Biografie e storie vere
Un angolo di Napoli
Benedetto Croce
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2023
pagine: 130
Un prete scomodo dell'Ottocento. Il caso di Salvatore Grillo
Salvatore Brancato, Francesco Michele Stabile
Libro: Libro rilegato
editore: Plumelia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Apparentemente potrebbe sembrare un prete municipale, intricato com’era nelle lotte locali, ma la sua battaglia nasceva dal desiderio di mettere un freno alla borghesia invadente che non lasciava spazio alle rivendicazioni popolari. Grillo nella comunità di Altavilla rimase un prete scomodo che con le sue denunzie intralciava l’ascesa di una borghesia che lottava per l’acquisizione di tutto ciò che si poteva arraffare con ogni mezzo, anche strumentalizzando la devozione alla Madonna, o anche con l’uso della violenza degli scritti o dell’attentato alla vita. Il prete Salvatore Grillo fu, in quel mondo, portatore di lungimiranza e di rigore morale che manifestò con una coerenza che si poneva al di sopra degli intrighi e delle basse contese paesane
Never give up. Mai arrendersi
Toni Venturato
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
«Never Give Up» è il motto di Toni Venturato. A seguito di un grave incidente motociclistico che gli lesiona il midollo spinale, Toni deve convivere con delle parestesie agli arti inferiori e delle iperestesie a quelli superiori. La vita cambia, deve assentarsi dal lavoro per un lungo periodo ma dopo la convalescenza decide di provare a correre. D’altronde la corsa lo ha segnato per tutta la vita ed attraverso questa decide di riscattare il proprio destino. Corre la maratona di New York nel 2014 e 2015. Da allora diventa un maratoneta (per caso) partecipando a numerose gare nelle principali città del mondo. La volontà è quella di tornare ad una vita normale comunicando a tutti che grazie all’impegno si possono ottenere risultati incredibili. Invitato a correre la corsa nella città americana nel 2022, l’ha terminata indossando la maglia con il motto Never Give Up tradotto nelle principali lingue del mondo.
Gianluca Vialli, un eroe moderno veicolato dai mass media
Diletta Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mondo di Mauro & Lisi
anno edizione: 2023
pagine: 360
Gianluca Vialli è stato uno degli eroi sportivi più emblematici del nostro tempo. Gianluca Vialli è stato uno degli eroi mediali più significativi del nostro immaginario. Un eroe che il pubblico ha imparato a conoscere ed interpretare attraverso l’occhio dei media. Ma qual è lo scarto esistente tra la realtà mediata e la realtà vissuta? Quanto l’eroe Vialli era simile all’uomo Vialli? Un excursus storico che racconta l’importanza sociale degli eroi sportivi e come essi diventano eroi mediali, dalle Odi di Pindaro fino agli altari di Internet. Un focus sul processo di eroificazione mediale nei confronti di uno dei calciatori più amati di tutti i tempi. Un’approfondita indagine di quotidiani, periodici, televisione e pubblicità tra Sampdoria, Juventus, Chelsea e Nazionale. E una lunga, intensa intervista in cui Gianluca Vialli commenta tutti i dati emersi, spaziando tra il suo rapporto con i giornalisti, l’intesa con il pubblico, l’amicizia nello spogliatoio, le accuse di doping, il perfezionismo nel suo lavoro, i valori più importanti rimasti nell’ombra, l’importanza della privacy e molto, molto altro.
4 mura e 30 penne
Aurora Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Aurora Natale, in questo libro, ha raccolto le storie, i racconti, i pensieri di alcuni detenuti della Casa Circondariale della Spezia. È riuscita a entrare in sintonia con loro perché anche lei, a causa della sua disabilità, è prigioniera dei limiti del proprio corpo. L’autrice, avvalendosi della collaborazione di Lidia Chiappini e Antonella Scialò, ha proposto ai detenuti un corso di scrittura autobiografica. L’obiettivo era che, attraverso la scrittura, i prigionieri potessero avviare la propria ricostruzione morale. Si è così riusciti a trasformare ognuno di questi componimenti in un’esperienze di sollievo e di benessere da condividere, ma anche in un’occasione di rinascita e di riflessione.
Le origini siciliane di Frank Sinatra. Da Lercara Friddi a Hoboken, New Jersey, (USA)
Mario Liberto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 160
"Le origini siciliane di Frank Sinatra Da Lercara Friddi a Hoboken, New Jersey, (U.S.A.)", un'opera di Mario Liberto.
Lettere a Carla Benedetti. Dai suoi amici e dalle sue amiche
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 206
Una raccolta di testi di autori vari e in diversi formati: lettere, saggi critici, ricordi personali, racconti, poesie e fotografie. Tutti questi contributi sono dedicati a Carla Benedetti. Con i contributi di Antonella Anedda, Giuseppe Bartolini, Angela Borghesi, Chiara Caradonna, Dalila Colucci, Jonny Costantino, Laura Cremonesi, Luca Cristiano, Raffaele Donnarumma, Maria Pia Ellero, Alessandro Fiorillo, Norina Fornasier, Roberto Gerace, Giovanni Giovannetti, Gianni Iotti, Sandra Lischi, Giuseppe Lo Castro, Davide Luglio, Paolo Missiroli, Antonio Moresco, Maria Pace Ottieri, Carlo Pasi, Giuliana Petrucci, Antonietta Sanna, Cristina Savettieri, Niccolò Scaffati, Tiziano Scarpa, Giada Stigliano, Giovanna Tomassucci.
