Arti, cinema e spettacolo
Ritratti
Guido Irosa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 272
Quando l’arte diventa una vera e propria dipendenza, allora le opere che nascono riescono ad affermarsi come qualcosa di unico e inimitabile nel panorama artistico. Con i suoi ritratti, Guido Irosa ci offre una rappresentazione in toto della vita, perché la carrellata di esseri umani che ci presenta non ha niente di casuale. Con queste tele riflettiamo, meditiamo, vagabondiamo tra le strade dell’esistenza. Riusciamo a imparare a capire gli altri, a condividere con loro gioie e dolori, a mettere da parte l’egoismo, a maturare. Tratti tenui o forti, colori brillanti o spenti, sfondi vivaci o silenziosi. Tante sono le caratteristiche della pittura di questo artista che si interroga sul mondo e sugli esseri umani, che riesce a prendere la nostra tristezza e a trasformarla in qualcosa di molto più bello.
Siti abbandonati a Milano
Raffaello Cremonesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 106
Un viaggio emozionante raccontato da fotografie esclusive attraverso siti in stato di abbandono.
Le trame dell'abitare. Storie di tessili e intimità
Eleonora Trivellin
Libro: Libro in brossura
editore: Mandragora
anno edizione: 2023
pagine: 72
La tessitura e i tessuti riguardano tutti. Tutti quanti ci confrontiamo dalla mattina alla sera con gli oggetti morbidi della vita domestica e instauriamo con loro un rapporto confidenziale. Asciugamani, coperte, tappeti, cuscini, tovaglie sono oggetti con i quali entriamo frequentemente in contatto, dai quali ci lasciamo accarezzare e toccare. L’autrice li tratta in forma narrativa, arricchendo il suo racconto di riferimenti storico-tecnici, per farne emergere la capacità di comunicare, sia che questi tessuti aderiscano a noi, sia che si interpongano tra noi e gli oggetti.
Easy melody pop rock
Luca Aletta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 34
Questo metodo moderno è destinato soprattutto ai giovani pianisti, ai principianti, agli autodidatti e non, e a tutti coloro che vogliono imparare ad eseguire al pianoforte una melodia a mani unite in maniera rapida e semplice. Il pianoforte assume così funzione di strumento "melodico", come se fosse un fiato o un cantante. Il rapporto "numero-diteggiatura" è alla base di tutto e non si richiede una lettura musicale avanzata. Questo è il terzo volume della raccolta "Easy melody" ed è interamente dedicato al repertorio pop-rock. Brani contenuti al suo interno: My heart will go on, Palladio, Sofia, The show must go on, We are the champions, Yesterday, Summertime, We will rock you, Beat it, Billie Jean, A kind of magic, The loneliest.
Giancarlo Limoni. La memoria della neve
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Giancarlo Limoni, La memoria della neve" è la mostra che inaugura la nuova sede di ARATRO, Galleria Gino Marotta-Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università degli Studi del Molise, a Campobasso, che riapre, dopo la pandemia, in un grande spazio espositivo. L'antologica, curata da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio, ripercorre alcuni tratti salienti degli ultimi venticinque anni di lavoro di Giancarlo Limoni (Roma, 1947), protagonista della Nuova Scuola Romana degli anni Ottanta e della pittura italiana contemporanea. La memoria della neve raccoglie opere di grandissimo formato, con un nucleo speciale dedicato alla serie dei Quadri bianchi, dove il pittore lega le sue immagini del giardino alle aperture verso il paesaggio, in una combinazione generata dal bianco di una neve irreale e da un'armonia di colori velati e vibranti, germinazioni di piante e di fiori che crescono e premono sotto la coltre lattescente. Giancarlo Limoni, tuttavia, partendo dalla sua ricerca personale e poetica, ha dato vita a quadri segnati anche da una visione innovativa e profetica del nostro presente e di quello che potrebbe essere il nostro futuro, minacciato dalla catastrofe ecologica che grava su terre dove non nevica più, dove i ghiacciai si sciolgono e dove l'acqua scaturita dalle nevi sembra sempre più rara e preziosa. Il catalogo comprende i testi del Rettore dell'Università degli Studi del Molise Luca Brunese; della Delegata al Polo Museale di Ateneo Paola Fortini; di Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio (direttore e curatore di ARATRO) e di Fabio Sargentini, il grande gallerista de L'Attico di Roma che collabora con Limoni da quasi quarant'anni. Il volume contiene anche cinque poesie di Roberto Deidier e Sonia Gentili, docenti ordinari di letteratura italiana alle Università di Palermo e Roma Sapienza, che hanno fatto dialogare i loro versi con la pittura di Giancarlo Limoni.
