Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
The contribution of multiculturalism to the contemporary. Environmental culture and to the new culture of water. Atti del Convegno (Ankara, 23 novembre 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Loffredo
anno edizione: 2024
pagine: 56
In occasione della presentazione degli Atti dell'Evento speciale del G20 sull'acqua 2021, il Simposio hlrT offre l'opportunità di riunire personalità provenienti da istituzioni turche, organizzazioni multilaterali, settore privato e ricerca per discutere sulle diverse possibili strategie per rafforzare e migliorare la diplomazia scientifica e la diplomazia culturale nel vasto dominio delle politiche idriche e della governance idrica. Oggigiorno, il dibattito internazionale sui nuovi percorsi di sviluppo si concentra su parole chiave specifiche come: "Sostenibile", "Intergenerazionale", "Accesso", ma a volte questi termini vengono utilizzati con significati diversi e generano confusione.
Impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani. Impostazione e sviluppo di esempi numerici
Giuseppe D'Antonio
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il testo raccoglie gli esercizi afferenti al volume “Impianti di trattamento dei rifiuti solidi” pubblicato da Rogiosi Editore e ad esso fa riferimento nell’impostazione e nello sviluppo di ogni singolo esempio. Si mira così a coniugare l’aspetto analitico con la procedura numerica per ciascun impianto di trattamento, al fine di agevolare il compito del professionista a cui si richiede di individuare la soluzione tecnologica più appropriata, valutarne la fattibilità e procedere al suo dimensionamento.
Coefficienti di deflusso fluviale in Umbria
Renato Morbidelli, Carla Saltalippi, Alessia Flammini, Jacopo Dari, Stefano Casadei
Libro
editore: Centro Interuniversitario per l'Ambiente - CIPLA
anno edizione: 2024
Technologies for integrated river basin management-Tecniche per la difesa del suolo e dall'inquinamento. Volume Vol. 45
Libro
editore: Edibios
anno edizione: 2024
pagine: 508
Water for Hadrian's Villa. A Survey for the Water Supply to the Imperial Villa
Jørgen Martin Hansen
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 224
Ambiente Lazio 2024. I dati dell'ARPA
ARPA Lazio
Libro
editore: ARPA Lazio
anno edizione: 2024
pagine: 191
Esperienze di «Citizen Science» Conoscenze e strumenti per «Sentinelle dell'aria»
Libro
editore: Ecoistituto del Veneto
anno edizione: 2024
pagine: 128
Impatti dei cambiamenti climatici sull'approvvigionamento di acqua potabile sicura. Qualità, soluzioni tecnologiche, esperienze gestionali
Sabrina Sorlini, Carlo Collivignarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
La gestione delle risorse idriche è resa sempre più complessa dal forte e crescente stress dovuto alla crisi climatica, all'aumento delle esigenze idriche e, più in generale, alle attività antropiche. Questi fenomeni impattano direttamente e significativamente sull'intero ciclo del servizio idrico integrato (dalla qualità e quantità delle risorse, ai processi di trattamento, dall'aumento della domanda idrica ai danni infrastrutturali dovuti ad eventi meteorologici estremi).L'Italia si trova nel cosiddetto “hot-spot mediterraneo”: un'area identificata come particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Il territorio nazionale è inoltre notoriamente soggetto ai rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica).È su queste premesse che poggia questo manuale, ricco di informazioni scientifiche, ma anche di esperienze pratiche. In esso i lettori potranno trovare moltissimi spunti che saranno di aiuto non solo ai gestori dei servizi idrici, ma anche ai regolatori e agli enti coinvolti a vario titolo nella protezione della salute e dell'ambiente e, in particolare, delle risorse idriche.
Differenziati! Manuale di sopravvivenza per una raccolta differenziata senza dubbi né errori
Junker App
Libro: Libro in brossura
editore: Intermezzi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 79
“Oh no l’ennesimo libro dedicato alla raccolta differenziata!" Hai proprio ragione, non se ne può più... ma forse è proprio questo uno dei problemi: un eccesso di informazioni e la conseguente difficoltà di scegliere le informazioni giuste per te. Questo libro si propone come una guida differente, la prima a essere scritta da un’App! Cercala sul tuo smartphone: Junker è un’App che da anni indica alle persone come smaltire correttamente i rifiuti. Con un linguaggio semplice, accessibile e alla portata di tutti. Con questo piccolo manuale, metteremo fine ai dubbi e agli errori di smaltimento quotidiani, una volta per tutte e sarà più semplice compiere quei piccoli gesti quotidiani che possono diventare l’inizio di una rivoluzione ambientale. Rendersi parte attiva del cambiamento è possibile, ma solo con la corretta informazione. Per questo... Differenziati!
La sostenibilità negli usi delle risorse idriche
Laura Muzi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 212
Lo studio presentato in questo volume indaga, in ottica comparata, come l’affermarsi di un nuovo orizzonte valoriale, che pone al centro della gestione delle risorse idriche la loro tutela ambientale, guidi la gestione amministrativa di un bene a destinazione pubblica sempre più scarso – come l’acqua – con risvolti in merito alla considerazione problematica degli effetti che gli usi esclusivi producono sull’ambiente e sulla collettività e come ciò abbia condotto a riconsiderare il tema del valore di sottrazione del bene e di un suo doveroso uso responsabile allo scopo di tutelarne la funzionalizzazione all’interesse pubblico, nonché gli usi generali consistenti nella possibilità di usufruire di servizi ecosistemici e paesaggistici intatti a beneficio di tutti.
Apluvia. Il senso dell'acqua
Dante Marmone
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2023
pagine: 140
Un viaggio alla ricerca dell’acqua in Puglia andando alle radici delle cose per comprenderne meglio il valore e la sua imprescindibilità per la vita sulla Terra. L’autore percorre un viaggio a ritroso tra la storia millenaria della Puglia, segnata da un’alternanza di periodi di floridità economico sociale e da rovinose cadute, ma costantemente contraddistinte dalla penuria del prezioso liquido, arrivando sino ai giorni nostri. L'acqua è fondamentale per la vita umana e per la sopravvivenza del nostro pianeta. Essa è essenziale per l'agricoltura, l'industria e per il funzionamento dei sistemi naturali come i fiumi e i laghi. Senza un'adeguata gestione delle riserve d'acqua, ci troveremmo a fronteggiare gravi conseguenze come la desertificazione, la carestia e le epidemie, ovvero come purtroppo accaduto in Romagna nel 2023 con catastrofiche alluvioni, dovute al cambiamento climatico, causato soprattutto dall’uomo.