Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

10,00

20,00

Lea Contestabile. Un Paese ci vuole

Libro: Libro in brossura

editore: Delloiacono Comunica

anno edizione: 2023

pagine: 144

32,00

Calabria terra mare. È la mia vita

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 78

Il libro Calabria terra mare (E' la mia vita) è stato realizzato grazie alla collaborazione di numerosi artisti sia calabresi che dell'intera penisola italiana, lo scopo del libro è celebrare il gemellaggio che si è consolidato nel giro di un anno fra l'Associazione Onlus Lord Thomas e l'Associazione Zinga nel cuore, un gemellaggio socio-culturale fra il comune di Pomponesco (MN) e il comune di Zinga frazione di Casabona nell'entroterra crotonese. L'arte è il ponte che collega la cultura mantovana a quella calabrese e a del resto della penisola che ha visto coinvolti diversi protagonisti.
32,00

Una limonata blu. Arte contemporanea a Capri: da Lucio Amelio a Capri. The island of art

Marina Piccola Cerrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 96

Prefazione di Marino Niola.
14,00 13,30

I grandi miti d'amore. Rifrazioni nelle arti figurative

Francesco Castiello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2023

pagine: 224

La mitologia classica con le sue storie più grandiose, con i suoi capolavori letterari e la sua disseminazione attiva in vari momenti e forme della letteratura europea e delle arti figurative è, secondo una definizione che ci trova pienamente concordi, «una linfa che per ampie vene o per impercettibili capillari penetrò e nutrì (...) la nostra cultura». La “forza culturale” del patrimonio mitologico non mancò di suggestionare il grande Federico Fellini che progettò un film sui miti, purtroppo rimasto irrealizzato. Avremmo avuto un altro capolavoro mondiale della cinematografia. Il presente saggio si prefigge lo scopo di rappresentare alcune delle più suggestive rifrazioni nelle arti figurative dei grandi miti d’amore che continuano a suscitare, a distanza di oltre due millenni, lo stesso fascino delle origini, in particolare quelli riportati nel grandioso repertorio delle Metamorfosi di Ovidio, che nei quindici libri che lo compongono e in dodicimila esametri racconta una miriade di favole che coinvolgono, affascinano, rapiscono.
20,00 19,00

Elio de Luca. Voce del silenzio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il catalogo della mostra allestita a Firenze, nelle sale di Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, tra giugno e agosto 2023, riproduce una selezione di opere recenti dell’artista toscano: 25 dipinti di grandi dimensioni, eseguiti con pastelli a olio, sono affiancati da 8 sculture. Testi di Eugenio Giani, Cristina Manetti, Maurizio Vanni.
28,00 26,60

Il catalogo del Mabos. Arte e bosco. Sense 2019-2022

Libro: Libro in brossura

editore: Galileo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il secondo catalogo del Mabos racchiude le stagioni artistiche dal 2019 al 2022 dove sono state presenti ben sei residenze d'artista "sense". Queste residenze hanno ospitato ventuno tra collettivi e artisti che hanno realizzato altrettante nuove Opere. Il tutto impreziosito da Critici d'arte, Storici d’Arte e Curatori d'arte. Un'edizione da non perdere che segue il passo alla prima "Natura è Arte" del 2019 ricordandoci che "Il bosco non delude mai".
30,00

Mostra di pittura Margutta. Volume Vol. 9

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 72

24,90

Margutta. 6 pittori special edition. Volume Vol. 2

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 60

24,90

Pietro D'Asaro redivivo. La rinascita contemporanea del «Monocolo di Racalmuto» (1579-1647)

Anastasia De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: EcclesiaViva

anno edizione: 2023

pagine: 204

Un testo aggiornato su Pietro D'Asaro con diverse novità. Tra gli elementi di novità del testo si riconosce una veste editoriale totalmente nuova, in quanto scelta precisa e finalizzata alla riattualizzazione del D'Asaro; una nuova interpretazione delle opere, nelle quali si è evidenziata la capacità del Monocolo di indurre, attraverso le sue opere, relazioni con molti aspetti della cultura non soltanto moderna, temi teologici, filosofici e politici attualissimi. Sempre in luogo delle schede sono state riviste alcune posizioni critiche e di datazione; sono state aggiornate le collocazioni attuali per facilitare il turismo artistico e percorsi tematici. In questa sede è inoltre sostenuta la tesi che la cosiddetta "pittura brutta" sia collocabile ad una primissima formazione del pittore piuttosto che ad altri fattori quali la malattia, la vecchiaia o la collaborazione di aiuti. Viene chiarito il suo rapporto con lo "Zoppo di Gangi" ovvero Gaspare Bazzano (1562-1630) con la ferma convinzione che sia proprio quest'ultimo il suo maestro.
25,00

Affinità elettive

Libro

editore: Boccanera Gallery

anno edizione: 2023

pagine: 28

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.