Italian Gourmet: Extra
Senza zucchero. Tecniche e ricette innovative per dolci golosi, sani, belli
Luca Montersino
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2020
pagine: 256
I fan di Luca Montersino sanno bene che l'argomento non è certo una novità per il maestro pasticcere da sempre sensibile ai temi che riguardano la pasticceria salutistica. Tutte le ricette presenti in questo libro non hanno in alcun modo zucchero aggiunto: il saccarosio è stato completamente sostituito da ingredienti e preparati su cui l'autore ha lavorato in tutti questi anni, mettendo a punto il mix perfetto per non perdere le caratteristiche fondamentali che lo zucchero sa conferire ai dolci, in termini non solo di gusto, ma anche di texture, consistenze, friabilità o croccantezza. Tutto è dettagliatamente descritto nella sezione introduttiva. Via libera dunque alla sperimentazione: passando dal primo capitolo dedicato alla tecnica in cui l'autore spiega come approcciarsi a questo tipo di pasticceria, attraverso quali premesse, studio e preparazione delle basi: ogni ricetta diventerà a questo punto facile e immediata. Il volume è suddiviso in sette capitoli portanti: dai dolci tradizionali (la torta di mele, il tiramisù, il plumcake integrale allo yogurt), ai biscotti (tartellette alla frutta, macaron, baci di dama), dai lievitati (maritozzi al cioccolato, pandorini integrali) alle crostate innovative, alle torte da forno. Immancabili poi le pagine dedicate alle monoporzioni e persino alle composte, per un totale di oltre settanta ricette, e 15 ricette di preparazioni di base. Ma se la pasticceria sana non può prescindere dal gusto e dalla bontà, non ultima arriva anche la bellezza: è qui che interviene il professionista instancabile, che ricerca, sperimenta, mette a punto per voi la ricetta perfetta, il bilanciamento ideale perché alla pasticceria salutistica non manchi nulla in termini di sapore, gusto, consistenze ma anche estetica. Luca Montersino raggiunge con questo libro una frontiera nuova, superando il concetto di normali ingredienti. Normale non esiste: esiste invece conoscere e studiare, approfondire, essere curiosi. Per capire che a volte forse è il caso di avere paura del noto e non dell'ignoto… almeno questo in alimentazione.
Colombe e dolci di Pasqua
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2018
pagine: 240
Sono oltre 80 le ricette elegantemente raccolte nel nuovo volume Italian Gourmet dedicato ai dolci pensati per la Pasqua. I più accreditati lievitisti del nostro Paese, 42 osannati maestri del dolce, svelano attraverso le pagine di questo libro tutti i segreti per realizzare soffici e profumate colombe artigianali, ma anche preziose collezioni di uova gioiello a base di cioccolato, pastiere, casatielli e dolci che inneggiano all’arrivo della primavera in pasticceria. La colomba, vera regina dei lievitati, la sua storia e la sua evoluzione, ma anche le varianti proposte seguendo le più antiche tradizioni regionali o sperimentando inediti ingredienti, sono al centro di questo volume. Un libro che si apre con una vasta e dettagliata introduzione – corredata da immagini esplicative - dedicata alla tecnica necessaria per realizzare un lievitato d’autore e che porta la firma di Iginio Massari. Il Maestro, un’indiscussa autorità in fatto di lievitati e dintorni, illustra infatti ai lettori lo scrupoloso modus operandi da seguire per ottenere un prodotto dalla qualità eccellente e costante, che parte dalla gestione del lievito madre e prosegue fino alla finitura, alla cottura ed allo stoccaggio del prodotto finito. Sono poi le ricette delle colombe e dei dolci tipici della stagione pasquale, dai casatielli alle pastiere passando per la focaccia e i taralli, firmate da maestri del calibro di Luigi Biasetto, Salvatore De Riso, Piergiorgio Giorilli e Achille Zoia, per citarne solo alcuni, a costituire una preziosa risorsa per tutti coloro che intendono offrire eccellenti creazioni di alta pasticceria. Nel volume non manca infine una sezione dedicata alle uova di cioccolato, vere e proprie sculture gioiello che portano impressa la filosofia creativa dell’artigiano che le plasma e le modella e che vanno realizzate seguendo le regole imposte dal cioccolato stesso. Infine, qualche spunto di riflessione in più, lo offrono le ultime pagine del volume in cui i maestri pasticceri, partendo dalla loro esperienza sul campo, parlano di food cost e del giusto prezzo della colomba e suggeriscono varianti alternative e ingredienti inediti con cui giocare per ottenere lievitati sempre nuovi e accattivanti. Il tutto senza mai scordare l’importanza del packaging e dell’arte del “vestire” le proprie creazioni.
