Arti, cinema e spettacolo
Il nuovo mondo. The new world
Barry John Nourice
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 172
Frequentando il muretto di Milano, che negli anni novanta era il fulcro della cultura hip hop, Shove ha avuto la possibilità di conoscere diverse crew di wriiting e breaking, tra cui CkC, DCN e Natural Force.
Abitare la terra-Dwelling on earth. Volume Vol. 59
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
Editoriale/Editorial. Paolo Portoghesi La città, domani/The city, tomorrow. Lucia Galli, Eduard Mörike Passeggiata/Fussreise. Francesco Cellini Torricelli Associati, Nuova chiesa ai tre ronchetti, Milano /New church at tre ronchetti, Milan. Lorenzo Dall'Olio, Sanaa/Kazuyo Sejima+Ryue Nishizawa, Nuovo campus urbano università Bocconi/New urban campus for Bocconi university. Leone Spita Sou Fujimoto Architects, House of music. Matteo Aimini ARC - Architettura e cooperazione. Ricostruire comunità sostenibili il caso dell'asilo "new children's land" a Gaza/Rebuilding sustainable communities the story of the 'new children's land' kindergarten in Gaza. Mario Pisani, Natur-park schöneberger südgelände, Berlino. Premio internazionale Carlo Scarpa per il giardino/Natur-park schöneberger südgelände, Berlin. Carlo Scarpa international garden award. Lina Malfona, L'universo della casa/The universe of the home. Aurosa Alison, La natura poetica dello spazio: modelli di memoria sensibile/The poetics of space: aesthetic remembrance in architecture. Pisana Posocco G124 Renzo Piano, La casa degli affetti ritrovati un progetto del g124 di Renzo Piano per la casa circondariale femminile di Rebibbia: un luogo di incontro tra madri detenute e famiglia/The home of the loved ones a project by Renzo Piano's g124 for the female prison of Rebibbia: a meeting place between detained mothers and their families.
San Venanzio a Camerino. «Firmitas e venustas» nella ricostruzione di Luigi Poletti (1836-1875)
Rossella De Cadilhac
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
Questo libro tratta la vicenda costruttiva della basilica di San Venanzio a Camerino, un monumento densamente stratificato sito nell'entroterra dello Stato Pontificio: territorio ad elevata pericolosità sismica caratterizzato da continue riscritture del proprio patrimonio, e dunque scenario di un dibattito purtroppo sempre attuale sul destino dell'esistente e sul ruolo del restauro. Tra le tante riscritture che la fabbrica di San Venanzio ha subito c'è quella, decisiva per l'entità dei lavori e per l'autorità dei committenti e progettisti, successiva al terremoto del 1799 e alla scelta di ricostruirla in stile neoclassico chiamando a supporto architetti del calibro di Benedetto Piernicoli e Luigi Poletti. L'aggiunta di un portico in facciata, già presente nel progetto di Piernicoli del 1802, è una transazione tra passato e presente cui Poletti darà esito nel tentativo di rivedere la fabbrica secondo il gusto dell'epoca e al contempo conservarne il frammento ritenuto più rappresentativo della facies originaria e maggiormente collegabile con la venerazione del Santo eponimo. Secondo una modalità assai ricorrente nella revisione ottocentesca delle fabbriche medievali, dallo stesso Poletti sperimentata con successo in più occasioni, il pronao neoclassico è di fatto una sorta di diaframma monumentale dell'antico prospetto, conservato a guisa di reliquia che sembra anticipare e promettere quelle del martire conservate nella cripta. Estremi spaziali, la facciata e la cripta, tra i quali non c'è però spazio nella fabbrica per altre transazioni, posto che l'esigenza di guadagnarne principi di firmitas e venustas nuovi, dunque adeguati ai tempi, ai gusti e alle circostanze ne comportano la quasi completa ricostruzione a danno soprattutto delle aggiunte barocche, ma ad alimento, paradossalmente, di un palinsesto architettonico che il libro ripropone alla luce di nuove conoscenze e certezze sui valori del patrimonio e le sue istanze di tutela.