Filippo Biagioli 25 anni lungo il fiume-Filippo Biagioli 25 years along the river
Andrea Mattiello
Libro: Libro in brossura
editore: Filippo Biagioli
anno edizione: 2023
pagine: 84
Shooting time: Gaia Scotellaro. Fashion shooting by Valter Pettinati ph
Valter Pettinati
Libro: Libro rilegato
editore: Promoitalia (Fucecchio)
anno edizione: 2023
pagine: 26
La storia del Vittoriano dal 1878 al 1927
Massimiliano Cerquetani
Libro: Libro in brossura
editore: Texmat
anno edizione: 2023
pagine: 608
"Sarà eretto in Roma un monumento nazionale alla memoria di re Vittorio Emanuele, liberatore della Patria, fondatore della sua Unità". È così che citava uno stralcio della legge n. 115 del 16 maggio 1878, da cui successivamente si avvieranno imponenti e costosi lavori di costruzione destinati a realizzare il Monumento simbolo per eccellenza dell'Unità Nazionale. Il progetto prese così forma per celebrare uno dei protagonisti del Risorgimento, il primo e più importante dei quattro "Padri della Patria" che ha portato a termine con successo l'unità della nazione grazie al supporto di Camillo Benso, conte di Cavour, per il suo fervore politico, di Giuseppe Garibaldi per l'appoggio militare e di Giuseppe Mazzini, mente e ispiratore dei patrioti italiani. All'interno di questo libro si racconterà in modo rigoroso e completo tutta la cronistoria architettonica dell'erigendo del Vittoriano dal 1878, anno di morte di re Vittorio Emanuele II, fino agli ultimi anni di completamento e messa in opera delle Quadrighe avvenuto nel 1927. Con alcuni additi storici riguardanti i lavori eseguiti in seno al Monumento, curiosità inerenti a quanto accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale e l'insula romana situata nelle adiacenze del Vittoriano.
La formazione del cantante lirico. Gli ostacoli dell'apprendimento e la relazione tra maestro e allievo
Sara Mizzanu
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
Degenerazione e innaturazione nel perseico raggio dell’arte
Fabrizio Nicoletti
Libro
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2023
pagine: 16
Fontes. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 264
In occasione del quarto centenario della morte di Cesare Ripa, avvenuta il 22 gennaio 1622, la Rivista “Fontes” ha voluto proporre un approfondimento sull’Iconologia di Cesare Ripa, un “testo in divenire” che dalla princeps del 1593 fino alle edizioni più recenti dell’Ottocento e del Novecento, ha subito nei secoli radicali cambiamenti. Quello dell’Iconologia è un vero e proprio “cantiere” che si avvale, nelle varie edizioni del testo e nelle numerosissime traduzioni in varie lingue europee, del lavoro e delle idee di un gruppo variegato di letterati, artisti, antiquari, editori, che hanno dato vita nei secoli ad allegorie inedite e a testi legati ai dibattiti culturali del tempo. Questo costante lavoro di attualizzazione ha fornito agli artisti materiali visivi sempre nuovi e ha permesso loro di contribuire in tutta Europa alla formazione e diffusione di un linguaggio allegorico omogeneo e compatto, capace di rispondere alle esigenze di differenti ambienti culturali e di adattarsi capillarmente ai più diversi messaggi comunicativi.

