Narrativa di ambientazione storica
La vendetta
Bruna Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 224
Corrono gli anni 1923-1946. Tre donne, diverse per età, storia personale e provenienza sociale, si ritrovano a Canton Mombello, il carcere di Brescia. Tonia è un'antifascista militante, Mirtis è la rampolla di una ricca famiglia trentina che ha sparato all'uomo che ha ucciso la sua compagna Nora, Anna è una ragazza ebrea che si ritrova lì perché riconosciuta da un delatore e denunciata. Il carcere non significa solo snervante attesa dei processi e delle sentenze, assillo delle deportazioni e dell'incombente pena di morte: è anche il luogo di una resistenza femminile che affronta la situazione ritagliandosi spiragli di svago e di cultura, il luogo dove l'identità personale si diluisce in una sorta di organismo comune, come se non fossero un agglomerato di donne, ma una sola donna. Dopo la liberazione le tre si ritrovano e stringono un patto che renderà indissolubile il loro sodalizio: prima per scoprire chi ha ucciso il marito di Tonia e dove ne ha seppellito il corpo, quindi per progettare la vendetta nei confronti di chi ha assassinato Nora e di chi ha mandato in galera Anna.
Jane Seymour. La regina più amata. Le sei regine Tudor
Alison Weir
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2025
pagine: 544
Cresciuta a Wulfhall, una tenuta immersa nella campagna del Wiltshire, la giovane Jane Seymour coltiva una sola aspirazione: prendere i voti e ritirarsi nella quiete di un monastero. Il suo desiderio, tuttavia, non potrà mai avverarsi: cedendo alle pressioni della sua ambiziosa famiglia e, grazie all’intercessione di un lontano cugino, Sir Francis Bryan, verrà inviata a corte come damigella della regina Caterina d’Aragona, devota moglie di Enrico VIII. Il suo arrivo precede di poco lo scandalo che travolgerà l’Inghilterra: re Enrico ripudia Caterina per sposare la maliziosa Anna Bolena, provocando una drammatica rottura con la Chiesa. Ma ben presto l’inquieto sguardo del re si posa proprio su Jane, divenuta nel frattempo dama di compagnia della nuova regina. Tanto Anna è brillante e indomabile, quanto Jane appare dolce e pacata, virtuosa. E agli occhi di Enrico emana la bellezza di una perfetta rosa inglese. Sollecitata dalla sua famiglia a ricambiare l’affetto del sovrano, Jane viene coinvolta in un pericoloso gioco politico che la porta sul trono appena undici giorni dopo la decapitazione di Anna Bolena. Con questo romanzo, Alison Weir continua la serie delle regine Tudor con il ritratto inedito della terza moglie di Enrico VIII, una donna compassionevole eppure determinata, a cui la vita riserverà un inaspettato e tragico destino.
Cavalieri dell'aria
Fabrizio Rotoni
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 184
Nel 1918, sul fronte italiano della Prima guerra mondiale, il giovane pilota Fabrizio Ruggeri combatte nei cieli a bordo del suo biplano Ansaldo. Il suo cuore è diviso tra il dovere militare e l’amore per la giovane moglie Alessandra, che vive lontana a Grottammare. Per lui la guerra è un male assoluto, ma nonostante ciò accetta il suo ruolo senza che questo intacchi il suo senso dell’onore. Infatti, se le azioni che intraprende nelle battaglie dei cieli contrastano con il codice di guerra, queste però gli valgono il titolo di “pilota gentiluomo”. Così, con la guerra in stallo, tra nemici temibili e amici fedeli, tra l’ardimento di D’Annunzio e il desiderio di pace, Fabrizio tenterà con un gesto nobile di porre fine a questa follia. Con il suo Ansaldo. Nei cieli. Perché per lui il codice cavalleresco vive ancora. Nel cuore dei “Cavalieri dell’aria”.
Nostradamus e l'intelligenza artificiale. Quartine 1-100
Mario De Ghetto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 238
Quartine da 1 a 100. Esperimento di traduzione dalle quartine originali e di correlazione con fatti e persone reali, attraverso il supporto dell'intelligenza artificiale generativa. Ci si può credere oppure no, ma alcune correlazioni sono dei veri e propri "colpi di scena": dalla pandemia da COVID-19, alla crisi economica mondiale post-rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d'America, dalla guerra Russo-Ukraina a quelle del Medioriente, la controversa morte di Papa Giovanni Paolo I. Insomma, un mix di simbologia, storia e mistero. "Magari non è vero", ma sicuramente è un'opera che ha un fascino esotico, tra il momento in cui è stata scritta cinque secoli fa e l'interpretazione che può dare l'intelligenza artificiale, con la sua capacità di trovare corrispondenze laddove noi non siamo minimamente in grado.
