Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Italiani del Belgio. Ediz. italiana e inglese

Italiani del Belgio. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Colantoni, Riccardo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2019

pagine: 174

Il volume fa parte del progetto “Italiani d’Europa” che racconta la storia presente e passata della comunità italiana in Paesi europei chiave.
18,00

Italiani di Germania. Ediz. italiana e inglese

Italiani di Germania. Ediz. italiana e inglese

Riccardo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2019

pagine: 218

Il volume fa parte del progetto “Italiani d’Europa” che racconta la storia presente e passata della comunità italiana in Paesi europei chiave. La comunità italiana in Germania è una collettività estremamente numerosa e importante, che ha contribuito in modo significativo a farne il Paese che è oggi, e che è ancora in continua crescita e in costante evoluzione. Parlare degli italiani in Germania, in un certo senso, va oltre il racconto dell’emigrazione in sé; è la storia di un rapporto continuo e complesso come pochi ne sono esistiti tra l’Italia e altri Paesi in Europa e nel mondo.
18,00

Pompei nell'obiettivo di Giorgio Sommer. Un album fotografico inedito

Pompei nell'obiettivo di Giorgio Sommer. Un album fotografico inedito

Ernesto De Carolis

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2019

pagine: 164

Sommer è considerato tra i protagonisti della storia della fotografia in Italia e il suo atelier ha ricoperto un ruolo primario fra quelli, numerosi, presenti a Napoli nella seconda metà dell’Ottocento. Si presentano qui le fotografie che realizzò a Pompei fin dal 1860, sia a scopo documentario, spesso su incarico dell’Amministrazione degli Scavi, sia per soddisfare le richieste del mercato turistico, in particolare tedesco, da sempre fortemente affascinato dalle antichità greco-romane.
40,00

Tubi or not to be. 99 istantanee del tubo

Claudio Bolzani

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 206

Un libro fotografico che nasce intorno all'idea di immortalare la realtà intorno a noi che spesso ci sfugge e non notiamo, per la fretta e la frenesia del vivere moderno. Queste 99 immagini istantanee raccolte dall'occhio attento di Claudio Bolzani sono accompagnate da brevi aforismi, pensieri e storie che narrano sensazioni, impressioni e momenti di vita, talvolta intimi e personali talvolta di fantasia. Un lavoro originalissimo che ha come sfondo Milano e come protagonisti inediti i tubi che spuntano dalla metropoli in ogni angolo di strada. Con prefazione di Loris Cantarelli.
18,00 17,10

Mario Cresci. Segni migranti. Storie di grafica e fotografia

Mario Cresci. Segni migranti. Storie di grafica e fotografia

Mario Cresci

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 624

"Questo libro è il risultato della progettualità condivisa di un gruppo di lavoro che ha affrontato con me il compito di studiare un complesso mosaico iconografico mai analizzato prima. L’idea di unire i linguaggi dell’arte e la condivisione con altri del proprio lavoro mi sembra una buona occasione per comunicare attraverso le pagine di un libro pure in quest’epoca di immaterialità e di trasmissibiità delle immagini. Abbiamo così pensato alla carta stampata come a un supporto visuale che permanga e che sia di agevole consultazione come lo sono da sempre i libri, contenitori della creatività e della conoscenza". Mario Cresci
55,00

Fotografia. Storia, arte, tecnica

Tom Ang

Libro: Copertina rigida

editore: Apogeo

anno edizione: 2019

pagine: 336

Tutto quello che desideri sapere sulla fotografia. I fotografi che hanno fatto la storia, l'equipaggiamento, le tecniche per ottenere il massimo dalla fotocamera.
24,90 23,66

Bellezza violata-Beauty violated

Yann Arthus-Bertrand

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2019

pagine: 171

A Yann Arthus-Bertrand va riconosciuto il merito di aver previsto e poi denunciato con largo anticipo i disastri che funestano il pianeta. Grazie alla sua chiaroveggenza ambientalista, da oltre un quarto di secolo il fotografo francese cerca di svegliare le coscienze di chi decide le sorti del mondo, e non è stata certo la sordità dei leader politici a fiaccare il suo impegno. (...) Già, perché Arthus-Bertrand è anzitutto un esteta, sia nel mostrare l'incanto dei paesaggi ancora incontaminati sia nel saper dipingere con raffinato realismo l'abbominio delle lande ferite dallo sfruttamento umano. Come un grande poeta che sa raccontare con eleganza una tragedia epocale, lui è capace di narrare la catastrofe ecologica in corso con la perfezione plastica e cromatica delle sue immagini. Ogni sua foto ha la forza di un bel sonetto, perché partorita sempre con fatica e composta con commozione e compassione. (Dall'introduzione di Pietro Del Re).
28,00 26,60

100 DM. Catalogo della mostra (Torino, Trento, San Vito al Tagliamento, 30 ottobre 2019-6 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

