Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

Architettitaliani

Libro

editore: RDE Casa Editrice

anno edizione: 2023

125,00

18,00

Paolo Pasticci. Spello incipit

Libro

editore: La Casa degli Artisti

anno edizione: 2023

pagine: 56

20,00

L'arte nell'arte. Catania, Gravina e i colori

Patrizia D'amico, Antonio Aiello, Tino La Vecchia, Mara Di Maura, Corsaro Grazia

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 104

Brevis di settembre 2023 dedica ampie pagine al capoluogo etneo, su una delle più interessanti realtà storiche del catanese ovvero Gravina, il tutto condito con le consuetudinarie rubriche ironiche e irriverenti ma al contempo riflessive del Conte e di Gaetano Amoruso. Articoli dettagliati e ricchi di storia. Edizione con oltre cento pagine da non perdere.
3,90 3,71

Corrispondenze. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Wonderlake Como

anno edizione: 2023

pagine: 44

15,00

Blanc Bollywood. Invention d'une peau cinématographique

Hélène Kessous

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2023

pagine: 200

22,00 20,90

Nel deserto

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 174

«Nel deserto». Allievi del tetro-laboratorio e attori e danzatrici di professione, si uniscono e realizzano un evento come il Mouséion che propone uno straordinario percorso d'arte attraverso luoghi ri-visitati, lì dove è sospesa la vita quotidiana, alla ricerca di uno spazio di incantamento e di bellezza; un connubio tra la meraviglia dei luoghi e la potenza degli interventi in danza, musica, teatro, arti visive scelti per abitarli. Questi luoghi, che sembrano "sospesi", tra le memorie del passato e la quotidianità del presente, sono ridestati a nuova vita... Il Mouséion è un laboratorio in cui si lavora a rifare l'uomo, in cui gli spettatori sperimentano in prima persona il gesto del sospendersi dal frastuono del quotidiano, della vita ordinaria per collocarsi in una scena altra, inventata. Paesaggi di scritture, visionarie e oniriche, che fluiscono nelle maschere del tempo.
30,00

Ceramiche Lenci. Guida breve. E la Torino del Novecento-Lenci Ceramics. Brief guide. And 20th century Turin

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 64

Dal 23 giugno 2023, i Musei Reali si arricchiscono di una nuova sezione permanente, dedicata alle ceramiche della manifattura torinese Lenci e alla cultura figurativa di Torino tra le due guerre. Il percorso, suddiviso in dieci aree tematiche, presenta 132 opere, donate da Giuseppe e Gabriella Ferrero, realizzate da 17 artisti, tra cui Mario Sturani, Giovanni Grande, Gigi Chessa, Sandro Vacchetti, Giuseppe Porcheddu, Elena König Scavini. Il nuovo allestimento è in dialogo con una selezione di opere provenienti dalla raccolta di arte moderna della Galleria Sabauda, con lavori di pittori e scultori attivi a Torino tra le due guerre. Dieci i temi che rendono omaggio alla varietà di soggetti e storie esplorati dai creatori della Lenci: la donna moderna, la donna ideale, la donna reale, il tempo e le stagioni, innamorati, scene di vita, miti e storie, il mondo nel vaso, la fiaba e le maschere, animali. La storia della Lenci inizia nel 1919, quando i coniugi Elena König ed Enrico Scavini fondano a Torino la fabbrica con l’obiettivo di dar vita a una produzione di giocattoli, bambole, confezioni, articoli di vestiario e arredamenti per la casa...
8,00 7,60

Da mani umane. Storie del premio Robert Bresson

Antonio Capocasale

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Ente dello Spettacolo

anno edizione: 2023

pagine: 248

Il Premio Bresson è assegnato, in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, da Fondazione Ente dello Spettacolo e «Rivista del Cinematografo» sentito il parere del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Viene conferito ai registi che abbiano dato «una testimonianza del difficile cammino alla ricerca del significato spirituale della vita». Il cinema come luogo di interrogazione sull’umano, il cinema come linguaggio che affronta o suscita interrogativi spirituali: è questa la prospettiva di fondo del libro, dedicato alla storia del premio e “fatta” ripercorrendo le filmografie dei premiati, i loro interessi, stile, poetica, la loro capacità di misurarsi con domande esistenziali decisive, e indagando quali valori nutrano la loro visione del mondo. Di alcuni cineasti, si mettono in luce le possibili affinità e intrecci con l’opera di Robert Bresson, o la loro autonomia creativa e il rigore dello sguardo, di cui l’opera del regista francese resta l’esempio più alto nella storia del cinema.
14,90 14,16

Dal madrigale alla musica per film. Sette note per il Vallo di Diano

Enrico Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2023

pagine: 278

Sette sono le note e sette i capitoli del libro che propongono altrettanti aspetti di vita musicale del Vallo di Diano, a sud della provincia di Salerno. Si direbbe un territorio privo di musica colta, un deserto sonoro: non vi nacquero infatti compositori o tenori famosi, non fiorirono nell'Ottocento le bande, né vi trovarono posto i teatri dell'opera. Nonostante tutto, questo libro, grazie a fonti inedite, delinea l'originale profilo musicale di un'area che - benché distante da Napoli, capitale culturale e artistica del Mezzogiorno - conobbe il madrigale e la polifonia profana, settecenteschi minuetti e romantici valzer, il pianoforte di Chopin e Beethoven, la romanza da salotto e il melodramma di Verdi.
20,00 19,00

Colorno in reggia. Alla scoperta della favola vera

Barbara Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Moderna (Ravenna)

anno edizione: 2023

pagine: 144

15,00 14,25

Edagr Degas e i suoi amici

Libro

editore: Artbookweb

anno edizione: 2023

pagine: 72

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.