Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italian Gourmet: Extra

Classico contemporaneo. La grande cucina di ieri e di oggi

Classico contemporaneo. La grande cucina di ieri e di oggi

Giancarlo Perbellini

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 288

Lo chef Giancarlo Perbellini, due stelle Michelin, firma per Italian Gourmet questo interessante libro che guarda al passato per riscrivere il presente e tracciare il futuro della cucina. Un percorso che si costruisce pagina dopo pagina attraverso lo studio dei grandi protagonisti della storia gastronomica italiana e internazionale, dei piatti della tradizione e di una tecnica ineccepibile e rigorosa. 288 pagine dove alta cucina e tecnica si incontrano. Uno strumento utile, pragmatico, da sfogliare, da consultare, da testare, completo di tutto ciò che occorre per esplorare il vastissimo mondo della cucina con oltre 60 ricette. "Classico contemporaneo" parla di rivoluzioni ed evoluzioni in cui Escoffier, De la Varenne, Marchesi, Troisgros - solo per citarne alcuni - sono i tasselli che compongono il puzzle della cucina contemporanea. Piatti salati e dolci della tradizione nazionale e internazionale vengono rivisti qui "alla maniera di Perbellini", con quell'intuito per gli accostamenti e quella sensibilità per la materia prima che è unica. I grandi classici vengono scomposti, ricalibrati, alleggeriti diventando prova tangibile di ciò che è l'essenza pura di uno chef: le basi e la tecnica. E Perbellini lo dimostra con il manzo alla Rossini, con il potage Parmantier, con il minestrone o con la carbonara. Il volume si apre con un'introduzione sull'importanza dell'apprendere la tecnica, che sia il tornire una patata o preparare un consommé, del guardare ai grandi maestri - Bocuse, Pacaud, Maximin e tanti altri. Ogni ricetta rappresenta l'iter di una rivoluzione, dove l'agnello da latte "dalla testa ai piedi" diventa un equilibrato dipinto di sapori, il Risotto alla milanese si scompone e si stratifica nelle geometrie e nelle consistenze, la Milanese cotta&cruda guarda a Gualtiero Marchesi e l'Aragosta Thermidor si reinventa in leggerezza. Il lato dolce è un tripudio di grandi classici: la tarte Tatin, la pesca Melba fino alla soffice Caprese o al tradizionale Tiramisù. Infine, poi, c'è una corposa sezione dedicata alla tecnica, dove le materie prime vengono scomposte, tornite, rifinite, pulite, tagliate con un focus su carni bianche, nere e rosse, volatili, pesci, crostacei e molluschi in un meticoloso prontuario illustrato dove ogni passaggio è spiegato e fotografato con cura. Più di 70 le tecniche spiegate in sequenza e nel dettaglio, dalle più semplici alle più raffinate, con didascalie chiare ed esaustive per apprendere le basi classiche e le procedure innovative.
72,00