Born twice. Nato 2 volte. La storia di un ragazzo problematico che ha cambiato la sua vita
Mirko Moneta
Libro
editore: Bookness
anno edizione: 2023
pagine: 120
Con questo libro Mirko Moneta racconta la sua risalita dagli inferi. Da un modo di vivere costellato di eccessi che lo stava divorando giorno dopo giorno, fino a diventare un premiato broker di successo con accanto una donna straordinaria. La sua "prima vita", se così si può definire, è stata un'esistenza dedicata interamente all'alcol e alla cocaina finché, abbandonato da tutti, arrivato a guardare la morte in faccia a causa di un'overdose, è riuscito a risorgere dalle sue stesse ceneri. E lo ha fatto affidandosi alla sua forza di volontà, dimostrando così che anche quando sembra tutto perduto, c'è sempre una possibilità di uscire dal tunnel. La vera forza di Mirko è stata quella di non arrendersi, neanche quando sarebbe stata la scelta più comoda e semplice da compiere. Non lo ha fatto perché sapeva che, in fondo alla sua anima, era relegata la sua vera essenza, che non aspettava altro che uscire allo scoperto per illuminare il mondo. Una storia quella di Mirko Moneta che colpisce dritto al cuore, che aiuta a far comprendere cosa conta davvero nella vita e, soprattutto, rende consapevoli che la "vera" felicità è alla portata di tutti.
La mia autoterapia
Nadia Belen Bordagaray
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 104
L’autrice si racconta a cuore aperto e narra le sue vicende esistenziali che si accompagnano ed intersecano con la storia difficile e sofferta della sua famiglia. Durante il processo narrativo si susseguono gioie e dolori, vicende sofferte e continue lotte per cercare di vivere in modo sereno. L’autrice scrive la “sua” storia con sincerità, spontaneità e anche con il desiderio di esternare tutto ciò che ha creato problemi e sofferenze nella sua vita, seppure sia una donna molto giovane. Lei utilizza la scrittura come terapia, da questa idea deriva il titolo del libro, e la percepisce come l’unica possibilità per stare meglio e superare le sofferenze ed il travaglio esistenziale. La sua intenzione è anche quella di essere un aiuto per coloro che hanno dovuto affrontare le stesse vicissitudini e si sono sentiti “incompresi” come lei.
Giuseppe B. Una vita di avventura, di fede e di passione
Fernanda Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Petite Plaisance
anno edizione: 2023
pagine: 248
«Ti auguro la fortuna di formarti un ideale nella vita per il quale tu possa sentirti la forza di batterti, e sono tanto spassionato che ti dico: qualunque esso sia», scriveva Giuseppe Boretti dal confino alla sorella, invitandola a subordinare la propria esistenza ad un principio di carattere universale, che fosse scientifico, filosofico o politico. Lui quell’ideale se lo formò e ad esso aderì fino in fondo, fino alla morte sul fronte dell’Ebro. Rinunciò al brillante avvenire cui sembrava destinato per nascita e talento per gettarsi a capofitto nella lotta antifascista e nella militanza comunista, conobbe il carcere, il confino, una rocambolesca fuga dall’Elba e, infine, l’arruolamento nelle Brigate Internazionali. Cinque voci narranti ne ricostruiscono la breve ed avventurosa vita, ne cercano l’intima verità umana sullo sfondo di eventi cruciali del Novecento e nel colloquio con Giuseppe B., teso tra memoria personale, arduo confronto ed irrisolti interrogativi è la propria stessa storia che finiscono per ritrovare.
Da zero spaccato... Storia di un successo condiviso
Laura Orejon Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2023
pagine: 160
Questa breve biografia è la storia di un bambino nato in Sicilia alla fine degli anni cinquanta, deciso a costruirsi un futuro dal niente. Partendo da quello zero tracciato malamente sul suo quaderno, Giuseppe ha disegnato il proprio percorso senza mai perdere di vista le sue origini. Una raccolta di emozioni, pensieri e testimonianze per tratteggiare l’esistenza di un uomo che ha saputo osare e reinventarsi. Il bambino senza scarpe, oggi un imprenditore affermato, ha seguito l’istinto ed è riuscito ad andare oltre, cambiando non solo la sua vita, ma quella di chi gli sta intorno. “Anche adesso continuo a lavorare con il cuore e con il cervello.”
Quel giorno io vidi il sole. Eugenio Scalfari (1852 – 1932). Intellettuale vibonese
Maurizio Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2023
pagine: 116
Il XIX secolo fu per Monteleone (l’odierna Vibo Valentia) un momento di grandi fermenti culturali. La città, a quel tempo, è sede di dibattiti e di confronti, crescono le attività delle Accademie culturali, tra le quali spicca la Florimontana, che annovera le menti più vivaci della regione. Un altrettanto vivace giornalismo vi prospera, particolarmente florido nella seconda metà dello stesso secolo. Racconta a tal proposito lo storico vibonese Francesco Albanese, nel suo “Vibo Valentia nella sua storia” (1975): “Anche a Monteleone, come in tutta la Calabria, è vivo e pugnace il giornalismo. Nel “Calabrese” – rivista edita a Cosenza dal 1842 per opera di un gruppo di patrioti cosentini – collaborarono i nostri Vito Capialbi, G. Santulli, M. Presterà”. I periodici avevano fini politici. Ancora l’Albanese scrive: “Sono le prime forme del giornalismo, ma che contengono notizie che sono fuoco sotto cenere e preparano gli animi ai generosi ideali politici: La Sentinella, La Falce, Piccola Bruzia e, più importante, L’Avvenire Vibonese”.