Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Lezioni di scienza delle costruzioni con esercizi
MULAS
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: 342
Politecnico di MIlano. Corso di laurea in Ingegneria Chimica. Anno accademico 2018/2019.
Ambiente costruito mediterraneo. Forma, densità ed energia
Michele Morganti
Libro: Libro rilegato
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 260
La città è il luogo in cui l’energia assume una valenza fisico spaziale. Ma qual è il legame tra forma ed energia che ne caratterizza il tessuto edilizio? Indagando questo legame nei tessuti edilizi compatti e densi delle città mediterranee l’autore imbastisce un racconto che intreccia forma urbana ed energia, cercando di colmare un vuoto di natura concettuale e tecnica esistente nell’ambito della conoscenza dell’ambiente costruito. Il fenomeno oggigiorno dominante dell’urbanizzazione, da molti identificato nel concetto di densità, sembra, infatti, non essere guidato da un pensiero maturo, capace di comprendere e risolvere le sfide odierne, innanzitutto quelle energetiche ed ambientali. Nello studiare questi aspetti, il testo si avvale del concetto di densità e delle sue interpretazioni nel campo dell’architettura e della sostenibilità, esplorandone significati, proprietà e capacità analitiche, utilizzando come campo di analisi due città mediterranee come Roma e Barcellona.
Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Maggio 2018
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2018
pagine: 469
Il volume, aggiornato a maggio 2018, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, materiali e opere compiute.
Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. Aprile 2018
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2018
pagine: 625
Il prezzario per i cantieri di ristrutturazione più conosciuto in Italia. Contiene oltre 13.000 voci per valutare manodopera, noli-costi orari, materiali e opere compiute relativi a opere di demolizione, rimozione ed i rifacimenti di tutte le opere edili e delle aree esterne.
Esempi di progettazione antincendio. 23 esempi con il codice di prevenzione incendi e le regole tecniche prescrittive
Antonio La Malfa, Salvatore La Malfa, Roberto La Malfa, Vasco Vanzini
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2018
pagine: 558
Copertura di tutte le attività più frequenti, con le specifiche progettuali, le misure antincendio e le casistiche procedimentali. Indice ragionato, guida alla lettura e quadro sinottico per il reperimento rapido di argomenti e soluzioni.
Edifici con struttura a Diagrid. Forma, struttura e tecnologia
Frida Bazzocchi, Maurizio Orlando, Simone Tognaccini
Libro: Libro rilegato
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 116
Il Progetto Sostenibile - quaderni di ricerca. Questo particolare sistema strutturale, costituito da una griglia a geometria triangolare/romboidale posta sul perimetro dell'edificio, si è sviluppato in quanto rappresenta una soluzione molto efficiente sia in termini di rigidezza si in termini di resistenza strutturale. Una forte attenzione è stata posta alla relazione che questo sistema strutturale può avere con l'involucro dell'edificio, visto che possono essere molte le possibili declinazioni di questo rapporto.
From design to structural applications
Fausto Minelli, Giovanni Plizzari, Bruno Massicotte, Barzin Mobasher
Libro: Copertina rigida
editore: Snoopy Cartolibreria
anno edizione: 2018
pagine: 220
L'approccio ingegneristico nel codice di prevenzione incendi. Linee guida ed esempi applicativi di FSE
Filippo Battistini, Gianluca Galeotti
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 108
L'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio è inquadrato come soluzione alternativa alla strategia antincendio "tradizionale" e viene espressamente esaminato nel Codice di Prevenzione Incendi (d.m. 3 agosto 2015). Questo nuovissimo manuale, utile nella pratica quotidiana del Professionista antincendio in Italia, affronta con approccio pragmatico il tema della Fire Safety Engineering. La trattazione esamina nel dettaglio l'applicazione dell'approccio ingegneristico e la documentazione di progetto, la relazione tecnica, la gestione della sicurezza antincendio, i criteri di scelta e d'uso dei modelli e dei codici di calcolo e così via. Con esempi applicativi della metodologia FSE in ambiti differenti (stabilimenti industriali, alberghi, cartiere e un caso studio di validazione dell'impianto sprinkler), il testo illustra le metodologie avanzate di calcolo della resistenza al fuoco delle strutture in accordo agli Eurocodici, sottolineando i vantaggi di elevare la verifica da metodo semplificato a metodo avanzato.
Lo spazio dell'attesa. Pensilina: sicurezza ed efficienza
Luca Damiani, Giorgio Frunzio
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 182
Il lavoro di tesi prevede un nuovo assetto dell’arredo urbano previsto nei pressi del Dipartimento di Architettura di Aversa dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, e in particolare il progetto di una pensilina per la fermata dell’autobus, strutturalmente efficiente e dall'aspetto moderno, contemporaneo. La motivazione è semplice: le zone delle fermate dell’autobus ne sono sprovviste. Per questo motivo si è pensato di realizzare una struttura che: funzioni ottimamente dal punto di vista statico, costruita con materiali innovativi, che guardi all'eco-sostenibilità, e che possa trasformare un “non luogo” come la fermata per l’autobus in un “luogo” dove è più facile socializzare, interagire con gli altri. Per fare ciò, è stato eseguito uno studio approfondito dei moderni materiali da costruzione, mirato alla salvaguardia dell’ambiente e al concetto di eco-sostenibilità. Inoltre è stato approfondito il tema della sicurezza statica della struttura progettata. Un ultimo aspetto, non meno importante, riguarda la stima dei costi per i modelli oggetto di studio, che ha portato a stabilire un prezzo di realizzazione per ognuna delle varie ipotesi progettuali.
Temi svolti per geometri. Per l'esame d'abilitazione alla libera professione e i concorsi pubblici in area tecnica
Marco Crescentini, Renzo Tani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 562
Il volume propone e svolge temi di: Edilizia (con consigli per la risoluzione di tali tipi di tracce); Costruzioni; Topografia; Estimo; Topografia ed estimo; Pratica professionale (consulenze tecniche in compravendite immobiliari, pratiche catastali). Per ciascuna delle tracce, il testo elabora soluzioni progettuali, fornisce indicazioni all'aspirante geometra e svolge le prove in modo accurato sia dal punto di vista grafico che dei contenuti. Sono inoltre svolti e commentati i temi effettivamente assegnati alle prove scritto-grafiche dal 1986 al 2017. In Appendice, infine, è riportata la Legislazione relativa all'esame di Stato. Questa edizione 2018 non si limita ad offrire l'aggiornamento alle ultime sessioni d'esame (autunno 2017), ma propone altresì una rivisitazione di alcuni dei temi dei precedenti anni, adeguandoli al mutato contesto tecnico-amministrativo in cui opera il Geometra.
Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Marzo 2018
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2018
pagine: 329
Più di 8300 prezzi per l’architettura e arredo di interni civili e commerciali suddivisi tra manodopera, materiali e opere compiute. In omaggio con l’acquisto del prezzario la banca dati su piattaforma Cloud solo per sistemi windows.
Prezzi informativi dell'edilizia. Nuove costruzioni. Febbraio 2018. Volume Vol.
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2018
pagine: 602
Il volume, aggiornato a febbraio 2018, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, noli orari macchine, strumentazioni, materiali e opere.