Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

Graver la lumière. L'estampe en 100 chef-d'oeuvre

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 208

Albrecht Dürer, Rembrandt, Piranesi, Tiepolo, Palezieux, Morandi e Corot sono solo alcuni dei grandi nomi che compaiono tra le pagine di questo volume che accompagna la mostra presso il Museo Marmottan Monet di Parigi, in calendario dai primi di luglio 2023. Le opere presentate nel libro sono veri e propri capolavori realizzati con la tecnica dell'incisione e dell'eliografia. E le loro riproduzioni consentono di ripercorrere la storia dell'incisione, dalle prime realizzate su legno del XV secolo alle invenzioni più libere del XX secolo, tra le quali compaiono addirittura artisti outsider. La narrazione visiva non si ancora ad un percorso cronologico: Florian Rodari, curatore della pubblicazione, si è posto infatti l'obiettivo di far emergere le affinità che legano maestri antichi e artisti moderni, e questo è possibile solo perseguendo un accostamento libero e sensibile. Lontano dall'idea di confronti e gerarchie, questo volume ci ricorda come le interrogazioni formali e le ambizioni tecniche trascendono il tempo della storia dell'arte. Prefazione di Èrik Desmazières.
35,00

Antiche Americhe. La collezione precolombiana dei Musei Vaticani

Giuseppe Orefici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2023

pagine: 176

Questo catalogo intende mettere a disposizione del grande pubblico una piccola, ma significativa, selezione delle opere precolombiane custodite nei Musei del Papa. Si tratta di una collezione di manufatti provenienti da Messico, Colombia, Perù e tanti altri luoghi del centro e del sud America che documentano l'originario panorama culturale del Nuovo Mondo prima dell'avvento degli Europei e sono oggi custoditi all'interno del Museo Etnologico Vaticano Anima Mundi. Il volume segue un itinerario scandito da sette grandi aree culturali: Mesoamerica, Cultura Maya, Centroamerica, Area Intermedia, Area Peruviana, Area Amazzonica e Argentina Nordoccidentale, e guida il lettore attraverso i luoghi e i manufatti appartenenti al ricchissimo mosaico culturale di queste terre che hanno visto, tra le altre, il fiorire e il sovrapporsi di culture come quella azteca, maya e olmeca. Accanto agli oggetti presenti nella collezione, testimoni della vita e della spiritualità dei popoli che li hanno realizzati, il volume propone suggestive immagini dei principali siti archeologici precolombiani - come quelli di Teotihuacan, El Tajín e Nasca - scattate dall'autore stesso durante i frequenti viaggi condotti nel corso della sua pluriennale ricerca sul campo.
30,00

Al sole e al vento del Salento. C'era 'na fiata la mattra

Mirella Signore

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 80

In questo ‘album’ della comunità che accoglie per rendere il vicino fruibile di un bene prezioso, in questo caso il pane miracoloso, si declina il buono dell’appartenenza a una storia locale. Poiché il bello si condivide, nella fluidità sta il potere lievitante dell’anelito alla felicità.
12,00

Poetica visione del pensiero onirico

Guido Irosa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 320

"Poetica visione del pensiero onirico". Si tratta di una raccolta di opere che esprimono la mia visione del mondo e della condizione umana, usando forme e colori che richiamano il neo-surrealismo, la metafisica e il fantastico. In questo libro vi porto in un viaggio tra i miei sogni e le mie riflessioni, tra la realtà e l'immaginazione, tra la libertà e la verità. Perché ho scelto questo tema? Perché credo che oggi più che mai sia necessario riscoprire il valore della nostra natura divina, della nostra capacità di creare e di trasformare il mondo con la nostra arte. Credo anche che sia importante lottare per difendere la libertà e la verità, che spesso sono messe in discussione e nascoste da tante menzogne.
65,00

