Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Altre branche della medicina

Anatomia della testa e del collo per odontoiatri

Anatomia della testa e del collo per odontoiatri

Eric W. Baker

Libro: Libro rilegato

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 470

Manuale-atlante di anatomia macroscopica delle strutture della testa e del collo. La trattazione di ogni regione prevede la descrizione di ossa, articolazioni e muscoli, cui si aggiungono vascolarizzazione e nervi. Un intero capitolo è dedicato all'anatomia per sezioni con immagini radiografiche atte a mettere in evidenza le regioni anatomiche da punto di vista clinico.
68,00

Microcounseling e microcoaching. Manuale operativo di strategie brevi per la motivazione al cambiamento

Enrichetta Spalletta, Flavia Germano

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 480

Il testo introduce alle tecniche di base per l'agevolazione e il sostegno nel micro-counseling e nel microcoaching. Vengono presentati gli interventi essenziali per consentire una preparazione propedeutica ai corsi professionali sia di counseling che di mentalcoaching.
41,00 38,95

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina

Mario Augusto Maieron

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 96

"Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina" è l'ultimo dei volumi pubblicati da Mario Augusto Maieron e riguarda articoli pubblicati o in corso di pubblicazione su “Biografi e mediche” e su “Atti e memorie dell'Accademia di Storia dell'arte sanitaria”. I temi sono la storia dell'evoluzione della dottrina e dell'assistenza psichiatrica, le conoscenze della fisiologia e della fisiopatologia del sistema nervoso alla fine del '700 e la storia di un'epidemia di istero-demonopatie in un piccolo paese della Carnia nella seconda metà dell'800. Sono anche riproposti in inglese tre articoli pubblicati su “Medina Historica” sul significato della follia nella cultura dell'antica Grecia, sulla storia dell'elleboro come medicina della follia e sulla legge Basaglia, che chiuse i manicomi. Prefazione di Giuseppe Armocida.
20,00

Orientamenti in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Dalla formulazione del caso alla ricerca sull'efficacia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 284

Per alcuni disturbi la terapia cognitivo-comportamentale ha accumulato evidenze a sufficienza da renderla superiore ad altri tipi d’intervento e infatti le principali linee guida la suggeriscono come intervento d’elezione. Questo però non è sufficiente a dirimere definitivamente una serie di questioni su cui si sta dibattendo e non solo in ambito cognitivista. Tra i temi ancora controversi: l’importanza della concettualizzazione del caso per la progettazione dell’intervento terapeutico; il ruolo della relazione e dell’alleanza terapeutica nel trattamento; il razionale dell’utilizzo delle vecchie e nuove tecniche terapeutiche; l’importanza della formazione e della supervisione nei vari stadi di sviluppo dell’expertise del terapeuta; l’integrazione possibile tra approcci di prima, seconda e terza ondata del cognitivismo; i problemi concernenti la diagnosi categoriale o dimensionale; l’intervento centrato sui processi o sui contenuti; il rapporto tra le terapie manualizzate supportate empiricamente e il ragionamento clinico; la capacità della ricerca empirica di dimostrare l’efficacia dei diversi approcci psicoterapeutici; i problemi dell’utilizzo congiunto di farmacoterapia e psicoterapia. Il libro, che si rivolge agli specializzandi in formazione ma anche a più esperti psicoterapeuti, sinteticamente ne ricapitola ed esplicita i punti critici e offre indicazioni chiare e semplici sulle diverse posizioni, avvalendosi di ampie review della letteratura, nella speranza che presto la ricerca fornisca risultati se non proprio definitivi e dirimenti, almeno più specifici e meno controversi in relazione alla psicopatologia e alla teoria della cura.
35,00 33,25

La cooking therapy. Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici

Antonio Cerasa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 136

La conquista del cibo è una delle più grandi spinte motivazionali dell'essere umano: dall'uomo primitivo che grazie al cibo "cotto" ha potenziato l'evoluzione cerebrale, all'uomo moderno che riesce a trattare determinate malattie seguendo particolari regimi alimentari. Il cibo è tutto per noi, ma lo è ancora di più la sua preparazione. Recenti scoperte neuroscientifiche ci hanno dimostrato che cucinare non è solo un atto ripetitivo che separa il bisogno dalla sua soddisfazione, ma rappresenta una forma di allenamento che stimola fenomeni di plasticità neurale all'interno del nostro cervello. Per questo motivo la cucina può trasformarsi in una forma di palestra per potenziare le nostre abilità, grazie alla Cooking Therapy. Lo scopo di questo libro è raccontare le varie tipologie di Cooking Therapy adottate in tutto il mondo per migliorare le nostre capacità di coordinazione, la nostra velocità di pensiero e il nostro stato dell'umore. Scopriremo le sue applicazioni per ridurre alcune disabilità in ambito neurologico (ictus, demenze, trauma cranico) e psichiatrico (dipendenze da droghe, schizofrenia, anoressia nervosa). Inoltre, cucinare ha anche una forte valenza sociale, e nel libro parleremo delle sue applicazioni in pazienti con disabilità speciali (sindrome di Down e disordini dello spettro autistico) che grazie alle attività apprese in cucina riescono a integrarsi in diversi contesti. Faremo questo viaggio proponendo anche qualche semplice ricetta (o suggerimento) da poter eseguire comodamente a casa, per spingere il nostro cervello a superare la disabilità.
19,00 18,05

