Medicina
Allergies. Current challenges and solutions
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
La società dei devianti. Depressi, schizoidi, suicidi, hikikomori, nichilisti, rom, migranti, cristi in croce e anormali d'ogni sorta...
Piero Cipriano
Libro: Copertina morbida
editore: Elèuthera
anno edizione: 2016
pagine: 246
Ho vissuto metà del mio tempo nei luoghi dove si deposita la follia più indesiderata e tutta la possibile devianza dalla norma. E ho visto, da questo luogo privilegiato, in che modo gli uomini si trasformano, sia i curanti che i devianti. Si chiude con queste crude storie che raccontano il mal di vivere della nostra epoca la trilogia della riluttanza iniziata con "La fabbrica della cura mentale" e proseguita con "Il manicomio chimico". A partire dalla sua frequentazione quotidiana con la sofferenza psichica, Cipriano si misura con quella stanchezza esistenziale, sbrigativamente definita depressione, che la nostra società antropofaga prima alimenta e poi cerca di etichettare con quel furore diagnostico e categoriale che le è proprio. A ogni deviante la sua etichetta, medica o psichiatrica, ma anche sociologica o giudiziaria, che così diventa una sorta di tatuaggio identitario, un destino imposto da cui tutto il resto deriva: gli obblighi, i percorsi, le scuole, le cure, i farmaci, le prigioni, ciò che ognuno potrà o non potrà fare (ed essere) nella sua vita.
Entrare in terapia. Le sette porte della terapia sistemica
Stefano Cirillo, Matteo Selvini, Anna M. Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2016
pagine: 352
Da più di trent'anni gli autori lavorano in équipe con pazienti molto difficili e con le loro famiglie, nel solco della terapia della famiglia fondata da Mara Selvini Palazzoli. Il volume risponde ad alcune domande di fondo: quando, come e perché convocare famiglie, genitori, coppie e individui, dando forma alle procedure di accoglienza della sofferenza psichica. Le richieste d'aiuto sono eterogenee ed è opportuno, fin dai primi contatti, avere una mappa su come procedere perché la risposta sia efficace. Le sette porte cui fa riferimento il titolo sono altrettanti sistemi diagnostici che permettono di elaborare interventi differenziati. Lo stratificarsi negli anni dell'esperienza clinica suggerisce che alcuni percorsi siano più validi di altri e contribuiscano a fondare buone pratiche.
I protocolli clinici della terapia cognitivo-comportamentale
Libro: Copertina morbida
editore: Maddali e Bruni
anno edizione: 2016
pagine: 336
La Terapia Cognitivo-Comportamentale, CBT (Cognitive-Behavioral Therapy) secondo l'acronimo anglosassone col quale è conosciuta in tutto il mondo, è una terapia breve, efficace, evidence-based, supportata da prove empiriche, mirata alla risoluzione della sintomatologia dei disturbi psicopatologici. In questo volume, complementare al precedente Fondamenti di terapia cognitiva, dello stesso Curatore, sono presentati tutti i protocolli d'intervento CBT specifici per i disturbi psicopatologici di Asse I. Sono descritti inoltre i princìpi terapeutici derivati dai modelli di terza generazione che hanno mostrato di potenziare l'effetto della CBT standard. In ogni capitolo, partendo da un caso esemplare, corredato di esempi clinici e stralci di colloqui psicoterapeutici che spiegano come utilizzare il protocollo nella pratica, vengono esposti per ciascun disturbo il meccanismo di funzionamento psicopatologico e i fattori di mantenimento. Sono poi descritte nel dettaglio le fasi della terapia e le modalità di applicazione delle specifiche tecniche cognitive e comportamentali.
I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza. Comprendere, valutare, curare
Francesco Montecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 418
Questa nuova edizione affronta in modo aggiornato i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e quelli adolescenziali (8-18) ma anche una miriade di altri disturbi alimentari psicogeni, manifesti, parziali o mascherati, non sempre riconosciuti e ben-trattati nelle strutture sanitarie dedicate, e che mostra il limite delle formulazioni categoriali dei manuali diagnostici del DSM e dell'ICD. È un testo che: offre una visione integrata dei vari aspetti organici, psicologici, psicopatologici, nutrizionali ecc. dei disturbi del comportamento alimentare; fornisce gli indicatori predittivi di rischio, utili per il precoce rilevamento; indica modelli teorici, diagnostici e terapeutici, medico-psicologici integrati, approfondendo sia gli aspetti organici sia psicodinamici, riletti anche in chiave junghiana, in cui trovano ampio spazio i metodi psicoterapeutici, in particolare "il gioco della sabbia" di Dora Kalff. Utile per il clinico, ma fruibile anche da chi non appartiene alle professioni sanitarie, per capire come questi disturbi siano "psicologici" e non dell'"alimentazione", non nascano come "capricci" di chi ne è affetto e non possano essere risolti con la stigmatizzazione, con un atto educativo o facendo appello alla "buona volontà", ma richiedano un impegno clinico di un team terapeutico integrato.
