo di banditi sanguinari. Attenderanno una primavera che fiorisca dal fango, e sarà forse un'altra infanzia del mondo. Con un problema: la procreazione della specie, e chissà se a valle non si trovi una possibilità: un Adamo sopravvissuto al cataclisma.
15,00 14,25

Nove mesi

Alessandra Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 128

Costretta in un letto d'ospedale da un male incurabile, una giovane insegnante, a neanche quarant'anni, fa un bilancio della propria vita, dei propri fallimenti, dei propri sogni morti. Nei freddi ambienti dove non ci sono nomi e volti ma solo cartelle cliniche, si svela il dolore dell'essere sospesi in una desolante situazione di precarietà. Le rievocazioni di un amore orfano e di amicizie esauste, il rapporto soffocato con una madre tenace, l'affetto confuso per le altre degenti che tentano ancora di mordere la vita, riempiono le giornate scandite dai riti che medici e infermieri officiano sulle loro "vittime". L'attesa più forte è quella dell'oblio notturno, ma inaspettato, come l'insorgere del male, è un ritorno a casa, per le feste pasquali, forse occasione d'incontri e speranze. Una prova per la malattia dell'anima, dopo quella del corpo.
14,00 13,30

Al caffè del silenzio

Giorgio Todde

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 236

Inabissarsi nella chimica della carne ed elevarsi al sommo dell'idealità, forse per ritrovarsi dove sublime e animalesco convivono, un luogo che possiamo chiamare "pazzia". Il nuovo romanzo di Giorgio Todde è un viaggio in cui le tortuosità di corpo e psiche si fondono. Un ingegno folle attraversa la scia criminale intorno alla quale si muovono gli eccentrici personaggi della storia. Benedetta, un giorno arrossita per amore, da allora si porta sulla pelle un vermiglio caldo e indecente. Marilena, che chiamano Uterina per la sua sensualità esagerata, non voluta, anzi repressa, adorata da Scartino, picaro lucignolesco che consuma le giornate col branco sullo spiaggione nero. Ma Uterina è presa dalla bianca anima sinistra di Wolf, adepto della precisione sublime, rifinita sugli asettici banchi del laboratorio di Osvald, riparatore d'orologi, cultore del gesto perfetto. La fine tragica di Matteo, apparentemente morto per acqua, anche lui allievo prediletto di Mastro Osvald, muove le cose e le congetture di Silvano Pandimiglio, ex poliziotto con la faccia da felino triste. E c'è una storia più vecchia: porta al paese di pietra lontano sulla montagna che osserva in fondo la città sul golfo.
14,00 13,30

Il cielo nevica

Alberto Capitta

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 226

Un'anziana madre e il figlio sopravvivono periferici alla società. Lei è dotata di occulti poteri ammaliatori, fattucchiera sboccata e irriverente; lui, anima solitaria, legge gli astri in cielo, sa come parlare a piante e animali e lavora come custode nel Compendio garibaldino dell'isola di Caprera. La vita ai margini, con momenti di feroce allegria, si traduce nella perdita di una casa, nel divieto di amore e amicizie, nell'allucinato mondo di una nave in disarmo che riunisce un multiforme popolo di diseredati. Su queste e altre sorprese si gioca il destino della strana coppia di personaggi de "Il cielo nevica", in un clima fra grottesco e lirico, nel nord Sardegna, a due passi dalla 'garibaldina' isola di Caprera. Anacronistica e surreale presenza, Garibaldi diventa un comprimario d'eccezione, per questi due ribelli magnifici.
14,00 13,30

Pòju Luàdu

Maria Giacobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 328

Nome immaginario di una città isolana, Pòju Luàdu ha la concretezza storica di una civiltà che ha fatto male i conti con la modernità. Sulle carte è solo Pòju, che nella lingua del luogo significa 'pozza d'acqua, tonfano' - segno di un'antica simbiosi con la natura. Però, dopo i danni della modernità, il sarcasmo dei suoi abitanti, ha dovuto aggiungere la qualifica luàdu: 'avvelenato'. Ciro, ormai vecchio e vedovo, ha deciso di tornare nella nativa Pòju, dopo una vita da giramondo, generoso e colto idealista. Abita una casa che non riesce a finire, al limite di un dirupo, prossima al degrado della periferia cittadina. Fa vita ritirata, limitato dalla flebite a una gamba: legge, scrive, ha pochi contatti.
14,00 13,30

