Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria civile, topografia e costruzioni

Solai e tetti in legno lamellare e massiccio. Software per il calcolo di tetti piani o inclinati

Solai e tetti in legno lamellare e massiccio. Software per il calcolo di tetti piani o inclinati

Stefano Cascio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2018

pagine: 198

La presente pubblicazione si configura come una guida operativa (con software incluso) che esamina le procedure per il calcolo delle strutture in legno e in particolare quello dei tetti/solai di legno, partendo dall’articolato normativo. Questa seconda edizione è stata ampiamente revisionata alla luce dei più recenti aggiornamenti normativi che trattano del legno: Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 (D.M. 17 gennaio 2018); UNI EN 14080:2013 (Strutture di legno – Legno lamellare incollato e legno massiccio incollato – Requisiti); UNI EN 19951-1:2014 (Eurocodice 5 – Progettazione delle strutture di legno – Parte 1-1: Regole generali – Regole comuni e regole per gli edifici); UNI EN 338:2016 (Legno strutturale – Classi di resistenza). Le Norme Tecniche per le Costruzioni (di cui al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 17 gennaio 2018), pubblicate nel supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2018, hanno operato, in generale, un ravvicinamento all’Eurocodice 5 modificando anche i coefficienti di sicurezza del materiale legno. Nella guida sono esaminate, inoltre, le azioni gravanti sulle strutture, compreso neve e vento, e le loro combinazioni. Relativamente al calcolo del vento è riportata anche l’impostazione che ne dà il CNR-DT 207/2008 del 19 febbraio 2009, che reca «Istruzioni per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento», documento tecnico di comprovata validità secondo quanto riportato nelle NTC. Sono riportati esempi per il calcolo di vento, neve, instabilità laterale e di punta, e caratteristiche di sollecitazione. Note sul software incluso: il software incluso esegue il calcolo di teti piani o inclinati in legno lamellare e massiccio. Un database contiene le classi di resistenza per legno massiccio di conifera e pioppo, legno massiccio di latifoglia, legno lamellare omogeneo e combinato, secondo le classi di resistenza delle UNI EN 14080.2013 e UNI EN 338:2016. La tipologia strutturale considerata prevede le travi principali, le travi secondarie e un tavolato. L'orditura delle travi principali è considerata parallela alla linea di gronda. Il software sviluppa tutte le combinazioni di carico e la verifica tiene conto del coefficiente correttivo dell'effetto sui parametri di resistenza, la durata del carico e la classe di esposizione. Inoltre, effettua verifica a flessione retta o deviata e a taglio per gli Stati Limiti Ultimi (SLU) e per deformazione istantanea e a lungo termine per gli Stati Limiti di Esercizio (SLE). La stampa del calcolo comprende: relazione preliminare; analisi dei carichi, calcolo del carico della neve e del vento; combinazione dei carichi; calcolo delle caratteristiche di sollecitazione; verifica; piano di manutenzione. Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz, MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore), MS. Net Framework 4 o vs. successive, 250 MB liberi sull'HDD, 2 GB di RAM, MS WOrd 2007 e vs. successive, Accesso a internet e brower web.
48,00

Strumenti per la gestione dell'emergenza nei centri storici

Strumenti per la gestione dell'emergenza nei centri storici

G. Bernardini, Enrico Quagliarini, Marco D'Orazio

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Affrontare l'emergenza sisma nei centri storici implica analizzare congiuntamente la sicurezza di costruito, persone e sistema di spazi urbani, e la gestione delle prime e critiche fasi emergenziali (in particolare, dell'evacuazione), per pianificare azioni efficaci di riduzione del rischio. A tal fine, il volume offre al progettista una visione sistemica su strumenti e metodi utili nel processo decisionale.
25,00

(Ri-uso)n. Le potenzialità del fine vita dei componenti in legno e in acciaio

(Ri-uso)n. Le potenzialità del fine vita dei componenti in legno e in acciaio

Stefania De Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 204

La trasformazione degli scarti in edilizia in risorse a chilometro zero attraverso opportuni interventi di ricondizionamento e il loro riutilizzo consentono di innescare processi di rigenerazione dell'intero territorio. La seconda parte del libro fornisce un iter metodologico-operativo di riuso per i componenti in legno e in acciaio. Tale iter che parte dalla conoscenza dei materiali, consente al tecnico di valutare le prestazioni residue, il potenziale degrado in funzione della classe ambientale e le prestazioni raggiungibili tramite interventi di ricondizionamento.
25,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. Gennaio 2018