Idee di pane. Tecnica e fantasia in panificio

Idee di pane. Tecnica e fantasia in panificio

Ugo Bassignani

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 240

Ugo Bassignani è autore di questo volume sulla panificazione in cui ha scelto di raccontare la sua esperienza attraverso ricette, fotografie, dettagli di lavorazione del suo quotidiano impegno in panificio. A partire da pochi, semplici, impasti base, Bassignani propone numerose declinazioni di prodotto che vanno dalla tradizionale pasta dura lavorata nei modi più diversi, alla pizza in pala che assume le forme più varie. Basta infatti variare la pezzatura del medesimo impasto e rifinirla con tempi e modalità di cottura differenti per ottenere un diverso prodotto finale: è il caso del capitolo 'dolce & salato' in cui l'autore propone ricette che dalla prima colazione all'aperitivo possono arricchire la proposta di un panificio in poche facili mosse. Allo stesso modo, per l'impasto della pala, ecco le indicazioni di preparazione per i Sorrisi, le Lampadine, il suo famoso Palasushi o le tradizionali pale farcite. Ugo Bassignani è noto anche per la manualità con cui riesce, in pochi tagli, a dar vita a forme di pane davvero accattivanti: è la volta del capitolo sul lievito madre a coltura liquida, che il nostro fornaio utilizza per pagnotte rotonde o allungate, che intaglia e rifinisce nei modi più vari. Attraverso il racconto in dettagliati step di lavorazione, vi basterà una lama o una forbice per veder 'fiorire' i vostri impasti lievitati. Nel capitolo dedicato a 'Sapori e colori' Bassignani integra gli impasti con polvere di carota viola, zucca, curcuma, barbabietola, per ottenere sfumature di colore sempre diverse, sapientemente unite. Non ultimo, il capitolo dei pani 'da boutique' e 'gli speciali', racchiudono nuove interessanti idee come il Pane in camicia, o quelli realizzati con l'impiego di acqua di mare: gusti particolari e forme che non possono che solleticare la curiosità dei clienti.
65,00

Sottozero. Il gelato in pasticceria tra nuove forme, tecniche, ricette

Luca Montersino

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 240

Può il gelato assumere forme nuove e inaspettate senza dimenticare golosità e gusto? Può! A dimostrarlo in 240 pagine, 8 capitoli e oltre 60 ricette è Luca Montersino, pasticcere, cuoco, formatore e volto noto della tv. Nel suo ultimo volume "Sottozero" racconta con semplicità accurata un gelato "diverso", che attinge alla tradizione, la moltiplica per bontà, la rende innovativa, gustosa e persino "leggera". Tante sono le variabili che prendono forma pagina dopo pagina: dai lievitati farciti alle merendine ispirate agli anni Ottanta e Novanta, passando per le mitiche coppe gelato, fino al gelato salutistico senza lattosio o zuccheri aggiunti, alle granite e ai sorbetti. Un volume completo, di forma e di sostanza, ma anche di estetica, come ci mostra Montersino, nel capitolo dedicato a "I grandi classici in vasetto". Dalla pasticceria italiana, infatti, trae ispirazione per modulare la versione gelato di dolci noti come la Zuppa inglese, il Tiramisù, la Millefoglie, la Meringata e li racchiude in tanti scenografici vasetti di vetro dove giocare su colori, stratificazioni e consistenze. Buoni da mangiare e agili da gustare, esattamente come lo stecco, il gelato da passeggio per eccellenza, protagonista del terzo capitolo. Ci sono poi le Torte gelato, vero trait d'union con la pasticceria, in cui si esprimono le più alte tecniche di entrambi i "mestieri", a partire dallo Zuccotto o dalla Millefoglie sino alla gustosa Sacher gelato. Arrivano poi le merendine gelato che guardano ai must degli anni '80 e '90, dalla Fiesta al Tegolino reinterpretandoli in versione "sottozero". Si prosegue poi con il gelato salutistico, una nuova frontiera che combina golosità con un basso contenuto di zuccheri. Non potevano mancare inoltre le mitiche coppe degli anni '80! Banana split, Pesca melba o la classica Mangia e Bevi. Il volume si chiude con il capitolo dedicato ai sorbetti e alle granite, in cui la freschezza prende forma in tante sfumature ghiacciate. Esaustivo e ricco, Sottozero è un volume che guarda il gelato con occhi nuovi, ma nel pieno rispetto della tradizione. Dettagliato nella tecnica, creativo, interpreta la gelateria del futuro senza dimenticare il passato.
69,00 65,55

Torte moderne. Al cioccolato, alla frutta, alcoliche, ai formaggi freschi, classiche e innovative

