Storia
Lungo il muro
Tullio Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 130
Il muro di Berlino ha rappresentato, dalla fine della seconda guerra mondiale fino alla sua caduta, il confine tra due mondi. Da un lato l'Occidente con i suoi assetti istituzionali e sociali nella tradizione, e dall'altro un modello di socialismo realizzato, forse anche più che alla maniera sovietica. Nella zona di occupazione russa fu istituita la Repubblica Democratica Tedesca (DDR) mentre nell'altra, controllata dalle altre potenze vincitrici, la Repubblica Federale Tedesca (BRD). Il sogno dell'unità lasciò il campo alla politica dei blocchi nei quali si trovarono contrapposte due nazioni tedesche. Questo lavoro esamina la situazione nella parte est della Germania in base ad appunti presi dall'autore nel corso delle sue visite come ospite della rivista «Panorama DDR».
Colonne di porfido e porte di bronzo o legno. Racconti fiorentini e pisani sulla guerra delle Baleari (1113-1115)
Guido Tigler
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2023
pagine: 100
A Firenze e a Pisa si raccontano, in versioni leggermente diverse, leggende 'popolari' - ma riconducibili a opinioni di cronisti e letterati - sui presunti trofei della spedizione dei Pisani contro i Saraceni delle Baleari negli anni 1113-1115: una coppia di colonne di porfido collocate davanti alla facciata del Battistero di Firenze e una terza più piccola colonna porfirea nonché una porta di bronzo oppure di legno, che si trovavano prima dell'incendio del 1595 nella facciata del Duomo di Pisa. In questo studio si ripercorrono la genesi e lo sviluppo dei due filoni leggendari, quello fiorentino attestato già nella seconda metà del Duecento, e quello pisano che ne derivò nel corso del Trecento, proponendo anche una ben diversa spiegazione per l'arrivo a Pisa nel 1118 di una porta bronzea ageminata e di colonne porfiree, poi donate ai Fiorentini.
Fondi dell'archivio storico. Inventario
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 386
Quale fonte primaria di ricerca, questo inventario generale documenta puntualmente non tanto o non solo le vicende dell'antica istituzione, quanto – attraverso gli epistolari – l'intrecciarsi della vita accademica con quella delle figure che ne hanno sviluppato la storia. La puntuale verifica e il controllo approfondito effettuato dalla curatrice offrono un quadro completo prospettato nell'introduzione che ripercorre le tappe principali, indica la metodologia seguita e fornisce le indicazioni per la consultazione dell'intera opera. Prefazione di Elena Ledda.
Le Sagredo. Una dinastia di salottiere nella Venezia del Settecento
Nicholas Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2023
pagine: 64
Nella Venezia del Settecento, Cecilia Grimani Calergi, le due figlie Caterina e Marina Sagredo e la nipote Contarina Barbarigo rappresentarono una dinastia tutta al femminile di salottiere, mecenati e protettrici di artisti e letterati. Dotate di eleganza e intelletto si distinsero per il loro anticonformismo al tramonto della Serenissima.
Die postkarten der bunten armee. Cartoline militari ai tempi della duplice monarchia 1871-1914
Roberto Todero
Libro: Libro in brossura
editore: Ravizza
anno edizione: 2023
pagine: 110
Il servizio di leva in Tempo di Pace ai tempi di Francesco Giuseppe I nelle caserme della monarchia asburgica. Una ricerca basata sull’analisi delle cartoline edite tra la nascita di quelle illustrate (1871) e le grandi manovre in Bosnia - Erzegovina che portarono all’attentato di Sarajevo (1914). Le cartoline scelte non sono quelle delle grandi firme dell’epoca, già ben note al pubblico, bensì quelle edite da piccole case editrici sparse nel territorio della monarchia asburgica e illustrate da disegnatori a volte veramente capaci ma dimenticati o ignoti. Cartoline viaggiate per le più varie destinazioni, cartoline in arrivo e in partenza anche da quel palazzo delle poste di Trieste che svolge la sua funzione sin dal 1894. L’autore evidenzia le similitudini del servizio militare di allora con quello vissuto anche in Italia sino a pochi anni orsono, suddividendo il volume in capitoli che narrino le varie fasi del servizio, dall’Assentierung (la visita di leva) alla vestizione, dalle esercitazioni formali alle manovre, dalla vita quotidiana alle punizioni per arrivare ai sospirati ultimi 100 giorni e al congedo.
Il millennio d'Europa
Oscar Halecki
Libro: Libro in brossura
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2023
pagine: 624
"Il millennio d’Europa (1963)" è un’ampia panoramica sul periodo — dal secolo X al XX — nel quale si sviluppa la comunità dei popoli europei, a sua volta preceduto da un altro millennio preparatorio in cui affondano le sue radici classiche e cristiane. Dell’Europa l’autore esamina approfonditamente non solo la crescita e il consolidamento, sempre accompagnati da irrisolti motivi di debolezza, ma anche la plurisecolare decadenza che accompagna la perdita dei suoi valori fondanti. In questa panoramica storica l’autore dedica particolare attenzione all’Europa centro-orientale, che, distinguendosi dalla Russia, condivide in pieno le tradizioni spirituali e culturali di quella parte occidentale e centro-occidentale del Continente che ci è più familiare. Dopo essere stata per secoli baluardo orientale della Cristianità d’Occidente, l’Europa centro-orientale è destinata, a giudizio di Halecki, a fornire un contributo essenziale alla rifondazione di una nuova Europa cristiana per il terzo millennio.