Profumo di biscotti
Luca Montersino
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 300
“Profumo di biscotti” racconta un universo fatto di piccoli capolavori friabili attraverso lo stile tecnico e creativo del Maestro Luca Montersino. Oltre 130 ricette spiegate in maniera accurata, che mostrano tante varianti e tipologie di uno dei prodotti più versatili e vari della pasticceria. Completo di introduzione tecnica sugli ingredienti, sulle preparazioni di base e sulla bilanciatura, il libro si sviluppa poi in 12 capitoli che spaziano dai biscotti da inzuppo a quelli da pasticceria, dai pasticcini da fine pasto alle versioni maxi-size, passando per gli speziati, i morbidi e i regionali, fino alle proposte salate. Non mancano inoltre capitoli studiati per le esigenze alimentari specifiche – vegani, senza glutine e senza zucchero – e un’ultima sezione dedicata ai biscotti farciti, scrigni di dolcezza dal cuore morbido.
Passione risotti. Le ricette, le basi, la tecnica
Danilo Angè
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 264
Volume dedicato a uno degli ingredienti più rappresentativi della cucina italiana, “Passione Risotti” raccoglie 91 ricette firmate dallo chef Danilo Angè, tra tradizione, creatività e rigore tecnico. Non solo i grandi classici, ma anche proposte innovative. Il libro si apre con le basi fondamentali – brodi, condimenti aromatizzati, tecniche di cottura – per proseguire con il ricettario e concludersi con una sezione interamente dedicata ai dolci a base di riso. Grande attenzione è riservata anche agli aspetti tecnici: dalle diverse varietà di riso (e senza dubbio la preferenza va al Carnaroli, il “re dei risi”, per una questione di gusto e per le sue caratteristiche intrinseche) al loro corretto utilizzo, fino alle tecniche più moderne, come la cottura sottovuoto e l’impiego del sifone. Opera pensata per professionisti e appassionati, unisce eleganza, precisione e innovazione, offrendo ispirazioni concrete e nuove prospettive su un ingrediente straordinario.
Il piatto unico nella cucina contemporanea
Elio Sironi
Libro: Cartonato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 264
Un titolo che gioca con il doppio significato: “piatto unico” è una formula gastronomica indovinata che mette in un'unica portata valori nutrizionali diversi, ma è altresì una proposta irripetibile, frutto di tecnica, creatività e, soprattutto, equilibrio nutrizionale. Ed è su questa via che Elio Sironi reinterpreta il concetto classico della monoportata, basandosi sui criteri di ricerca, estetica e qualità della materia prima, con oltre 50 ricette suddivise in tre macro-capitoli: “Pesce”, “Carne” e “Verdure”. Ogni piatto è un atto completo, bilanciato nei macro e micronutrienti, pensato per un pubblico attento alla salute e alla qualità. Un libro che mescola con sapienza libertà espressiva e rigore tecnico, offrendo una nuova visione della ristorazione contemporanea: sostenibile, bella, condivisibile ed esperienziale.
Nuovi classici. I capolavori della pasticceria nell'interpretazione dei grandi maestri
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 304
La storia e la bontà dei dolci più amati e conosciuti al mondo attraverso l'interpretazione di 22 maestri pasticceri. Oltre 100 ricette e 304 pagine, suddivise in due macro-sezioni: "I Grandi Classici della pasticceria Italiana" e "I Grandi Classici della pasticceria dal mondo". Dalla millefoglie, alla tarte tatin fino al profiterole o alla cheesecake, ogni classico è introdotto dalla storia del dolce protagonista, seguito dalle interpretazioni dei maestri. Un libro che invita a mantenere vivo il patrimonio tradizionale, portandolo verso nuove dimensioni del gusto. Fra gli autori, alcuni dei più noti professionisti del settore: Alessandro Bertuzzi, Luigi Biasetto, Gabriele Bozio, Lucca Cantarin, Roberto Cantolacqua, Salvatore De Riso, Nicola Di Lena, Roberto Di Pinto, Loretta Fanella, Gianluca Fusto, Luca Lacalamita, Stefano Laghi, Felice Lo Basso, Davide Malizia, Ezio Marinato, Iginio Massari, Luca Montersino, Pinella Orgiana, Santi Palazzolo, Giancarlo Perbellini, Davide Pisano, Andrea Soban.
