Antichità e collezioni
La dea romana della speranza
Claudia Perassi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
Spade giapponesi. Storie, modelli, tecniche e descrizioni
Yasuko Kubo
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 132
Un manuale illustrato che offre uno sguardo informativo sulla storia, l'evoluzione, la fabbricazione, gli accessori e le montature, nonché la valutazione di queste eleganti lame. Il modo in cui viene realizzata una particolare spada riflette il periodo in cui è stata costruita. Esaminando la superficie finemente lucidata dell'acciaio e i diversi motivi sul bordo temprato, è possibile determinare la provincia, la scuola e persino il fabbricante. L'autrice spiega in dettaglio le varie tecniche di fabbricazione, l'evoluzione della forma e dello stile e il ruolo svolto nelle battaglie e nella cultura giapponese nel corso dei secoli.
Un piccolo manuale per la Bottega Moxedano
Arianna Moxedano
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questo libro è un “piccolo” viaggio nel mondo dell’artigianato, guidato dall’osservazione diretta, dall’analisi critica e dalla rappresentazione visiva del “fare con le mani”. Intrecciando l’esperienza del made in Italy con la tradizione napoletana, il progetto restituisce valore a pratiche spesso dimenticate, ma profondamente radicate nella cultura locale. Lontano da ogni visione nostalgica o elitaria, questo “manuale visivo” racconta l’artigianato come esperienza quotidiana, fatta di processi, gesti e relazioni. Un invito a riscoprire l’artigianato come motore di innovazione, espressione di impegno personale e forma viva di intelligenza collettiva.
Ultimate collector watches. Ediz. inglese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 960
Dai preziosi primi orologi con ripetizione minuti di Louis Brandt & Frère e James Schulz ai leggendari e rarissimi cronometri vintage di Patek Philippe, Rolex e Vacheron Constantin, fino ai modelli contemporanei all'avanguardia, questo libro è una gloriosa celebrazione dell'arte orologiera condotta a livelli davvero virtuosistici di precisione nella misurazione del tempo.
Storia dell'orologeria italiana. Dal '300 alla nascita del made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Ugo Pancani
Libro: Libro rilegato
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2025
pagine: 320
L’opera riscopre il ruolo dell’Italia nello sviluppo dell’orologeria mondiale tramite i suoi protagonisti e le loro invenzioni, evidenziando come nei secoli si sia creato quel DNA tutto italiano che ha permesso la rinascita dell’orologio di Alta Gamma Made in Italy nel XXI secolo. Gli scatti inediti sono accompagnati dall’imponente apparato iconografico frutto della ricerca dell’Autore, coadiuvato dalla collaborazione dei più importanti collezionisti, istituti museali, archivi storici e case di produzione oggi protagoniste del ritorno del made in Italy nel settore. Ad arricchire la trattazione inedita, due mappe dell’Italia: una, per individuare, attraverso l’indicazione del luogo di nascita dei vari protagonisti del mondo orologiero italiano, come si è diffusa sul tutto il territorio nazionale l’Arte orologiera dalle sue origini fino alla fine del XIX secolo. L’altra, per suggerire il tour dei musei e delle località meritevoli di essere visitate per chi è interessato o appassionato di orologeria e il patrimonio italiano legato a quest’arte.
Rolex. The watch book
Gisbert L. Brunner
Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un libro illustrato con finiture di pregio, curato da colui che viene definito dagli esperti “il papa degli orologi”. Brunner fa luce sulla storia della leggenda della cronometria Rolex spiegando cosa rende unico questo marchio e in che misura ha contribuito allo sviluppo tecnico dell'orologio da polso, ordinando gli orologi in ordine cronologico dal primo modello ufficialmente certificato fino a quelli tecnicamente sofisticati dei tempi moderni, dando ampio spazio ai leggendari della serie Oyster, Submariner e Daytona. Un'opera in lingua italiana, inglese e francese immancabile per tutti gli appassionati e i cultori del brand, ma anche i collezionisti di orologi, gli intenditori e chiunque voglia esplorare da vicino un punto di riferimento del mondo del lusso.
Ken
Massimiliano Capella
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
La storia di Kenneth Carson, noto come Ken, è un fitto racconto di eventi, incontri e trasformazioni tra moda, costume e società. Apparso per la prima volta nel 1961, la sua vita è strettamente legata a Barbie, con la quale condivide amici, case e stile di vita, all’insegna, però, di una costante indipendenza. Attraverso le sezioni tematiche di questo libro, ripercorriamo per la prima volta tutti i cambiamenti di questo “uomo” contemporaneo, trasformatosi, in oltre sessant’anni di storia, da migliore amico di un’icona globale (Barbie) a modello maschile attento ai temi dell’inclusività e della fragilità. Dall’evoluzione estetica del suo corpo al suo ricchissimo guardaroba in linea con le maggiori tendenze della moda dagli anni sessanta a oggi, dalle carriere intraprese alla sua passione per lo sport, fino alla sua personale e originalissima idea di famiglia, possiamo ora scoprire la storia dell’unico eroe americano che è prima di tutto un uomo comune, l’amico della porta accanto che non ha mai avuto paura di essere apertamente femminista e sempre inclusivo, mostrandosi in ogni occasione per quello che è... semplicemente Ken!
