Medicina
Il disturbo dissociativo d'identità. Il trattamento cognitivo-comportamentale
Antonio D'Ambrosio, Francesca Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il disturbo dissociativo dell'identità è una patologia qualitativa della coscienza oggetto di interesse speculativo in diversi ambiti. Strutturato come un vero e proprio manuale, il testo presenta un'approfondita panoramica delle definizioni del disturbo alla luce delle più recenti teorie neurobiologiche e cognitive, per poi affrontare gli aspetti etiologici, le comorbidità e la diagnosi alla luce delle più recenti classificazioni nosografiche, con una descrizione dei vari strumenti utili nella gestione del caso. Fornisce quindi indicazioni pratiche di terapia cognitivo-comportamentale (EMDR, CBT, DBT, ACT, ecc.) integrando anche gli aspetti riabilitativi (arteterapia, tecnica del gioco con la sabbia). I principali obiettivi (sviluppare la fiducia, correggere le percezioni alterate, migliorare il funzionamento cognitivo, imparare nuovi skill comportamentali, vivere nel presente invece che negli stati dissociati) sono descritti in modo pratico e approfondito. Non mancano indicazioni precise su come intervenire rispetto alle fobie correlate a un trauma, come costruire la sicurezza lavorando con le parti dissociate, come e quando contenere i ricordi traumatici. Uno strumento, dunque, utile per psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e terapisti della riabilitazione psichiatrica, ma anche per chi è incuriosito dalle tematiche relative alla coscienza e alle sue frammentazioni.
Il disturbo bipolare. Un approccio terapeutico cognitivo
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 248
Lo sviluppo di modelli d'intervento cognitivo-comportamentale mirati al Disturbo Bipolare risale all'inizio degli anni' 90. I pazienti furono ben lieti di poter aggiungere la terapia cognitiva al piano farmacologico in atto e il feedback verbale e scritto di vari pazienti indicava che il modello li faceva sentire più forti, che regnava un'atmosfera di collaborazione tra terapeuta e paziente e che le abilità di auto aiuto erano state insegnate in un modo graduale e facile da apprendere. Questo manuale di trattamento è stato appositamente sviluppato per insegnare questo modello.
Le tumefazioni del collo in età pediatrica
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 446
Il volume nasce con lo scopo di dare una trattazione esauriente di tutte le patologie che possono portare a una tumefazione del collo in un bambino o in un adolescente, dalle patologie infettive a quelle tiroidee, dalle tumefazioni congenite ai problemi della ghiandola tiroide e delle ghiandole salivari. Realizzato con la collaborazione di specialisti di varie branche (otorinolaringoiatri, oncologi, endocrinologi, pediatri, neonatologi, chirurghi generali, anestesisti ecc.) il libro si rivolge ai medici che per vari motivi possono trovarsi di fronte a una patologia del collo in età pediatrica, dal pediatra di famiglia e ospedaliero al medico di famiglia, dall'otorinolaringoiatra al chirurgo generale e pediatrico e altri. Il linguaggio semplice e scorrevole rende la lettura sicuramente fruibile anche da personale paramedico e dai non addetti ai lavori che vogliano apprendere notizie attendibili su tali patologie.