Storia dell'Università della terza età di Chivasso
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il testo narra la storia dell’Università della Terza Età di Chivasso (To), una fra le più longeve ed estese del Piemonte, lungo tutto l’arco dei suoi quaranta Anni Accademici di attività. Nata per iniziativa dell’allora Distretto Scolastico, si propose fin da subito come soggetto dedicato all’Educazione permanente degli adulti, con lo scopo di far gustare la bellezza della cultura, sfiorata nel periodo scolastico e poi mai più visitata per le molteplici incombenze della vita quotidiana e professionale.
Saggio storico sulle origini di Mussomeli e del suo castello medievale. Analisi del restauro del castello nel primo Novecento
Vincenzo Vullo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il presente saggio si propone un’analisi critica dei dati storici ed iconografici oggi disponibili. Esso intende in primo luogo dimostrare che essi possono essere letti ed interpretati in maniera diversa, per cui è possibile allestire con gli stessi frammenti di conoscenza già acquisiti, che portano lo studioso a porsi quegli interrogativi, un puzzle un po’ diverso da quelli finora prospettati da chi prima di me si è occupato dei medesimi argomenti.
Albania serafica
Donato Martucci
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 468
Nella prima metà del XVII secolo la Sacra Congregazione di Propaganda fide decise di istituire in Albania una Missione per sostenere la popolazione cattolica che si trovava sotto il giogo ottomano. Così, nel 1634, un gruppo di frati minori osservanti di San Francesco salparono dall’Italia col proposito di difendere col Vangelo e con il proprio sangue la fede cattolica. Questi primi anni furono anni eroici, raccontati dagli stessi missionari in diverse lettere e relazioni inviate a Roma. Uno di loro, padre Giacinto Sicardi da Sospello, divenuto Prefetto delle missioni, decise di compilare una Relatione Universale che raccontasse, in ordine cronologico, tutte le vicissitudini che occorsero ai frati, i difficili rapporti con la popolazione, con le loro consuetudini, con la loro ostica lingua e con le autorità musulmane. Il primo periodo delle missioni, raccontato da padre Giacinto, si conclude nel 1650, con un fallimentare tentativo di rivolta contro i turchi e con la conseguente repressione che portò al martirio di diversi religiosi.
Storie di vita. Da braccianti ad imprenditori: la trasformazione delle cooperative di conduzione terreni di Modena
Paola Nava
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 340
"Questo libro raccoglie assai di più della storia di una cooperativa di braccianti. Si tratta invece di un tassello importante di eventi di valore nazionale basato sulle testimonianze dirette dei protagonisti e sul racconto di coloro che in prima persona hanno partecipato a quelle vicende. È storia sociale, politica, raccontata da uomini che finalmente, per merito delle organizzazioni promotrici di queste testimonianze, si trasforma da memoria storica, raccontata oralmente, a testo scritto meritevole e io spero destinato ad entrare a pieno titolo negli annali della storia d'Italia: se ciò avvenisse, sarebbe questo uno dei non pochi pregi di questa pubblicazione, insieme con altre che hanno visto la luce in questo periodo su tematiche analoghe, non sempre baciate dalla fortuna della diffusione e del successo". Luciano Lama
Da Chicago al Nordest (1923-2023) Cento anni di Rotary in Italia (dal primo Club di Milano al Distretto 2060).
Otello Quaino
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2023
pagine: 240
A cento anni dalla sua genesi italiana, e a 118 dalla sua fondazione, il Rotary continua ad essere un formidabile strumento per orientare le persone a impegnarsi nella comunità, qualificandosi sul piano sociale e professionale. Questo libro ricostruisce lo sviluppo del Rotary italiano, portando in primo piano gli accadimenti più rilevanti, anno dopo anno, coerente all'avvicendamento dei Governatori, figure apicali poste alla guida di un Distretto. Il racconto si focalizza dapprima sulla storia nazionale per descrivere, a partire dalla sua costituzione, la storia del Distretto del Nordest, uno più grandi al mondo per aderenti, il più numeroso in Italia, e che da solo conta più affiliati dell'intera Spagna. Questo territorio ha espresso alcune delle figure di maggior rilievo del Rotary italiano e internazionale, qui puntualmente ricordate e descritte. Unico nel suo genere e per la ricchezza di informazioni, il lavoro di Quaino, frutto di pluriennale dedizione, consente di ritrovare volti, pensieri e azioni di molti interpreti della causa rotariana. Il racconto dei fatti più rilevanti si integra con i profili dei protagonisti, in modo da rendere questo libro uno strumento essenziale di informazione, da leggere, sfogliare e compulsare all'occorrenza.
Chi ha ucciso l'untore? Cronaca nera ai tempi del colera
Gianluca Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2023
pagine: 88
Basilicata, 1854. La regione è invasa dal colera e il popolo è in subbuglio per il diffuso sospetto che vi siano degli untori a diffondere la malattia. Le indagini e l'intervento delle autorità non bastano a sedare la paura e, il 17 agosto, una folla inferocita ed impaziente prende forma nei vicoli di Potenza per cercare e punire i presunti responsabili. Gli eventi seguiti al disordine destabilizzano per giorni un equilibrio già fragile, spingendo la Gran Corte Criminale di Basilicata ad aprire uno dei processi meglio conservati nell'Archivio Storico della città.