Davide Malizia

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 256

Golose architetture di bontà: "Torte Moderne", quinto volume del pluripremiato Davide Malizia, traccia i confini di uno dei grandi classici della pasticceria francese, in un compendio di tecnica, perizia ed estetica. Il libro diventa così uno spunto nuovo per la pasticceria contemporanea dove consistenze e stratificazioni diventano i protagonisti indiscussi. 256 pagine, 7 capitoli e 50 ricette seguono il ritmo dell'ingrediente principale: ci sono le Torte al cioccolato, fragranti e profumate, le Torte alla frutta, colorate e freschissime, le morbide Torte ai Formaggi, le croccanti Torte alla frutta secca, le Torte alcoliche, decise e di carattere, i Classici Rivisitati alla maniera di Malizia, e infine le Signature, massima espressione del modus operandi del maestro. Un libro in cui Davide Malizia esprime e condivide tutto il suo talento e la sua creatività, una summa di dolcezza, completo di traduzione inglese, essenziale per chi vuole entrare nello stratificato mondo delle torte moderne.
75,00 71,25

Focacce. Dall'Italia, dal mondo, low carb e dolci

Alessandro Lo Stocco

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 256

Una, cento, mille focacce. Golosa come la pizza, versatile come una tavolozza, la focaccia è perfetta in ogni occasione e su tutte le tavole. Alessandro Lo Stocco ci guida nel meraviglioso mondo degli impasti lievitati a regola d'arte e farciti secondo la tradizione o seguendo la propria creatività: che siate professionisti panificatori, pizzaioli, o semplici appassionati della materia, in questo libro troverete approfondimenti tecnici, nuove idee e tantissime ricette! Alessandro Lo Stocco ci delizia con un volume dedicato alla focaccia, anzi alle focacce. Un viaggio da nord a sud attraverso l'Italia tra storia, cultura, tradizioni e anche qualche leggenda, ma con l'unico scopo di scoprire il mondo delle focacce, dolci e salate, cotte in forno o su piastra. Dopo l'introduzione tecnica, tra materie prime, tecnica degli impasti e cottura, il volume entra nel vivo delle focacce, con tante ricette da quelle più tradizionali come la focaccia genovese a quelle internazionali, sino alle focacce dolci. La grande novità di questo libro è il capitolo "low carb": ricette messe a punto dall'autore per andare incontro alle necessità di chi segue una dieta povera in carboidrati. Ogni ricetta è corredata dalle immagini di Michelangelo Convertino.
72,00 68,40

Pasticceria salata. Torte, mignon, sfogliati e nuove idee per il brunch

Armando Palmieri

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 240

Trasversale, goloso, con tecnica e creatività: questo libro dimostra come la pasticceria dolce possa trasformarsi in un'interessante base per tantissime proposte salate per la colazione, il brunch o l'aperitivo. 240 pagine e oltre 80 ricette modulate in frolle, brisée, pâte à choux, impasti lievitati, masse montate e basi croccanti con tanti suggerimenti di varianti e presentazione che sorprendono per bellezza e bontà. Ogni base, ben spiegata grazie alle note tecniche dell'autore, diventa così l'opportunità per creare qualcosa di inedito, con un pizzico di estro e... un po' di sale! Armando Palmieri stupisce di pagina in pagina in un tripudio di tarte, quiche, biscuit, bun, cornetti e bagel, fino all'innovativo cruffin, e accompagna il lettore alla scoperta di un mondo sapido in perfetto equilibro fra forma e sostanza. Ogni singola ricetta - con la calibrazione delle materie prime - può diventare la base per una o più preparazioni, dalle più semplici alle più complesse. Il volume si modula in 8 capitoli ricchi di spunti. Ogni sezione è impostata con le ricette di base di un'unica categoria: Pasta frolla e brisée; Pasta sfoglia; Pâte à choux; Masse Montate; Impasti lievitati; Basi Croccanti; Dolci; Pane, Confetture e Succhi. Ogni preparazione trova una sua applicazione pratica con una ricetta abbinata, come il Tarte flan di ricotta, pesto, gamberi e mandorla che ha come base la brisée o i Bignè che si declinano con caponatina di melanzane e sedano, crema leggera caco e cannella, solo per fare alcuni esempi. Ingredienti calibrati o materie prime innovative, il libro è un tripudio di bellezza e bontà: le frolle diventano integrali, ai semi o al grano arso e si declinano in quiche, come quella con gorgonzola e puntarelle o con patate, asparagi e bacon croccante; le brisée valicano i confini della sapidità e si arricchiscono dell'esotico avocado e wasabi, trasformandosi in tarte golose e ricche di gusto. Ci sono poi le pâte à choux che si farciscono di creme deliziose e croissant, semplici, integrali o ai semi, si imbottiscono con variabili gustose. A introdurre tutte le ricette le note dell'autore con spiegazioni pratiche e suggerimenti su come calibrare le varianti, per poter sperimentare in autonomia. Un volume da sfogliare, da fare proprio per ampliare con gusto gli orizzonti dell'offerta e per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più esigente.
65,00 61,75