Tommaso Bonaventura

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 208

"Ho due vite e una sola biografia", diceva Thomas Oberlender, drammaturgo originario della Germania Est. Le immagini e i testi raccolti in questo volume indagano su queste doppie vite a partire dai 100 marchi di benvenuto – il cosiddetto Begrüßungsgeld – offerti dalla Repubblica Federale Tedesca a ogni abitante proveniente dall'Est la prima volta in visita al paese: un regalo altamente simbolico nella memoria di ogni persona nata nella DDR. Il fotografo Tommaso Bonaventura e la curatrice Elisa Del Prete affrontano la complessità e l'unicità del cambiamento avvenuto con la scomparsa di questo Paese in un racconto plurale, dove la storia è intimamente mescolata alla vita dei singoli.
30,00 28,50

Photo basics. Guida essenziale alla fotografia

Joel Sartore

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2019

pagine: 254

Joel Sartore, fotografo pluripremiato, ideatore del progetto Photo Ark in collaborazione con National Geographic e autore di numerose pubblicazioni nell'ambito della fotografia, vi insegnerà a guardare il mondo attraverso l'obiettivo di una fotocamera e a creare immagini sorprendenti e indimenticabili. Dalle scelte di obiettivi e illuminazione alla complessità della ritrattistica e della fotografia d'azione, troverete tutto quello che vi serve per fare un salto di qualità e divertirvi. Suggerimenti per ogni tipo di fotocamera; Come ottenere il meglio dalla fotocamera di un cellulare; Grandi fotografie che accompagnano le spiegazioni; Consigli tecnici per le situazioni più difficili; Attività guidate per mettere in pratica gli insegnamenti; Gli scatti preferiti di Sartore come esempio da seguire; Consigli pratici per elaborare e archiviare le immagini; Come fotografare animali da compagnia, feste, sport e cibo.
19,90 18,91

Il perduto incanto. Indagini sulla fotografia

Salvatore Piermarini

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 448

Sui nostri schermi quotidiani, le immagini si moltiplicano, ma spariscono, perdendo il loro incanto. Con le sue indagini sulla fotografia, Salvatore Piermarini ci costringe a un corpo a corpo con quello che resta di ciò che per quasi due secoli abbiamo chiamato fotografia e che nell’era dell’immagine digitale è diventato tutt’altro. La fotografia come prova del mondo, di una presa sul reale, per quanto effimera, oggettiva, fugace, ha lasciato tracce preziose, che oggi rischiamo di perdere irrimediabilmente. La fine della camera oscura, della chimica che permetteva l’impressione duratura del mondo, presagisce così un futuro smemorato e un presente poco e male documentato. Ma non è solo di una perdita che ci parla Piermarini. Ci ritroviamo, infatti, a riflettere sull’esperienza della visione, l’importanza della visione, l’importanza dell’empatia e della pazienza, della sperimentazione visiva attraverso il racconto di ricerche e spedizioni sul campo e insieme ai maestri, primo fra tutti, Ugo Mulas, spirito guida, ancora oggi attualissimo e insuperato. È una confessione a tutto campo, condotta con gli strumenti, lo sguardo e le storie di un fotografo totale, che da mezzo secolo osserva il mondo inquadrandolo, anche quando non ha la macchina al collo. Nei frammenti di diario, tra le pagine dei taccuini, nelle riflessioni fenomenologiche, si dipana la biografia di uno sguardo. Quasi che Piermarini avesse voluto interpretare alla lettera il desiderio scabroso di Josef Koudelka che leggiamo in esergo al volume: «Voglio vedere tutto, voglio guardare tutto, voglio diventare uno sguardo».
24,00 22,80

Ugo Mulas. Intrecci creativi

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 235

Ugo Mulas è stato uno dei protagonisti della cultura visiva internazionale della seconda metà del XX secolo: fotografo attivo in particolare dagli anni Cinquanta al 1973 (anno della sua precoce scomparsa), ha saputo interpretare magistralmente uno dei momenti più straordinari della scena artistica contemporanea. Questa monografia intende presentarne l’opera assumendo un punto di vista privilegiato, insieme originale ed emblematico: analizzare la sua riflessione fotografica in rapporto all’arte visiva, per mostrare il suo contributo individuale. Il taglio qui scelto è quello del rapporto con l’arte italiana a lui contemporanea, indagato attraverso gli intrecci creativi che hanno legato Mulas ad altri protagonisti, cruciali per comprendere l’unicità della sua visione, quali ad esempio Lucio Fontana, Pietro Consagra, Fausto Melotti, Michelangelo Pistoletto.
50,00 47,50

Ugo Mulas. Creative intersections

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 240

Ugo Mulas è stato uno dei protagonisti della cultura visiva internazionale della seconda metà del XX secolo: fotografo attivo in particolare dagli anni Cinquanta al 1973 (anno della sua precoce scomparsa), ha saputo interpretare magistralmente uno dei momenti più straordinari della scena artistica contemporanea. Questa monografia intende presentarne l’opera assumendo un punto di vista privilegiato, insieme originale ed emblematico: analizzare la sua riflessione fotografica in rapporto all’arte visiva, per mostrare il suo contributo individuale. Il taglio qui scelto è quello del rapporto con l’arte italiana a lui contemporanea, indagato attraverso gli intrecci creativi che hanno legato Mulas ad altri protagonisti, cruciali per comprendere l’unicità della sua visione, quali ad esempio Lucio Fontana, Pietro Consagra, Fausto Melotti, Michelangelo Pistoletto.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.