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. Gennaio 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2018

pagine: 474

Ogni mese tutti i prezzi del mercato delle costruzioni, suddivisi per tipologia di lavoro, indispensabili per tutti gli enti locali, le imprese e i professionisti. Al volume è allegato un CD-ROM contenente: dati in formato testo, il merceologico interattivo per scegliere, progettare e realizzare opere di edilizia civile e industriale.
48,00

Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018

Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: VI-312

Il volume raccoglie tutte le voci del nuovo elenco regionale dei prezzi della Regione Sicilia.
19,00

Prezzi informativi opere edili 2017. Regione Abruzzo

Prezzi informativi opere edili 2017. Regione Abruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2018

58,00

Manuale degli interventi di riparazione, miglioramento e adeguamento sismico di strutture in cemento armato. Tecniche tradizionali e moderne

Manuale degli interventi di riparazione, miglioramento e adeguamento sismico di strutture in cemento armato. Tecniche tradizionali e moderne

Salvatore Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 463

Il manuale, in conformità con la normativa vigente, affronta in maniera completa tutti gli aspetti legati agli interventi di riparazione locale, miglioramento e adeguamento sismico delle strutture in cemento armato. Per quanto riguarda gli interventi locali, cioè quelli che interessano singoli elementi strutturale e che non riducono le condizioni di sicurezza preesistenti, vengono illustrate sia le tradizionali tecniche di consolidamento sia quelle moderne che fanno ricorso a materiali compositi (Frp) o ai nastri pretesi in acciaio ad alta resistenza (sistema Cam). Il testo inoltre descrive l'intervento di isolamento sismico alla base, impiegato per l'adeguamento sismico di edifici esistenti. Particolare attenzione è stata rivolta alle modalità di taglio e rinforzo dei pilastri e alle diverse problematiche esecutive per scale e ascensori, giunti sismici, impianti.
55,00

Difformità, vizi e difetti delle opere edili

Difformità, vizi e difetti delle opere edili

Romolo Balasso

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 262

Il libro affronta un tema che, almeno per le professioni tecniche, assume una particolare rilevanza perché può determinare delle responsabilità professionali in capo: ai progettisti, obbligati a compiere scelte idonee ad evitare vizi e/o difetti delle opere in progettazione; ai direttori dei lavori, obbligati a controllare l'esecuzione perché sia conforme ai progetti e alle regole dell'arte; ai collaudatori e certificatori, nel loro compito di attestare/certificare un'esecuzione conforme ai progetti e alla regola d'arte. Si tratta di una materia da sempre ritenuta complessa e problematica perché considera, al contempo, aspetti marcatamente tecnici e aspetti marcatamente giuridici, i quali vengono variamente coniugati tra loro a seconda dei contesti.
32,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. Dicembre 2017

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. Dicembre 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2018

pagine: 515

I prezzi esposti sono stati elaborati per dare una guida nella valutazione degli impianti elettrici in edifici residenziali, di nuova costruzione, realizzati con tipologia tradizionale. I prezzi si riferiscono alla media del mercato, in relazione a condizioni di base che devono essere tenute presenti, poiché alterazioni a dette condizioni determinano variazioni, anche sensibili, nei prezzi di vendita.
48,00

Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018

Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 356

Appalti e Lavori Pubblici
19,90

Appunti di tecnica delle costruzioni. Volume Vol. 1

Appunti di tecnica delle costruzioni. Volume Vol. 1

Fabrizio Cerqua

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 458

Il libro, articolato in due volumi per ragioni di opportunità editoriali, è in formato A4 per poter meglio disporre – nella pagina – dello spazio necessario alla esposizione delle espressioni matematiche nonché alle indicazioni attinenti ai diagrammi. Si è posta attenzione – nei vari sviluppi analitici – nella indicazione esplicita di tutti i successivi passaggi in modo da guidare il lettore passo dopo passo senza esporlo alla necessità di produrre autonomamente integrazioni interpretative. Di seguito sono esposti sommariamente i contenuti dei diversi capitoli: si rimanda agli indici specifici per una più attenta valutazione.
30,00

Appunti di tecnica delle costruzioni. Volume Vol. 2

Appunti di tecnica delle costruzioni. Volume Vol. 2

Fabrizio Cerqua

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 374

Il libro, articolato in due volumi per ragioni di opportunità editoriali, è in formato A4 per poter meglio disporre – nella pagina – dello spazio necessario alla esposizione delle espressioni matematiche nonché alle indicazioni attinenti ai diagrammi. Si è posta attenzione – nei vari sviluppi analitici – nella indicazione esplicita di tutti i successivi passaggi in modo da guidare il lettore passo dopo passo senza esporlo alla necessità di produrre autonomamente integrazioni interpretative. Di seguito sono esposti sommariamente i contenuti dei diversi capitoli: si rimanda agli indici specifici per una più attenta valutazione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.