Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

Un dono di suono e visione. David Bowie e il teatro di Lazarus

Enrica Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2023

pagine: 192

Che fine ha fatto Thomas Jerome Newton? L’alieno caduto sulla Terra è rimasto bloccato qui, tra il sogno di tornare indietro e il dolore di una realtà che lo sta divorando. Qual è la colonna sonora di una vita che si snoda in un labirinto sospeso tra reale e irreale? Che suono ha la morte? E il risveglio? Che colori hanno l’amore, il dolore, l’arte e l’attesa che essa giunga in nostro soccorso? Il saggio analizza “Lazarus”, lo spettacolo scritto da Enda Walsh e David Bowie (un’opera rock definita “Il regalo d’addio di David Bowie al mondo”), non con lo scopo di trovare delle risposte, ma con il desiderio di seguire tutte le domande, per porsene altre, in una ricerca senza conclusione definitiva. Perché “Lazarus” è un dono di Suono e Visione, da scartare con la curiosità di chi non smette di cercare, seguendo la scia che il razzo di Newton lascia idealmente nel cielo di ognuno di noi, come fossimo sempre quei ragazzini anonimi, che provano a disegnare la forma delle nuvole sognando di vivere l’impossibile, in universi lontani ma più probabili di quelli che abbiamo a portata di mano. Perché non c’è addio nell’arte, nell’amore e nell’universo: c’è solo trasformazione.
16,50 15,68

L'improvvisazione organistica tra arte e mestiere

Claudio Cardani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Culturale G. Serassi

anno edizione: 2023

pagine: 388

50,00

Rinaldo (1711 e 1731)

Georg Friedrich Händel

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Rinaldo, l'opera che ha “lanciato”, con straordinario successo Händel e l'opera italiana in Inghilterra, ha avuto un significativo rifacimento vent'anni dopo la spettacolare rappresentazione del 1711 a Londra. Il soggetto, tratto dalla Gerusalemme liberata del Tasso, ma assai diversificato dalla sua fonte, miscela eroismo e magia, seduzione ed “esemplare” fedeltà sul tema di un'impresa à sauvetage (ovvero di salvataggio o soccorso):  All'epoca della prima crociata, Rinaldo, il più valente dei cristiani guidati da Goffredo da Buglione, si astiene dalle guerresche imprese per amore di Almirena, figlia del comandante. La diabolica Armida, alleata dei Saraceni, rapisce la "nobil preda" imprigionandola nel suo castello fatato, con l'intento di attirarvi Rinaldo per "allontanar quel forte dalle squadre nemiche". Da qui il soggetto, amoroso e “fantastico" acquista i caratteri dell'opera à sauvetage.  Per liberare Almirena, Rinaldo e Goffredo si dirigono verso il castello di Armida, al culmine di un'orrida montagna. Con l'inganno Rinaldo è catturato, ma alla vista dell'eroe la maga muta l'ostilità in desiderio; tuttavia ogni suo tentativo di seduzione è respinto con disprezzo dal fedele crociato. Umiliata come maliarda e come donna, Armida vorrebbe vendicarsi sopprimendo Almirena, ma nel momento fatale sopraggiunge Goffredo, munito di una bacchetta magica ottenuta da un sapiente, con cui distrugge l'orrido castello infestato da mostri. Almirena e Rinaldo sono salvi; Armida fugge riunendosi al re di Gerusalemme per approntare l'esercito allo scontro decisivo, ma i saraceni sono sconfitti e Gerusalemme è conquistata grazie alle prodezze di Rinaldo, non più angustiato per la sorte della sua amata. Armida e Argante si convertono alla fede cristiana e ottengono il perdono.
18,00

