Musica
La traviata di Giuseppe Verdi. Programma di sala. Lirica e balletto 2023 Teatro Lirico di Cagliari
Libro
editore: Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
anno edizione: 2023
pagine: 200
Festa. Memories of a Majorcan Travel. Ediz. italiana e inglese
Roberto Granata
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clivis
anno edizione: 2023
pagine: 49
Festa è un racconto musicale che ripercorre le emozioni e suggestioni dei festeggiamenti in onore di Sant Domingo nella città baleare di Manacor. La composizione si articola in cinque quadri, uniti da uno stesso tema che, variato ritmicamente e strumentato in maniera sempre nuova ed inaspettata, colora l’atmosfera facendo vivere le varietà di sentimenti che si respirano durante i momenti della festa.
Da Corelli a Kaufmann. Storia di un centenario al tempo del Covid
Adriana Stecconi
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 44
Alternate picking. I segreti dell’inclinazione del plettro-The secrets of pick inclination
Luca Milieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 48
Se non riesci a progredire con la tecnica della tua plettrata alternata questo manuale potrebbe contenere la soluzione. Quello che contraddistingue la tecnica dei grandi virtuosi della chitarra non è solo il risultato del loro talento, ma anche quello dell’applicazione più o meno consapevole di alcune “geometrie” dell’inclinazione del plettro. Impara anche tu questi concetti per ottimizzare la traiettoria del plettro e la sua inclinazione per raggiungere una velocità e una fluidità che prima sembrava impossibile.
Chitarra acustica. Livello base. Metodo
Greg Horne
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 96
Con il suo tono amichevole e accessibile, Greg Horne rende l'apprendimento della chitarra acustica divertente e semplice. Questa nuova edizione comprende esempi sia in notazione TAB che in notazione standard. Sono inclusi anche gli esempi audio che possono essere ascoltati in streaming online oppure scaricati. Imparerai come imbracciare lo strumento, a suonare con il plettro, a tenere il tempo, a leggere la musica e a suonare semplici accordi. Una volta che padroneggerai le basi, ti verranno presentati argomenti come il fingerpicking, gli accordi in barrè, l'improvvisazione, la teoria musicale e vari stili che includono il blues, il rock, il country e il folk. Chitarra acustica - livello base è un metodo indispensabile per chi vuole iniziare a imparare con un approccio strutturato la chitarra acustica.
Modern extreme metal. Metodo
Eugenio Sambasile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il metal estremo nasce come genere di nicchia, ma non è rimasto isolato e fine a se stesso: nel corso degli anni infatti è diventato per molti un vero e proprio punto di riferimento, sia come stile che come sound. Modern Extreme Metal è indirizzato a tutti gli studenti che stanno cercando un metodo d'apprendimento diretto ed intuitivo, senza tralasciare un rigoroso approccio didattico: non si tratta infatti semplicemente di imparare dei riff, ma di apprenderne la complessa struttura, senza dimenticare altri aspetti come ad esempio le accordature Drop e, in generale, tutto quello che riguarda il metal estremo. Consiglio di associare lo studio di questo metodo al percorso didattico presente nel libro Modern Guitar Institute di Alex Stornello. Il libro contiene molti esercizi e una serie di "mini" brani accompagnati da basso e batteria che, partendo da un livello base, si evolve in brani sempre più articolati e accordature interessanti come il "Drop B". Arrivati all'ultimo capitolo sarete sicuramente in grado di aumentare i bpm delle vostre esecuzioni e di lavorare in tranquillità. L'obiettivo è quello di acquisire sempre più precisione su brani estremamente veloci ed articolati.
Bestiario pop
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 980
Sin dal medioevo esiste la tradizione del bestiario, quella particolare raccolta di racconti a tema animale che ha in realtà lo scopo di trasmettere messaggi moralizzanti. Sono opere che si rifanno a testi antichi, Bibbia compresa, e che usano il mondo animale per allestire metafore e esempi retorici in grado di agevolare spunti che riguardino ogni aspetto della vita dell’uomo, sotto le mentite spoglie degli animali tirati in ballo. Il critico musicale più irriverente d’Italia, colui che con le sue inchieste ha fatto tremare i palazzi della musica, e che con le sue recensioni ironiche ha fatto pelo e contropelo ai BIG della canzone si cimenta in un originale Bestiario Pop, dove gli animali sono chiamati di volta in volta a rappresentare artisti, discografici, promoter, e dove la natura incontaminata è scenario per racconti che in realtà smantellano il sistema sotto i colpi di una feroce quanto divertita “canzonatura” del mondo dello spettacolo tutto.