Esercizio correttivo®. Postura, salute e performance
Libro: Libro rilegato
editore: ATS Giacomo Catalani Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti
Piergiorgio Spaggiari, Caterina Tribbia
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-221
Dall'uscita della seconda edizione di "Medicina quantistica" nel 2005, numerose sono state le ricerche cliniche e gli studi effettuati relativi a questa disciplina in Italia e all'estero. Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e i progressi delle tecnologie delle basse energie nei sistemi biologici hanno permesso la realizzazione di apparecchiature nuove che consentono di rilevare energie sempre più deboli emesse dal corpo umano e di dimostrare conseguentemente che gli organi sono in grado di emettere campi elettromagnetici ultradeboli. In questa terza edizione, che ha conservato e migliorato la trattazione delle basi della fisica e della medicina quantistica, gli autori hanno ripreso e ampliato l'argomento sino alle ricerche più recenti, comprese le nanotecnologie, arricchendolo con tutte le conoscenze relative alle terapie che possono essere utilizzate nell'ambito della medicina quantistica e prospettandone i molteplici sviluppi.
Dioniso: alcol e disturbi correlati. Concettualizzazione e trattamento secondo l'orientamento cognitivo
Tullio Scrimali
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 292
Il consumo di bevande alcoliche e i disturbi ad esso correlati costituiscono una topica estremamente complessa che esibisce un impatto drammatico sulla salute dell'uomo a livello planetario. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha calcolato che, in media, 3,3 milioni di morti ogni anno possono essere imputate, direttamente o indirettamente, al consumo eccesivo di alcol e che un'assunzione esagerata di bevande alcoliche costituisce il principale fattore eziopatogenetico di oltre 200 diverse affezioni psichiatriche e mediche. D'altra parte, le bevande alcoliche costituiscono inoltre il fulcro di importanti valenze storiche, culturali ed economiche e il loro uso moderato non danneggia la salute, favorisce la socializzazione e completa un'alimentazione, non solo sana, ma anche estetica e rilassante, come quella mediterranea. Nella monografia, l'autore descrive un originale modello cognitivo complesso, da lui stesso sviluppato, per i disturbi correlati all'alcol, nonché le strategie di prevenzione e di cura, individuate in molti anni di ricerca, di didattica e di lavoro clinico nell'ambito dell'alcologia. La monografia offre informazioni aggiornate ed esaurienti a studenti, ricercatori e operatori della sanità e della salute mentale che desiderino fare il punto sulla problematica alcologica, secondo una prospettiva d'orientamento cognitivocomportamentale, l'unica, a tutt'oggi, evidence-based. Per il suo linguaggio chiaro e discorsivo, il libro può essere utilizzato anche ai fini della psicoeducazione e dell'informazione di persone non addette ai lavori.
Di armonia risuona e di follia
Eugenio Borgna
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 224
Quale è la realtà della follia, e quale la sua immagine? In che relazione sta con le comuni esperienze di dolore o di malinconia? Attraverso quali linguaggi riesce a comunicare una sofferenza che pare riferirsi a un altro mondo, a una diversa realtà? Come tutto ciò finisce per condizionare la creatività? E in che modo dovrebbe porsi una psichiatria realmente umana che voglia immedesimarsi con le vibrazioni più intense delle anime sofferenti? Eugenio Borgna, nel tentativo di dare risposta a domande come queste, interroga quanti hanno provato a esprimere il senso delle lacerazioni dolorose o delle tormentose inquietudini sperimentate nelle loro vite. Ci introduce così, come in un'ideale galleria letteraria e artistica, ad alcune delle grandi opere che aiutano a cogliere un'altra immagine della follia: quelle di pensatori come Nietzsche o Kierkegaard, di poeti come Georg Trakl, Nelly Sachs e Paul Celan, di scrittori come Virginia Woolf, o di pittori come Friedrich o Böcklin, di registi come Bergman o Lars von Trier. Ma ci svela anche le modalità di esprimere le profondità e le ferite dell'anima di alcune delle sue pazienti, come Angela e Valeria, di grandi mistiche come Teresa di Lisieux e Teresa d'Ávila, o di vittime di una sorte atroce quale fu Etty Hillesum. Al centro del libro resta il significato della follia come esperienza umana, specchio nel quale si riflette, dilatata e radicalizzata, la nostra condizione.