La stirpe dei re perduti

Paola Alcioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2002

pagine: 352

13,00 12,35

Nulla

Nulla

Marcello Fois

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 1997

pagine: 112

14,00

Area tempestas

Area tempestas

Giulio Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2024

pagine: 400

Furio è un neurologo di fama internazionale, luminare del morbo di Parkinson; ha operato fra Stati Uniti, Sardegna e Toscana. Ormai in pensione da cinque anni, avviato per gli ottanta, si ritrova al colmo di un tracollo esistenziale. Isolato in una Versilia in disarmo invernale, mentre lo sorprende il lockdown dovuto alla pandemia Covid, compra tre quaderni sui quali redigere un memoriale: quello che ora occupa queste pagine, con le chiose di un copista sagace, ironico e anche un po' malizioso. I ricordi di una brillante carriera scientifica - tra gli aneddoti controversi del marito fedifrago, esploratore di vizi segreti, dell'esteta snob, del cinefilo e dell'appassionato d'arte - si combinano ai segnali della crisi: della mascolinità che fa i conti con il decadimento del corpo, della fede cattolica, dell'etica borghese. E di un matrimonio, il secondo, che pareva destinato alla stabilità più duratura. La quiete di una pensione dorata, incentrata sugli hobby del violino e del collezionismo d'arte, è turbata dagli spettri dell'ipocondria: il Parkinson, studiato e curato in migliaia di pazienti, sembra incombere con i primi sintomi sull'anziano professore. Che prova a distrarsi con le indagini intorno a un misterioso ritratto acquistato sui banchi di un mercatino: una donna «non bella e non brutta» con gli occhi di diverso colore. L'opera anonima diventa presto simbolo di un'ambiguità che Furio va scoprendo, a poco a poco, in sua moglie Teresa: ex allieva, di sedici anni più giovane. Si fa strada il sospetto dell'infedeltà, che porta a un'escalation investigativa sempre in bilico fra indizi solidi e costruzioni mentali, fra realtà e sogno. Sarà il prodotto di una gelosia paranoide alimentata da coscienza sporca? È recente la scoperta di una zona cerebrale denominata Area Tempestas che, qualora stimolata, può scatenare stati allucinatori.
20,00

L'omeopata. La biografia romanzata di Bernardino Dadèa

L'omeopata. La biografia romanzata di Bernardino Dadèa

Massimo Dadea

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2017

pagine: 304

Questo romanzo racconta la vita di Bernardino Dadèa (Tempio 1823 - Torino 1879): medico che nella seconda metà dell’Ottocento divenne uno degli omeopati più famosi e ricercati a livello internazionale. Nel suo studio torinese, Bernardino, fiaccato da una grave malattia, ripercorre in una notte la sua esistenza tormentata. Il ricordo va all’infanzia trascorsa in Sardegna, a Tempio: la sua città amata-odiata, dove la sua giovinezza è stata segnata da un avvenimento scioccante rivelatosi decisivo nel risolversi a diventare medico. Bernardino ripensa al proprio impegno a favore della verità e contro il conservatorismo di una Chiesa che fondava i suoi privilegi sulla ignoranza del popolo; ripensa al drammatico capodanno del 1848, all’assalto armato subìto che l’ha costretto a fuggire dalla Sardegna, inseguito dalle minacce di morte dei sicari. Quindi l’arrivo a Torino, esule e solo, l’incontro con l’omeopatia, con una vocazione totalizzante che lo porterà a combattere lo scetticismo della medicina tradizionale. Bernardino rivede la sua famiglia, la giovane sposa e l’adorata figlia e le altre donne della sua vita. Ripensa a una vita sempre segnata da una volontà distruttiva.
16,00

Crepe

Crepe

Luigi Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2013

Amanda è una giovane giornalista insoddisfatta. Arturo è proprietario di due farmacie e ha un rapporto difficile con il figlio Orfeo, che odia il mondo e vorrebbe ripulirlo da ogni sporcizia. Armida è un'anziana sola che vive nei propri ricordi. Gregorio fa l'anatomopatologo e si ritrova nei luoghi più impensati. Abitano tutti in una palazzina in sofferenza per i disagi provocati dai lavori dell'Alta Velocità, che fanno tremare le case e provocano crepe ovunque con le loro gigantesche talpe d'acciaio. Ma non sono solo i lavori a disorientare l'esistenza: il tempo sembra accelerare e chiedere a ognuno di adeguarsi alla sua velocità. Amanda riesce a visitare il cantiere sotterraneo per scrivere l'articolo della vita. Arturo è sempre più prigioniero dell'incapacità di gestire i propri affetti e Orfeo convoglia il proprio odio in piani criminali. Un romanzo che ha la tensione del thriller e l'autorevolezza stilistica del classico. Il ritratto privo d'indulgenza di una umanità smarrita, capace soltanto di raccattare soluzioni di comodo che la fanno precipitare sempre più verso un abisso dal quale sarà impossibile ogni riscatto.
16,00

Alan Sagrot

Alan Sagrot

Luca Ciarabelli, Paolo Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2012

pagine: 176

Ravenna, primi anni Cinquanta. Come ogni giorno, Mirto Benazzi è sceso in bicicletta dalla collina per andare in città ad aprire la sua rivendita e affitto velocipedi, dove oggi si è presentato un cliente forestiero che ha noleggiato un velocipede e attrezzi di scavo. In seguito, ogni sera, quell'uomo bizzarro riconsegna il tutto incrostato di fango. Mirto si domanda dove e perché se ne vada a frugare lo straniero, e una sera gli offre un bicchiere di vino per vedere di capirne qualcosa. È l'inizio di un tortuoso mistero. Per nulla avvezzo all'alcool, l'uomo si congeda dimenticando un grosso pacco dentro il quale Mirto trova una specie di macchina per scrivere mal funzionante. Sarà l'amico Memorio Ballanti, erudito bibliotecario, a riconoscervi un congegno messo a punto in tempo di guerra dalle forze alleate per decifrare i messaggi in codice delle macchine "enigma" tedesche. Quando i due amici vengono a sapere che lo straniero si chiama Alan Sagrot, l'arcano si complica: si sa che Sagrot è l'inventore della macchina codificatrice ma si sa pure che è morto in missione di guerra. La strana coppia d'indagatori dovrà fare i conti con una storia densa di molte altre sorprese.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.