La terapia sistemico-relazionale tra coerenza e strategia. Apprenderla e praticarla
Rossella Aurilio, Mariarosaria Menafro, Maria G. A. De Laurentis
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 146
Questo libro rappresenta una guida chiara ed esaustiva all'apprendimento e alla pratica della psicoterapia sistemico-relazionale. Conduce progressivamente dal guardare circolare al pensare sistemico e propone la metodologia della "coerenza strategica" come struttura portante della costruzione della relazione di cura. Questa metodica prevede un'integrazione tra livelli cognitivi ed emotivi del terapeuta per un utilizzo consapevole, in grado di rendere l'azione terapeutica diretta ed incisiva. I numerosi casi clinici proposti testimoniano, nelle diverse fasi del processo terapeutico, l'efficacia del metodo. Sono descritti strumenti innovativi quali: l'utilizzo dei sogni nella prospettiva sistemica, un'efficace via per approfondire relazioni; la psicoterapia dei "gruppi non parentali", fondamentale per il recupero psicologico e sociale; la psicoterapia con la rete amicale, che ha un enorme potenziale trasformativo anche se è scarsamente utilizzato; la psicoterapia sistemica "multipla", che è elettiva nelle patologie croniche con un alto grado di compromissione della qualità di vita. Consiste nella creazione di équipe terapeutiche, disomogenee al loro interno per competenza ed esperienza, che lavorano con lo stesso caso, perseguendo obiettivi diversi ma convergenti in un unico progetto. Consente di riconnettere il livello individuale con quello familiare e sociale, ricomponendo quella che potremmo definire "osmosi sociale".
La medicina vestita di narrazione
Sandro Spinsanti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 212
Potendo scegliere tra un vestito a taglia unica e uno su misura, così come ce lo può confezionare un bravo sarto, non avremmo dubbi. La stessa preferenza possiamo trasporla alle cure mediche "sartoriali", ovvero a quelle cure che rispettano il nostro profilo personale e non sono semplicemente uguali per tutti. La chiave che apre la serratura di una medicina personalizzata si chiama narrazione. Perché attraverso la narrazione si comprendono le vicende del corpo, dalla nascita alla morte. Perché attraverso la narrazione si guarisce. Perché attraverso la narrazione ci si cura. Tuttavia, la medicina che "conta" - quella di precisione - non è l'antagonista di quella che si serve come strumento dell'ascolto e della comunicazione. Sono le due facce di un'unica medicina: la sola che la cultura del nostro tempo riconosce come "buona medicina".
Colorare l'anatomia
Wynn Kapit, Lawrence M. Elson
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 360
Prevenzione e salute mentale. Manuale di psicologia preventiva
Mario Becciu, Anna Rita Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 382
La prevenzione nella salute mentale ha una storia di oltre cento anni. Tuttavia lo sviluppo sistematico di programmi preventivi su base scientifica con studi controllati che ne provassero l'efficacia non si è avuto prima degli anni '80. Da allora il campo della prevenzione nella salute mentale si è arricchito notevolmente dando vita ad un corpus di conoscenze confluenti nella psicologia preventiva. Il volume, che costituisce il primo manuale di psicologia preventiva in lingua italiana, oltre a fornire gli elementi fondativi e caratterizzanti tale area disciplinare, concettualizza i contributi salienti in materia di prevenzione in riferimento ai più rilevanti disturbi mentali, offrendo - per ciascuno di essi - una disamina dei principali fattori eziologici e di mantenimento, nonché una rassegna dei programmi preventivi evidence based. Il volume, in linea con le più recenti raccomandazioni dell'OMS e dell'APA circa la prevenzione nella salute mentale, è il frutto dello studio e della riflessione maturata da oltre trent'anni all'interno dell'A.I.PRE. (Associazione Italiana di Psicologia Preventiva) e vuole porsi come strumento utile per quanti operano o si preparano ad operare a vario titolo nella salute mentale: psicologi, psichiatri, docenti, operatori, studenti.
Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor. Un approccio al processo del nursing
Pamela Lynn
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 1178
Sanità e salute: due storie diverse. Sistemi sanitari e salute nei paesi industrializzati
Marcello Crivellini, Manuela Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 520
Rivolto a coloro che hanno responsabilità decisionali a livello istituzionale nazionale e locale, il volume tenta di riequilibrare il sistema sanità-salute in favore della salute e dei suoi legittimi proprietari: i cittadini. Il testo mette poi a confronto i sistemi sanitari dei principali paesi industrializzati, descrivendo tutte le ultime riforme, da quella di Obama ai nuovi programmi della Cina. Negli ultimi cinquanta anni la sanità è esplosa assorbendo risorse economiche che sono passate da appena l'1-2% del PIL a oltre il 10% nei maggiori paesi industrializzati. L'esercito sanitario è enorme, occupa ogni angolo dei maggiori paesi e continua la sua avanzata in termini di mezzi e spesa e si è creata molta confusione tra il concetto di sanità e quello di salute. In realtà sono due concetti diversi, con storie ed esigenze diverse. Questo volume parte dalla verifica sperimentale di questa distinzione e ne illustra le misure e le interazioni; inoltre descrive e quantifica i sistemi sanitari dei principali paesi industrializzati (Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, Spagna, Giappone, Cina e naturalmente Italia), descrivendo anche tutte le ultime riforme, da quella di Obama a quella della Merkel, a quella annunciata di Cameron e ai nuovi programmi della Cina. Si individuano quali opportunità e quali rischi emergono nel governo dei sistemi sanitari e in generale nel rapporto sanità-salute.
Manuale di psicopatologia perinatale. Profili psicopatologici e modalità di intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 480
Questa opera nasce per colmare una lacuna presente nel nostro Paese, caratterizzata dalla mancanza di un manuale in lingua italiana riportante una descrizione ampia e dettagliata sulle maggiori forme psicopatologiche della gravidanza e del dopo parto e le relative modalità di individuazione e di trattamento di questi disturbi. Scritto da studiosi italiani e sostenuto da due dei maggiori esperti mondiali di questa area scientifica (Ian F. Brockington e Carmine M. Pariante), questo volume si rivolge principalmente agli operatori sanitari e socio-sanitari, ma anche agli studenti universitari e agli specializzandi impegnati ad approfondire le proprie conoscenze sulla psicopatologia perinatale.
La teoria polivagale. Fondamenti neurofisiologici delle emozioni, dell'attaccamento, della comunicazione e dell'autoregolazione
PORGES
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 368
Questo libro presenta gli studi quarantennali di Stephen Porges sulla neurobiologia comportamentale delle emozioni, sulla regolazione degli affetti, sul comportamento sociale interpersonale e su altri processi psicologici che descrivono le esperienze umane di base. L'autore è uno dei principali ricercatori del sistema nervoso autonomo, un sistema neuronale che controlla in gran parte funzioni inconsce come il battito cardiaco, la respirazione e il comportamento sociale. Egli è anche l'ideatore della teoria polivagale, che sta avendo un grande successo fra i clinici di tutto il mondo per le sue folgoranti illuminazioni sul modo in cui il sistema nervoso autonomo influenza le nostre abilità sociali, le nostre convinzioni e la nostra vita intima.
Core curriculum. Malattie del sistema nervoso
Carlo Ferrarese
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 498
La nuova edizione di "Core Curriculum Malattie del sistema nervoso" nasce sia dall'esigenza di tenere aggiornata una disciplina dinamica, che negli ultimi anni è andata incontro a una profonda evoluzione, legata ai progressi delle neuroscienze di base, delle metodiche di imaging e all'utilizzo di nuovi farmaci e di nuove procedure interventistiche e sia dall'apprezzamento che docenti e studenti hanno avuto per la prima edizione del testo. I capitoli sono stati revisionati alla luce delle recenti acquisizioni mediche: sono state descritte le nuove potenzialità diagnostiche della TAC perfusionale, della RMN, riportate le nuove classificazioni delle cefalee, delle sindromi epilettiche e della sclerosi multipla, con ampia descrizione dei farmaci disponibili, è stato dedicato un capitolo alle urgenze neurologiche e altro ancora, resta confermato il taglio pratico e didattico dell'opera che orienta gli studenti di Medicina e Chirurgia nello studio di questa materia. Il sito web di accompagnamento ateneonline.it/n/corecurriculum/malattiedelsistemanervoso2e include utili materiali per i docenti e dei test di autovalutazione per gli studenti.