Dall'emergenza alla normalità. Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell'emergenza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 306
La psicologia dell'emergenza è divenuta negli anni recenti area di studi e di ricerca tra le più rilevanti in tutto il panorama delle discipline psicologiche e psichiatriche, oltre che campo di applicazioni, di interventi, di notevole impatto clinico e assistenziale. Nella sua ricchezza di connessioni culturali e riflessioni teorico-cliniche, il volume offre al lettore un modello del destino di un evento catastrofico come esito di un processo di significazione individuale (ossia del processo che porta alla possibilità di attribuire un senso e un valore all'evento nell'ambito della propria storia di vita e delle proprie risorse individuali) e di resilience ed elaborazione, senza per questo trascurare le caratteristiche potenzialmente traumatogene legate all'evento stesso. L'intreccio tra argomenti prettamente teorici e approfondimenti sull'assessment e sulle tecniche e i modelli di intervento, oltre che sancire il legame dinamico tra aspetti scientifici e operatività in ambito clinico, fornisce consistenti strumenti di lavoro e rende questo manuale capace di fornire una visione integrata e multidisciplinare delle problematiche connesse alla psicologia delle emergenze. Tale saggio è un utile strumento per i ricercatori, i professionisti della salute mentale, studenti e chiunque altro desideri approcciarsi alle questioni inerenti i nuovi contesti della psicologia dell'emergenza.
Salute e malattia. In rapporto a vicende umane e karmiche
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Natura e Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 128
Ogni malattia è assimilabile a una disarmonia, a uno squilibrio tra l'uomo interiore e quello esteriore. Nelle conferenze di Rudolf Steiner raccolte in questo volume vengono chiarite l'essenza delle forme di malattia e le cause della malattia in rapporto all'intero uomo e al karma. Viene indagato come malattia, salute, guarigione ed anche esito fatale della malattia siano parte dell'esistenza umana e possano contribuire alla nostra evoluzione. In questo senso la malattia giunge a definirsi ciò attraverso cui l'individuo trasforma se stesso in un essere sano: nella guarigione e persino nella morte, infatti, la malattia tende a superare sé stessa e produce la guarigione non come qualcosa di estraneo alla persona, ma come una forma di salute che si genera dall'essenza stessa dell'uomo, in armonia con il suo essere. "Guarire non significa semplicemente procurare un rimedio, ma organizzare l'intera vita sì che il corpo possa comportarsi in modo appropriato verso ciò che gli si presenta".
I dubbi di Ippocrate. Storie di malati illustri e di epocali malattie
Mariano Marmo
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 190
In un passato ormai mitico, un uomo definisce i principi che guidano - ancora oggi - quanti decidano di consacrare la propria vita alla cura di quelle degli altri. La storia della medicina, da allora, non è stata più la stessa. Eppure, l'osservazione obiettiva dei processi vitali non sempre ha rispettato gli insegnamenti di Ippocrate. Per secoli, superstizioni, paura dell'ignoto, accanimento contro il diverso, hanno spinto gli uomini a perseverare in certezze errate. In un suggestivo percorso, in cui guerre e carestie rappresentano l'ineluttabile normalità, Mariano Marmo lascia parlare "gli uomini che si ammalarono e gli uomini che tentarono di guarirli" e scrive il capitolo più umano della medicina, in cui insieme alle astruse formule o alle terapie sciamaniche - che pure sono state la prassi - si percepisce la sofferenza degli uomini e il conflitto di coloro che non hanno ceduto alla convenienza di una falsa verità. Il progresso nella storia della medicina, come in quella dell'umanità, non è mai coinciso con l'accettazione della certezza, bensì si è realizzato attraverso l'umanissima percezione del dubbio.