300 orologi iconici i maestri del tempo
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
"Orologi top" è un libro dedicato agli appassionati di alta orologeria. Presenta le più grandi case orologiere, da Rolex a Patek Philippe, da Audemars Piguet a Panerai e molte altre. Di ogni 'maison' il libro racconta la storia che ha portato al successo e al riconoscimento internazionale e raccoglie una straordinaria selezione di orologi, offrendo un viaggio attraverso l’eccellenza artigianale e il design senza tempo. Ogni orologio è presentato con immagini e descrizioni dettagliate che ne evidenziano il valore e la raffinatezza, soffermandosi sia sulle principali innovazioni tecniche, sia sui materiali pregiati utilizzati nelle creazioni di lusso. è una vera e propria celebrazione dell’artigianalità e della passione per il tempo. Ogni pagina trasmette il fascino e la storia di questi esclusivi segnatempo, rendendo un’opera essenziale per i collezionisti e gli estimatori. L’attenzione ai dettagli, la qualità delle immagini e dei testi ne fanno un libro da ammirare e consultare con piacere. Ideale sia per gli esperti del settore sia per chi si avvicina al mondo dell’orologeria, "Orologi top" è una guida per comprendere il valore e la bellezza di questi capolavori.
Il Monte degli orafi e argentieri della città di Palermo nei manoscritti della maestranza
Silvano Barraja, Giuseppina Sinagra
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volume, sulla base dell’inedito corpus documentario della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, restituisce alla memoria collettiva la storia della Confraternita di Sant’Eligio dal 1594, epoca della sua costituzione, sino al 1874. Un tassello di fondamentale importanza si aggiunge al mosaico di conoscenze nell’ambito dell’oreficeria e dell’argenteria siciliana e palermitana spesso considerato minore. Lo studio dà nuova luce all’attività del Monte e della Chiesa di Sant’Eligio, individua nomi e anni di operosità di artigiani palermitani, siciliani e anche «stranieri», i quali per aprire bottega nel capoluogo siciliano dovevano pagare una specifica tassa. Di grande interesse per la conoscenza delle personalità artistiche della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, testimonia importanti commissioni di creazioni artistiche realizzate nell’inconfondibile lavorazione alla maniera siciliana.
Spade giapponesi. Arte e segreti di un maestro
Yoshindo Yoshiara
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questo libro di grande formato illustrato, che ha l'ambizione di offrire al lettore le basi per scoprire i segreti delle spade giapponesi, ne tratta in dettaglio il complesso processo di creazione gettando le basi per una comprensione più profonda di quest'arte raffinata. Autore del volume è il grande maestro giapponese Yoshindo Yoshihara, uno dei più importanti spadai viventi, che per le sue straordinarie competenze si è visto riconoscere il titolo di 'mukansa' ("forgiatore di spade d'eccezione") ed è stato elevato al rango di "importante tesoro culturale vivente della città e della prefettura di Tokyo". è stato inoltre scelto per la scena del film "Kill Bill 2" che mostra il procedimento tradizionale di fabbricazione della spada giapponese.
La cartamoneta italiana. Corpus Notarum Pecuniariarum Italiae 2026-2027. Volume Vol. 1
Gerardo Vendemia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 372
Il catalogo "La Cartamoneta Italiana" è il manuale di riferimento per i collezionisti di banconote italiane, a cura dell'ing. Gerardo Vendemia. Sono 372 le pagine a colori che censiscono le emissioni cartacee della Banca Nazionale nel Regno, i Biglietti consorziali e già consorziali, i Buoni di Cassa e i Biglietti di Stato. Seguono le emissioni del Regno e della Repubblica a nome della Banca d'Italia, gli euro della BCE, le banconote relative alle occupazioni Italiane all'estero e a quelle straniere nei territori italiani, per concludere con una appendice dedicata alle "prime serie". Ideato nel 2003 da Guido Crapanzano ed Ermelindo Giulianini è giunto alla tredicesima edizione, con nuovi contenuti e quotazioni aggiornate. Una delle caratteristiche è la presenza di codici QR per ciascuna tipologia, che, inquadrati con la fotocamera dello smartphone, consentono l'accesso alle schede museo virtuale CartamonetaItaliana.com, estensione digitale del testo.