Il lievito madre secondo il metodo Bazzoli

Beniamino Bazzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 240

Questo libro racconta come realizzare e gestire il lievito madre in acqua secondo la metodologia di Beniamino Bazzoli, un procedimento che riduce i rinfreschi della madre da tre a due e dimezza i tempi di lavorazione. Le spiegazioni sono semplici, chiare, dettagliate e Beniamino Bazzoli mostra passo-passo come creare il lievito madre e realizzare una delle sfide più complesse della panificazione e della pasticceria: il panettone. 240 pagine che si modulano in due macro-sezioni: una teorica e una di ricette. Dopo una prima parte tecnico scientifica, dove si introduce il lievito madre, segue la spiegazione e l'equiparazione scientifica del metodo tradizionale al sacco con quello di Bazzoli in acqua, condotta da Davide Fantuzzi, che, attraverso panel test eseguiti in laboratorio e con il supporto delle università, mostra come il procedimento di gestione tradizionale al sacco e quello di Beniamino diano risultati del tutto simili per gusto, texture, sapore, in un confronto "fetta a fetta" con il pluripremiato Bruno Andreoletti. A seguire gli step by step, pagine ricche di spiegazioni e consigli dove viene mostrato come arrivare dal chicco di grano al panettone nell'arco di sette giorni. Si apre quindi il capitolo dedicato alle ricette, oltre 40, suddivise in colazione, grissini, pani, focacce, dolci. C'è tutta l'esperienza di Beniamino in queste preparazioni: ci sono le brioche, dolci e salate, e prodotti dall'esecuzione più complessa come la Corona del re o le Farfalle al pistacchio, fino ai croccanti grissini, alle focacce come la classica pugliese o al farro con impasto a mano, alla Pizza arcobaleno, ipocalorica e coloratissima di verdure. Si prosegue poi con i pani in un tripudio di formati come il fagottino, la francesissima baguette o lo scenografico pane incamiciato. Ci sono infine i dolci, da quelli tipici del territorio bresciano, suo luogo d'origine, come La spongada della Valle Sabbia, fino ad arrivare ai grandi lievitati: pandoro, colomba e panettone, fra cui il premiatissimo Quattro Stagioni. Il libro si chiude con il capitolo di ricette di Davide Fantuzzi, tutte realizzate seguendo il metodo di lievitazione di Bazzoli: dai mini lievitati ai panettoni gustosi, come quello "al cubo", con un tripudio di cioccolati, o al Parmigiano Reggiano, i pani - alcuni realizzati con "il lievito del giorno dopo" - dal 100% madre a quello con il farro integrale. Introduzione di Davide Fantuzzi.
69,00 65,55

