Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Maestrale: Narrativa

La chiave del Vaticano

La chiave del Vaticano

Clara Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2009

pagine: 224

Cosa spinge un giovane, in apparenza farneticante, a sfogarsi in confessionale con l'americano monsignor Philbey, da tempo stanziale nella città di San Pietro? Subito dopo questo episodio si susseguono alcune morti sospette: è solo una coincidenza? Nella frenesia del maggio 1999, con l'eccitazione del mondo cristiano per il Giubileo che si approssima, tante piccole stranezze paiono sparpagliarsi tra le canoniche vite dei religiosi. Se ne accorge il commissario sardo Carboni che diverrà comprimario di monsignor Philbey; e quest'ultimo, affiancato dalla pettegola suor Giacinta e da monsignor Webbs, indagherà tra le nebbie degli infiniti segreti vaticani: ma come decifrare il misterioso biglietto in codice trovato nella stanza del giovane suicida Wolfi? Alla ricerca del legame che potrebbe unire la morte del ragazzo ad altri due omicidi, monsignor Philbey seguirà sentieri inquietanti: le minacce di morte, gli improvvisi voltafaccia porteranno alla luce un'associazione segreta che punta ai piani alti dello Stato Pontificio... Sarà, questo, un caso in cui le famose tre "S" (sesso, soldi, spie) del Vaticano torneranno in auge?
16,00

La Zolfa

La Zolfa

Heman Zed

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2009

pagine: 224

A San Pinerlo, paesino della provincia italiana, tutto gravita attorno alla Zolfa, un'ex fabbrica di fiammiferi adibita a residence. Popolato da squinternati inquilini, che fanno capo al cav. Pistone, il piccolo mondo vivacchia fino all'arrivo del nuovo portinaio, ribattezzato "Sulfo IV lo stronzo" (al secolo Amilcare Fusillo). Sulfo si integra nella comunità, barcamenandosi tra i quotidiani intrighi dei suoi abitanti. Quando la Zolfa rischia di scomparire, per essere trasformata in un centro commerciale, i bizzosi figuri fanno fronte comune: il cav. Pistone ordisce un colpo di Stato e, in un delirio di onnipotenza irrefrenabile, proclama la Repubblica Comunale di San Pinerlo. In un crescendo di ambizioni secessionistiche lo scontro ­ trasmesso in diretta Tv ­ coinvolge i più alti vertici istituzionali e religiosi italiani. E ciò che in breve si trasforma nell'assedio di San Pinerlo, diventa pasto per le "armi di distrazione di massa" mediatiche, gatta da pelare per la classe politica nazionale, e terreno da evangelizzare per il Vaticano. Tra cruente rappresaglie, sparizioni improvvise e machiavellici stratagemmi, la valorosa Zolfa respingerà gli attacchi di cui è vittima?
15,00

Il bambino che fumava le prugne

Il bambino che fumava le prugne

Luca Ciarabelli

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

Il tenente Santo Ateo Miserino Bonarroti vive e lavora a Ravenna da 16 anni e 7 mesi, vive da solo e non è mai riuscito ad integrarsi nella città abbattuta da un'afa che non dà tregua, esalata dall'intrico delle vicine paludi. Dorme pochissimo, il tenente Bonarroti, anche se in città non succede mai nulla. All'alba fa visita al vecchio Porfirio, pescatore stregone-eremita che vive in una baracca sugli acquitrini. Frequenta in solitudine un circolo filosofico. Passa le giornate in un ufficio dimenticato, dove insieme al brigadiere Taroni, attende vanamente uno squillo di telefono che lo sottragga all'umida immobilità. Finché un giorno, dopo 16 anni e 7 mesi di questa vita, viene trovato il cadavere di Asmodeo Baldini, archeologo dilettante, precipitato da un'impalcatura eretta nella chiesa di Sant'Apollinare mentre furtivamente era intento a picconare il mosaico che raffigurava il palazzo del re goto Teodorico. L'autopsia rivelerà che a uccidere Baldini è stato un misterioso veleno ottenuto dal seme delle prugne.
15,00

La punizione del maiale

La punizione del maiale

Eiki Matayoshi

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

Questo libro offre al lettore occidentale un Giappone insolito: quello di Okinawa, agli estremi confini meridionali. Nel primo racconto lungo (La punizione del maiale), un ragazzo al primo anno di università e tre bariste partono per un'isoletta dell'arcipelago in cerca di un utaki, bosco sacro della religione locale, per liberarsi dalla maledizione scatenata su di loro dall'irruzione di un maiale nel bar. Il viaggio innescherà una serie di disastri, tra le pantagrueliche mangiate delle tre donne, e i tentativi del ragazzo di fare i conti con il proprio passato. Ancora Okinawa fa da sfondo al secondo racconto (Di spalle all'oleandro) che si svolge nella base militare americana di Kadena. Qui s'incontrano un militare americano - sassofonista jazz, in attesa di partire per il fronte vietnamita - e una ragazza okinawese mezzosangue. La prosa realistica con cui l'autore descrive l'occupazione americana e la complessa relazione tra i due protagonisti creano un'atmosfera diversa dal racconto precedente. Lo spettro della guerra in Vietnam si intreccia con le paure e le incertezze dei personaggi.
15,00

