Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

La chiesa di Santa Maria dell'Immacolata Concezione di Carbognano. 500 anni di storia

Luca Della Rocca

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2023

«La Chiesa di Santa Maria dell'Immacolata Concezione di Carbognano» è un volume a cura di Luca Della Rocca, che ricostruisce le fasi principali che hanno visto lo sviluppo dell'edificio religioso; dalla sua ricostruzione avvenuta sotto l'egida di Giulia Farnese la Bella (1522), alla gestione da parte della Comunità avvenuta in rapporto diretto con le nobili famiglie che si sono succedute nel possesso del borgo, dal XVI secolo fino ai nostri giorni: Della Rovere, Colonna Sciarra e Barberini Colonna di Sciarra. Una ricostruzione documentaria affiancata da una ricerca storico artistica che insieme restituiscono le vicende della chiesa un tempo più importante dell'intero borgo. La ricerca è supportata da schede descrittive e tavole relative alle opere presenti all'interno del monumento, soluzione questa che permette un approccio facile e dinamico al fine di far conoscere in modo esaustivo le vicende delle singole cappelle e delle opere ancora oggi visibili. Inoltre un appendice documentaria permette di accedere ad un'analisi più approfondita dei diversi passaggi storici della chiesa in tutti i suoi aspetti liturgici, antropologici e filologici. Saggi di: Luisa Caporossi, Francesca Scirpa, Maria Fernanda Falcon Martinez, Chiara Giuffrida.
35,00

Vatolla. Castello vichiano

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2023

pagine: 84

Questa nuova edizione ripropone il volume dedicato al Castello Vichiano di Vatolla, curato da Vincenzo Pepe, che risale a vent’anni fa. Il volume, benché costruito sulla base di foto delle sale del palazzo, è preceduto da importanti contributi di studiosi e amici della Fondazione Giambattista Vico.
35,00 33,25

10,00

I dettati ritmici. 30 dettati

Antonella Maria Tufarelli

Libro

editore: Il Grillo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 32

10,00

Il batterista ostinato. Volume Vol. 2

Stefano Foglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 74

La tecnica è semplicemente il mezzo che ci consente di suonare in modo facile le cose difficili. In questo libro ho cercato di organizzare in modo graduale esercizi tecnici che possano aiutare ogni batterista ad avere delle buone basi. Dinamiche, Rudimentali, Accenti, Diteggiature, Suddivisioni e Tempi Dispari; sono alcuni degli argomenti trattati e sviluppati attraverso una serie di aneddoti personali.
13,00

Il borgo di San Fruttuoso di Camogli

Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2023

pagine: 168

Questo volume composto da inedite fotografie realizzate durante la pandemia ci permette di visitare il borgo di San Fruttuoso nella condizione di sereno isolamento propria dei suoi tempi passati quando, custodito e preservato dai suoi abitanti, si offriva all’occasionale visitatore come la più rara perla di quel tratto di “paradiso”. Sfogliarne le pagine ci permette di muoverci nel borgo seguendo l’itinerario dell’autore che con mestiere ci accompagna a conoscerne ogni dettaglio e ci offre, ulteriore suo dono a questa terra, ennesima testimonianza della sua bellezza. La selezione delle fotografie èdi Susanna Berengo Gardin. Con testi di Federico Rampini, Silvio Ferrari e Guido Risicato.
39,00 37,05

Altri sguardi. Museo delle civiltà Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 64

Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana – a cura della storica dell'arte Maura Picciau – per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Situato in due edifici simmetrici, il Palazzo delle Scienze e il Palazzo delle Arti e Tradizioni, il Museo delle Civiltà (declinate al plurale) raccoglie molteplici storie di esseri umani e di altre specie viventi, dai tempi più remoti fino alla contemporaneità. Le collezioni – composte da circa due milioni di opere e documenti – e la relazione fra discipline differenti – archeologia, antropologia, etnografia, storia dell'arte e scienze della terra – definiscono le coordinate enciclopediche di un museo “di” e “sui” musei, in cui è in corso una radicale revisione dei criteri di ricerca, catalogazione, esposizione e condivisione, con l'obiettivo di capire se, e come, possa operare un museo antropologico contemporaneo. Lo sguardo di Antonio Biasiucci ci accompagna tra i resti mortali di uomini e animali, utilizzando questi reperti come un laboratorio attivo per costruire un percorso straordinario, alla ricerca di un dialogo continuo e profondo con ogni soggetto.
25,00 23,75

Francisco Tárrega (1852-1909): Capricho árabe & Fantasia su motivi della «Traviata» +TAB

Flavio Sala

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 56

Due capolavori del repertorio chitarristico, «Capricho árabe» e la «Fantasia su motivi della Traviata» del compositore-chitarrista spagnolo Francisco Tárrega. Revisione e diteggiatura a cura di Flavio Sala. Contiene i QR Code Link alle Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega il lavoro di revisione e di diteggiatura.
15,00

Francisco Tárrega (1852-1909): Capricho árabe & Fantasia su motivi della «Traviata»

Flavio Sala

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 46

Due capolavori del repertorio chitarristico, «Capricho árabe» e la «Fantasia su motivi della Traviata» del compositore-chitarrista spagnolo Francisco Tárrega. Revisione e diteggiatura a cura di Flavio Sala. Contiene i QR Code Link alle Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega il lavoro di revisione e di diteggiatura.
12,00

La chiesa di S. Antonio Abate a Pedara. Sul sentiero della memoria tra storia e fede

Salvo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Culturale Centro Storico

anno edizione: 2023

pagine: 200

Un'importante indagine storiografica fa emergere una storia antica di 5 secoli.
15,00

Volti. La pittura italiana di ritratto del XX secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il catalogo accompagna la mostra collettiva ”Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo (21 luglio – 12 novembre 2023, Villa del Balbianello, Tremezzina - Spazio Circolo, Bellano) a cura di Luca Beatrice. La mostra celebra la pittura di ritratto tra ‘900 e contemporaneità, tra committenza e libera interpretazione, attraverso oltre sessanta opere di artisti italiani realizzate dal 1910 a oggi, che testimoniano l’evoluzione del ritratto e riflettono sulla sua importanza storica e attuale.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.