Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia

I mercanti e l'arcivescovo. L'affermazione dei greci ortodossi a Livorno durante l'episcopato di Francesco Guidi (1734-1778)

Lorenzo Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 188

Per tutto il corso dell’età moderna l’arcidiocesi di Pisa ha ospitato entro i propri confini, e soprattutto nella città portuale di Livorno, persone e gruppi professanti religioni diverse dalla confessione cattolica dominante: ebrei, islamici, ortodossi si sono insediati nel tempo sul versante tirrenico della Toscana ed hanno rappresentato per la Chiesa un motivo di allarme e un oggetto di costante controllo. Questo volume prende in considerazione la presenza dei greci ortodossi, di rito orientale e non in comunione con Roma, nel periodo dell’episcopato di Francesco dei Conti Guidi (1734-1778) per indagare l’azione della Curia e l’operato degli ‘scismatici’ nella più complessa trama di relazioni con il potere civile locale e centrale, il pontefice e le altre ‘Nazioni’ stanziate nel porto. Ricostruendo tali dinamiche, emergono più chiaramente le fasi di affermazione della comunità ortodossa nel XVIII secolo e gli aspetti del governo pastorale dell’arcivescovo Guidi in rapporto a questa componente ‘eterodossa’ nel territorio di propria competenza: il presule si troverà infatti nell’obbligo di conciliare i doveri legati al proprio ministero, le pressioni esercitate dalla Santa Sede e le istanze improntate a una crescente autonomia di stampo giurisdizionalista della Reggenza lorenese e del regno leopoldino, determinati a incentivare la permanenza dei mercanti orientali nel Granducato.
17,00 16,15

Molti secoli di Girifalco. Storia, monumenti, tradizioni, modernità, città

Ulderico Nisticò, Pino Vitalino

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 260

Girifalco custodisce memorie millenarie. Diviene tra i paesi "kastellia" della cintura difensiva dell'Impero d'Oriente per volere dell'imperatore Niceforo II Foca. È un importante borgo, quasi un capoluogo del vasto territorio circostante, con antichità, palazzi, arte e l'imponente mole dell'ottocentesco manicomio. Questo volume oltre a mettere in risalto le bellezze architettoniche e paesaggistiche, le tradizioni religiose e civili, vuole contribuire ad acquisire maggiore consapevolezza di cose e memorie che hanno caratterizzato il passato di Girifalco, ma nello stesso tempo a prospettare ulteriori aspettative sul futuro della città.
24,00 22,80

Arcipelago di Sicilia. Le isole del domicilio coatto

Giuseppe La Greca

Libro: Libro in brossura

editore: Maurizio Vetri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 204

16,00

La storia come pensiero e come azione

Benedetto Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2023

pagine: 324

A circa vent'anni di distanza da "Teoria e storia della storiografia" e "Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono", nel 1938 Benedetto Croce volle ritornare su uno dei temi centrali del suo pensiero, pubblicando questa raccolta di saggi con l'intento non secondario di difendere lo storicismo dalle opposte tendenze del tempo. Con un occhio al passato e uno agli avvenimenti contemporanei, "La Storia come Pensiero e come Azione" rappresenta per Croce l'opera della maturità sul tema della storiografia. Il volume include: "La Storia come Pensiero e come Azione", "Lo Storicismo e la sua storia", "La storiografia senza problema storico", "La certezza e la verità storica", "Storiografia e politica", "Storiografia e morale", "Prospettive storiografiche".
19,99

Storia genealogica delle famiglie di San Venanzo

Roberto Cherubini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 168

Chi intraprende una ricerca genealogica, solitamente, lo fa con la speranza di trovare un'ascendenza nobiliare o una qualche parentela con personaggi illustri del passato. Una volta avuto accesso ai documenti storici la verità coglie impreparato l'ingenuo ricercatore che si aspettava titoli comitali, antenati notai o pittori di madonne e si trova, invece, sconsolato, di fronte a bisnonni analfabeti, trisavoli figli di ignoti e ad ascendenti che, ancora in pieno Settecento, non possedevano neppure un nome di famiglia. Questa è la vera storia dei cognomi della grande maggioranza delle persone vissute nei secoli passati. Il presente volume mette in evidenza le ragioni della nascita di un cognome, l'evoluzione e la sua diffusione in Umbria, tra il XVI e il XIX secolo, con l'intento di rendere un piccolo omaggio alle generazioni di uomini e donne che hanno vissuto in questo territorio del Centro Italia.
32,90

The patriots of Penne in the nineteenth century

Mark J. Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2023

pagine: 424

The city of Penne was the site of three uprisings in the Nineteenth Century. The first, in 1814, was against Joachim Murat and the French occupation of the Kingdom of Naples. The other two, in 1837 and in 1848-49, tried to overthrow Ferdinando II, king of the Two Sicilies. None of the three were successful, but all three had a role in the eventual decline of the Bourbon Dynasty and its eventual collapse as well as in the unification of Italy. The personal cost to the patriots of Penne was great. Many were condemned to long prison sentences as political prisoners, forced to be continuously chained to other inmates in miserable conditions. Others were exiled or forced to hide, far from their families, their homes, and from a normal life; eight were sentenced to death. This book recounts the story of the uprisings in more detail than told by Giovanni De Caesaris and Luigi Polacchi, using genealogical research that reveals new details and paints a more complete picture of these men in terms of family and familial relationships. The book is divided into two parts. The first recounts the history of the three uprisings and other significant political events from 1814 to 1870. The second part contains an entry for every person identified as a patriot of Penne as well as others who interacted with them during that period. For each of the 245 persons listed there is information concerning their activities, their parents, siblings, spouses, their spouse's family, and their children, as well as notes on their relatives who were also involved in patriotic actions.
20,00 19,00