Cucina popolare moderna. L'eccellenza della semplicità
Peppe Guida
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un viaggio attraverso la cucina popolare moderna di Peppe Guida: un libro che esplora la tecnica e l'identità gastronomica di uno degli chef più apprezzati del panorama italiano. Chef Guida ripercorre con passione le principali tappe del suo cammino umano e professionale, dagli esordi nella piccola rosticceria di famiglia fino alla conquista della stella Michelin. Un percorso costruito giorno dopo giorno sul campo, e costantemente guidato dall'amore e dal rispetto assoluto per le materie prime e per la cultura gastronomica del territorio. Il libro si articola in nove capitoli. Ogni sezione esplora un frammento dell'identità dello chef, alternando riflessioni, episodi di vita vissuta e approfondimenti tecnici. Le ricette, numerose e dettagliatamente illustrate, sono un inno a una cucina che, pur restando ancorata alla tradizione, non ha paura di evolvere e di rinnovarsi con consapevolezza.
Il formaggio. Come sceglierlo, degustarlo e cucinarlo
Manuela Vanni, Allan Bay
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 288
Ogni formaggio racconta una storia fatta di territorio, tradizioni e maestria artigianale, un viaggio sensoriale attraverso profumi, sapori e consistenze. Un volume indispensabile per ogni amante del formaggio o per chi desidera addentrarsi nel vasto universo di questa nobile materia prima. Attraverso il racconto, la classificazione delle famiglie, le modalità di conservazione e di servizio, gli autori ne illustrano i più golosi e i particolari, per scoprirne le caratteristiche e le peculiarità, imparando ad abbinarli e a conservarli al meglio con 60 schede esaustive suddivise in base all'appartenenza e con i suggerimenti di preparazione. Completano il volume, le ricette dello chef Marco Sacco, con numerosi suggerimenti su come utilizzarli in cucina in maniera golosa e creativa.
Tiramisù. Tradizione e innovazione nelle ricette dei grandi maestri
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 240
Soffice, avvolgente, irresistibile: il tiramisù è molto più di un dolce, è una delle icone più conosciute della pasticceria italiana. Questo libro, che celebra uno dei nostri grandi classici, raccoglie le ricette di oltre 20 Maestri pasticceri con una prospettiva inedita e sorprendente su uno dei dessert più iconici dell'arte del dolce. Da Iginio Massari a Salvatore De Riso, da Giancarlo Perbellini a Luca Montersino, ogni maestro lo reinterpreta in quasi 40 ricette tra versioni al cucchiaio, torte, monoporzioni, lievitati, gelati e creazioni di alta confetteria. A dare valore aggiunto al volume, una accurata parte introduttiva del maestro Luca Montersino in cui si svelano i segreti della tecnica perfetta e le accortezze per ottenere un risultato ineccepibile, mentre Gianni Cocco guida alla scelta del caffè ideale.
Lievito madre liquido. Dalla tecnica alle ricette, tutti i segreti della gestione Pagani
Oscar Pagani
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 224
Con questo manuale, Oscar Pagani guida professionisti e appassionati alla scoperta di un ingrediente fondamentale per la panificazione e la pasticceria contemporanea. In 224 pagine di contenuti tecnici e pratici, l'autore esplora con maestria la gestione, l'evoluzione e le applicazioni del lievito madre in forma liquida, dalla sua creazione alla gestione quotidiana. Il volume propone oltre 50 ricette di prodotti da forno, tra grandi lievitati, dolci da colazione, pani e focacce, dando forma a una risorsa preziosa e completa, che rappresenta un riferimento per chiunque voglia elevare ad arte la panificazione con il lievito madre liquido.
Arte e scienza delle bilanciature in pasticceria. Volume Vol. 2
Rita Busalacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 352
Il secondo volume di Rita Busalacchi, Arte e scienza delle Bilanciature in pasticceria 2, è un libro altamente tecnico, che esplora il mondo delle creme e della pasta choux analizzandole in tutte le loro diverse applicazioni. Un compendio pratico, completo di immagini step by step e ricettazioni… perché la teoria è nulla senza pratica!
Vasocottura. La tecnica del sottovuoto in pasticceria e cucina. Dai lievitati alle conserve
Denis Dianin
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2025
pagine: 272
Un volume innovativo, che entra nel vivo delle preparazioni in vaso, dolci e salate, e indica la via per applicare l'antica arte della vasocottura a preparazioni moderne e golose. 272 pagine e quasi 100 ricette, 7 capitoli che spaziano dai grandi lievitati, alle confetture, nettari, conserve, ai dolci da viaggio fino alle piccole preparazioni salate.