Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida: Poesia

Pensieri erranti

Pensieri erranti

Giuseppe Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

"... E si smarrisce / nella silente solitudine / mentre amorosi pensieri / per il cosmo errano / e della vita domandano."
14,00

Riverberi

Riverberi

Andrea De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 128

Tu / Hai occhi di fieno / E canti / In altissimi archi, / Suoni. Riverberi / Note nell’anima / Vibrante il tuo nome / Nei meandri della mente / E in eco di cieli / E campane. Sei lava / Basalto, cristallo. / Sei canto di sete / Per il riarso mio cuore
14,00

L'eco del sol

L'eco del sol

Paolo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

«"A volte la felicità / è come il vento / ti coglie all’improvviso / inaspettata / rendendo eterno / l’attimo in cui si rivela."... Parole e musica... Una sorta di lieve sottofondo musicale senza note ci accompagna, specialmente se si è disponibili a incrociare lo sguardo del Poeta, uno sguardo lasciato libero, non condizionato da nessuna diretta intenzionalità: né analiticamente descrittivo, né tantomeno prigioniero di una visione pre-confezionata. È uno sguardo che ha le sue radici fortemente ancorate per terra e al tempo stesso libero di vagare nel cielo in un quotidiano sostare ed agire, per abbandonarsi allo stupore sempre nuovo, alle domande che si affacciano insistenti più o meno inedite, uno sguardo che non vuol “dimostrare” niente, ma “mostrare”, “suggerire”.» (dalla postfazione di Giuseppe Tartaro)
14,00

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 152

All’interno della raccolta, il saggio "Soglie, incisione, poesia" ... Se fosse poi Laggiù dove l’occhio punta, Laggiù / da dove guardi da sempre senza quasi mai vedere… // se fosse proprio Lassù, di fronte a te, il Luogo / dove la tua parola atterra quando la Voce in un / rifiuto si rinserra e ti si rivolta contro… quella / stessa Voce che ti si rovescia dentro affinché / possa attecchire finalmente della “maggiore pianta” l’unica… / l’ultima radice / che resiste? ...
16,00

E si attendeva pazienti che arrivasse la fine

E si attendeva pazienti che arrivasse la fine

Danila Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 216

Danila Marchi trova nella poesia un suo abito e coglie, ispirandosi ai Grandi, la forza della comunicazione come sublimazione delle sofferenze e la traduce nei versi in un confronto con tutta l’umanità. Il suo Io travolto dal dolore struggente si dilata nel dramma universale e ne afferra ogni aspetto in plurime trasfigurazioni. I versi arrivano non come onde fluttuanti nel mare, ci colgono e ci raccolgono mettendoci in diretto contatto con l’autrice. Dalla Prefazione di Alfina Privitera
16,00

Salsedine d’ambra

Salsedine d’ambra

Elisabetta Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 72

La mia bocca reclama / il sapore salmastro / delle tue labbra / sprofondo, in essa / nella mia voglia / Ora, ammiro il mio mare / ma non lo sento “mio”.
14,00

Eclissi

Eclissi

Dario Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 64

I versi di "Eclissi" nascono dal dolore che l’autore ha necessità di esprimere per renderlo più sopportabile, nella consapevolezza né scontata né dadaista di un ignoto sentimento da abbracciare totalmente sul noto esempio del mito del Sisifo di Camus. In quest’ottica le stagioni che si alternano nella poesia di Dario Crestani non rappresentano più la lotta tra bene e male, tra buio e luce, tra Yin e Yang, ma diventano il faro che illumina la “strada”, visto da lontano anche quando il cielo è oscurato, distante “verità” dietro il “velo che ingombra”. Dalla prefazione di Stefano De Minico (La silloge si è classificata terza alla XX edizione 2024 del Premio Letterario Internazionale «Gaetano Cingari» sezione “Silloge poetica inedita”).
13,00

Una vita su carta

Una vita su carta

Luca Guerzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 112

«La mia vita passata è tutta lì, sullo scaffale / in quella fila di agende nere con gli anni stampati in giallo oro: / il banale giornaliero / le pietre miliari / i progetti mai realizzati / i cambi di rotta / l’imponderabile che trasforma la vita. // Una vita su carta, / il viaggio di un uomo come tanti / tra bella scrittura / e corsivo affrettato».
14,00

Elisir di versi

Elisir di versi

Domenica Milena Arcuri Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Elisir di versi" è una silloge poetica che nasce dai dettami del cuore. Sotto l'impulso dell'anima i versi sono stati stilati senza pause, senza correzioni, senza rifacimenti. Un'esigenza vitale per l'autrice Domenica Milena Arcuri Rossi, e un amore per l'Universo che si traduce in poesia.
14,00

Mare sei, mare ritornerai

Mare sei, mare ritornerai

Alessia Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

Nel mistero insondabile del mare risiedono storie che sfidano il tempo e l’umano sentire. Alessia Tarantino, con la silloge poetica Mare sei, mare ritornerai, si immerge in quell’orizzonte fluido e mutevole, offrendoci un canto che è al contempo ode e confessione. Ogni verso è un’onda che travolge: attraverso un ritmo che alterna quiete e tumulto e scelte lessicali che uniscono potenza e delicatezza, l’autrice dipinge paesaggi sonori e visivi che parlano direttamente ai sensi. Dalla Prefazione di A. M.
14,00

L'ombra, il sogno, la rosa

L'ombra, il sogno, la rosa

Silvestro De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 64

All’alba i sogni / riprenderanno il mare / su vele d’oro, / nelle pieghe del cuore / resterà solo un petalo di rosa. Da "Sogno"
12,00

Guerriera. Poesie e storie

Guerriera. Poesie e storie

Elisabetta Ravegnani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 88

"Guerriera" è una raccolta poetica dedicata alle donne che hanno saputo trasformare il dolore in coraggio. Elisabetta Ravegnani celebra figure femminili straordinarie, reali o leggendarie, che hanno affrontato le avversità con una forza interiore dirompente. Le protagoniste di queste poesie sono guerriere dell’anima, capaci di vivere con passione e determinazione nonostante le difficoltà. La raccolta invita tutte le donne a riscoprire la propria capacità di rigenerazione, a “guardare oltre” e a mantenere viva la connessione con il proprio spirito. "Guerriera" è un inno alla forza emotiva e al coraggio delle donne, un’opera che incoraggia a credere nella potenza trasformativa dell’esperienza e dell’amore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.