Mignon. La mia piccola pasticceria

Iginio Massari

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2023

pagine: 304

Dopo sessant'anni di successi il maestro Massari riesce ancora a stupire con un nuovo libro sulla Pasticceria Mignon italiana condividendo il suo archivio di ricette. In questo volume - in 8 ricchi capitoli - c'è tutto: il gusto, la tecnica ineccepibile, il rispetto del passato e anche l'innovazione. Quella di Massari, il miglior pasticcere italiano nel mondo, è una visione a tutto tondo su uno dei dolci più golosi della nostra tradizione, il mignon, interpretato con accostamenti nuovi e classici, forme e declinazioni innovative. Si parte con un'ampia parte tecnica sull'importanza delle materie prime e dei loro utilizzi, per poi scoprire architetture dolci senza eguali, con oltre 90 ricette ricche di ispirazione, da studiare, imitare o interpretare secondo il proprio gusto. Ci sono "Le tartellette", squisiti insiemi di friabilità e gusto, farciti con creme ricche di delizia, si passa poi a "I bicchierini", nella versione classica o con cioccolato, scrigni sorprendenti che custodiscono creme e mousse in un'alternanza di croccantezza e golosità. Arrivano poi le geometrie dolci, con i capitoli dedicati a "I cubi" e "I tranci", al cremino, al pistacchio e albicocca, alla crema ganache al cioccolato e lamponi, in un tripudio di forme e colori in sorprendenti stratificazioni. "Le mousse", immancabili, sono il trionfo del gusto e dell'estetica con minuziosi dettagli e squisite creme esaltate da soffici arrotolati. Si prosegue con "Il cioccolato" in tutte le sue tentazioni, dai biscotti farciti ai tortini ricoperti, con gianduia, fondente, bianco o al latte. Chiudono il volume il capitolo dedicato a "I classici", dalla panna cotta, al babà e savarin, in una carrellata sulla migliore tradizione dolciaria italiana, e un ricco compendio di ricette di base, a partire da frolle e sablée, creme e mousse, per finire con arrotolati e pan di spagna. Un libro che è quanto di più completo ci sia nell'affascinante mondo dei mignon con un maestro che non ha bisogno di presentazioni.
75,00 71,25

Panettone e panettoneria. Dalla colazione, al pranzo, al dessert oltre 100 ricette per ogni occasione

Vincenzo Tiri

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il libro del maestro pluripremiato Vincenzo Tiri sul panettone, sonda l'universo che si nasconde dietro il più famoso dei lievitati, trattando ricette che spaziano dal dolce al salato, dal gelato ai secondi piatti, dal cioccolato ai dolci tradizionali. È dedicato a tutti gli esperti del settore, pasticceri, ristoratori, ma anche ai non professionisti. Il libro è corredato da immagini, dal procedimento, spiegato in modo semplice, e dall'ingredientistica precisa. Il libro si articola in quattro capitoli preceduti da introduzione, in cui ognuno tratta una stagione. La struttura all'interno di ogni capitolo tocca tutti i momenti della giornata, dalla colazione all'aperitivo, dal pranzo al cocktail, dal dessert al gelato, al cioccolato, dimostrando che in ogni periodo dell'anno il panettone può essere degustato.
69,00 65,55