Psicofarmacoterapia clinica

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 346

32,00 30,40

La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una follia vissuta

Francesco Bollorino, Gilberto Di Petta

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 124

Il 30 settembre del 1908, a Genova, in Piazza Umberto I, un uomo alto, con baffetti e occhialini d'oro, giustizia con un colpo di rivoltella un prete a caso, che transitava di li. L'omicida, Gerolamo Rizzo, un maestro afflitto da "manie di persecuzione", pone fine, oltre che a una vita innocente, alla propria vita civile. Questa è la storia clinica, tragica e umana, di un'Italia tra la belle époque e il bagno di sangue della Grande Guerra. Ventiquattro anni dopo quello stesso omicida viene ucciso, a calci in faccia, da un altro folle, nel manicomio di Quarto. Un secolo dopo questo memoire scritto, all'epoca, dallo stesso Rizzo, spunta da una polverosa cartella archiviata nell'ex manicomio di Cogoleto. Intorno a esso quattro psichiatri e un criminologo, attraverso un lavoro clinico, indiziario e storico-critico, incrociano le storie degli assassini e delle vittime, dei giustiziati e dei giustizieri. Ne risulta una lucida discesa agli inferi, un mondo, come quello del caso Schreber o del caso Wagner, che svapora inesorabilmente nei fumi della follia fino al suo epilogo tragico. La narrazione è essenziale, lucida, dettata dal dolore, dalla solitudine e dalla disperazione ma rivela, oltre l'abisso, la regia del "Macrocacofono", la macchina influenzante di Rizzo, coeva a Krepelin e a Tausk, a Bleuler e a Kretschmer, ad Edison, Hertz e Marconi.
11,00 10,45

Prontuario di strategie terapeutiche. Esercizi e prescrizioni per sciogliere nodi psicologici in breve tempo

Prontuario di strategie terapeutiche. Esercizi e prescrizioni per sciogliere nodi psicologici in breve tempo

Giovanna Celia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 144

Un testo rivolto a psicologi e psicoterapeuti che, a prescindere dal modello teorico di riferimento, sentono il bisogno di nuovi strumenti per facilitare i propri pazienti a sbloccare situazioni critiche lavorando anche tra una seduta e l’altra. Il libro raccoglie trentotto esercizi e prescrizioni, specificando per ognuno di essi la tipologia di pazienti per cui può essere utile, le istruzioni con cui presentare l’esercizio e gli obiettivi che persegue. Ne risulta uno strumento di supporto di facile utilizzo e consultazione. Il lavoro di psicoterapeuta è estremamente complesso e delicato e gli strumenti e le tecniche che si hanno a disposizione non sono mai abbastanza per aiutare lo specialista nel difficile compito di risolvere antichi conflitti e penose sofferenze psichiche. Nel libro, le tecniche vengono raccolte con il nome di prescrizioni, un po’ come quelle che il medico dà al paziente dopo la visita per continuare la cura a casa. Ma possono essere quindi viste come esercizi, compiti a casa o tecniche a seconda della lente con cui si vorranno guardare e/o utilizzare perché ciò che conta è il tempo che separa lo psicoterapeuta dal paziente. Un tempo che va investito in modo terapeutico e capitalizzato in funzione dello scopo della terapia che in sintesi è curare.
19,00

Corpo e anima. Le immagini simboliche e il processo di guarigione

Corpo e anima. Le immagini simboliche e il processo di guarigione

Antonella Remotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 28

"In una fredda mattina d'inverno, soleggiata quanto basta per sperare in una giornata intensa e vigorosa, mentre camminavo velocemente per recarmi in studio, ricevetti la telefonata di un collega psichiatra. Mi domandò se avevo disponibilità di tempo per un percorso di psicoterapia. Un paziente affetto da malattia del secondo motoneurone intendeva iniziare la terapia in seguito alla grave diagnosi. Mi chiese se ero disposta a seguirlo. Mi fermai. Ascoltai con serietà le parole del collega per capire in realtà le mie emozioni di fronte a una malattia tanto grave. Angoscia, incertezza, timore, incapacità... speranza. La speranza di fronte alla SLA?"
5,00

Buone ragioni per stare male. La nuova frontiera della psichiatria evoluzionistica