Fuoco e fede. Teodoro di Amasea (III sec. – 306 d.C.)
Franco Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 146
Anno 305 d.C. L'Impero Romano è in subbuglio. Sotto il regno di Galerio, i cristiani sono perseguitati con ferocia, considerati una minaccia alla stabilità dell'Impero e un'offesa agli dèi tradizionali. In questo clima di terrore e tensione, Teodoro, un giovane legionario della legione Marmarica, si trova a fronteggiare non solo il peso del suo giuramento militare, ma anche la crescente consapevolezza della sua fede cristiana. Quando rifiuta di sacrificare agli dèi, inizia per lui un cammino di resistenza, fede e martirio che lo trasformerà in un simbolo immortale.
Se nascono i diletti. Fantasia dorica su musica di Vivaldi
Marco Salvarani
Libro: Libro in brossura
editore: ev Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 176
Estate 1738. Antonio Vivaldi si trova ad Ancona per le rappresentazioni al Teatro La Fenice della sua opera Siroe Re di Persia, minacciate da oscure faide. L'ingaggio è stato fortemente voluto dal Conte, un colto facoltoso mercante e armatore anconetano, direttore del teatro e violinista dilettante. È lui il protagonista del racconto: in precario equilibrio tra passato e presente, solitudine e notorietà, tormentato da drammatiche vicende familiari, il Conte troverà, attraverso la musica di Vivaldi, la via della propria rinascita come una fenice. La narrazione musicale si snoda tra fantasia e verità storica, sullo sfondo di una provincia pontificia bigotta e assopita, ma percorsa da un riscatto civile e laico, disposto a prestare fede alla bellezza e all'arte. "È un luogo in cui ci si può rifugiare, il teatro in musica; isola favolosa e felice, dove si approda come naufraghi travolti dalle tempeste della vita vera, trasportati dalle onde dei suoni, per essere consolati"
Cencetto, contadino e altri uomini in divisa
Franco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 82
Un bambino cui toccava la "ventura" di nascere nel mondo contadino dei primi del ‘900 doveva imparare presto che se voleva vivere con i prodotti della terra, doveva ingaggiare contro di loro una lotta impari e spesso perdente. Ai contadini più giovani poteva accadere un'altra sciagura: l'arrivo di una cartolina precetto che intimava loro di presentarsi all'esercito, dove sarebbero stati addestrati alla guerra. La Patria indicava un nuovo nemico cattivo e spietato che voleva aggredire i nostri sacri confini, da difendere a costo dei sacrifici più estremi. Quasi nessuno fra i giovani contadini conosceva questo nemico che a loro non aveva fatto nulla, ma tale era il volere del Re, del Governo e dell'apparato militare. Alcuni episodi di questo atroce massacro rimasero ben vivi nella memoria di uno di questi contadini, Cencetto, il quale ormai anziano e con la mano tremante volle fissarli sulle pagine di un quaderno. È la tragedia della guerra vista con gli occhi di un contadino che, da bambino, pensava che i suoi nemici sarebbero stati, nei casi peggiori, la peronospora della vite o la ruggine del frumento.