La fine dei giorni

La fine dei giorni

Alessandro De Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

A Torino, nel condominio dell'insegnante Giovanni Ceresa sparisce l'anziano signor Baratti. Nessuno pare interessarsi alla cosa. La portinaia signora Costanza continua normalmente la sua vita quotidiana; Winnie, l'affascinate e misterioso vicino d'appartamento di Giovanni, sostiene addirittura che nel palazzo non è mai esistito un signor Baratti. Tutti stanno perdendo la memoria? La lotta del professor Ceresa contro la malattia sta in un diario. Ma la malattia galoppa: altri anziani spariscono e il rischio è dimenticare l'esistenza del diario stesso. La città è allo stremo. Gli autobus inseguono i pedoni per investirli, i cibi crescono di prezzo ogni giorno, la benzina comincia a scarseggiare. Dilaga la guerriglia urbana. Giovanni Ceresa tenta di indagare nella sua vita per trovare il senso di quello che sta accadendo. Perderà via via la coscienza, ritrovandosi di fronte a un folle complotto e ad un altrettanto folle progetto rivoluzionario.
15,00

Nulla

Nulla

Marcello Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

pagine: 128

Nulla è una cittadina di provincia. Secondo le ultime stime ha un'estensione che copre tutta l'Italia, e un numero di abitanti pari ad oltre due terzi dell'intera popolazione nazionale. Nulla ha confini brulicanti e incerti, é un ammasso di periferie senza centri. A Nulla, la noia è madre del vizio, cugina dell'ozio, sorella della frustrazione. I sondaggi la danno come prima assoluta nel computo di apparecchi televisivi pro capite; nel numero di automobili in rapporto al numero di abitanti; nella carenza di proposte. Per raggiungere Nulla si attraversa un'autostrada, una superstrada o, più semplicemente, una strada sovrastata dai cavalcavia. O il mare, o il monte, o la pianura, o la statale spappolata dalle frane, o l'immensa circonvallazione incompiuta, o la bretella priva di segnaletica. Per raggiungere Nulla si possono attraversare persino gli oceani. I sondaggi la danno come prima assoluta nell'incremento della micro e della macro criminalità, nei consumi di telefoni cellulari e pastiglie dimagranti, negli abusi di alcol e droghe. I sondaggi danno in crescita i suicidi...
14,00

Corpi estranei (una storia vera)

Corpi estranei (una storia vera)

Pier Paolo Giannubilo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

pagine: 272

Regenta, Abruzzo anni '30. Il pianto di un bambino proveniente dalla dimora dei Lafusce è la pietosa litania che per due anni scandisce le ore del giorno e della notte a Via Giudea. I vicini ormai ci hanno fatto il callo e nessuno può immaginare cosa realmente accada in quella casa; tanto meno il medico che non riscontra nel piccolo particolari anomalie. Ma quando all'ennesima stranezza Manuele viene condotto in fin di vita all'ospedale del luogo, fra lo stupore generale le lastre evidenziano la presenza di un centinaio di corpi estranei nel suo organismo: il coprpo del bambino è pieno di spilli. L'inquietante verità di un disegno criminale seguito per anni viene a galla scoperchiando una realtà di degrado, scabrosi risvolti erotici, magia nera, e portando alla luce le psicologie primitive di una nonna fattucchiera e suo genero.
6,90

Una luce passeggera

Una luce passeggera

Aldo Tanchis

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

pagine: 112

Sardegna, secondo dopoguerra. Dall'alto di uno spuntone di roccia, un uomo a cavallo considera l'altipiano coperto di neve che sta per attraversare. Deve recuperare il suo bestiame rubato. Eolo vede già cosa succederà: la marcia faticosa, il deserto di neve e ghiaccio, i rari incontri con uomini diffidenti che potrebbero aiutarlo o sviarlo. Ma osserva anche il panorama del passato: la guerra combattuta in Etiopia, l'inseguimento di una carriera coloniale e di Liliana ­ malinconica e forte ragazza emiliana che sposerà ma non conquisterà. Insieme vivranno il campo di concentramento, l'amaro ritorno in patria sulle "navi bianche", la dura vita in un paesino sardo. Passato e futuro, Sardegna ed Etiopia, guerra e caccia ai banditi, amore e disamore s'intrecciano e si fondono in un perenne inseguimento, una macchina inesorabile che metterà Eolo, letteralmente, di fronte a se stesso.
14,00