Sul confine-On the edge
Andrea Ponsi, Fabrizio F. V. Arrigoni
Libro
editore: Dip. di Architettura (Firenze)
anno edizione: 2023
Il mondo alla roversa. Venezia, Teatro Tron di San Cassiano, 1750
Carlo Goldoni, Baldassarre Galuppi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: LXXIX-422
«La mancanza di un'edizione critica e l'esigenza di una sua costituzione, [...] sono i motivi che hanno spinto la realizzazione di questo lavoro, con lo scopo, e forse con l'ambizione, di iniziare a colmare questa lacuna, essendo l'edizione critica sia il punto di partenza indispensabile per le riprese odierne basate sulla prassi esecutiva informata, sia il passaggio fondamentale per una valutazione complessiva e completa del testo canoro, orchestrale e poetico, conoscendone la diffusione e la ricezione nella società illuminista degli anni Cinquanta del Settecento. Anche se la costituzione di un'edizione critica potrebbe ritenersi un esito autosufficiente, non va dimenticato che l'opera è un prodotto culturale, espresso pienamente nel momento in cui prende vita sul palco, nato nella società in cui si inserisce (la Venezia di metà Settecento). Portando con sé una ben precisa visione della comunità stessa, significanti e significati si estendono per tutta l'Europa nel momento in cui lo spettacolo varca i confini della laguna, assumendo altre valenze a seconda dell'ambiente in cui, di volta in volta, viene messo in scena.» (dall'introduzione)
Electric lead guitar
Riccardo Ferranti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 54
Le tecniche per eseguire un assolo affrontate in 13 brani con difficoltà progressiva. La pennata alternata, il bending, il vibrato, slides, rolls ed Hybrid picking. Ogni brano presenta una analisi delle scale e delle tecniche ed è scritto in notazione e tablatura. Il tutto potrà essere studiato ascoltando i video nella Playlist dedicata sul canale Youtube accessibile tramite un QR code.
Miteinender
Alessio Geretti
Libro: Libro rilegato
editore: illegio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una visita guidata in lingua tedesca nella mostra internazionale d'arte moderna e contemporanea "Insieme" (Udine, Casa Cavazzini, 18 febbraio - 16 luglio 2023).
Impressioni senza tempo. Antologia di immagini ed emozioni
Maurizio Badalamenti
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Riti a colori. Quaderno illustrato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Dall'idea di voler vivere la Settimana Santa tarantina con gli occhi di un bambino nasce il quaderno illustrato di Riti a Colori: una raccolta di disegni che rappresentano i momenti salienti dei giorni più intensi per la città di Taranto. Il quaderno da colorare, ricco di creatività ed energia trasmesse grazie alle illustrazioni disegnate con cura ed attenzione per ogni dettaglio da Illustrissima, aspira a tramandare ai più piccoli i Riti e le usanze che caratterizzano la Settimana Santa più importante di tutta Italia attraverso il divertimento ed il desiderio di imparare colorando. Il quaderno illustrato di Riti a Colori è la prima opera che si pone l'obiettivo di affidare alle giovani generazioni tutta l'importanza delle tradizioni riguardanti la Settimana Santa della città dei due mari sfruttando le capacità comunicative del disegno. Grazie alla magia dei colori e della fantasia, ogni bambino potrà sentirsi trasportato in tutti quei momenti impressi nelle 25 illustrazioni che si susseguono all'interno del libro, cogliendo ogni volta un nuovo dettaglio ad ogni pennellata. Sfogliando le pagine di questo quaderno illustrato sarà possibile immergersi nei giorni più importanti per la città di Taranto in qualsiasi momento, quei giorni che ancora oggi si aspettano con la stessa trepidante attesa di centinaia di anni fa e che si riempiono di tutti i colori delle emozioni."
Santuario della Vena
Santino Spartà
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il Santuario della Madonna si colloca nel paesino "Vena", frazione di Piedimonte Etneo, diocesi di Acireale, prov. di Catania, edificato da Gregorio Magno nel 570, prima di essere papa, dedicato a San Andrea apostolo su una estensione boschiva, donata da Santa Silvia, sua madre. I monaci, inviarti dal suddetto pontefice, portarono oltre gli attrezzi di lavoro, pure una icone bizantina, rappresentante la Vergine Santa, prima dell'ottavo secolo d.C. come lasciano intendere le omelie di Teofane Cerameo, alunno del Santuario, costruito e abbellito progressivamente con le offerte dei fedeli.
Daniela Gullotta. Urbex
Libro: Libro in brossura
editore: Almach Art
anno edizione: 2023
pagine: 48
Percorso attraverso la riscoperta di edifici urbani abbandonati, ma ancora ricchi di storia e di un passato ancora vivo. Mostra di Daniela Gullotto, intitolata Urbex, tenutasi in Almach Art Gallery Milano nel 2023 a cura di Luca Temolo Dall'Igna.