Vincent Von Brown. Una storia personale
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2025
pagine: 688
Siamo alla fine del 1700 d.C. Al lume tenue di candela, un vecchio uomo intinge il pennino in un calamaio sbeccato. L’uomo scrive senza fermarsi. Ha necessità di narrare, di non far svanire i suoi segreti insieme con lui ora che non ci sarà più. Tra un capitolo e l’altro, mette da parte il calamaio per prendere colori e pennelli e, dolcemente, dipinge le immagini della sua memoria. Anche se, apparentemente in maniera pacata, l’anziano uomo ha fretta di finire ciò che ha iniziato. C’è molto, forse anche troppo, da raccontare. La sua non è un’impresa facile. Sa che la sua opera, qualora vedesse la luce, sarà braccata, denigrata, derisa e, probabilmente, occultata per sempre.Ad ogni nuova luna, le mani gli tremano un po’ di più. Non sa con certezza quando la sua inevitabile fine arriverà. Forse tra un anno, forse tra cinque, forse domani. Egli deve scrivere. Non ha più nessuno intorno a sé. Solo un imperante bisogno di rivelare ciò che è stato, di togliersi dalla coscienza un peso troppo grande da ancorare alla sua fragile anima.Egli scrive dovendo convincere che ciò che afferma, nascosto tra le pieghe del tempo e delle possibilità, è avvenuto per davvero…
Nibbio. Finirà anche la tempesta
Tiziano Vescovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2025
pagine: 310
Asiago, settembre ’43. Valentino Revese, giovane tenente della Julia, è un veterano delle campagne di Grecia, Montenegro e Albania, dove ha già avuto modo di fare i conti con la brutalità della guerra e di misurare l’enorme distanza tra il futuro immaginato e quello reale. Studioso, diplomato maestro e lettore della Commedia, con l’armistizio di Cassibile Valentino – nome di battaglia: Nibbio – è catapultato insieme ai compagni tra i boschi del suo Altopiano, nel turbine di una guerriglia partigiana che mette a dura prova le sue capacità, in primo luogo quelle umane; rifornimenti, incursioni, tradimenti e imboscate scandiscono una quotidianità di dubbi e speranze riguardo al futuro della nuova Italia e dei giovani che la vanno sognando. Sconforto ed euforia, dolore ed entusiasmo si alternano nell’opposizione a tedeschi e repubblichini e nella tutela di un senso di umanità che si riscopre necessario proprio quando sembra venir meno. Perché «è quello il mondo che vogliamo abbattere: quello dei torturatori e degli assassini, senza umanità, senza legge e senza anima».
La guerra degli Uri
Luigi Puglia
Libro: Libro in brossura
editore: Infuga Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 490
Anno Domini 831: mentre il duca di Napoli e il principe di Benevento si combattono incessantemente, il giovane guerriero longobardo Hardwin, appartenente alla famiglia degli Uri, incontra la donna della sua vita, l'amalfitana Nicandra. Lo stato di guerra tra i rispettivi sovrani non impedirà ai due giovani di sposarsi, nonostante l'avversione di Simeone, fratello della ragazza e membro della fazione da sempre ostile ai Longobardi. La serenità della coppia di dissolverà il giorno in cui Amalfi sarà assaltata per ordine del principe Sicardo. E quando un grave fatto di sangue trascinerà il popolo longobardo in un sanguinoso conflitto, gli Uri saranno costretti a lottare per sopravvivere, tra battaglie, assedi, imboscate e temibili mercenari saraceni. Hardwin dovrà far fronte al caos e al drammatico succedersi degli eventi, sostenuto da un antico monile, un fedele cavallo e un'arma straordinaria.
Non mi vedrete più con un'arma in mano. La Resistenza di ieri e quella di oggi
Mauro Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2025
pagine: 256
Delio raggiunge le montagne in sella alla sua bicicletta in una mattina d’estate, per unirsi alla sua prima banda. Non ha ancora vent’anni e non ha mai sparato un solo colpo, avrebbe dovuto imparare a farlo in fretta. Quando Giulio sale le scale della Residenza Unica Speciale non immagina il mondo che lo attende, tra odore di disinfettante e di cibo riscaldato. Sta per iniziare l’anno dell’obiezione di coscienza al servizio militare. Il rifiuto per il mondo corre lungo storie parallele ad anni luce di lontananza, quella tra il dramma della guerra e della lotta di Liberazione e l’ultimo scampolo del secolo scorso, immersi nel ritmo folle della musica techno e nel fascino delle droghe sintetiche. Separati da mezzo secolo, i due protagonisti vivono l’anno più “bello” della loro vita, tra nuove amicizie e i primi amori che contano. Senza la prima non ci sarebbe la seconda storia, ma questo romanzo dimostra che è vero anche il contrario. Fino all’epilogo che rivela il potere fecondo dell’incontro tra le generazioni, e il dovere morale di oggi: quello del passaggio del testimone.
La principessa Fawziya e il viaggio verso la conoscenza
Miriam Macchioni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 152
Questa è la storia di Fawziya, principessa egizia, nata nel periodo Tolemaico. Baciata dalla fortuna e dalle divinità, riceve un dono: un brillante monile, del quale non si conosce la provenienza. Chi è il benefattore? Che origini ha questo splendido gioiello? Ancora piccola, la principessa intraprenderà un viaggio con suo cugino Tolomeo. Risalirà il Nilo, con la nave del Faraone. Attraverserà paesi e incontrerà persone che la prepareranno al suo percorso evolutivo. La spedizione durerà abbastanza per permettere a Fawziya di acquisire la giusta consapevolezza e scoprire l'origine dell'incantevole scarabeo. Fawziya vivrà indimenticabili esperienze. Per lei sarà un percorso costellato di rivelazioni e insegnamenti.