I ragazzi di città

I ragazzi di città

Francesco Abate

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 272

"Family" è il nome di un selezionato gruppo di disc jockey che ha scelto l'hip hop come proprio linguaggio. Marginali, in antagonismo a quello che i giornali chiamano "popolo della notte", si muovono, ballano sullo sfondo di una città e un'isola senza nome, ma dove si riconoscono Cagliari e la Sardegna. Tutto procede secondo il consueto avvicendamento delle serate in discoteca e brioches all'alba. Fino a quando non viene scoperto il cadavere di una ragazza. Le cose si complicano, crolla un intero scenario, e la vita glamour cede il passo a un thriller a ritmo di rap.
14,00

L'accademia degli scrittori muti

L'accademia degli scrittori muti

Annalena Manca

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 262

1901: Teresa ha appena vent'anni quando risponde ad un annuncio di lavoro come esperta in corrispondenza presso il castello di Falcialunga, nell'entroterra di Napoli. La prova d'ingresso è eccentrica: scrivere una lettera d'amore. Teresa supera l'esame ma, arrivata al castello dopo un lungo viaggio verso la cima di Monteranno, dovrà affrontare nuove stranezze. A partire dalla castellana Donna Maddalena, dal quadro che dipinge sempre coperto da un telo, e dai suoi cinque figli: la piccola Costanza, quattro anni di elisir di gentilezza e bontà; i due gemelli che costruiscono complicati giocattoli all'ultimo piano della torre Nord; l'adolescente Ippazia, che vive di lettura e solitudine; la più grande, bellissima, Donata. Un universo di caratteri e misteri per Teresa e la richiesta di scrivere le vicende dei Falcialunga. Così la storia della vita a Monteranno, fra le sale e i meandri del castello, si mescola col suo avventuroso passato in un romanzo dalle atmosfere gotiche, nei chiaroscuri di una nobiltà decadente ma illuminata. E anche Teresa ha un segreto: "L'accademia degli scrittori muti", il suo impossibile romanzo nel cassetto.
14,00

La cortina di marzapane

La cortina di marzapane

Heman Zed

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 176

Trieste, 1973: un bambino, durante una cena in famiglia, scopre che esiste un posto magico chiamato "Paesi dell'Est". Lì, dove le foto a colori vengono in bianco e nero, c'è anche una città divisa da un muro gigante che si può pasticciare senza che nessuno dica niente. Di giorno, poi, al posto del filo spinato stendono dei rotoloni di marzapane buono. Ha più senso rimanere a Ovest? Le prime, eccentriche avvisaglie di una dissidenza inconsapevole quanto profonda hanno il candore dell'adolescente che snobba Rivera per Sparwasser, calciatore della Germania Est. Ormai ragazzo, per tutti diventa "Tito": in lui si accendono subito ambizioni e entusiasmi, dopo una vacanza-premio coi genitori, a Budapest, movimentata dalla compagnia di una serafica spia in fuga... Fino al periodo universitario che, tra il sogno di coniugare capitalismo e socialismo e la passione per la musica dark anni '80, gli dà occasione di tornare oltre cortina: sullo sfondo dell'imminente caduta del Muro, un viaggio per le capitali dell'Est con la fidanzata filoamericana Simona e l'amica Anna, accompagnata dallo scapestrato punk Sony-boy. Un viaggio che per Tito è un'illuminazione, e lo spingerà a una drastica scelta di vita e a un incontro inatteso.
14,00

Vita e morte di Ludovico Lauter

Vita e morte di Ludovico Lauter

Alessandro De Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 352

Milioni di copie vendute e una fama planetaria come inventore di straordinarie macchine narrative, ma nessuno conosce bene passaggi e trascorsi della fortuna di Ludovico Lauter. Ora non si sa nemmeno che fine abbia fatto, il più grande scrittore di tutti i tempi, sparito di colpo dalla circolazione al colmo della notorietà. Eppure un mediocre romanziere di provincia si dispone a scriverne la biografia. Per lui, sulla soglia dei sessanta, dopo libri insipidi per conto di editori svitati e profusione di colonne su rotocalchi femminili, è forse l'occasione di un riscatto. Mollare tutto, salire su una nave per la Sardegna, isolarsi in una casa sulla scogliera, con scenari di autunno incipiente, sembrano condizioni ideali all'impresa. D'altronde, lui lo sa che in quell'isola Lauter ci è nato e sulla vita del Maestro sembra maneggiare notizie di prima mano. Quindi scrive. Scrive di Ludovico nato da Hermann il tedesco triste e una svagata ragazza isolana che ha visioni profetiche, nella Cagliari squassata dai bombardamenti americani. Scrive dell'adolescenza romana, degli anni universitari a Bologna, di viaggi in Germania in cerca di origini. Poi scrive della piena e fulminea affermazione letteraria a Milano, e poi ancora di un appartamento newyorkese, ultima residenza nota del Maestro, officina di invenzioni romanzesche e laboratorio di nevrosi. L'inverno intanto illividisce il mare di fronte alla casa sulla scogliera, intorno la pineta deserta fra le ville in disarmo...
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.