Pane pizza pasta. Tradizione e creatività

Luca Montersino

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il libro è un inno alla storia e alla cultura nostrana nel segno di ciò che ci ha resi noti al mondo: pane, pizza, pasta. L’autore, Luca Montersino, ha scelto di trattarlo da un punto di vista diverso, nuovo, attuale, coinvolgente, con un approccio innovativo con cui guardare ai grandi classici della nostra cucina, interpretandoli con creatività e fantasia. Il volume si apre con una parte introduttiva in cui l'autore affronta i temi della lievitazione – dal lievito madre alla sua gestione – fino a un excursus dettagliato sulle diverse tipologie di farine e sui loro utilizzi. A seguire i tre capitoli portanti, dedicati a Pane, Pizza e focaccia, e Pasta fresca. Un totale di 113 ricette, cui si aggiungono le preparazioni di base per la realizzazione di pasta fresca, all'acqua, all'uovo e per ripieni. Nel capitolo dedicato al Pane, Montersino mostra l'evoluzione di un cibo che è sì quotidiano, ma che si è evoluto e che oggi si presta a diverse interpretazioni, sia nei classici regionali sia in quelli internazionali, con l'utilizzo di grandi antichi o mix di farine. Ci sono pani rustici dal sapore contadino, forme nuove o proposte internazionali, come il pane di Hokkaido, anche nella variante cioccolato, il Tiger bread o il bun. Segue il capitolo dedicato alla regina dei lievitati, la pizza, proposta qui in tutte le sue sfaccettature: dalla pinsa alla pizza al tegamino, passando per la verace pizza margherita e per la pizza romana, e corredata anche dalle focacce locali come la pugliese, la genovese, la sfogliata o la pissaladière. Chiude il volume il ricco capitolo sulla pasta fresca: un tripudio di forme, colori e sapori che guarda all'eredità del passato, ma la moltiplica con fantasia. Ci sono cavatelli e orecchiette, passatelli e strozzapreti, tagliatelle, pappardelle e fettuccine, il tortellino, il cappelletto, e ancora l’agnolotto, il raviolo, il cappellaccio, in una sorta di viaggio tra le regioni italiane. Concludono questo corposo capitolo, le paste ripiene, che sembrano veri e propri scrigni d'arte e che regalano alla tradizione un guizzo di modernità, non solo nelle forme, ma anche nei ripieni e nei colori. Un libro dove gli ingredienti principali sono gusto ed estetica, mixati sapientemente con tanta tecnica e creatività.
75,00 71,25

L'eccellenza della pasticceria dalla A alla Z

Iginio Massari

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2022

pagine: 576

Un nuovo incredibile lavoro editoriale del maestro dei maestri della pasticceria italiana: Iginio Massari. Un volume da collezione per professionisti e amatori che racchiude tutta l'essenza del maestro. Conoscenza, bellezza, bontà, storia e un po' di poesia: c'è tutto l'essere di Iginio Massari in questo volume che rappresenta la summa del sapere del maestro. Non (solo) un dizionario didattico, ma la condivisione della sua competenza e di ciò che ha fatto la sua storia, in rigoroso ordine alfabetico. Quasi 600 pagine, 550 voci, 240 ricette e 60 tecniche di base portano il lettore a esplorare il mondo della pasticceria più vera, quella fatta di rigore e regole, dove la fantasia sottostà alle leggi del sapere e si declina sulla minuziosa perizia tecnica del maestro dei maestri, premiato a World Pastry Star nel 2019 come Miglior Pasticcere al Mondo. Dalla A di abbattitore alla Z di zuppa inglese, ogni capitolo racchiude le nozioni, le indicazioni, i pensieri di Iginio Massari, corredato da una ricetta, da una base o da una tecnica. La pasticceria è scienza esatta dove nulla è lasciato all'improvvisazione e dove capacità e sapere devono necessariamente viaggiare con lo stesso passo. Questo libro è fatto di tecnica, abilità ed esperienza: un lavoro editoriale meticoloso, che alterna ricette semplici a preparazioni di media o alta difficoltà. Un'impresa complessa dove trovare informazioni sulle basi più utili della pasticceria, ma anche curiosità, con lo stile poetico – ma esatto – dell'autore, oltre a preparazioni che spaziano dalla cioccolateria ai semifreddi passando per i grandi lievitati e la biscotteria. Iginio Massari ci regala la sua visione a 360° sull'arte del dolce. Un expertise che parte in primis dalle materie prime, ma che tocca anche strumentazioni, tecniche e cenni di chimica e biologia, substrato essenziale per immergersi in questo mondo fatto di zucchero e dolcezza. Un altro tassello nella missione che da sempre accompagna il maestro: quella di salvaguardare la nostra tradizione dolciaria e fornire gli strumenti per poterla approcciare al meglio. Lettera dopo lettera ci sono i principi fondamentali dell'arte del dolce, corredati dalle belle immagini di Mattero e Vincenzo Lonati, che ritmano definizioni e spiegazioni, e mostrano la vera essenza della pasticceria applicata alla realtà: dalla realizzazione della crema pasticcera alla gestione del lievito madre, al procedimento per preparare il panettone fino alla tarte Tatin o ai gustosi tartufi di cioccolato. In questo libro si trovano i segreti dei grandi lievitati, le indicazioni per farciture dalla giusta consistenza, i passaggi per utilizzare con esattezza lo chablon o per realizzare un coperchio di cioccolato, insomma, ciò che ha portato Iginio Massari a essere il rappresentante più noto della pasticceria italiana. Leggero nella lettura, ricco di informazioni e curiosità, facile da consultare grazie alla divisione alfabetica.
89,00 84,55