Italiani d'Argentina. Storia dell’immigrazione italiana in Argentina nel XIX e XX secolo

Caio Mussolini

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2023

pagine: 254

La storia dell’Argentina moderna è stata fortemente permeata dalla presenza degli immigranti europei e tra questi quelli italiani hanno avuto un ruolo molto rilevante. Il fenomeno dell’emigrazione si accentua dalla metà del XIX secolo con l’arrivo di centinaia di migliaia di uomini e donne che lasciano l’Italia alla ricerca di una vita migliore, dando inizio ad un processo di trasformazione e reciproca influenza culturale che ancora oggi sono facili da riscontrare nella vita quotidiana, nel linguaggio, nelle abitudini alimentari ed in molti altri comportamenti e aspetti peculiari degli argentini. L’emigrazione verso l’Argentina è stato qualcosa di singolare e forse unica nel mondo, considerando che è molto difficile riscontrare in un altro paese un’influenza così forte da parte dei nostri emigrati. Oggi in Argentina risiede una comunità di italiani tra le più importanti del Sud America, quantizzabile secondo gli ultimi dati in più di 1 milione di persone, mentre gli oriundi sono più di 15 milioni. Il libro offre una visione d’insieme del fenomeno delle migrazioni italiane in Argentina, ed evidenzia l’influenza, sia positiva che negativa, esercitata dai nostri connazionali durante il XIX e XX secolo nei diversi settori della società: quello industriale e operaio, sindacale, agricolo, politico, l’architettura; come quello culturale, artistico e linguistico, lo sport e anche l’associazionismo. Partendo proprio dalle ragioni che hanno favorito l’emigrazione dal nostro paese verso l’estero, e i motivi storici e sociali che invece hanno favorito l’immigrazione in Argentina, il libro si propone anche di confutare con fonti bibliografiche e ricerche storiche, l’idea che i nostri connazionali venissero accolti con le braccia aperte e senza problemi. In Argentina non era così. Invero la vita di molti dei nostri connazionali era invece caratterizzata da grandi sacrifici, lotte, sofferenze e anche da speranze deluse e fallimenti. Inoltre, contrariamente a quanto si pretende di far credere oggi, nessuno gli regalava nulla né tantomeno loro lo pretendevano. Il libro offre anche elementi di riflessione e valutazione sui fenomeni migratori in atto verso l’Italia e le potenziali conseguenze future anche dal punto di vista sociale. Elementi che potrebbero contribuire ai dibattiti in corso in merito all’immigrazione e agli immigranti di cui abbiamo bisogno, per alleviare il problema demografico che ci attanaglia da oramai trent’anni. Suggerendo ad esempio, la necessità di iniziative politiche che possano favorire il ritorno in Italia dei discendenti degli emigrati in quei paesi che oggi sono afflitti da gravi crisi economiche e sociale, come il Venezuela, Brasile o l’Argentina.
17,00

Aeroporto Militare n. 452. La storia di un aeroporto militare quasi fantasma nato sotto il fascismo

Gianfranco Giustizieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 104

Dopo la pubblicazione del romanzo "La storia del tenente Cosimo G.", nato da una vecchia valigia dimenticata, appunti, fogli, memorie che avevano costituito la cornice del libro non potevano essere oscurati. L’autore ha ripreso quei documenti per ricostruire la nascita e la morte di un progetto nato nel tempo del regime fascista: un aeroporto militare nella città dell’Aquila per assicurare il ritorno a “passate glorie”. Queste pagine ricompongono avvenimenti accaduti, rimettono in sequenza documenti dispersi, riportano notizie da giornali ormai dismessi, rivisitano lontane storie documentate, rivelano notizie da Archivif uori confine, utilizzano voci di testimonianze orali e scritte. Così si è ricomposta la storia semisconosciuta di un aeroporto militare quasi fantasma, di dubbia denominazione e contrassegnato da un semplice numero: un saggio storico dal sapiente sviluppo narrativo.
18,00 17,10

Il fattore umano. Storie nella storia

Massimo Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questo libro è una sorta di trasloco. Qui l’autore, Massimo Papini, cambia “casa”. Passa dalla Storia, che per tutta una vita è stato il suo habitat “naturale” (avendo diretto con grande ingegno e passione sia l’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche che la rivista «Storia e Problemi contemporanei»), alle Storie! La lettura di queste pagine ha suscitato nel mio animo riflessioni, emozioni, commozioni, suggestioni. Come quando qualcuno tirando un sasso in uno stagno provoca tanti cerchi nell’acqua. Comincio dal cerchio più grande, quello contiene tutti gli altri: fra i vinti e i vincitori ho sempre scelto gli invincibili! E per farci invincibili noi abbiamo bisogno non della Storia ma delle Storie. (Dalla Postfazione di Marino Severini)
15,00 14,25

Storia dei nativi del nord America. Le guerre dell'uomo bianco. Gli indiani nel conflitto tra le potenze coloniali

Claudio Ursella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 260

Le guerre tra Francia e Inghilterra in Nord America, le alleanze e conflitti con i popoli nativi e le prime esplorazioni delle Grandi Pianure.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.