SuperMagister. Scale, tonalità e intervalli. Volume Vol. 1

Giorgio Barozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Eufonia

anno edizione: 2023

pagine: 84

20,00

Canzona napulitana. Spiragli geo-artistici d'una civiltà glocale

Vincenzo Aversano

Libro: Libro rilegato

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 334

Questo volume apre una prospettiva di apparentamento disciplinare tra Musica e Geografia (e oltre...) che a prima vista potrebbe sembrare eccentrica, ma che in realtà esprime una consanguineità scientifico-culturale dalle duplici radici, al contempo soggettive e oggettive: da un lato, la passione e la profonda conoscenza di Aversano nel campo della canzone napoletana, frutto di una frequentazione di un’intera vita; dall’altro, la reale necessità di una convergenza – in un territorio ideale fatto di luoghi, persone, costumi, arte ed emozioni – degli studi musicali e geografici, ai fini di una definizione il più esatta e concreta possibile di quanto, ormai universalmente, si usa qualificare come “paesaggio sonoro”, vale a dire quello spirito comunitario che, attraverso la musica, genera un ambiente unico e caratteristico, riflesso dell’anima e della quintessenza di una specifica cultura in un determinato momento storico.
20,00 19,00

15,00

Variazioni

Luca Iacono

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 24

Nelle Variazioni su l'Arietta "Venni Amor" traspare l'humus della composizione in stile ovvero la manipolazione di un'idea quale pratica essenziale dell'invenzione, fucina artigianale di rinascimentali botteghe.
22,90

Das Paradies und die Peri. L'oratorio profano di Robert Schumann

Francesco Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 124

La ricerca è indirizzata allo studio dell'oratorio schumanniano, unico nel suo genere, che ricalca l'aspetto esotico/arabeggiante della poetica del compositore tedesco. Viene messa in luce, attraverso l'analisi storica, sociologica e musicale, il "non esotico" nell'esotico ovvero la presenza, solamente letteraria, del "non occidentale" nell'ideale estetico/romantico schumanniano la cui scrittura musicale e composizione testuale, sono fermamente inquadrati nei canoni tedeschi della tradizione bachiana. Il nuovo e il progressivo incatenati in retaggi musicali di stampo occidentale e tedesco. Il seguente libro vuole analizzare tutto ciò e dare una risposta a tale quesito.
14,00

Piano virtuoso

Michelangelo Salamone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 116

"Piano Virtuoso" è un libro che guida l'aspirante pianista verso una maggiore consapevolezza sull'arte dello studio del pianoforte. Attraverso case studies, concetti di neuroscienze, biomeccanica e fisica e testimonianze di pianisti leggendari, il libro esplora la natura del virtuosismo pianistico e fornisce strumenti concreti per migliorare il proprio metodo di studio. Tratta in maniera approfondita e progressiva le abilità che ogni pianista è tenuto a sviluppare: dalla lettura alla memorizzazione, dall'apprendimento lento alla velocizzazione dei passaggi. Il libro contiene spunti e protocolli da poter mettere in atto fin da subito, tuttavia, il fine ultimo è quello di rendere ogni pianista autonomo e risolutore abile delle difficoltà pianistiche future.
27,00

Uno spettacolo immaginario di una cover-band dei Pink Floyd. «Noi sul lato oscuro della luna solcando le tracce dei Pink»

Ignazio Lamonica

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 168

Lungo le righe dei testi scritti dai Pink e attraverso le immagini create nei numerosi video del web sublimano domande sulla creazione dell'universo, sulla vita dell'uomo e degli animali, si mettono in luce i comportamenti delle società e del singolo, il tempo, il denaro, l'amicizia, l'amore, la perdita, il desiderio, il sogno, l'alienazione, la consapevolezza, la speranza, il bene ed il male. Sorvoleremo leggeri sopra tutti questi temi utilizzando i brani di un gruppo rock progressivo che ha letteralmente fatto la storia della musica e che probabilmente ha indotto ogni persona che ne ha ascoltato le note e i testi, a pensare in modo diverso, con una visione più ampia di quella che aveva prima, sviluppando in alcuni una creatività inusuale."
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.