Il belcanto dalla scuola di Toti Dal Monte. Digressioni fra tecnica vocale, foniatria, didattica, arte e filosofia
Emiliano Goi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 228
Dalle lezioni di canto prese da un'allieva di Toti Dal Monte e dall'esperienza pluriennale di docente di canto, l'autore con il suo scritto si propone un esercizio di memoria in un duplice senso. Da una parte, vuole fare memoria dell'attività didattica della Dal Monte, dall'altra parte, vuole custodire e tentare di tramandare il magistero tecnico vocale della grande tradizione belcantistica italiana. Quest'ultimo viene analizzato da diversi punti di vista sviluppando il discorso verso la pedagogia vocale, la foniatria, la filosofia dell'arte. Un testo che può risultare di interesse ad appassionati di tecnica vocale, maestri di canto, giovani cantanti, critici musicali.
Dialoghi con Beethoven
Luca Iacono
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 46
La musica di Beethoven sembra un continuo confrontarsi e dialogare dei moti propri dello spirito. Per chi, come me, empaticamente si rispecchia nelle sue corde viene, direi, naturale voler umilmente partecipare a quel dialogo, in modo tale che il grande compositore, come Socrate nei dialoghi platonici, possa aiutarmi a dipanare, per quanto possibile, il groviglio dei sentimenti dell'anima. Le vibrazioni che mi legano a Beethoven rappresentano una luminosa interiorizzazione del suo creare con l'anelito di concedere al mio gesto compositivo una precipua impronta stilistica sulla scia di quella nuova linfa affiorata nei linguaggi delle recenti opere del compositore Enrico Renna (1952): dialogo inteso come interlocuzione di stili eterogenei rifuggendo da qualsivoglia esercizio di tipo manieristico.
Musica classica e parolacce. Cosa la musica classica contiene e non può dire
Francesco G. Capitani
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2023
pagine: 164
Perché Alex di "Arancia Meccanica" picchia gente sulle note della nona sinfonia di Ludwig van Beethoven (proprio quella), o associare le dissonanze di Wolfgang Amadeus Mozart (parolacce?) a "Fight Club", o un preludio di Sergej Rachmaninov a "Psyco" di Alfred Hitchcock? Che ha che fare il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn con una relazione tossica fra amanti, o il "Volo del Calabrone" di Rimsky Korsakov con le accecanti ideologie del secolo scorso? Le parole del testo tentano di annodare la musica definita colta ed elitaria (roba per pochi, fine e asettica) alle cose sporche ma vere, aspre ma reali. Il candore e il sudicio assieme, l’armonia e la stonatura, sfilando relazioni logiche da grammatiche erroneamente pensate solo musicali.
Paul McCartney: music is ideas. Le storie dietro le canzoni. Volume Vol. 2
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 416
Con 25 album pop, 5 di musica classica e circa 500 canzoni pubblicate in oltre mezzo secolo, la carriera di Paul McCartney, da solo o con gli Wings, vanta un catalogo che cerca da sempre di liberarsi dell’ombra dei Beatles. Le storie dietro le canzoni, le demo e le incisioni in studio, gli inediti, le date di registrazione, i musicisti, le esecuzioni dal vivo e le cover: il libro ripercorre l’epoca post-Beatles di McCartney dal 1990 al 2022 attraverso 324 schede ricche di dettagli e aneddoti. Corredato da foto, interviste, recensioni e informazioni d’epoca, questo “reference book” traccia il ritratto di un artigiano della musica leggera, che ha elevato la canzone popolare a forma d’arte.
Almanacco della canzone napoletana. Volume Vol. 11
Antonio Sciotti
Libro
editore: ABE
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il napoletano Antonio De Martino (Napoli, 5 ottobre 1876 - New York, 20 ottobre 1956), nel 1902, emigra con tutta la famiglia a New York, dove inaugura la Italian Book Company (Società Libraria Italiana), ossia un enorme emporio sito a Brooklyn, nel quale si possono acquistare spartiti musicali, libri di musica e di storia, strumenti musicali, dischi, grammofoni ed altro. Il punto di forza del negozio è quello di possedere quantità ingenti di spartiti di musica napoletana, assai richiesti dagli emigranti. Così, in accordo con gli editori partenopei, De Martino acquista a Napoli e vende in America tutte le nuove produzioni musicali, diventando un prezioso anello di congiunzione per l'esportazione della musica napoletana all'estero. Infatti, con straordinaria volontà e tanta tenacia, crea intorno a sé tutto un movimento intellettuale ed artistico, dando un notevole impulso alla promozione della canzone partenopea oltre oceano. Questo libro è una miniera di date, fatti, spartiti, episodi e vita vissuta che solo la penna di Antonio Sciotti, ricercatore scrupoloso della canzone napoletana, poteva concepire.

