Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati

Cetara, il paese della colatura di alici DOP

Claudia Bonasi

Libro: Libro in brossura

editore: Puracultura

anno edizione: 2021

pagine: 50

La seconda edizione del libro "Cetara, il paese della colatura di alici dop", è un testo che unisce le notizie sulla colatura di alici di Cetara, prodotto identitario che ha da pochi mesi ottenuto il riconoscimento come prima dop italiana di un prodotto trasformato di mare, ad un prezioso vademecum culinario in cui i ristoratori cetaresi propongono diverse ricette per gustare al meglio il liquido ambrato discendente del garum. Nel libro anche le ricette vincitrici del premio culinario dedicato alla memoria dell'esperto di gastronomia della Costiera Amalfitana, Ezio Falcone, che si tiene annualmente nell'ambito della “Festa della colatura di alici”.
7,00

Dolci e salati che non fanno ingrassare. Nuove ricette per la vostra cucina

Anja Stamm, Bernd Wollmann

Libro

editore: WS By Dr. Bernd Wollmann

anno edizione: 2020

pagine: 116

Libro di cucina con ricette sane di piatti semplici completato di dolci (biscotti, tortine), pane e bevande e marmellate.
25,00

Dolci con la frutta

Federico Prodon

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 160

La pasticceria è un'arte, e ogni pasticciere la interpreta al meglio della propria espressività e, soprattutto, con una propria identità. Torna l'inventiva di Francesco Prodon, pasticcere per vocazione e creativo estroso, questa volta con una serie di dolci dedicati a uno dei matrimoni più felici, quello fra frutta e pasticceria. Le categorie comprendono biscotti e occhi di bue; cake, ciambelloni e madeleine; monoporzioni; torte e, immancabilmente, crostate. Ma in ogni libro di pasticceria che si rispetti non può mancare il cioccolato, quindi al fil rouge della frutta si mescola la traccia aromatica e suadente del cioccolato.
16,90

Memorie gustative. Racconti e ricette dal Salento

Cuoca Itinerante

Libro: Libro in brossura

editore: Oltretuttolibri

anno edizione: 2019

pagine: 180

Il libro narra la storia di una profonda amicizia tra l'autrice e Francesca sua amica da sempre, nate e cresciute entrambe in Salento. Combattenti per natura, sensibili all'arte e ben radicate nel proprio territorio, simili nelle ambizioni e nel carattere ma con due vite parallele e a volte contrapposte, forse l'una l'alter ego dell'altra. La storia e le ricette sono ambientate nell'amata Puglia, terra accogliente ospitale dalle lunghe distese dorate di sabbia alle rocce ispide e scure, dalla luce dell'alba adriatica al tramonto interminabile sullo Jonio. Una terra di agricoltori, mani segnate dal duro lavoro, spesso emigranti ma sempre con il rimorso di non poter tornare perché “fuori il lavoro è migliore”, ma alla fine tornano sempre, seppur solo per lunghi periodi di vacanza e per raccontare la loro vita più globalizzata: altri viaggi, luoghi e mentalità decisamente più aperte della nostra ed ecco che il mare più bello del mondo non basta più… ma questa è un'altra storia. Chi ha deciso invece di rimanere ha trovato la sua dimensione costruendo nuovi concept lavorativi investendo sul mare, la campagna e sul turismo.
15,90

Les silencieux. Du r(h)um et des hommes

Cyril Weglarz

Libro: Libro in brossura

editore: Velier

anno edizione: 2019

pagine: 176

35,00

Cucinare con gli occhi. Una cuoca d'altri tempi

Marcello Spoletini

Libro: Libro rilegato

editore: Ikone

anno edizione: 2019

pagine: 96

10,00

L'abito non fa il monaco

Pietro Parmeggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 100

50,00

Toscana in cucina. 80 ricette della tradizione (e non). Ediz. italiana e tedesca

Franco Palandra, Laura Giusti, Paola Baccetti

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2019

pagine: 288

Non un semplice ricettario, ma un autentico spaccato sulla civiltà gastronomica e la cultura della Toscana, un viaggio per immagini attraverso fotografie realizzate ad hoc da fotografi specializzati. Il volume racchiude 80 ricette tradizionali, ma anche preparazioni arricchite da tocchi di creatività e preziosi suggerimenti sugli abbinamenti con i vini locali.
28,00

Ricordi e altre conserve

Marta Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2019

pagine: 188

«Il mio modo preferito di rievocare il passato, il più esaustivo nella restituzione di sensazioni e suggestioni, è il cibo e tutto ciò che ruota intorno all'atto del cucinare. Fa da setaccio: aiuta a selezionare le cose veramente significative e lasciare indietro il resto». Cosa hanno in comune torte americane, zaru udon e conserve di melanzane? Rappresentare culture diverse e poter condividere, al contempo, la stessa dispensa. E se quello che potremmo definire effetto Madeleine di proustiana memoria, il cibo come ricordo, è il punto di partenza di questo libro, ben presto la cucina si rivelerà come qualcosa di molto più articolato. Il cibo è confronto, esperienza, un nuovo modo di viaggiare e conoscere. Un modo per tenere insieme una storia, fatta di memorie, riflessioni, aneddoti, che dalla cucina prende avvio e alla cucina sempre ritorna. Qui non siamo di fronte a un quaderno di ricette in senso tradizionale, né a un'autobiografia gastronomica; piuttosto vi troverete immersi in un lungo racconto che saprà coinvolgere, incuriosire e far riscoprire l'importanza del più quotidiano dei riti: mangiare.
15,00

Il boccone. Libro di ricette antiche e contadine

Nadia Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 100

L’idea iniziale di questo libro è di fissare su carta ciò che nella mia famiglia è sempre stato tramandato in forma orale. Mi sorprendeva il fatto che ancora nel secondo millennio ci fossero delle fonti orali da scrivere (questo ad attestare che l’ancestralità nel mondo contadino appartiene solo a due generazioni fa). Così ho iniziato con mia nonna questo progetto nel quale lei racconta ed io diligentemente (almeno ci provo) e metodologicamente (mi sforzo) trascrivo. Il libro si propone di descrivere la vita dei nostri nonni contadini attraverso le attività della terra e le ricette del loro mangiare quotidiano. Il calendario del contadino è fissato in un periodo esatto nel tempo cioè gli anni ’40, anni di guerra e pre-boom economico.
10,00

Il tuo orto in cucina in autunno e in inverno

Natalia Piciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

12,90

Le mie ricette. Primi e secondi piatti

Silvio Carlo Rattazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.