Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

15,00

15,00

20,00

Duale. Catalogo della mostra (Roma, 27 aprile-27 maggio 2023)

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Opere di: Guido Strazza, Giuseppe Spagnulo, Giulia Napoleone, Pasquale Santoro, Nicola Ghirardelli, Alberto Gianfreda, Giulia Manfredi e Andrea Polichetti.
20,00 19,00

L'arte della giustizia. Un filo di voce

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 256

“Un filo di voce” è il nome inventato dal gruppo di studenti universitari detenuti nella sezione di Alta Sicurezza della casa circondariale la Dogaia di Prato, che hanno partecipato al seminario guidato da uno di loro, a margine del suo esame di storia dell’arte sotto la guida del professor Lorenzo Gnocchi dell’Università di Firenze. La scelta dell’auto-definizione “Un filo di voce” come responsabile del testo di questo libro, intende esprimere l’accordo sostanziale dei detenuti partecipanti sul risultato delle lunghe discussioni elaborate nel corso degli incontri del gruppo fra loro e con i protagonisti ‘esterni’: ironicamente ‘sottovoce’, nella loro situazione attuale, si sono sentiti liberi di meditare e di esprimersi su tanti temi della Giustizia, attraverso il filtro delle opere d’arte.
18,00 17,10

Edipo. Una mostra a Matera e Siracusa

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 190

Due città di pietra, di acqua e di luce, entrambe patrimoni universali dell'Umanità per Unesco, Matera e Siracusa unite nel segno del mito e della figura di Edipo. Il suo percorso verso la conoscenza di sé e la scoperta della verità è un incedere illuminato da figure speciali, la Sfinge, Tiresia, Creonte, Giocasta, e da veri e propri colpi di scena: la scoperta di essere l'assassino inconsapevole del proprio padre, di aver sposato altrettanto inconsapevolmente la propria madre e di aver messo al mondo figli e figlie che sono allo stesso tempo sorelle e fratelli. Due musei, il Bellomo e il MUSMA, ugualmente prestigiosi e accolti in palazzi antichi nei cuori di due città millenarie e assolate, sono i siti di due mostre sorelle che illuminano, attraverso le opere di 31 artisti, il destino di un uomo che rappresenta una delle figure più potenti e misteriose della nostra cultura.
20,00 19,00

Cavalli di Roberto Fiasella. 2023

Roberto Fiasella

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2023

Catalogo, scultura, ceramica, disegni e opere pittoriche.
25,00

Giovanna Benzi. Clouds in Milan

Pasquale Lettieri, Gianna Panicola, Orlando Piraccini

Libro: Libro rilegato

editore: Ermenegildo Frioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

Il catalogo della mostra "Giovanna Benzi. Clouds in Milan" tenutasi presso Il Salotto di Milano nel luglio del 2023.
10,00

Raffaella icona dell'arte

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2023

pagine: 66

15,00

Quid est veritas?

Giorgio Piccinno

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 86

Il volume raccoglie le immagini delle opere grafico-pittoriche di Giorgio Piccinno, oggetto della mostra tenutasi a Lecce nel 2023, con il Patrocinio del Comune di Lecce e della Provincia di Lecce - Salento d'Amare, dal titolo: "Quid est veritas?". Le opere vengono trattate secondo la lettura e l'analisi del critico d'arte Prof. Emidio Di Carlo. Il tema della rassegna, il concetto di verità, è stato affrontato con osservazioni del Prof. Giorgio Greco. La produzione artistica, riconducibile ad una realtà, vissuta o vagheggiata, di mondi remoti o vicini, dai significati arcani e opinabili, sollecita l'osservatore a dare una libera interpretazione, a ricercare una chiave di lettura, una "verità" che non è più univoca ma poliedrica, originata dalla sensibilità, dalla cultura, dal contesto sociale e dal vissuto del fruitore.
20,00

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.