Randolph M. Nesse

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2020

pagine: 416

Come ogni essere vivente, anche noi umani siamo sottoposti a una continua e capillare selezione darwiniana da parte dell'ambiente in ogni nostra più piccola caratteristica. Tutto ciò che abbiamo di svantaggioso ci penalizza, e alla lunga viene eliminato dalla popolazione; tutto ciò che ci avvantaggia viene rafforzato e si diffonde. Una malattia è quanto di meno vantaggioso si possa pensare: e allora come ha fatto a sfuggire al radar della selezione per milioni di anni? Perché le malattie non si estinguono? Vista da questa angolazione, una malattia non è più un'«anomalia» da curare per ristabilire la «normalità». Evidentemente ci sono ragioni evolutive che possono spiegare la sua insorgenza, e che, una volta comprese, potrebbero indicare strategie terapeutiche alternative ed efficaci. Dopo aver scritto, negli anni novanta con George C. Williams, "Perché ci ammaliamo", il libro fondante della medicina evoluzionistica, ora con un'enorme esperienza alle spalle, Nesse applica qui questa sua idea alle malattie psichiatriche — il suo campo specialistico — con risultati sorprendenti. L'ansia, ad esempio, non è uno stato «patologico» della mente. La selezione darwiniana l'ha mantenuta nel lungo corso dell'evoluzione umana, perché in realtà è la risposta più «adatta» di fronte ai pericoli. Ha letteralmente salvato la vita ai nostri antenati, che quindi ce l'hanno lasciata in eredità come un dono prezioso. Ma l'ambiente moderno genera grandi quantità di falsi allarmi, questo è il problema. Non si tratta quindi di «guarire» dall'ansia, ma piuttosto di tenere sotto controllo una risposta che di per sé è necessaria, ma che nel nostro mondo industrializzato talvolta funziona troppo bene. Altri disturbi mentali tipici del mondo contemporaneo, dalla dipendenza all'anoressia, sono il risultato di una mancata corrispondenza tra l'ambiente moderno e il nostro passato evolutivo. Ci sono anche buone ragioni evolutive per spiegare i disordini sessuali o la schizofrenia. Prese tutte insieme, queste intuizioni possono aiutare a spiegare la sofferenza umana, mostrando nel contempo nuove vie per attenuarla, analizzando gli individui come individui, caso per caso, e non come portatori di patologie.
28,00 26,60

Il suicidio. Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione

Il suicidio. Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione

Stefano Callipo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 124

Il suicidio è un fenomeno complesso che affonda le radici in diversi contesti, mietendo nel mondo ogni anno oltre 800.000 vittime. Questo libro nasce dall’esigenza, non soltanto di professionisti del settore affermati ma anche in formazione, di comprendere meglio un fenomeno ancora troppo sconosciuto, di essere supportati nella valutazione del rischio suicidario oltre che di poter approntare una corretta e mirata azione preventiva. Ma si presenta anche come strumento utile per conoscere i processi cognitivi coinvolti nella mente suicida e per riconoscere, in tempo, i segnali di allarme. Il libro è di supporto anche ai cosiddetti “altri significativi”, o survivors, cioè familiari e amici delle vittime, offrendo loro spunti riflessivi per combattere lo stigma sociale e per superare il dolore mentale che a volte può essere più forte e insopportabile di quello fisico. La ricerca di senso della vita costituisce il file rouge dell’opera, attraverso un elogio alla vita e ai valori ad essa legati.
19,00

Manuale per assistente di studio odontoiatrico. Qualifica professionale ASO

Manuale per assistente di studio odontoiatrico. Qualifica professionale ASO

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2020

pagine: 720

"Non appena fu impostato questo testo per ASO, sotto la guida di Paride Zappavigna, accettai con entusiasmo di presentarlo e di dare il mio contributo per il capitolo a me più congeniale, cioè l'ergonomia. In quell'occasione mi fu gradito sottolineare, e - data la mia esperienza - ribadire, come l'assistente fosse una figura imprescindibile per integrare la squadra di lavoro a beneficio del paziente bisognoso di cure odontoiatriche. Questa seconda edizione è arricchita di nuovi contributi che rendono il testo più ricco e più aderente alle novità istituzionali che sono maturate durante l'anno passato. Alludo all'istituzione del "profilo" ministeriale, riguardante l'assistente di studio odontoiatrico (ASO) che viene così definitivamente ad affiancarsi, in modo professionalmente coerente, all'odontoiatra e all'igienista. Con l'attenzione rivolta al passato, infatti, si doveva considerare incomprensibile e inaccettabile che l'odontoiatra venisse affiancato, nelle sue pratiche terapeutiche, da persone con competenze professionali completamente estranee a quanto richiede la nostra disciplina. Infatti, sia per quanto riguarda la componente operativa manuale sia quella comunicazionale, era ormai pienamente riconosciuto che noi dentisti non potessimo affidarci alla collaborazione di figure del tutto "dilettantesche" o con preparazione comunque estemporanea, autoreferenziale e, sostanzialmente, inadeguata." (Dalla Presentazione)
99,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.