VI edizione premio Caramanico Terme

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 56

Catalogo della VI edizione del Premio Caramanico Terme 2023. Giuria: Giancarlo Costanzo, Cleonice Gioia, Natalina Gammelli, Duccio Gammelli. Testi: Andrea Viozzi. Annalisa Piermattei, Enrico Manera. Artisti: Pittura: Gino Berardi, Annalisa Cerio, Antonio Cimino, Marilù Giannantonio, Salvatore Incarnato, Lucio Monaco, Carina Pieroni, Giorgio Piunti, Piet Postema, Lucia Ruggieri, Pio Serafini, Rocco Simoncini, Stefano Tamburrini, Francesca Toro, Loriana Valentini, Scultura e installazioni: Francesco Cardarelli, Alfredo Celli, Domenico Chiola, Giuliano Cipollini, Paul Critchley, Matteo D'Errico, Lucia Di Miceli, Cecilia Falasca, Marco Fattori, Matteo Fusco, Fabrizio Mariani, Giuliana Marinaro, Tiziano Aldo Tiberii. Fotografia & Digital Art: Marie Michele Bertin Carion, Gian Mario Celli, Laura Conti, Yuri Di Blasio, Luciano Di Gregorio, Massimiliano Di Mattia "Mattyo", Antonella Di Meo, Sergio Guerrini, Andrea Malandra, Pier Paolo Mancinelli, Giancarlo Micaroni, Ottavio Perpetua, Lanfranco Sabatini, Loris Speziale.
17,00

Un mondo a pARTE

Marco Vannucchi

Libro

editore: N.O.S.M.

anno edizione: 2023

pagine: 66

15,00

15,00

Cantica21. Italian contemporary art everywhere. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 232

Il volume documenta i progetti selezionati per il bando Cantica 21. Italian Contemporary Art Everywhere, voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in accordo con il Ministero della Cultura. Il bando, nato nell’ambito della celebrazione per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con l’intento di incrementare le collezioni pubbliche italiane e creare al contempo una vetrina internazionale per l’arte contemporanea italiana, ha individuato 45 tra artisti e collettivi, suddivisi in tre categorie: 20 per la sezione emergenti, 20 per gli artisti affermati e infine 5 con opere ispirate e dedicate all’opera letteraria di Dante Alighieri. I lavori presentati in queste pagine dimostrano la grande vitalità dell’arte italiana contemporanea e altresì la straordinaria attualità della Divina Commedia nel cogliere in modo autentico e profondo la complessità e le contraddizioni dell’animo umano.
34,00 32,30

L'infinita bellezza dell'arte

Giuseppina Claudia Lus

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 66

"Un commento all'Arte Sacra per valorizzare un cammino di fede ed aumentare la capacità dei fedeli di apprezzare le opere d'arte: i colori assumono un grande valore all'interno delle opere d'arte in una visione ultraterrena. "L'infinita bellezza dell'arte" pone l'accento sulla capacità dell'arte di portare alla meditazione e alla contemplazione di opere d'arte sanremesi ispirate a Dio. Quali emozioni esprime il volto di Gesù? Quali sentimenti evoca la splendida Madonna? Cosa ci dedicano i nostri preziosi Santi? Dove si intuisce la straordinarietà di Dio?"
30,00

Giorgio Kiaris. Diaframmi

Claudio Cerritelli

Libro: Libro in brossura

editore: APS

anno edizione: 2023

pagine: 60

"L'arte è una strana cosa che spesso si fa senza esserne consapevoli, o almeno senza esserne completamente assuefatti". Con questa riflessione l'artista Giorgio Kiaris, introduce il catalogo della mostra "Diaframmi" a lui dedicata, allestita con il patrocinio della Provincia di Parma alla Reggia di Colorno - Appartamenti Farnesiani, a Colorno (PR), curata da Claudio Cerritelli, con la direzione di Antonella Balestrazzi.
15,00

I pittori di Via Margutta. Volume Vol. 6

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 110

24,90

Giuseppe Stampone. La natura delle cose

Rossella Farinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ybrand

anno edizione: 2023

pagine: 64

Catalogo della mostra di Giuseppe Stampone, La natura delle cose, a cura di Enzo De Leonibus, tenutasi dal 17 giugno al 6 agosto 2023 al Museolaboratorio - Ex Manifattura Tabacchi di Città Sant'Angelo (Pe). Progetto vincitore di PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.