Cioccolateria moderna. Dalla forma al dettaglio

Cioccolateria moderna. Dalla forma al dettaglio

Maurizio Frau

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2022

pagine: 256

Prima opera del maestro cioccolatiere Maurizio Frau, "Cioccolateria moderna. Dalla forma al dettaglio", illustra le molte lavorazioni possibili con il cioccolato: praline, barrette, soggetti e uova di Pasqua, in una combinazione di tecnica dettagliata e creatività Il mondo del cioccolato del pluripremiato Maurizio Frau in un volume completo dal punto di vista tecnico e creativo: "Cioccolateria moderna. Dalla forma al dettaglio", ha un linguaggio semplice e un approccio pratico alla "materia" con una corposa sezione introduttiva e quattro capitoli illustrati - praline, barrette, soggetti e uova pasquali - dove, oltre alle tradizionali ricette, vengono mostrati gli step di lavorazione e le principali metodologie di colorazione che trasformano il cioccolato in piccole e minuziose opere d'arte. Il volume si apre con una ricca introduzione in cui Frau racconta il suo modo di interpretare il cioccolato, una tipologia di prodotto che rappresenta una importante opportunità di business per pasticcerie o panetterie. Come spiega l'autore, questa produzione, se ben organizzata, porta infatti notevoli vantaggi, non solo in termini di arricchimento estetico in vetrina, ma di margini di guadagno. Completano queste prime pagine un contributo sull'importanza dell'utilizzo corretto dei social network dell'esperta di comunicazione Jessica Cani. Seguono poi i quattro capitoli dedicati alla produzione. 1 - Si parte con la sezione "Praline", introdotta dalle principali tecniche di colorazione utilizzate nelle 20 ricette, alcune - quelle di riferimento - corredate da precisi step by step fotografici. 2 - Il secondo capitolo è invece dedicato alle "Barrette", 9 in totale, in cui, dopo una introduzione sulle metodologie di colorazione, Frau spiega nel dettaglio ingredienti, procedimenti, decorazioni e composizione. 3 - Il terzo, corposo capitolo, illustra i "Soggetti" in cioccolato, divisi per tematiche, dal mare alle festività natalizie, alle ricorrenze, passando per gli animali e per i personaggi di ispirazione cartoon. 33 "sculture" in cioccolato, ognuna con pratiche schede riassuntive e illustrazioni per razionalizzare al meglio la produzione - nei componenti, nei colori e nelle tecniche - e con accurate descrizioni nei procedimenti dei soggetti di riferimento. Ogni soggetto ha inoltre una spiegazione introduttiva sulla difficoltà di lavorazione, sui passaggi critici, per agevolarne la realizzazione, oltre a una serie di suggerimenti utili su come allestire la vetrina o come presentarli nei pack. 4 - Chiude il volume il quarto e ultimo capitolo sulle uova pasquali: 6 "formati" che sono un ottimo spunto per una delle produzioni di maggior successo nel comparto della cioccolateria. Un volume unico nel suo genere, con le belle immagini di Elio Rinaldi, che unisce il lato più creativo al dettaglio della tecnica, facile e immediato nella consultazione e ricco di ispirazione per chi vuole approcciarci al multiforme mondo del cioccolato.
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.