Biografie e storie vere
La strada sotto al Vesuvio. La mia infanzia e adolescenza tra storie, strade, luoghi e fatti quotidiani
Giovanni Attademo
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 182
Un libro che segue l'ordine del cuore, ci invita ad immergerci nei ricordi di una stagione magica della vita, di una terra-palcoscenico di personaggi autentici, vivi, capaci di lasciare un segno nella memoria. Non si può comprendere lo sforzo di Attademo se non si accetta di accogliere in sé l'ascolto gentile del cuore, le storie degli altri, ossia senza prendere in seria considerazione il tempo vissuto, come punto di partenza del presente. Leggendo il volume sembra quasi di ripercorrere vie e strade incrociando sguardi, ascoltando voci e suoni popolari a Trecase, area della provincia di Napoli, dove prendono forma le molteplici figure dell'anima che abitavano la cortina abbascio ‘a lavarella... È la stagione degli anni ’50, del clima culturale dell’epoca: i film, le canzoni, i fumetti, i giochi, le letture, le mode, ecc… ; il periodo della presa di consapevolezza e delle lotte per i diritti umani, del sindacato e della partecipazione popolare, dei primi mezzi per ascoltare la musica, e soprattutto del confronto tra mondo interno e mondo esterno, delle aperture, del confronto con gli altri, delle paure e delle scoperte, della creatività giovanile.
Maria Hadfield Cosway. Regesto ed esegesi del suo primo diario (1802-1805)
Tino Gipponi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pomerio
anno edizione: 2023
pagine: 230
Un diario è uno scrigno segreto dei propri pensieri, delle proprie emozioni e ricordi intesi come possibilità, nel rileggerli, di rivivere i momenti più significativi della vita. Per questo regesto del primo e più corposo diario dei cinque manoscritti di Maria Hadfield Cosway sono state trascritte fedelmente le sue pagine, con tutte le imperfezioni morfologiche e lessicali e similmente varie alterazioni e slittamenti, specie nei nomi, decifrandone a volte l'illegibilità. Un galateo della scrittura di allora esaltato dal formalismo dell'"étiquette", del "bon ton" e della civile "politesse" (educazione) pretesa dalla ritualità protocollare e sociale.
Édouard Berth e il sindacalismo rivoluzionario
Alain de Benoist
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2023
Il lungo filo della mia vita
Michele Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2023
pagine: 282
Ne "Il lungo filo della mia vita" Michele Romano ripercorre, filtrandoli attraverso le sue esperienze autobiografiche, ottant’anni della storia di Verona, città in cui si trasferisce nell’immediato dopoguerra e con la quale instaurerà un legame affettivo indissolubile. Nel capoluogo scaligero, che all’epoca stava iniziando la sua ricostruzione con il ripristino dei ponti abbattuti dai tedeschi in ritirata, Michele Romano inizia uno straordinario percorso umano e professionale che lo porterà prima a diventare una delle figure più rappresentative nell’ambito della sanità locale e poi a coronare, alla soglia dei settant’anni, il suo sogno di esercitare la professione di avvocato e di giudice tributario, rimanendo sempre fedele a quei principi di libertà e a quei valori della solidarietà che saranno la stella polare della sua vita.
Inchiodato alle rocce
Walter Belotti
Libro: Libro in brossura
editore: Museo della Guerra Bianca
anno edizione: 2023
pagine: 256
Libro autobiografico che raccoglie molti racconti che l'autore ha pubblicato nel corso della sua storia letteraria su varie riviste e su vari argomenti cari all'autore stesso nonché una personale raccolta di poesie. Il libro si compone anche di moltissime fotografie e immagini.
Gli scritti e la memoria
Margherita Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Tetaprint
anno edizione: 2023
pagine: 708
Giovanni Strada e Ponte Lambro. Un testimone e una comunità
Giovanni (Don) Strada
Libro
editore: IPL
anno edizione: 2023
pagine: 226
Giovanni Strada fu parroco di Ponte Lambro, nella Brianza comasca, dal 1921 al 1949 e accompagnò i suoi fedeli anche in anni dolorosi e gloriosi per la Patria italiana. Di lui purtroppo non si trovano molte notizie documentate, ma nella comunità soprattutto pontelambrese rimane molto viva la memoria della sua personalità, che tra l’altro si distinse per un ruolo da protagonista nel tormentato periodo. Sacerdote “ribelle per amore”, mise a disposizione la sua canonica e le sue molteplici conoscenze per gli incontri durante la Resistenza ‒ resta memorabile la vicenda della medaglia d’oro, la prima al valor militare della Resistenza, Giancarlo Puecher ‒ e affrontò sempre con ammirabile coerenza le conseguenze della sua scelta. Nel volume il ricordo del personaggio procede di pari passo con l’interessante storia di una comunità, di un paese, di una provincia che durante il Novecento cambiarono profondamente la propria fisionomia.
Il mio viaggio transafricano
Severino Braccialarghe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 190
Come un maestoso cipresso sovrasta i dolci colli Urbinati e ondeggia alle raffiche dei venti che lo scuotono con violenza, senza sradicarlo, l'Autore si erge dai suoi 80 anni a considerare i cambiamenti che hanno scosso l'Africa dai lontani anni 70.Se ne sta lì, solitario, tra sculture, colori e un vecchio computer, mentre la mente ripercorre le savane africane, riportando in qua i profumi, i miraggi, la polvere, le emozioni e gli abbandoni. E quel riandare al passato si fissa sulle pagine, lasciando timide tracce di una vita libera, vissuta con energia, talvolta con spavalderia, sempre pagandone personalmente il dazio. Sempre grato di averla vissuta in quel modo.
Enrico Mattei, la Sicilia, la Resistenza. (1945–1962)
Alessia Maria Rapisarda
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 292
Nella Sicilia della ricostruzione e dell'orgoglio autonomista Enrico Mattei sceglie il linguaggio rivoluzionario della Resistenza, sfidando coraggiosamente il racconto di una terra immobile e arretrata e favorendo l'emancipazione culturale di un territorio, per molti versi, ancora lontano dal resto del paese. L'eredità della Resistenza diventa, nella costruzione retorica abbracciata dal fondatore dell'ENI, la spinta portante delle trasformazioni del dopoguerra, nate nel solco della celebrazione perpetua di una liberazione politica a rischio di inconsistenza senza un parallelo progresso sociale, a sua volta considerato premessa indispensabile di una costruzione identitaria nazionale veramente legittimante.
La Repubblica partenopea e Mons. Michele Natale. Storia di un martire della libertà
Giovanni Savarese
Libro: Libro rilegato
editore: Dottrinari
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Repubblica Partenopea e un uomo: Michele Natale. In una periferica città di Napoli, gli eventi avvenuti in Francia alla fine del XVIII secolo, influenzano le scelte di un Vescovo, che diventa protagonista del sogno repubblicano del 1799. Michele Natale conobbe e amò quegli ideali etici che erano fuoriusciti dalla Rivoluzione francese e li fece suoi a tal punto da morire per essi sul patibolo in piazza del Carmine a Napoli. A più di due secoli da quegli eventi, l’autore Giovanni Savarese ripercorre le vicende umane e storiche dell’ultimo Vescovo di Vico Equense e le sue scelte politiche, che determinarono anche la soppressione della Diocesi da Lui guidata.